• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»GIUBILEO, SOPRALLUOGO GUALTIERI-SEGNALINI: PRONTI PER SCAVO SOTTOVIA PIAZZA PIA
ALTRE NEWS

GIUBILEO, SOPRALLUOGO GUALTIERI-SEGNALINI: PRONTI PER SCAVO SOTTOVIA PIAZZA PIA

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri17 Aprile 2024Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

GIUBILEO, SOPRALLUOGO GUALTIERI-SEGNALINI: PRONTI PER SCAVO SOTTOVIA PIAZZA PIA

Ultime operazioni necessarie per la deviazione dei due collettori fognari

Il cantiere è arrivato al 40% dell’esecuzione complessiva, fine lavori 8 dicembre

Roma, 17 aprile 2024 – Proseguono secondo cronoprogramma i lavori di Piazza Pia. Il cantiere partito ad agosto 2023 sarà concluso entro l’8 dicembre 2024. Il progetto prevede il prolungamento del sottovia in Sassia per trasformare in un unico e importante percorso pedonale, l’area di Castel Sant’Angelo e piazza San Pietro. Si tratta di un’opera di alto valore ingegneristico che implica come fase propedeutica la demolizione e lo spostamento di due collettori fognari. Nella prima fase, infatti le lavorazioni sono state concentrate proprio su questa importante attività. Non c’è mai stata interruzione di alcun servizio per gli abitanti e tutte le fasi di lavoro sono state eseguite nei tempi.

Oggi il Sindaco Roberto Gualtieri e l’Assessore ai Lavori pubblici Ornella Segnalini hanno compiuto un sopralluogo sul cantiere, per vedere lo stato di avanzamento.

In questa fase, Anas (soggetto attuatore dell’opera) sta terminando i lavori riguardanti i due collettori che impedivano la costruzione del nuovo sottovia. Attraverso 11 pompe di sollevamento sono stati deviati i flussi idraulici ed è stato demolito il primo collettore e di conseguenza è stato realizzato il nuovo collettore scatolare che è entrato in funzione il 15 aprile. Con l’inversione del sistema di pompaggio, i flussi delle acque miste saranno nuovamente deviati, per poter demolire anche il secondo collettore, che si trova proprio sul tracciato del nuovo sottovia. Contestualmente alle operazioni di demolizione del primo collettore e alla costruzione del nuovo collettore scatolare, Anas ha iniziato la realizzazione dei pali che consentono il sostegno del nuovo tunnel; con la demolizione del tratto del secondo collettore potrà essere completata l’operazione per dare avvio allo scavo.

“Il cantiere di Piazza Pia” ha spiegato il Sindaco Gualtieri “ha oggi superato un punto di svolta: questa fase dei lavori era la più complessa e ci ha portato a raggiungere il 40% di avanzamento complessivo del cantiere. Nei prossimi dieci giorni concluderemo le ultime operazioni affinché il nuovo collettore possa entrare completamente a regime. A quel punto inizieranno lavori per il nuovo tunnel, che saranno molto più rapidi e ci porteranno a chiudere entro l’8 dicembre. Non vediamo l’ora” ha concluso il Sindaco “di consegnare alle romane e ai romani, ai turisti e ai milioni di pellegrini che verranno a Roma per il Giubileo questa bellissima piazza completamente rinnovata, pedonale, più verde, sicura, vivibile, all’altezza di questo luogo meraviglioso”.

“E’ il momento che stavamo aspettando” ha commentato l’Assessore Segnalini. “Questi mesi sono stati fondamentali e cruciali per lo svolgimento di un cantiere su un’area così vasta e con interferenze infrastrutturali molto importanti. L’inversione del sistema di pompaggio è un’operazione molto delicata, grazie a questo step potremo finalmente mettere a regime il funzionamento del grande collettore scatolare e predisporre tutto per lo scavo del nuovo sottovia. L’8 dicembre si avvicina” ha concluso Segnalini “ma allo stesso tempo stiamo portando a termine un’opera di raffinata ingegneria che ci restituirà una piazza pedonale, più verde e vivibile per i pellegrini, ma soprattutto per i romani”.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

TeatroBiondoPalermo: “Storie che si riflettono” stagione 2025/26

15 Maggio 2025

Bologna: Un’alleanza internazionale fra governi per affrontare insieme la crisi climatica

14 Maggio 2025

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

13 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Tendenza Primavera-Estate 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Tendenza Primavera-Estate 2025

By Marina Pellitteri15 Maggio 20250

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

15 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

15 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....