• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Robert Treviño inaugura la Stagione Sinfonica 2023-2024
CULTURA E SPETTACOLO

Robert Treviño inaugura la Stagione Sinfonica 2023-2024

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri1 Dicembre 2023Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Robert Treviño

inaugura la Stagione Sinfonica 2023-2024

È alle porte l’inaugurazione della Stagione Sinfonica 2023-2024 della Fondazione Teatro La Fenice. A dare il via al cartellone, nei due concerti in programma al Teatro La Fenice sabato 9 dicembre 2023 ore 20.00 (turno S) e domenica 10 dicembre 2023 ore 17.00 (turno U), sarà la prestigiosa bacchetta di Robert Treviño, che alla testa dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice dirigerà la Terza Sinfonia di Gustav Mahler, nel solco di una lunga linea progettuale ormai di molte stagioni legata al compositore austriaco. L’esecuzione vedrà la partecipazione del contralto Sara Mingardo, e accanto al Coro del Teatro La Fenice preparato da Alfonso Caiani sarà coinvolto anche il coro di voci bianche dei Piccoli Cantori Veneziani, istruito da Diana D’Alessio. La prima di sabato 9 dicembre ore 20.00 sarà trasmessa in differita su Rai Radio3.

La Stagione Sinfonica 2023-2024 proseguirà fino al 20 ottobre 2024, con la presenza di direttori tra più celebri a livello internazionale: attesi ritorni e interessanti debutti, che si susseguiranno nella sala grande del Teatro La Fenice e al Teatro Malibran. Dopo Robert Treviño, tornerà Myung-Whun Chung con tre concerti: nel primo la Pastorale di Beethoven insieme alle Sacre du printemps di Igor Stravinskij; nel secondo concerto la Quarta Sinfonia di Johannes Brahms e il Triplo Concerto di Beethoven che eseguirà anche nella veste di pianista solista al fianco di Roberto Baraldi al violino e Emanuele Silvestri al violoncello; infine, nel terzo, il maestro coreano dirigerà la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi nel centocinquantesimo anniversario della sua prima esecuzione assoluta, con la partecipazione delle voci soliste del soprano Angela Meade, del mezzosoprano Annalisa Stroppa, del tenore Fabio Sartori e del basso Riccardo Zanellato. Per celebrare i duecento anni dalla nascita di Anton Bruckner, Hartmut Haenchen dirigerà la sua Quarta Sinfonia, nota come la Romantica; Alpesh Chauhan invece si misurerà con l’Ottava Sinfonia. Ivor Bolton proporrà un concerto con musiche di Cherubini e Haydn che si concluderà con il Requiem di Mozart eseguito per le parti solistiche dal soprano Valentina Farcas, dal mezzosoprano Cecilia Molinari, dal tenore Mauro Peter e dal basso Milan Siljanov. Rudolf Buchbinder per la prima volta alla Fenice, sarà impegnato nella doppia veste di direttore e pianista solista, e suonerà il Terzo e il Quinto Concerto per pianoforte e orchestra di Beethoven. Nicola Luisotti proporrà Oltre i confini, una nuova commissione assegnata a Fabio Massimo Capogrosso per il settecentesimo anniversario della morte di Marco Polo, insieme alla la Prima Sinfonia Titano di Mahler. Stanislav Kochanovsky interpreterà invece un programma dedicato alla musica russa, con il Concerto per violino di Čajkovskij, che sarà eseguito dal vincitore del Premio Paganini 2023, Simon Zhu, e la Sinfonia n. 6 di Šostakovič. Ancora Beethoven sarà protagonista nel concerto di Daniele Rustioni, che dirigerà la Nona Sinfonia nella ricorrenza dei duecento anni dalla sua composizione, affiancato dalle voci del soprano Ana Maria Labin, del mezzosoprano Veronica Simeoni, del tenore Francesco Demuro e del basso Adolfo Corrado: le repliche saranno tre, di cui l’ultima in occasione della Festa della Repubblica. Torneranno poi Diego Fasolis con un concerto dedicato ad Antonio Vivaldi, Markus Stenz – con Vikram Francesco Sedona, vincitore XXXII Concorso Città di Vittorio Veneto, e poi con un programma wagneriano – e Alfonso Caiani in un concerto del Coro del Teatro La Fenice che vedrà l’esecuzione dei Carmina burana di Carl Orff nella versione per coro, due pianoforti e percussioni. Debutterà alla Fenice il direttore spagnolo Juanjo Mena, con un programma di musiche di Rachmaninov e Lutosławski e con il pianista Nicolò Cafaro, vincitore XXXVIII Premio Venezia, quale interprete solista del ‘Rach3’. Come orchestra ospite ritroveremo l’applauditissima Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, che sarà diretta da Kent Nagano per un programma musicale dedicato al classicismo di Haydn e Beethoven. Si rinnoveranno inoltre anche in questa nuova Stagione, il Concerto di Natale nella Basilica di San Marco e nel Duomo di Mestre, con Marco Gemmani e la Cappella Marciana; il Concerto di Capodanno con la direzione musicale di Fabio Luisi, che sarà trasmesso in diretta televisiva su Rai1; e il concerto sinfonico in Piazza San Marco, in piena estate, che quest’anno sarà un omaggio a Giacomo Puccini nel centesimo anniversario della morte. Si consolida infine la collaborazione con il Patriarcato di Venezia con la seconda edizione della rassegna di musica sacra La Fenice nella Chiesa di San Fantin, che si svolgerà tra aprile e maggio 2024.

Correlati

Robert Treviño inaugura la Stagione Sinfonica 2023-2024
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....