• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»Contenzioso Regione Toscana-Corte dei Conti, i sindacati: “Ingiusto che paghino i lavoratori”
COMUNICATI STAMPA

Contenzioso Regione Toscana-Corte dei Conti, i sindacati: “Ingiusto che paghino i lavoratori”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri22 Luglio 2023Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Csa Toscana: “Nel contenzioso tra la Corte dei Conti e la Regione Toscana a farne le spese sono di nuovo e ingiustamente le lavoratrici e i lavoratori. Intraprenderemo tutte le azioni necessarie affinché le risorse possano essere impiegate a favore del personale del comparto”

Firenze, 22-7-2023 – La storia ha inizio a luglio 2022 quando la Corte dei Conti, sezione di controllo della Toscana, non parifica il bilancio 2021 di Regione Toscana, contestando che il pagamento del salario accessorio del personale di supporto agli organi politici, Giunta e Consiglio, pari a circa 2 milioni di euro, avvenga dal Bilancio dell’Ente e non dal Fondo del salario accessorio, il fondo con il quale vengono pagate le indennità e la produttività al personale non dirigente di Regione Toscana.

Le scelte di Regione, successive alla non parifica sul rendiconto 2021, vanno a danno proprio del fondo del comparto, con un decreto dirigenziale che lo riduce di 2 milioni di euro e una legge regionale che rende strutturale quel taglio, contro il quale Fp Cgil con la Uil Fpl e Cisl Fp con Csa hanno presentato due ricorsi al TAR, che verranno discussi a ottobre prossimo.

È dicembre 2022 e scatta immediatamente lo stato d’agitazione e la mobilitazione della RSU, che porta al partecipatissimo presidio dell’8 marzo scorso, oltre mille persone sotto il Consiglio regionale.

Finalmente Regione Toscana prende consapevolezza che la strada da intraprendere, nella soluzione del contenzioso con la Corte dei Conti, non possa avvenire a danno dei dipendenti.

Lo scorso 22 aprile interviene l’art.3 c.1 del Decreto Legge 44/2023, noto come DL PA, a chiarire che, così come per i Ministeri, anche per le Regioni è legittimo registrare sui propri bilanci i capitoli di spesa relativi al personale di diretta collaborazione con gli organi politici, per Regione Toscana si tratta di 172 persone di cui 40 dipendenti regionali, gli altri con incarico fiduciario.

A fronte di questo provvedimento normativo nazionale e forti dei pareri del Mef che hanno chiarito, in varie occasioni, che la spesa del personale che concorre al conteggio del limite imposto alla contrattazione decentrata dall’art.23 del D.lgs. 75/2017, debba intendersi come complessiva per tutte le categorie di lavoratori, il Consiglio Regionale sceglie di tornare sulla legge 2/2023, tanto contestata dalla RSU e dalle Organizzazioni sindacali e la abroga, approvando all’unanimità dei voti la legge regionale n. 23 del 19 maggio 2023.

Un punto di svolta fondamentale che ha consentito, pur mantenendo alta l’attenzione sulla vertenza, la ripresa della contrattazione decentrata, che nel corso degli anni ha garantito livelli importanti di valorizzazione del personale di Regione.

In questi giorni, la Corte dei Conti è tornata, in sede di giudizio di parifica sul Bilancio 2022, a sollevare osservazioni sulla costituzione del fondo, contestando stavolta gli atti attuativi della Legge regionale del maggio scorso e in particolare ulteriori 2.077 mila euro spesi sui capitoli di spesa legati al personale degli organi politici, che come si legge nella sentenza del 20 luglio, non consentirà la parifica del rendiconto.

Nel contenzioso tra la Corte dei Conti e Regione Toscana a farne le spese sono di nuovo e ingiustamente le lavoratrici e i lavoratori, 2 milioni e 77 mila euro per il 2022 che si sommano a 1 milione e 937 mila euro del 2021, che saranno sottratti dalle risorse disponibili per la contrattazione decentrata del personale non dirigente.

Come Fp Cgil, Cisl, Uil e CSA ci siamo adoperati, sin da luglio scorso, sia nell’interlocuzione con l’Amministrazione e con la politica, che nel supporto alle azioni della RSU, affinché, nelle more dell’applicazione della Legge nazionale, che finalmente ha sanato il vuoto normativo per tutte le Regioni a partire dall’esercizio 2023, si trovasse una soluzione transitoria per il 2022.

Non ci sottrarremo da questo confronto costruttivo con Regione Toscana e intraprenderemo tutte le azioni necessarie affinché i 4 milioni di euro tornino nella disponibilità della contrattazione decentrata e possano essere spesi a favore delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto.

Firmato: Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Csa Toscana

Correlati

Contenzioso Regione Toscana-Corte dei Conti i sindacati: "Ingiusto che paghino i lavoratori"
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia

3 Maggio 2025

AST Terni, l’azienda ha presentato al Mimit il Piano industriale

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....