• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»Stati Generali della Cultura: l’impegno della Toscana per promuovere letteratura e lettura
COMUNICATI STAMPA

Stati Generali della Cultura: l’impegno della Toscana per promuovere letteratura e lettura

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri23 Febbraio 2024Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

​

Firenze – “Abbiamo aperto la terza edizione di Testo con una bella iniziativa organizzata dalla Regione Toscana e dagli Stati Generali della Cultura. Abbiamo riflettuto su quale potrebbe essere il ruolo delle istituzioni nella promozione della letteratura e della lettura, in un contesto nazionale e internazionale”. È quanto dichiara Cristina Giachi, presidente della commissione istruzione, formazione, beni e attività culturali del Consiglio Regionale della Toscana, intervenendo all’iniziativa ‘Promozione della letteratura e della lettura’ che si è svolta a Testo, salone dell’editoria organizzato da Pitti Immagine alla Stazione Leopolda di Firenze, e alla quale hanno partecipato, tra gli altri, Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine, Elena Pianea, direttrice dei beni istituzioni attività culturali della Regione Toscana e Annalena Benini, direttrice del Salone internazionale del Libro di Torino. Erano presente anche Luciana Bartolini ed Elena Rosignoli, rispettivamente vicepresidente e vicepresidente segretario della Commissione cultura del Consiglio regionale.

“Ringrazio tutti gli ospiti che hanno accolto l’invito a confrontarsi alla fiera di Testo, realtà giunta alla sua terza edizione conquistando un ruolo di primo piano nelle manifestazioni dedicate ai libri e all’editoria – ha aggiunto Cristina Giachi – A partire dalla prossima presenza dell’Italia come Paese ospite alla Buchmesse di Francoforte, tra gli eventi più importanti al mondo nel settore del libro, abbiamo evidenziato le opportunità di crescita che le fiere dedicate al libro e all’editoria offrono alle politiche culturali a sostegno dell’editoria e della lettura. La Toscana attraverso la consueta presenza al Salone del Libro di Torino porta avanti una lunga tradizione in questo senso. Un’azione che possiamo rafforzare con il percorso partecipativo aperto dagli Stati Generali della Cultura, rivolto a tutte le realtà editoriali presenti nel territorio”.

La presidente Giachi ha spiegato che quest’anno sarà istituito “un fondo per contribuire alle spese degli editori che parteciperanno al Salone di Torino, dove allo stand toscano troveranno ospitalità anche i piccoli editori. Il contributo rappresenta una prima volta, che auspichiamo possa essere stabilizzato: perché sostenere l’editoria è un modo per contribuire alla diffusione della lettura e della letteratura. Come istituzioni regionali stiamo investendo risorse, energie e competenze per potenziare e aggiornare le politiche regionali destinate al settore, puntando sul welfare che supera il concetto della cultura come costo, affermando un principio che mette in primo piano il benessere delle comunità, la crescita dell’offerta e delle opportunità di sviluppo. Una strategia concreta per la lettura e per il libro ci offre prospettive di progresso individuale e collettivo più nitide e meno generiche. Ed è quello che stiamo provando a fare con interventi di promozione caso per caso e in tutti i territori. Penso ai progetti attivi nelle scuole, come Leggere Forte, la proposta di legge rivolta al Parlamento ‘Leggere liberi’, per inserire un tempo dedicato alla lettura libera nel calendario scolastico di cui sono stata prima firmataria; oppure alle risorse regionali a supporto delle iniziative nei tanti comuni toscani. È un impegno concreto per le nuove generazioni e per tutta la cittadinanza che continueremo a portare avanti”, ha concluso Giachi.

La galleria fotografica

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia

3 Maggio 2025

AST Terni, l’azienda ha presentato al Mimit il Piano industriale

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....