• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»100DONNE: la potenza delle esperienze femminili in scena per Valdichiana2025
COMUNICATI STAMPA

100DONNE: la potenza delle esperienze femminili in scena per Valdichiana2025

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri3 Settembre 2025Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Unione Comuni Valdichiana Senese – Comune di Cetona – Comune di San Casciano dei Bagni – Comune di Sarteano

Unione dei Comuni della Valdichiana Senese, 3 settembre 2025

100DONNE: la potenza delle esperienze femminili in scena per Valdichiana2025

Nell’ambito di Capitale Toscana della Cultura arriva in Valdichiana Senese un progetto artistico e teatrale di stampo internazionale: 100 DONNE, della regista catalana Angels Aymar. Sette giorni di prove durante i quali le partecipanti si racconteranno e conosceranno, condividendo l’esperienza dello spettacolo del 30 novembre.

Valdichiana2025 Capitale Toscana della Cultura presenta 100DONNE, un progetto di respiro internazionale nato dalla creatività della regista catalana Àngels Aymar, che dopo aver debuttato al Festival Grec di Barcellona e aver viaggiato in Corea del Sud e nei Paesi Bassi, approda ora in Toscana come parte integrante del programma culturale dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese.
Accanto ad Aymar, il team artistico che darà forma al progetto è composto da: Montse Colomé per i movimenti scenici, Júlia Rabadan per le immagini e le proiezioni visive e Laura Fatini come direttrice artistica associata, con la produzione esecutiva curata dall’Associazione Aquilegia.

100DONNE nasce per dare voce alle esperienze femminili attraverso un processo creativo collettivo che unisce teatro, arti visive, musica e danza. Non è uno spettacolo tradizionale, ma un percorso di partecipazione: le partecipanti, non attrici professioniste, saranno protagoniste di una narrazione corale che mette al centro i loro vissuti, le loro domande e il loro sguardo sul presente. La sceneggiatura prenderà forma anche grazie a un modulo che ciascuna partecipante compilerà al momento dell’iscrizione: uno strumento che permetterà di raccogliere idee, esperienze e riflessioni personali, che diventeranno parte integrante della drammaturgia. In maniera implicita, ogni donna coinvolta sarà così autrice e fautrice dello spettacolo, contribuendo con la propria unicità a un’opera condivisa.

L’importanza del progetto risiede proprio nella sua capacità di rendere il teatro un bene comune, accessibile a tutte, senza bisogno di esperienza artistica o teatrale. 100DONNE si pone come strumento di inclusione, dialogo e riconoscimento, invitando le donne della Valdichiana Senese a sentirsi parte di un racconto più ampio, che unisce territori diversi in un legame internazionale tutto al femminile. Ogni voce è preziosa: l’unico requisito richiesto (insieme a quello di risiedere nel territorio dell’Unione) è la disponibilità reale per tutte le giornate di prove e la voglia di mettersi in gioco, trasformando l’impegno quotidiano nelle prove in un momento di crescita collettiva.

Lo spettacolo finale, previsto a conclusione del progetto, prenderà vita il 30 novembre agli Ex-Macelli di Montepulciano: le prove si svolgeranno da domenica 23 a domenica 30 novembre 2025, ogni pomeriggio dalle 16 alle 20, con una prova generale aperta al pubblico il 29 novembre. A conclusione del percorso sarà anche realizzato un documentario, capace di raccogliere e restituire l’esperienza condivisa dalle partecipanti.

Le iscrizioni sono aperte e resteranno disponibili fino al 15 settembre 2025.
Le donne interessate possono scrivere a 100donne@valdichiana2025.it o telefonare ai contatti dedicati (347 3099679): riceveranno così il modulo da compilare, che sarà il primo passo del loro percorso creativo. Non è previsto alcun casting: l’ammissione avverrà in ordine di ricezione delle conferme e ogni partecipante diventerà parte viva del progetto.

(cc)

Correlati

100DONNE: la potenza delle esperienze femminili in scena per Valdichiana2025
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Terrazza Incontri: ‘La playlist più bella del mondo’

3 Settembre 2025

Viareggio : 39° Regatalonga per non dimenticare

2 Settembre 2025

Nota del Campidoglio

1 Settembre 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

A Expo 2025 Osaka gemellaggio tra Assisi e Koya e tra Terni e Kobe

Campagna Amica a Taverna di Montalto

Terrazza Incontri: ‘La playlist più bella del mondo’

100DONNE: la potenza delle esperienze femminili in scena per Valdichiana2025

Archivi
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

A Expo 2025 Osaka gemellaggio tra Assisi e Koya e tra Terni e Kobe

3 Settembre 2025

Campagna Amica a Taverna di Montalto

3 Settembre 2025

Terrazza Incontri: ‘La playlist più bella del mondo’

3 Settembre 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

A Expo 2025 Osaka gemellaggio tra Assisi e Koya e tra Terni e Kobe

By Marina Pellitteri3 Settembre 20250

A Expo 2025 Osaka si consacrano i rapporti di gemellaggio tra Assisi e Koya e…

Campagna Amica a Taverna di Montalto

3 Settembre 2025

Terrazza Incontri: ‘La playlist più bella del mondo’

3 Settembre 2025

100DONNE: la potenza delle esperienze femminili in scena per Valdichiana2025

3 Settembre 2025

A Expo 2025 Osaka gemellaggio tra Assisi e Koya e tra Terni e Kobe

3 Settembre 2025

Campagna Amica a Taverna di Montalto

3 Settembre 2025

Terrazza Incontri: ‘La playlist più bella del mondo’

3 Settembre 2025

100DONNE: la potenza delle esperienze femminili in scena per Valdichiana2025

3 Settembre 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....