• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»Energia e gas, rincari in bolletta. Appello Spi Cgil Firenze a Governo. Ok a costituzione Comunità energetiche
COMUNICATI STAMPA

Energia e gas, rincari in bolletta. Appello Spi Cgil Firenze a Governo. Ok a costituzione Comunità energetiche

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri5 Gennaio 2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
House energy cost theme with euro banknotes, coins and bulb isolated on white background
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Energia e gas, il 2024 porta rincari in bolletta. Appello Spi Cgil Q5/Firenze al Governo: “Servono un piano energetico e interventi regolatori, occorre più attenzione alle famiglie in difficoltà. Si tassino gli extraprofitti delle società energetiche. A Firenze imboccata la giusta strada di costituire Comunità energetiche rinnovabili nei Quartieri 4 e 5”

Firenze, 5-1-2024 – Nonostante sia prevista una diminuzione del costo dell’energia per il primo trimestre 2024 del 10,8 % e di quello del gas per il mese di dicembre 2023 del 6,7 %, le previsioni future per non sono favorevoli.

Da questo 1° gennaio, sono terminate le agevolazioni dell’aliquota Iva ridotta al 5%, si ritorna al 10% sui primi 480 smc e al 22% per quelli oltre; conti alla mano, è previsto un aumento medio su base annua per ogni famiglia, considerando anche la fine delle agevolazioni sugli oneri di sistema, di 102 euro sulla bolletta del gas. Per l’energia il Governo ha deciso di prorogare un bonus per i primi 3 mesi del 2024, solo per chi ne aveva diritto nel 2023.

Viene abbassato da 15.000 a 9.350 euro il valore Isee annuo per avere diritto ai bonus gas, energia e acqua, che pesa come agevolazione circa per il 20% sulle bollette delle famiglie. Per dare una misura: nel 2020 sono stati erogati nel territorio nazionale 54.3963 bonus gas e 80.5303 bonus energia, passati nel 2022 rispettivamente 2.4411.58 e 3.766.105 (fonte Arera), dati che certificano un ampliamento delle situazioni di famiglie nel nostro Paese con difficoltà economiche e una crescita della povertà energetica che tocca secondo le ultime stime circa 5,5 milioni di persone.

Inoltre, con l’abolizione del Mercato Tutelato, su un consumo di 1400 smc di gas annuali, per le categorie che non rientrano in quelle dei “vulnerabili”, le attuali offerte del Mercato Libero sono mediamente più care dell’11% (dati ONF).

Il combinato disposto di questi tre provvedimenti farà risparmiare alle casse dello Stato molte risorse: nel 3° trimestre 2023, solo per il gas, sono stati 670 milioni di euro (dati Sole 24 Ore) che terminato lo “sconto in bolletta” soni tornati in capo a famiglie e imprese.

Pertanto, oltre a chiedere al Governo un piano di politica energetica e un intervento regolatorio che definisca norme più stringenti per i gestori e sanzioni più efficaci in caso di scorrettezze, occorrono un vero Albo dei Fornitori, con tutti i requisiti necessari sul piano economico, professionale e di competenza, una profonda revisione degli oneri di sistema, maggiore attenzione e sostegno alle famiglie in difficoltà.

Tali interventi possono essere finanziatiati attraverso una adeguata tassazione degli extraprofitti realizzati dalle società energetiche e dalle multiutilities.

Anche a livello locale è possibile sviluppare alternative alle troppe dipendenze del nostro Paese in termini di approvvigionamento e alla volatilità dei prezzi nel mercato internazionale in campo energetico, sviluppando e estendendo la produzione di energia rinnovabile, grazie anche alle risorse del Pnnr, e con la dinamicità degli attori istituzionali e sociali del territorio, come hanno fatto il Comune di Firenze, la Fondazione Cr e Sinloc, che hanno deciso di costituire 2 Comunità Energetiche Rinnovabili (Cer) nei Quartieri 4 e 5 di Firenze, coinvolgendo cittadini, associazioni, piccole e medie imprese e Pubbliche Amministrazioni.

Come Spi Cgil, oltre a manifestare tutto il nostro interesse, ci siamo messi a disposizione per aiutare la diffusione di queste Cer, perché pensiamo che siano utili tutte le iniziative che partono dal basso e portano un beneficio per le tasche dei cittadini e un miglioramento per l’ambiente.

Si è già aperta la manifestazione d’interesse per la costituzione delle Cer, per maggiori informazioni basta contattare gli uffici Urp dei quartieri 4 e 5.

Costituire una Cer significa mettere insieme cittadini di una comunità che si trovano, discutono e scelgono di produrre, scambiare oppure anche solo consumare energia su scala locale.

E’ un primo ma importante passo per sentirsi più cittadini e non solo meri consumatori.

Firmato: Massimo Falorni, Segretario Spi Cgil Q5/Firenze

Ufficio Stampa Cgil Toscana e Firenze

Correlati

Energia e gas rincari in bolletta. Appello Spi Cgil Firenze a Governo. Ok a costituzione Comunità energetiche
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia

3 Maggio 2025

AST Terni, l’azienda ha presentato al Mimit il Piano industriale

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....