• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Palermo: L’ensemble d’archi del Teatro Massimo in concerto
CULTURA E SPETTACOLO

Palermo: L’ensemble d’archi del Teatro Massimo in concerto

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri24 Ottobre 2025Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

IL MASSIMO PER LA CITTÀ

L’ensemble d’archi del Teatro Massimo in concerto
Chiesa Nostra Signora delle Nazioni in S. Eugenio Papa
26 ottobre 2025 ore 19:30

Ingresso libero

“Il Massimo per la Città”, la campagna di concerti diffusi ideata dalla Fondazione Teatro Massimo, torna con un nuovo appuntamento domenica 26 ottobre 2025 alle ore 19:30 presso la Chiesa Nostra Signora delle Nazioni in S. Eugenio Papa (Piazza Europa, 40). L’iniziativa mira a portare la musica fuori dai confini fisici del Teatro, raggiungendo i 25 quartieri cittadini.

“Il Massimo per la Città non è solo un cartellone, è un’azione concertata che vede il Teatro uscire dalle proprie mura per andare incontro al pubblico in tanti luoghi diversi: dai monumenti storici alle periferie, passando per ospedali, scuole, chiese e piazze,” spiega il Sovrintendente Marco Betta. “Vogliamo portare musica di qualità in aree spesso escluse dai circuiti culturali, dimostrando come l’arte possa essere un potente veicolo di inclusione e partecipazione, raggiungendo nuovi pubblici oltre i nostri confini fisici.”

Il concerto vedrà protagonista l’Ensemble d’Archi dell’Orchestra del Teatro Massimo, composto da violini, viole, violoncelli e contrabbassi, e guidato dalla spalla concertante Silviu Dima. Il programma si concentra sul repertorio per archi e prevede l’esecuzione di tre celebri composizioni di Mozart che rientrano nel genere della serenata: i Divertimenti in Re maggiore K. 136 e in Fa maggiore K. 138, e la celeberrima Piccola musica notturna (Eine Kleine Nachtmusik). Segue la Simple Symphony op. 4 di Benjamin Britten, composta nel 1934 e basata su temi giovanili del compositore spesso accostato a Mozart per il suo talento precocissimo. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

La campagna “Il Massimo per la città” era stata inaugurata con successo lo scorso luglio con un concerto che aveva visto protagonista la Massimo Kids Orchestra, l’orchestra giovanile del Teatro Massimo diretta dal Maestro Michele De Luca. Proseguirà nei prossimi mesi con un programma che prevede più di 60 concerti.

COMUNICATO STAMPA al link
FOTO ALLEGATE al link

Correlati

L’ensemble d’archi del Teatro Massimo in concerto
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Modica: mostra Io, Renato Guttuso

22 Ottobre 2025

Siena: Il Masgalano 2025 va alla Contrada della Torre

28 Settembre 2025

Ravenna: Le forme del jazz a venire

23 Settembre 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Alla LUMSA a Palermo l’analisi delle migrazioni di ritorno delle donne

Israele-Palestina news del 24.10.2025

Roma presenta il piano Clima

Palermo: L’ensemble d’archi del Teatro Massimo in concerto

Archivi
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Alla LUMSA a Palermo l’analisi delle migrazioni di ritorno delle donne

24 Ottobre 2025

Israele-Palestina news del 24.10.2025

24 Ottobre 2025

Roma presenta il piano Clima

24 Ottobre 2025
IN EVIDENZA
ALTRE NEWS

Alla LUMSA a Palermo l’analisi delle migrazioni di ritorno delle donne

By Marina Pellitteri24 Ottobre 20250

Alla LUMSA a Palermo l’analisi delle migrazioni di ritorno delle donne. Nascono nuove relazioni e…

Israele-Palestina news del 24.10.2025

24 Ottobre 2025

Roma presenta il piano Clima

24 Ottobre 2025

Palermo: L’ensemble d’archi del Teatro Massimo in concerto

24 Ottobre 2025

Alla LUMSA a Palermo l’analisi delle migrazioni di ritorno delle donne

24 Ottobre 2025

Israele-Palestina news del 24.10.2025

24 Ottobre 2025

Roma presenta il piano Clima

24 Ottobre 2025

Palermo: L’ensemble d’archi del Teatro Massimo in concerto

24 Ottobre 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....