• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»MEDICINA»Sanità. Nuovo polo sociosanitario di Vignola
MEDICINA

Sanità. Nuovo polo sociosanitario di Vignola

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri6 Aprile 2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Sanità. Nuovo polo sociosanitario di Vignola (Mo), oggi la presentazione del progetto con il presidente Bonaccini. Investimenti per 11,5 milioni di euro, ospiterà la Casa della comunità e un Ospedale di comunità. “Continuiamo a investire nella sanità pubblica, realizzando strutture moderne e confortevoli, capaci di dare risposte su misura ai diversi bisogni di cura e assistenza dei cittadini”
L’edificio nascerà su un lotto di 19mila metri quadri concesso dal Comune all’Ausl. Presenti anche un punto prelievi e vari ambulatori, un Consultorio, lo Spazio giovani e un Centro per le famiglie. Previsti 15 posti letto per accogliere malati cronici che hanno bisogno di cure periodiche o cittadini che necessitano di riabilitazione

Bologna – Un unico punto di riferimento per i servizi sociosanitari territoriali, un polo in grado di ospitare nello stesso complesso edilizio sia la Casa della comunità, sia l’Ospedale di comunità: sorgerà nella zona nord di Vignola (Mo), tra la Circonvallazione e la via per Sassuolo.

L’intervento – sostenuto dalla Conferenza Territoriale Socio Sanitaria – ha un valore complessivo di oltre 11,5 milioni di euro (7,5 milioni per la Casa della comunità e 4 per l’Ospedale di comunità), finanziati con il Pnrr e fondi statali anche a copertura dell’incremento dei prezzi dei materiali. I lavori inizieranno entro aprile: la conclusione è prevista a fine 2025, l’apertura delle due strutture a marzo 2026.

Oggi alle 18, nella sala della Protezione civile di Vignola, adiacente al terreno in cui sorgeranno le strutture, sarà illustrato il progetto. Parteciperanno il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, la sindaca di Vignola e presidente dell’Unione Terre di Castelli, Emilia Muratori, e la direttrice generale dell’Azienda Usl di Modena, Anna Maria Petrini. Presenti, inoltre, la direttrice del Distretto sanitario di Vignola, Federica Casoni, e il direttore del Servizio Unico Attività Tecniche dell’Azienda Usl, Pasquale Romio.

Una presentazione che di fatto suggella la consegna delle aree di intervento da parte dell’Ausl all’impresa che eseguirà i lavori.

“Questo progetto rappresenta un bell’esempio di quel processo di integrazione di servizi di assistenza sanitaria, sociosanitaria e sociale nel quale la Regione crede fortemente e investe da tempo- commenta Bonaccini-. I cittadini di Vignola avranno un’unica, moderna e bella struttura a cui accedere, capace di dare una risposta di prossimità ai diversi bisogni di cura. Un riferimento, dunque, non solo per i malati, ma anche per i loro familiari e per il mondo del volontariato. E l’ennesima conferma che è necessario rafforzare il nostro sistema di sanità pubblica, se vogliamo dare riscontri efficaci alle nuove necessità delle comunità. Ringraziamo in particolare l’Azienda sanitaria e i Comuni coinvolti nel progetto, dalla cui ottima collaborazione prenderà vita questa realtà, di vero servizio per il territorio e la comunità”.

L’edificio sarà realizzato su un lotto urbanizzato concesso dal Comune all’Ausl, con la costituzione di un diritto di superficie per una durata di cinquant’anni, rinnovabili. Il lotto ha una superficie complessiva di 19mila metri quadri. Oltre ai servizi sanitari, il polo ospiterà anche professionisti dei Servizi dell’Unione Terre di Castelli e associazioni di volontariato che collaboreranno con i professionisti e interagiranno con i cittadini che frequenteranno la Casa della comunità.

I servizi offerti

La Casa della comunità, come altre case analoghe già aperte in provincia di Modena, offrirà servizi sociosanitari essenziali quali il punto prelievi, l’ambulatorio dell’Infermieristica di comunità e ambulatori per le visite specialistiche. Sarà presente un’intera area materno-infantile con servizi dedicati: il Consultorio, lo Spazio giovani, il Centro per le famiglie dell’Unione Terre di Castelli, la Pediatria di comunità, gli ambulatori della Neuropsichiatria infantile e adolescenza. Il Polo lavorerà in stretta sinergia con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta del territorio.

L’Ospedale di comunità (Osco) sarà dotato di 15 posti letto per accogliere persone che, per un limitato periodo di tempo, hanno bisogno di cure difficilmente gestibili a domicilio o hanno malattie che richiedono controlli periodici e terapie particolari. Possono essere ricoverati negli Osco persone affette da patologie croniche che improvvisamente hanno una riacutizzazione, per la quale tuttavia non è necessario il ricovero in ospedali più grandi, oppure pazienti dimessi dall’ospedale che necessitano di un periodo di assistenza infermieristica continua o di un supporto riabilitativo-educativo prima di poter tornare a casa. Così come pazienti che hanno bisogno di assistenza nella somministrazione di farmaci o nella gestione di presidi e dispositivi.

L’Osco di Vignola andrà ad aggiungersi agli altri Ospedali di comunità già presenti in provincia (Castelfranco, Fanano e Novi di Modena) e a quelli che apriranno nei prossimi anni, a Baggiovara, frazione di Modena, e a Maranello, per il Distretto di Sassuolo (entrambi con attivazione prevista a fine 2025).

Correlati

Sanità. Nuovo polo sociosanitario di Vignola
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Antonio Giordano: il 15% dei casi gravi di COVID-19 è collegato a specifiche anomalie #genetiche

27 Marzo 2025

Il Gruppo Toscano di Endoscopia a Siena per un corso teorico e pratico sulle lesioni cistiche pancreatiche

10 Marzo 2025

Peste suina africana. Rimosse le misure di restrizione in tre comuni del parmense

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Tendenza Primavera-Estate 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Tendenza Primavera-Estate 2025

By Marina Pellitteri15 Maggio 20250

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

15 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

15 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....