• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Firenze: III edizione di “Per l’amor dei poeti”
CULTURA E SPETTACOLO

Firenze: III edizione di “Per l’amor dei poeti”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri8 Gennaio 2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Firenze, 8 gennaio 2024

Per l’amor dei poeti di e con Ugo De Vita giunge quest’anno alla sua III edizione.

È un progetto che unisce musica, poesia e teatro, e propone reading di versi con particolare riferimento al Novecento Italiano. Un atto d’amore, un grande omaggio alla Poesia e ai Poeti.

Tre gli appuntamenti al Teatro della Pergola, nel Saloncino ‘Paolo Poli’: il 9 e 10 gennaio su Umberto Saba, il 13 e 14 febbraio su Giuseppe Ungaretti, il 26 e 27 marzo sulle “voci isolate” del Novecento.

La peculiarità di questa nuova edizione è l’uso della voce e dei testi scelti come spartito e partitura musicale, con le parole lette e dette in tempi “obbligati” da tracce registrate.

De Vita avrà al leggio spartito e liriche che, tenendo considerazione la metrica dettata dai poeti, saranno “incastonate” rigorosamente nel “discorso” musicale che di volta in volta verrà offerto allo spettatore-ascoltatore.

Tutti gli incontri, con inizio alle ore 18:15, sono recital letterari in un tempo, senza intervallo.

La scelta di proporre le voci di Umberto Saba (1883-1957) e Giuseppe Ungaretti (1888-1970), l’una “antinovecentesca” e la seconda delle più alte dell’ermetismo (sistema egemonico di versificazione del nostro Novecento), intende mettere a confronto, a distanza di oltre mezzo secolo, due modi “estremi” e straordinari nella ricerca dell’uomo e i suoi valori attraverso le diverse espressioni della parola poetica.

Le “voci isolate” del Novecento sono voci giovani di poesia limpidissima, di molti lustri orsono, che nonostante una collocazione marginale, frutto del disagio, la malattia, l’emarginazione e l’intolleranza, qui esprimono una riscoperta preziosa delle condizioni di “diversità”, dove fioriscono versi e scaturisce il senso intimo della poesia.

Ugo De Vita (Roma, 1961) è autore e attore di prosa, doppiatore italiano.

Diplomatosi alla Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, ha conseguito laurea e specializzazione in Psicologia Clinica.

Autore e regista di numerosi allestimenti in Italia e all’estero, si occupa prevalentemente di teatro civile e di poesia.

È stato autore di due film per la Rai e di una serie di telefilm per Rai 2. Ha pubblicato saggi e romanzi con Vallecchi, Bulzoni, Passigli, Polistampa.

Ha ricevuto il 6 novembre scorso un Encomio Solenne dal Consiglio Comunale della Città di Firenze quale grande “voce di teatro civile”, con particolare riferimento alla vicenda di Niccolò Ciatti, dopo la rappresentazione al Senato della Repubblica.

PER L’AMOR DEI POETI – III EDIZIONE | Il programma

9 – 10 gennaio, ore 18:15 | Teatro della Pergola, Saloncino ‘Paolo Poli’

Ugo De Vita in

UMBERTO SABA. UN RITRATTO

Recital letterario in un tempo

scelta dei testi, delle musiche e allestimento a cura di Ugo De Vita

consulenza musicale Andrea Sernesi

produzione Alice in cerca di teatro no-profit

Dal Canzoniere e la Cronistoria del Canzoniere del grande poeta Umberto Saba, una lettura intima “raccolta”, come il carattere dello scrittore che, nonostante la vibrante egemonia dell’ermetismo, seppe caratterizzare la propria opera in pagine ascrivibili alla cosiddetta linea antinovecentesca. Scrivendo poesia d’amore, ma anche significando un rapporto tra uomo e città, uomo e tempo, in un fluire musicale e fecondo.

13 – 14 febbraio, ore 18:15 | Teatro della Pergola, Saloncino ‘Paolo Poli’

Ugo De Vita in

GIUSEPPE UNGARETTI. SOLDATI E ALTRE POESIE

Recital letterario in un tempo

scelta dei testi, delle musiche e allestimento a cura di Ugo De Vita

consulenza musicale Andrea Sernesi

produzione Alice in cerca di teatro no-profit

Voce altissima dell’ermetismo, Giuseppe Ungaretti è poeta di rifrazioni di senso profonde e appassionate, in cui il “dolore” è “filo” che unisce stagioni diverse. La lettura segue una scelta di liriche secondo la cronologia delle opere, nella magnifica evoluzione della versificazione, che attraversa fino alla fine degli anni Sessanta tanta parte della storia del nostro Paese.

26 – 27 marzo, ore 18:15 | Teatro della Pergola, Saloncino ‘Paolo Poli’

Ugo De Vita in

VOCI ISOLATE DEL NOVECENTO ITALIANO. COME FINISSE IL MONDO

Recital letterario in un tempo

scelta dei testi, delle musiche e allestimento a cura di Ugo De Vita

produzione Alice in cerca di teatro no-profit

Una lettura delle voci isolate, dimenticate, di poeti giovani, ma ispirata al disagio e alla contestazione. Poesia di crisi e motivi esistenziali più diretta e fuori dagli schemi del linguaggio colto, liberamente ispirata alle osservazioni di Eugenio Borgna.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

By Marina Pellitteri11 Maggio 20250

“Cari fratelli e sorelle, buona domenica!”. Papa Leone XIV si affaccia dalla Loggia centrale di…

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....