• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Bellaria Igea Marina (Rn) un immobile confiscato alla criminalità organizzata accoglierà persone con disabilità
ATTUALITÀ

Bellaria Igea Marina (Rn) un immobile confiscato alla criminalità organizzata accoglierà persone con disabilità

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri16 Gennaio 2024Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Legalità. A Bellaria Igea Marina (Rn) un immobile confiscato alla criminalità organizzata accoglierà persone con disabilità, oggi l’inaugurazione col presidente Bonaccini: “Progetto che mette al centro chi ha bisogno, anche così si combattono le mafie”
Per la riqualificazione dei locali un investimento di circa 440mila euro, di cui 300mila dalla Regione, 80mila dal Pnrr e 60mila dal Comune. Dal 2016 finanziati con risorse regionali 28 interventi di riqualificazione di beni sottratti al crimine organizzato per oltre 4 milioni di euro. Nel pomeriggio Bonaccini a Forlì per visitare l’Albero dei Tutti, la grande installazione dedicata a tutte le vittime della mafia dell’artista altoatesino Gregor Prugger

Bologna – Un immobile confiscato una decina di anni fa alla mafia, ristrutturato e arredato per diventare luogo di reinserimento e inclusione sociale destinato ad accogliere persone con fragilità.

Sarà inaugurato nel tardo pomeriggio di oggi, a Bellaria Igea Marina, nel riminese, il Gruppo Appartamento Reabita, un’unità abitativa di circa 200 metri quadrati in passato adibito a pubblico esercizio finito in mano alle mafie e ora restituito alla comunità in base ad un accordo di collaborazione tra istituzioni, con l’impegno di dare ospitalità ad adulti con vari tipi di disabilità.

All’inaugurazione dell’appartamento, oggetto di un’importante riqualificazione finanziata in gran parte con risorse regionali nell’ambito degli interventi per la valorizzazione dei beni sottratti alla criminalità organizzata, parteciperanno il presidente della Regione Stefano Bonaccini, il sindaco di Bellaria Igea Marina Filippo Giorgetti, il prefetto di Rimini Rosa Maria Padovano e il presidente del Distretto socio-sanitario di Rimini Nord, Kristian Gianfreda.

“Oggi è un giorno molto importate, anche dal punto di vista simbolico, non solo per Bellaria Igea Marina, ma per l’intero territorio regionale- sottolinea Bonaccini-. Restituiamo infatti alla comunità un immobile confiscato al crimine organizzato e lo mettiamo a disposizione di un progetto di grande rilevanza sociale che mette al centro persone fragili che hanno bisogno di supporto per conquistare autonomia e autostima. Anche così si combattono le mafie, con la forza dell’esempio e promuovendo la cultura della legalità, soprattutto tra i giovani”.

“Le politiche regionali di valorizzazione dei beni sottratti alla criminalità- prosegue il presidente- hanno due principali finalità: l’inclusione sociale delle persone che vivono in condizione di esclusione e marginalità e la creazione di nuovi spazi, per ampliare e migliorare i servizi ai cittadini, dalla scuola alla cultura e allo sport, con un occhio di riguardo a giovani e anziani. Il progetto che sta partendo qui a Bellaria Igea Marina è un modello di collaborazione istituzionale da prendere ad esempio per l’intero territorio regionale”.

Le caratteristiche dell’alloggio

L’alloggio, che sorge in via Baldini 37, in una zona residenziale di Igea Marina con una buona dotazione di servizi pubblici e nelle vicinanze del Parco del Gelso – una delle aree verdi più estese dell’intera riviera adriatica – è stato ammodernato e riqualificato grazie a un investimento complessivo di circa 440.000 euro, di cui 300.000 euro stanziati dalla Regione, 80.000 messi a disposizione dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e i restanti 60.000 euro dal Comune.

L’appartamento, completamente ristrutturato, può ospitare fino a sei persone ed è composto da tre camere da letto doppie, due bagni e un ampio spazio living comune, che comprende cucina più soggiorno. Gli ospiti, individuati dai responsabili del Distretto socio-sanitario di Rimini Nord, alloggeranno in un’abitazione estremamente funzionale e concepita su misura rispetto alle loro esigenze, senza barriere architettoniche, in un contesto abitativo all’avanguardia per quanto riguarda le dotazioni tecnologiche e all’insegna della sostenibilità.

Il tutto studiato appositamente per garantire loro una bassissima intensità assistenziale, requisito chiave per concretizzare le finalità del gruppo appartamento, ovvero la valorizzazione massima dell’autonomia, dell’indipendenza e dell’autostima delle persone conviventi.

Quello di Bellaria Igea Marina è il 28° immobile confiscato alla mafia e destinato a un Comune dell’Emilia-Romagna, sul quale la Regione è intervenuta con propri fondi per finanziare l’intervento di ristrutturazione e riqualificazione, in base ad un accordo di programma stipulato nel 2022 con il Comune rivierasco.

L’impegno della Regione per la riqualificazione degli immobili confiscati alle mafie

In totale, da quando nel 2016 è stato adottato il Testo unico per la promozione della legalità e per la valorizzazione della cittadinanza e delle economie responsabili (legge regionale n. 18/2016), la Regione ha stanziato oltre 4 milioni di euro, a fronte di una spesa complessiva di quasi 6 milioni, per riqualificare gli immobili confiscati alla criminalità e destinati ai Comuni.

In Emilia-Romagna dal 1996 – anno di entrata in vigore della legge nazionale per il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie – ad oggi, sono stati sottratti alla criminalità in totale 276 beni immobili, di cui 81 già destinati e 195 ancora in gestione presso l’Anbsc, l’agenzia nazionale competente.

Degli 81 beni destinati, 55 sono stati assegnati ai Comuni che li utilizzano essenzialmente per finalità sociali, 13 sono stati mantenuti al patrimonio dello Stato per finalità istituzionali, usi governativi o altri usi pubblici (per esempio stazioni delle Forze dell’Ordine, sedi di agenzie fiscali, alloggi per il personale dello Stato distaccato, ecc.) e altri 13 sono stati venduti per soddisfare i creditori o altre esigenze.

La visita del presidente Bonaccini all’Alberto dei Tutti

Prima di raggiugere Bellaria Igea Marina, Bonaccini ha fatto tappa a Forlì per visitare l’Albero dei Tutti, la grande installazione dedicata a tutte le vittime della mafia esposta fino al 30 gennaio sul piazzale antistante la chiesa di San Giacomo. Un’opera dell’artista altoatesino Gregor Prugger, commissionata dalla Fondazione Falcone, il magistrato siciliano morto nel 1992 in un attentato mafioso insieme alla moglie e collega, Francesca Morvillo, e a tre uomini della scorta.

Giancarlo Martelli

In allegato, foto della visita del presidente Bonaccini all’Albero dei Tutti; a inaugurazione compiuta (ore 18,30) saranno inviate quelle dell’immobile confiscato a Bellaria Igea Marina

Correlati

Bellaria Igea Marina (Rn) un immobile confiscato alla criminalità organizzata accoglierà persone con disabilità
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

By Marina Pellitteri11 Maggio 20250

“Cari fratelli e sorelle, buona domenica!”. Papa Leone XIV si affaccia dalla Loggia centrale di…

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....