• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»“Memoriae et Historiae de’ Semifonte” a Barberino Val d’Elsa
COMUNICATI STAMPA

“Memoriae et Historiae de’ Semifonte” a Barberino Val d’Elsa

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri27 Agosto 2025Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Immagini e video su www.inconsiglio.it alla pagina in aggiornamento https://shorturl.at/lDQ2g

Eventi: la festa medievale “Memoriae et Historiae de’ Semifonte” a Barberino Val d’Elsa

L’iniziativa, presentata a palazzo del Pegaso, si tiene sabato 13 e domenica 14 settembre. Sfilate, cortei, giochi, esibizioni, spettacoli e rievocazioni storiche in un viaggio fino alle origini di Barberino Val d’Elsa

di Benedetta Bernocchi, 27 agosto 2025

Firenze – Si alza il sipario su una storia lunga più di 800 anni. Nel castello di Barberino Val d’Elsa prende vita la festa medievale “Memoriae et Historiae de’ Semifonte” presentata, questa mattina a palazzo del Pegaso. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Happy Days Aps con la direzione artistica di Francesco Mattonai, è finanziata dal Comune di Barberino Tavarnelle con il contributo della Regione Toscana.

Si tratta di un ricco programma di eventi, in programma sabato 13 e domenica 14 settembre, con sfilate, cortei, rievocazioni storiche e teatrali, giochi, esibizioni e spettacoli, in un viaggio fino alle origini di Barberino val d’Elsa, fino al 1200.

“Una festa che dilata la stagione turistica sul mese settembrino – afferma la consigliera dell’Ufficio di presidenza Federica Fratoni – e in più, si aggiunge la bellezza del borgo esaltata dalla rievocazione storica. Sappiamo che queste feste sono motivo di aggregazione e di socializzazione con il coinvolgimento di tanti volontari ai quali va la gratitudine del Consiglio regionale”.

“E’ una delle rievocazioni più importanti della provincia di Firenze – ha detto la consigliera regionale Fiammetta Capirossi- ma anche della Toscana. È giunta alla quindicesima edizione, questo significa che è ben radicata nel tessuto sociale e culturale del comune”. Capirossi ha ricordato l’approvazione a fine luglio della “legge sulle pro-loco che ha chiuso il cerchio dopo la legge sulle rievocazioni storiche “due leggi importanti che mettono al centro il volontariato e la collaborazione tra le amministrazioni locali, la Regione e le associazioni che muovono questi eventi sul territorio”.

“Una tradizione che si consolida nel tempo e diventa un tuffo nel Medioevo– ha aggiunto Davide Baroncelli, sindaco di Barberino Tavarnelle – una festa che si sta qualificando, riportando memoria, storia nelle strade di Barberino Val d’Elsa ma anche divertimento ed enogastronomia d’eccellenza”.

Il direttore artistico della festa Francesco Mattonai ha parlato del tema dell’edizione 2025, “un best of, il meglio di 15 anni di festa”, “quest’anno rivedremo tutti i personaggi storici più belli nei loro costumi”. Inoltre, abbiamo allargato lo spazio e accolto di nuovo, dopo tanti anni, gli arcieri, che si uniscono ai mercanti, ai funamboli, agli spettacoli di fuoco e agli sbandieratori, e tornano i bandierai dell’Aquila con cui la festa è gemellata da un paio di anni”.

“Un aspetto che ci preme rilevare è il patto d’Amicizia con il cuore storico de L’Aquila – sottolinea Anna Brancaccio, presidente dell’associazione Happy Days Aps – che rinnoviamo ospitando i Bandierai dei Quattro Quarti del capoluogo abruzzese, gli sbandieratori legati alla Perdonanza Celestiniana con i quali due anni fa abbiamo sottoscritto un patto di amicizia.””.

Il castello si trasforma in una fortificazione che si ispira al suo glorioso passato dove la vita brulica e la storia vibra nel ricordo lontano di ciò che fu la città di Semifonte e del suo stretto legame con Barberino Val d’Elsa. L’evento inaugurale, previsto sabato 13 settembre alle 16, si terrà con l’apertura del mercato degli antichi mestieri, la corte ludens e le esibizioni degli arcieri nell’area della Pineta di via Cassia; alle 17 la parata di musici e sbandieratori, a seguire la performance dei Bandierai dei Quattro Quarti di L’Aquila. Nel pomeriggio dalle 18.45, il corteo storico “Anno decimoquinto” poi al tramonto fino a sera esibizioni di sbandieratori e tamburini, danzatrici e cavalieri, spettacoli di acrobazia e interazione musicale e artistica con la partecipazione delle Bestie di Bacco e lo spettacolo teatral-circense della Compagnia Barraca “I 4 elementi”. Domenica 14 settembre, il grande show del Medioevo dalle 10.30. Evento clou del pomeriggio con la sfilata con oltre 60 figuranti. E ancora, l’esibizione e le sfide dei bandierai dei Quattro Quarti di L’Aquila (ore 17.30).

Ingresso libero. Info: www.barberinotavarnelle.it, www.semifontemedievale.it.

___________________________

Luca Martinelli

Coordinatore Ufficio Stampa

Correlati

“Memoriae et Historiae de' Semifonte” a Barberino Val d’Elsa
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Il Comandante Generale e il Vice Comandante della Guardia Costiera incontrano i colleghi vittime di aggressione in Calabria

27 Agosto 2025

San Casciano: torna il festival del volontariato

27 Agosto 2025

PerugiAssisi: 15 cose che il Governo italiano può fare subito per Gaza

27 Agosto 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Rapporto Montagne Italia 2025 a Capracotta il 29 Agosto

Il Comandante Generale e il Vice Comandante della Guardia Costiera incontrano i colleghi vittime di aggressione in Calabria

San Casciano: torna il festival del volontariato

“Memoriae et Historiae de’ Semifonte” a Barberino Val d’Elsa

Archivi
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Rapporto Montagne Italia 2025 a Capracotta il 29 Agosto

27 Agosto 2025

Il Comandante Generale e il Vice Comandante della Guardia Costiera incontrano i colleghi vittime di aggressione in Calabria

27 Agosto 2025

San Casciano: torna il festival del volontariato

27 Agosto 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Rapporto Montagne Italia 2025 a Capracotta il 29 Agosto

By Marina Pellitteri27 Agosto 20250

RAPPORTO MONTAGNE ITALIA 2025 A CAPRACOTTA IL 29 AGOSTO, UNCEM: COSTRUIRE NUOVE RELAZIONI NELL’APPENNINO. CHE…

Il Comandante Generale e il Vice Comandante della Guardia Costiera incontrano i colleghi vittime di aggressione in Calabria

27 Agosto 2025

San Casciano: torna il festival del volontariato

27 Agosto 2025

“Memoriae et Historiae de’ Semifonte” a Barberino Val d’Elsa

27 Agosto 2025

Rapporto Montagne Italia 2025 a Capracotta il 29 Agosto

27 Agosto 2025

Il Comandante Generale e il Vice Comandante della Guardia Costiera incontrano i colleghi vittime di aggressione in Calabria

27 Agosto 2025

San Casciano: torna il festival del volontariato

27 Agosto 2025

“Memoriae et Historiae de’ Semifonte” a Barberino Val d’Elsa

27 Agosto 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....