• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Palermo in scena Sognavo d’essere una bottiglia vuota”
CULTURA E SPETTACOLO

Palermo in scena Sognavo d’essere una bottiglia vuota”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri3 Dicembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Palazzo Bonocore

UN//PLUGGED

Giovedì 5 dicembre alle 19

Florinda Piticchio e Marco Grillo

Giovedì 12 dicembre

Sognavo d’essere una bottiglia vuota”

Drammaturgia di Valeria Sara Lo Bue

BONOCORE TANDEM CLUB

Domenica 15 dicembre alle 18,30

young edition | BODE & Martina Cirri

Giovedì in musica (5 e 12 dicembre) per la rassegna UN//plugged che CoopCulture ha costruito con Genìa a Palazzo Bonocore a piazza Pretoria e musica anche domenica 15 dicembre con la rassegna Bonocore Tandem Club.

Giovedì 5 dicembre alle 19 a Palazzo Bonocore Florinda Piticchio e Marco Grillo in duo: un repertorio che spazia dai classici del jazz al cantautorato americano, passando per il rock classico e ritagliando nel contempo sempre ampio spazio ai grandi compositori della musica brasiliana d’autore come ad esempio, tra gli altri, Chico Buarque, Joao Bosco, Djavan, Caetano Veloso e Gilberto Gil.

Biglietto 5 euro

https://www.coopculture.it/it/prodotti/un–plugged/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR2KgXO8XprmIqtjD9walXOtuZxVrFUGOQ0OccOZ5ORMky0bclvj5JxODLo_aem_uYRg1FCezgycgHLmJREwAQ

Giovedì 12 dicembre sempre alle 19 tocca a “Sognavo d’essere una bottiglia vuota”, drammaturgia di Valeria Sara Lo Bue, con Valeria Sara Lo Bue e Sergio Schifano Live Electronics & Chitarra.

Un breve viaggio fra testi poetici e canzoni di Jacques Prévert, scelti soprattutto dalla produzione degli ultimi anni della sua vita, nei quali per il poeta l’estetica e l’etica si intrecciano ormai indissolubilmente. I versi suonano come una sorta di decodifica dell’uomo quotidiano, colto nel suo abbrutimento sotto il peso delle violenze del potere, sullo sfondo di una natura che sembra aver smarrito ogni purezza originaria. La poesia è viva, capace di evocare come di sferzare, di restituire schizzi o veri e propri paesaggi o ritratti e di dar voce a un’indignazione che non cede alla rassegnazione e non scade mai in mera compassione di sé.

Biglietto 5 euro

https://www.coopculture.it/it/prodotti/un–plugged/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR2KgXO8XprmIqtjD9walXOtuZxVrFUGOQ0OccOZ5ORMky0bclvj5JxODLo_aem_uYRg1FCezgycgHLmJREwAQ

Per la rassegna BONOCORE TANDEM CLUB young edition appuntamento invece domenica 15 dicembre alle 18,30 con BODE & Martina Cirri. Un evento speciale dedicato ai nuovi talenti: un doppio set che accosterà il progetto BODE, composto dai giovani musicisti Salvatore Fiorentino e Giovanni Basile, e la cantautrice siciliana Martina Cirri.

Il progetto BODE nasce nel 2019 dall’incontro di Salvatore Fiorentino e Giovanni Basile, con l’intento di combinare atmosfere folk e indie rock, arricchendole di intimità per creare brani capaci di trasportare l’ascoltatore in un’esperienza passionale e coinvolgente.

Le loro sonorità, profondamente radicate negli anni trascorsi in Sicilia, si ispirano a grandi nomi come Joni Mitchell, Nick Drake, Big Thief, Kings of Convenience e Gregory Alan Isakov. I loro pezzi, scritti e cantati in inglese, raccontano con genuinità le esperienze condivise dai due musicisti, incarnando uno stile internazionale in piena fase emergente.

Martina Cirri classe 1999, nasce e vive a Palermo, dove inizia a presentare dal vivo le sue canzoni inedite. Nel 2024 pubblica i suoi primi due singoli, Primavera e NICA, che rappresentano il cuore del suo linguaggio musicale: voce e chitarra, tra atmosfere intime e comunicative.

Attraverso i suoi testi, Martina esplora i sentimenti generati dal mondo contemporaneo e dalla società che ci circonda, raccontandosi con autenticità e profondità.

Correlati

Palermo Sognavo d’essere una bottiglia vuota"
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

16 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

L’Umbria nel cuore del mondo

Rassegna culturale Vincincontri

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

21 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

20 Maggio 2025

L’Umbria nel cuore del mondo

20 Maggio 2025
IN EVIDENZA
Regioni

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

By Marina Pellitteri21 Maggio 20250

Lotta alle zanzare. Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna. La gestione del rischio…

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

20 Maggio 2025

L’Umbria nel cuore del mondo

20 Maggio 2025

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

21 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

20 Maggio 2025

L’Umbria nel cuore del mondo

20 Maggio 2025

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....