• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»Molinaro: i lavori della Commissione Consiliare anti n’drangheta raccolto raccoglie all’unanimità l’appello dei sindaci di Africo, Careri, Platì e San Luca sulla povertà educativa
COMUNICATI STAMPA

Molinaro: i lavori della Commissione Consiliare anti n’drangheta raccolto raccoglie all’unanimità l’appello dei sindaci di Africo, Careri, Platì e San Luca sulla povertà educativa

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri10 Luglio 2023Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Molinaro: i lavori della Commissione Consiliare anti n’drangheta raccolto raccoglie all’unanimità l’appello dei sindaci di Africo, Careri, Platì e San Luca sulla povertà educativa

Nel corso dei lavori della Commissione consiliare contro il fenomeno della ‘ndrangheta, della corruzione e dell’illegalità diffusa è proseguita l’audizione di Associazioni, Fondazioni e Testimoni di Giustizia e la discussione per la definizione del Piano speciale legalità, antiracket e antiusura – 2023 ai sensi della l.r. 8/2018. Ho reso noto all’inizio – riferisce in una nota Stampa il presidente della Commissione Molinaro – di una lettera che i sindaci di Africo, Careri, Platì e San Luca hanno scritto al Ministro della Pubblica Istruzione e del Merito prof. Giuseppe Valditara, ad altre Istituzioni nazionali e regionali e alla Commissione Consiliare. Un vero e proprio allarme sociale che, hanno evidenziato i primi cittadini, riferito in particolare all’alta percentuale di evasione ed elusione scolastica e di conseguenza ad una forma insidiosa, da non sottovalutare, specifica per i minori: la povertà educativa. Per un bambino, povertà educativa significa essere escluso dall’acquisizione delle competenze necessarie per vivere in un mondo caratterizzato dalle conoscenze e innovazione. I sindaci con un bell’esempio di condivisione – rileva il presidente della Commissione- lamentano la carenza e l’assenza di strutture ricreative, sportive, e associative che in un mix negativo, determinano ferite sociali ed alimentano la cultura dell’illegalità ed indeboliscono il contrasto alla n’drangheta. I sindaci hanno chiesto un incontro al Ministro per alcune deroghe all’attuale normativa, per evitare il dimensionamento scolastico, prioritariamente indirizzate verso le aree territoriali che oggi mostrano le condizioni più gravi di povertà educativa tenendo conto di criteri oggettivi e misurabili, come ad esempio l’incidenza della povertà assoluta dei minori, l’offerta educativa a scuola e i risultati scolastici, le aree a più alto tasso di criminalità, i piccoli centri in via di spopolamento, criteri – commenta Molinaro – che sono propri dei quattro comuni. Quindi, interventi strutturali ma anche comunitari ed individuali rivolti ai ragazzi, fornendoli di una “dote educativa” con l’ausilio dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e della Uni.Ri.Me. Università della Ricerca, della Memoria e dell’Impegno di Limbadi. Indispensabili sono anche investimenti sugli edifici scolastici, trasporto, mense scolastiche, palestre e aule informatiche e non ultimo dirigenti scolastici a tempo pieno, per dare continuità alle azioni da intraprendere. La Commissione ha condiviso all’unanimità le legittime richieste dei sindaci e si è impegnata a sostenerle in tutte le sedi.
10/07/2023 Nota Stampa del Presidente della Commissione Pietro Molinaro

Correlati

Careri Molinaro: i lavori della Commissione Consiliare anti n’drangheta raccolto raccoglie all’unanimità l’appello dei sindaci di Africo Platì e San Luca sulla povertà educativa
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia

3 Maggio 2025

AST Terni, l’azienda ha presentato al Mimit il Piano industriale

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

7 Maggio 2025
IN EVIDENZA

Elezioni Papa

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

Al via oggi, mercoledì 7 maggio, il Conclave che eleggerà il 267esimo Papa della storia…

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

7 Maggio 2025

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

7 Maggio 2025

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....