• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»San Casciano: torna il festival del volontariato
COMUNICATI STAMPA

San Casciano: torna il festival del volontariato

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri27 Agosto 2025Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Eventi: solidarietà e condivisione, a San Casciano torna il festival del volontariato

Presentata la XIX edizione dell’iniziativa che vedrà in campo 300 volontari di oltre 20 associazioni in campo. Fratoni: “Evento di carattere umanitario tra più rilevanti della nostra regione”. Capirossi: “Le associazioni di volontariato sono il tessuto fondamentale della nostra regione”

di Ufficio stampa, 27 agosto 2025

Firenze – “Ridere è il linguaggio dell’anima”: il Festival del volontariato sancascianese torna con questo messaggio, che animerà la diciannovesima edizione della kermesse, miscela di concerti musicali, spettacoli e performance teatrali, intrattenimento, incontri, cultura giovanile, gastronomia, occasioni di scambio e riflessione. La manifestazione è stata presentata oggi, mercoledì 27 agosto, a palazzo del Pegaso. Si svolgerà da sabato 30 agosto a domenica 7 settembre, nell’area del Parco ‘Dante Tacci’ del Poggione di San Casciano in Val di Pesa.

La Festa del volontariato vanta nella sua storia un bilancio di 24 progetti finanziati in Italia e in tutto il mondo ed un fondo di solidarietà pari a circa 150mila euro complessivi devoluto a favore di progetti e interventi umanitari in Italia e all’estero. Quest’anno, il filo conduttore sarà ‘Il sorriso, la solidarietà, la diversità, la resilienza’. Circa 300 le volontarie e i volontari impegnati, provenienti da oltre venti associazioni del territorio sancascianese. L’iniziativa, patrocinata dal Comune San Casciano Val di Pesa, dalla Città Metropolitana di Firenze e Regione Toscana, è nata con l’obiettivo di raccogliere fondi a supporto dei progetti di solidarietà che ogni anno vengono individuati dal comitato organizzatore. I progetti che saranno sostenuti con il ricavato di questa edizione sono di tre realtà toscane che operano con la clownterapia: VIP (Viviamo In Positivo), Firenze OdV Soccorso Clown s.c.s e Clowncare m’illumino d’immenso Onlus.

Al centro della manifestazione, che si classifica al primo posto in Italia per il numero di associazioni aderenti, è dunque il tema del sorriso e della clownterapia. “Questo festival è uno degli eventi di carattere umanitario più rilevanti della nostra regione e raggiunge livelli di coinvolgimento che sono al vertice in Italia”, dice la consigliera regionale Federica Fratoni, che fa parte dell’Ufficio di presidenza. “È molto bello ed emozionante ospitare il Consiglio regionale una manifestazione di questo livello. Una bellissima occasione per valorizzare un mondo che è un patrimonio straordinario della Toscana”. Federica Fratoni ha voluto rivolgere nell’occasione “un ricordo commosso a Massimiliano Pescini (il consigliere regionale, espressione di questo territorio, morto nel maggio 2024, ndr), che sarebbe stato sicuramente al mio posto a presentare questa iniziativa”.

“Le associazioni di volontariato e tutte le volontarie e i volontari che le animano sono il tessuto fondamentale della nostra Toscana – dice la consigliera regionale Fiammetta Capirossi –. Questo evento, con il messaggio che quest’anno è legato al sorriso, interessa tutti i settori: la clownterapia è fondamentale nelle realtà ospedaliere dove è nata. Dovrebbe essere maggiormente diffusa, il sorriso è un’arma potente. Come Consiglio regionale – ricorda – abbiamo approvato la legge sulle Pro loco, fondamentale per il volontariato”.

“Ritrovare la speranza e condividere lo spirito collettivo attraverso l’arte della risata – dichiara l’assessore alle Politiche sociali Duccio Becattini – perché una risata spontanea può rappresentare una terapia efficace per il cuore delle persone ed in particolare quello dei più fragili e di coloro che per varie ragioni si trovano in condizioni di difficoltà. Accogliamo e sosteniamo con entusiasmo la direzione simbolica e concreta allo stesso tempo che l’organizzazione della Festa del Volontariato sancascianese ha scelto di intraprendere quest’anno per sostenere le principali realtà che si occupano di clownterapia nel territorio regionale, impegnate tutto l’anno ad alleviare sofferenze e portare allegria e serenità soprattutto ai più piccoli e alle più piccole”.

“L’obiettivo è quello di trasmettere il valore universale del sorriso – aggiunge Emanuele D’Avino vicepresidente del Comitato ‘Festa del volontariato sancascianese’ – come gesto comunicativo, terapeutico e umano e promuovere la conoscenza della resilienza come forza trasformativa. Vogliamo offrire a tutte e tutti l’opportunità di avvicinarsi e scoprire le realtà più significative del nostro territorio che operano attraverso la terapia del sorriso. Il ricavato dell’evento è destinato a sostenere le loro attività, ampliare i progetti di comico-terapia nelle case di cura, i centri per la disabilità, gli ospedali, i centri di accoglienza. Pensiamo anche ai progetti che le associazioni portano avanti nelle scuole, quelli all’estero nelle zone di disagio e di guerra e gli interventi finalizzati alla formazione continua degli operatori clown”.

“Abbiamo cercato di creare un filo conduttore insieme a tutte le associazioni – dice Giulia Belloni, consigliera comunale di San Casciano e volontaria della Festa del Volontariato –, abbiamo costruito insieme un bellissimo programma: nove serate con un programma ricche e variegate, da ‘MeraVille’, passeggiata e scoperta del territorio del Chianti domenica 31 agosto; a ‘Un sorriso mille storie’, con tantissimi ospiti tra i quali lo Spider-Man Volontario Mattia Villardita (oggi intervenuto in collegamento video, ndr) e Zia Caterina, giovedì 4 settembre; fino al concerto dei Gemelli Diversi, attesi venerdì 5 settembre”.

In collaborazione con l’Ufficio stampa associato del Chianti Fiorentino

___________________________

Luca Martinelli

Coordinatore Ufficio Stampa

Correlati

San Casciano torna il festival del volontariato
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Il Comandante Generale e il Vice Comandante della Guardia Costiera incontrano i colleghi vittime di aggressione in Calabria

27 Agosto 2025

“Memoriae et Historiae de’ Semifonte” a Barberino Val d’Elsa

27 Agosto 2025

PerugiAssisi: 15 cose che il Governo italiano può fare subito per Gaza

27 Agosto 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Rapporto Montagne Italia 2025 a Capracotta il 29 Agosto

Il Comandante Generale e il Vice Comandante della Guardia Costiera incontrano i colleghi vittime di aggressione in Calabria

San Casciano: torna il festival del volontariato

“Memoriae et Historiae de’ Semifonte” a Barberino Val d’Elsa

Archivi
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Rapporto Montagne Italia 2025 a Capracotta il 29 Agosto

27 Agosto 2025

Il Comandante Generale e il Vice Comandante della Guardia Costiera incontrano i colleghi vittime di aggressione in Calabria

27 Agosto 2025

San Casciano: torna il festival del volontariato

27 Agosto 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Rapporto Montagne Italia 2025 a Capracotta il 29 Agosto

By Marina Pellitteri27 Agosto 20250

RAPPORTO MONTAGNE ITALIA 2025 A CAPRACOTTA IL 29 AGOSTO, UNCEM: COSTRUIRE NUOVE RELAZIONI NELL’APPENNINO. CHE…

Il Comandante Generale e il Vice Comandante della Guardia Costiera incontrano i colleghi vittime di aggressione in Calabria

27 Agosto 2025

San Casciano: torna il festival del volontariato

27 Agosto 2025

“Memoriae et Historiae de’ Semifonte” a Barberino Val d’Elsa

27 Agosto 2025

Rapporto Montagne Italia 2025 a Capracotta il 29 Agosto

27 Agosto 2025

Il Comandante Generale e il Vice Comandante della Guardia Costiera incontrano i colleghi vittime di aggressione in Calabria

27 Agosto 2025

San Casciano: torna il festival del volontariato

27 Agosto 2025

“Memoriae et Historiae de’ Semifonte” a Barberino Val d’Elsa

27 Agosto 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....