• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»Il mondo economico-sociale al centro per l’attuazione delle politiche regionali
COMUNICATI STAMPA

Il mondo economico-sociale al centro per l’attuazione delle politiche regionali

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri4 Marzo 2025Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il mondo economico-sociale al centro per l’attuazione delle politiche regionali: presidente Proietti e Giunta regionale incontrano le associazioni di categoria, presto il “Tavolo per il futuro dell’Umbria”

(aun) – Perugia, 4 mar. 025 – L’interlocuzione con il sistema delle imprese è centrale per la crescita economica e occupazionale del nostro paese e lo è ancor di più per l’Umbria che ambisce, in particolare sul fronte dell’innovazione, a diventare la regione più digitale d’Italia: per rilanciare una forte alleanza con il mondo socioeconomico del territorio, la presidente della Regione, Stefania Proietti, insieme a tutta la Giunta regionale, ha incontrato le associazioni di categoria – (CNA Umbria, Confindustria, Confcommercio Umbria, Confcooperative, Confagricoltura, Confartigianato Imprese Umbria II, Confapi Umbria, Confesercenti regionale dell’Umbria, Legacoop Umbria, presente anche l’amministratore di Sviluppumbria) – per condividere insieme un percorso rivolto all’attuazione del programma strategico economico e sociale della Regione e aprire così, una nuova fase di sviluppo dell’Umbria.

“Quello di oggi – ha dichiarato la presidente Proietti – è un incontro che abbiamo voluto fortemente da entrambe le parti e che prelude al tavolo che istituiremo e che ho proposto di denominare “Tavolo per il futuro dell’Umbria”, finalizzato a suggellare un patto per la crescita della nostra comunità. Un tavolo per parlare del futuro dell’Umbria quindi, con tanti protagonisti, dalle associazioni datoriali che oggi sono qui, ma anche con i sindacati, tutto il mondo della formazione, con le scuole di ogni ordine grado, gli ITTS, i rappresentanti dei giovani, degli studenti, i rappresentanti del mondo della formazione, le università. Tutti insieme a concorrere ad un ecosistema, che dobbiamo riformulare in chiave di innovazione per il futuro dell’Umbria”.

Proietti indica tre priorità: “la prima sono i giovani, perchè il futuro dell’Umbria passa attraverso i giovani, giovani che rientrano, giovani che devono avere fiducia, che possano credere nella loro regione per sceglierla come luogo in cui investire, per restare dove operare al massimo livello possibile”.

“La seconda priorità – continua la presidente – richiama chiaramente anche tutte le questioni legate al momento congiunturale che stiamo vivendo, quindi la congiuntura legata all’automotive, ma anche ai costi dell’energia”.

“E poi la terza questione – aggiunge – è l’importanza dell’Europa, che può essere declinata anche attraverso le eccellenze che abbiamo, non solo verso le singole imprese, ma anche rispetto ai nostri cluster, i nostri distretti, il nostro sistema della formazione, con l’ITTS umbro che ha davvero dei livelli di eccellenza per colmare insieme quel mismatch tra formazione e lavoro che oggi rappresenta un gap di competitività”.

“In una situazione congiunturale difficile – conclude la presidente Proietti – siamo sicuri che colmare questo divario tra la formazione e il lavoro possa rappresentare una marcia in più. Per fare ciò, le infrastrutture sono un cardine”, quindi fondamentale ascoltare gli imprenditori anche per lo sviluppo delle infrastrutture digitali che rappresentano la vera chiave di volta per la crescita delle nostre imprese favorendone anche l’internazionalizzazione, con un occhio sempre attento alla formazione.

Nel corso dell’incontro, tra i vari aspetti è emerso che la concertazione è fondamentale anche per meglio utilizzare e gli strumenti economici e le risorse a disposizione, a partire da quelle regionali e nazionali, per arrivare a quelle comunitarie e provenienti dal PNRR.

Tutti i soggetti intervenuti hanno manifestato ampia condivisione sul metodo di lavoro per lo sviluppo economico della regione. Ogni associazione ha delineato le questioni più urgenti da portare all’attenzione del tavolo, prima tra tutte quella del caro energia, ma sono state molte altre le sollecitazioni, tra queste anche l’integrazione del salario d’ingresso al lavoro dei giovani, l’alleggerimento dell’iter autorizzativo per il settore dell’edilizia, una nuova legge regionale del commercio. L’incontro si è concluso con l’accordo di convocare la prima seduta in tempi brevi.

Correlati

Il mondo economico-sociale al centro per l’attuazione delle politiche regionali
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia

3 Maggio 2025

AST Terni, l’azienda ha presentato al Mimit il Piano industriale

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....