• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»MEDICINA»Sanità: Colline Metallifere, approfondimenti sul nuovo distretto
MEDICINA

Sanità: Colline Metallifere, approfondimenti sul nuovo distretto

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri20 Marzo 2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
ospedale m. bufalini, ospedale cesena, ospedale bufalini, servizio sanitario regionale, laboratorio, laboratorio medico, strumentazione medica, apparecchiature mediche, sanita, salute, infermieri, assistenza ospedaliera
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Sanità: Colline Metallifere, approfondimenti sul nuovo distretto

Audizione dell’assessora al Welfare Serena Spinelli in commissione Sanità presieduta da Enrico Sostegni (Pd)

di Angela Feo, 20 marzo 2024

Firenze – L’ipotesi della riorganizzazione degli ambiti territoriali e delle zone distretto attinenti all’area della Colline metallifere è stata tra i temi al centro della seduta commissione Sanità presieduta da Enrico Sostegni (Pd) che si è tenuta ieri (martedì 19 marzo) in cui è stata audita l’assessora al Welfare Serena Spinelli.

La Commissione sta approfondendo questo tema dopo aver ricevuto una petizione di circa 2500 firme di cittadini che chiedevano di creare un nuovo distretto delle Colline Metallifere.

Spinelli ha ricordato come “la Società della Salute dell’area socio sanitaria grossetana è formata da una serie di Comuni e ha visto la composizione tra Sds di Amiata Grossetana, Colline metallifere e Grossetana. La Giunta regionale ha proceduto ad accompagnare la fase di fusione nella riorganizzazione dei servizi con una serie di contributi di primo avvio erogati per 5 anni per una cifra complessiva di 2milioni e 925mila euro, la cui ultima tranche di 292mila euro è stata liquidata a settembre 2023. Queste risorse potevano essere utilizzate per il rafforzamento dei servizi socio sanitari, sanitari e socio-territoriali, con l’unico vincolo di esclusione per gli investimenti infrastrutturali”.

“Grazie a questi contributi – ha spiegato Spinelli – sono stati estesi interventi domiciliari aggiuntivi destinati in particolar modo agli anziani fragili per ridurre il rischio di non autosufficienza: sono stati dunque destinati circa 200mila euro alla continuità assistenziale domiciliare e ad altri servizi”.

Spinelli ha poi sottolineato come “in questo momento, anche alla luce una serie di Piani nazionali, l’indicazione ministeriale è che le risorse, comprese quelle del Pnrr, nella missione 5, che è quella sanitaria, siano erogate non ai singoli Comuni, ma direttamente agli ambiti territoriali, che in Toscana abbiamo ormai dal 2005. Le risorse che noi destiniamo agli ambiti, tra cui tutto il Fondo Sociale Europeo, sono importanti. Saper spendere il Fondo significa avere una capacità di programmazione e di governance territoriale non indifferente, e avere competenze che spesso non stanno in capo a un singolo Comune o territorio, soprattutto se piccolo. Significa inoltre utilizzare queste risorse avendo una visione della complessità del proprio territorio”.

L‘assessora ha poi precisato “come la gestione degli ospedali, dell’emergenza urgenza territoriale e la parte strutturale e sanitaria delle case di comunità, siano di competenza esclusiva dell’azienda sanitaria che li gestisce tramite le proprie strutture organizzative in attuazione della programmazione annuale delle attività”. “Scorporare dunque una parte del territorio da una zona distretto per costruire un’ulteriore zona distretto – ha puntualizzato – non garantisce automaticamente che l’ospedale presente in quel territorio abbia standard più elevati”.

Andrea Ulmi (Gruppo Misto – Merito e Lealtà) ha evidenziato come “i territori non si sentano a loro agio in questa nuova strutturazione così grande che comprende 20 Comuni che vanno da Grosseto a Castell’Azzara, da Castiglion della Pescaia a Monterotondo. Quanto emerso dal distretto delle Colline Metallifere è che i cittadini del distretto avvertono che i servizi che ottengono non coincidono con le loro necessità. E lo stesso vale per la parte dell’Amiata grossetana. Per questo sostengo fortemente i firmatari della petizione”.

Donatella Spadi (Pd) ha evidenziato che “il problema riguarda la definizione di ambito ottimale”. “In questo caso si parla di tre zone completamente diverse – ha aggiunto -: Grosseto è una città; l’Amiata da tempo ha velleità di staccarsi, perché completamente montana; le Colline Metallifere sono una striscia lunga tra il mare e il senese. Io avevo proposto che fossero nominati tre vicedirettori e che ognuno rispondesse a un sub-ambito, ma la tendenza alla divisione di quel distretto è fortemente sentita”.

Diego Petrucci (Fratelli d’Italia) ha sottolineato come “se si mantengono le 3 maxi Asl, i distretti devono funzionare, essere omogenei e coerenti. In questo contesto però si sta parlando di un distretto disomogeneo, in cui si creano inefficienze su più livelli”.

Il presidente Sostegni ha chiesto cosa succederebbe ai contributi di 3milioni di euro già erogati. Spinelli ha risposto ricordando che “la zona di Arezzo, che si era divisa, non aveva mai preso i soldi della fusione. In questo caso saranno necessarie delle verifiche”. Infine l’invito dell’assessora a una riflessione: “Sono a disposizione per capire cosa è più utile per quei sindaci rispetto alle esigenze dei cittadini, ma attenzione a non fare distretti troppo piccoli perché il rischio è quello di ridurre l’efficienza nella programmazione”.

Correlati

approfondimenti sul nuovo distretto Sanità: Colline Metallifere
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Antonio Giordano: il 15% dei casi gravi di COVID-19 è collegato a specifiche anomalie #genetiche

27 Marzo 2025

Il Gruppo Toscano di Endoscopia a Siena per un corso teorico e pratico sulle lesioni cistiche pancreatiche

10 Marzo 2025

Peste suina africana. Rimosse le misure di restrizione in tre comuni del parmense

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....