• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»17 Novembre: Giornata Mondiale della Prematurità
COMUNICATI STAMPA

17 Novembre: Giornata Mondiale della Prematurità

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri14 Novembre 2023Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

World Prematurity Day, le iniziative dell’Aou Senese
Corso, convegno, gadget ai neonati, incontro con i genitori e lotto 4 illuminato di viola

Il 17 novembre si celebra nel mondo il World Prematurity Day, Giornata mondiale della prematurità, manifestazione globale celebrata in più di 100 Paesi, che ha come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prematurità, per dare voce anche alle famiglie dei piccoli pazienti. Anche quest’anno la rete neonatale dell’area vasta sud est, che vede come centro di riferimento l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese per i neonati nati estremamente prematuri, celebra questa giornata per far conoscere la prematurità al più grande numero di persone possibile attraverso la formazione ed i racconti dei genitori che hanno avuto una nascita prematura. «In Italia nascono ogni anno oltre 25.000 prematuri, il 6,4% del totale – spiega la dottoressa Barbara Tomasini, direttrice della Terapia Intensiva Neonatale dell’Aou Senese -, cioè bambini che vengono al mondo prima della 37a settimana di età gestazionale. Di questi il 75,6% è rappresentato da parti pre-termine, dalla 34a alla 36a settimana gestazionale. I neonati prematuri sono piccoli e fragili, sono bambini che cominciano la loro vita in salita perché hanno bisogno di maggiori cure, sostegno e attenzione. Lo slogan della giornata della prematurità del 2023 – aggiunge la dottoressa Tomasini – è “una piccola azione un grande impatto: immediato pelle a pelle per ogni neonato ovunque nasce”, significando che anche il piccolino deve essere messo il prima possibile pelle-pelle con i genitori secondo il Metodo Canguro affinché possa trovare benessere e superare i momenti di grande difficoltà che incontra nel momento della nascita prematura». Per festeggiare il World Prematurity Day si è tenuto un corso dal titolo “La rianimazione del neonato prematuro e/o critico – Golden Minute e Golden Hour”, a cura dei formatori della Terapia Intensiva Neonatale dell’Aou Senese, aperto a tutti i professionisti del Dipartimento Materno infantile dell’Azienda Usl Toscana Sud Est e del Dipartimento della Donna e dei Bambini dell’Aou Senese. Il 17 novembre ai neonati ricoverati nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale – Patologia Neonatale, sarà donato un piccolo gadget offerto quest’anno dall’associazione Cuore di Maglia onlus, che si prende cura di fornire al reparto di terapia intensiva neonatale manufatti in morbida lana per vestire e avvolgere i piccoli neonati in un caldo abbraccio e i polipi, oggetti morbidi di lana a forma di polipo, che con i loro tentacoli ricordano al neonato il cordone ombelicale. La sera del 17 Novembre e per tutta la notte sarà illuminata la facciata del Lotto 4, aderendo all’iniziativa di illuminare di viola i monumenti e gli ospedali d’Italia e d’Europa per sensibilizzare il più possibile la società civile al tema della prematurità. Il 17 novembre si terrà dalle ore 9 alle 17 il corso teorico/pratico “Metodo Nidcap – Kangaroo Mother Care” organizzato dal personale medico ed infermieristico della Terapia Intensiva Neonatale dell’Aou Senese, sull’importanza e l’impatto neuro evolutivo del Metodo Canguro applicato fin dai primi giorni in terapia intensiva neonatale. Durante il corso ci saranno testimonianze dei genitori che con i loro piccoli bambini hanno potuto praticare questo metodo in terapia intensiva neonatale fin dai primi giorni. Al termine dell’incontro l’Associazione Coccinelle – Amici del Neonato ODV, associazione di genitori di bambini nati prematuri, incontrerà in reparto i genitori dei piccoli ricoverati in TIN. Il 18 novembre infine si terrà un convegno scientifico della rete neonatale costituita dal Dipartimento della donna e dei Bambini dell’Aou Senese e dal Dipartimento Materno infantile dell’Ausl sud est sulla prematurità, dal titolo “Giornata Mondiale della prematurità: il latte umano donato”. Il convegno si svolgerà dalle 8,30 alle 15,00 nella Biblioteca comunale della Ginestra, Fabbrica della Conoscenza, a Montevarchi.

in allegato una foto delle cure di un professionista ad un bimbo nato prematuro

Correlati

prematurità17 Novembre: Giornata Mondiale della Prematurità
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia

3 Maggio 2025

AST Terni, l’azienda ha presentato al Mimit il Piano industriale

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....