• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»MEDICINA»Prevenzione vaccinale in gravidanza, convegno in Senato con Fondazione Onda ETS e SIGO
MEDICINA

Prevenzione vaccinale in gravidanza, convegno in Senato con Fondazione Onda ETS e SIGO

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri11 Aprile 2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Prevenzione vaccinale in gravidanza, convegno in Senato con Fondazione Onda ETS e SIGO. Il professor Severi: «Strumento efficace e sicuro per garantire la salute della mamma durante la gestazione e quella del neonato al momento della nascita»

«Le vaccinazioni effettuate durante la gravidanza rappresentano uno strumento efficace e sicuro per garantire la salute della mamma durante la gestazione e quella del neonato al momento della nascita». Inizia così una riflessione del professor Filiberto Maria Severi, direttore della Diagnosi prenatale e ostetricia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, a commento del convegno dal titolo “La vaccinazione in gravidanza. L’importanza della prevenzione primaria”, che si è tenuto al Senato della Repubblica su iniziativa della senatrice Maria Domenica Castellone in collaborazione con Fondazione Onda ETS e SIGO – Società italiana di ginecologia e ostetricia. L’Aou Senese è uno degli ospedali che aderisce al progetto “Bollini rosa” di Fondazione Onda, e tra le aree specialistiche interessate c’è anche quella di ginecologia e ostetricia. «Oltre a preservare la salute della madre, prevenendo nella stessa, in modo efficace e sicuro lo sviluppo di alcune malattie infettive – aggiunge il professor Severi -, le vaccinazioni sono finalizzate alla stimolazione del sistema immunitario materno e, conseguentemente, alla produzione di anticorpi trasmissibili al nascituro. Le vaccinazioni contro difterite, tetano, pertosse e influenza durante la stagionalità, sono raccomandate nel corso della gravidanza e devono essere ripetute ad ogni gravidanza. Il vaccino antinfluenzale è sicuro durante tutto il periodo gravidico, la sua somministrazione è peraltro raccomandata, a fini precauzionali, nel 2°-3° trimestre in corso di stagione epidemica, al fine di prevenire nella gestante un’infezione che presenta, durante la gravidanza, un maggior rischio di complicanze soprattutto respiratorie. La letteratura in tema evidenzia come l’influenza in gravidanza aumenterebbe il rischio di parto prematuro, ritardo di crescita fetale, cardiopatie congenite e, secondo alcuni autori, anche di labbro leporino ed alcuni difetti del tubo neurale. Particolare importanza – dichiara ancora il professor Severi – riveste durante la gravidanza la vaccinazione contro la pertosse che, se contratta dal neonato nei primi mesi di vita, può avere un decorso molto grave. Tale vaccinazione infatti, se effettuata tra la 27^ e la 36^ settimana di gravidanza, dà luogo alla produzione nella donna di anticorpi ed al passaggio transplacentare degli stessi proteggendo in tal modo il neonato. Il vaccino contro la pertosse viene somministrato insieme a quelli contro difterite e tetano, al fine di consolidare la protezione contro queste malattie indotta dalle vaccinazioni durante l’infanzia». Al convegno che si è tenuto in Senato sono stati presentati anche i risultati di un’indagine che evidenzia un’adeguata conoscenza da parte delle donne sul tema vaccinazioni in gravidanza: più della metà di loro le conosce, solo 1 su 4 conosce al massimo un vaccino disponibile tra Covid, DTPa e influenza. Il ginecologo e il medico di medicina generale, sempre secondo l’indagine, si rivelano importanti punti di riferimento da cui le donne desiderano ricevere informazioni. Nel corso dell’evento è stata anche presentata la mappatura, svolta da Fondazione Onda ETS nell’ambito della prevenzione primaria in gravidanza, di 210 ospedali Bollino Rosa presenti sul territorio nazionale, al cui interno sono riportate anche le strutture dell’Aou Senese. «Altre vaccinazioni rispetto a quelle citate in precedenza, – aggiunge il direttore di Diagnosi prenatale e ostetricia – possono essere somministrate in circostanze particolari, quando esista un rischio epidemico, a giudizio del medico. I vaccini MPR (morbillo, parotite, rosolia) e quello della varicella sono controindicati in gravidanza, dato che contengono vaccini a virus vivi attenuati, è necessario quindi che, al momento dell’inizio della gravidanza, la donna sia già vaccinata regolarmente (con due dosi) da almeno un mese. All’interno della nostra struttura – conclude il professor Severi – da diversi anni, anche prima delle linee guida ministeriali e quanto riportato dal protocollo della Gravidanza Fisiologica della Regione Toscana, le vaccinazioni permesse durante la gravidanza sono state proposte proprio al fine di garantire la salute della diade madre-neonato. L’importante incontro avvenuto su iniziativa della Fondazione Onda ribadisce l’importanza della prevenzione primaria».

Correlati

convegno in Senato con Fondazione Onda ETS e SIGO Prevenzione vaccinale in gravidanza
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Antonio Giordano: il 15% dei casi gravi di COVID-19 è collegato a specifiche anomalie #genetiche

27 Marzo 2025

Il Gruppo Toscano di Endoscopia a Siena per un corso teorico e pratico sulle lesioni cistiche pancreatiche

10 Marzo 2025

Peste suina africana. Rimosse le misure di restrizione in tre comuni del parmense

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Tendenza Primavera-Estate 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Tendenza Primavera-Estate 2025

By Marina Pellitteri15 Maggio 20250

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

15 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

15 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....