• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Cibo. Una ricerca dell’Osservatorio Waste Watcher International fotografa le abitudini alimentari dell’Emilia-Romagna
ATTUALITÀ

Cibo. Una ricerca dell’Osservatorio Waste Watcher International fotografa le abitudini alimentari dell’Emilia-Romagna

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri2 Febbraio 2023Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Cibo. Una ricerca dell’Osservatorio Waste Watcher International fotografa le abitudini alimentari dell’Emilia-Romagna. L’assessore Mammi: “Le tendenze in regione ci mostrano quali passi intraprendere per promuovere consumi consapevoli e prevenire gli sprechi”
Il 5 febbraio ricorre la decima Giornata internazionale per la prevenzione dello spreco alimentare. Tra i primi appuntamenti ufficiali oggi la presentazione a Roma dell’indagine promossa dalla campagna Spreco Zero

Bologna – Una regione “virtuosa” dal punto di vista delle abitudini alimentari. È l’Emilia-Romagna che emerge dalla fotografia sulle abitudini di acquisto, i consumi di cibo e gli sprechi che si consumano in cucina realizzata da Waste Watcher per Last Minute Market, col direttore scientifico Andrea Segrè ideatore della Campagna Spreco Zero. L’indagine è stata presentata oggi a Roma presso la rappresentanza permanente della Commissione europea dall’assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi, in occasione del primo evento ufficiale in vista della 10a Giornata internazionale per la prevenzione dello spreco alimentare che ricorre domenica 5 febbraio.

“L’orientamento dei consumi alimentari e i programmi di promozione della enogastronomia regionale di qualità sono una strada vincente per creare e sviluppare sempre più una cultura del cibo e una buona conoscenza sugli stili sani di vita e di alimentazione- ha affermato l’assessore Mammi-. Abbiamo l’obiettivo di far acquisire consapevolezza ai cittadini su questi temi, anche attraverso le implicazioni ambientali, etiche e sociali delle scelte alimentari, sottolineando l’importanza di pratiche volte alla prevenzione dello spreco. E l’indagine sarà uno strumento utile per l’elaborazione del nuovo Programma per l’orientamento dei consumi e l’educazione alimentare 23-25”.

Svolto su un campione rappresentativo di oltre 500 famiglie dell’Emilia-Romagna, il report evidenzia i comportamenti e le sensibilità sul tema della sostenibilità degli acquisti, dei consumi e allo spreco alimentare.

“Lo spreco alimentare domestico è una piaga a livello globale e ricordiamo l’obiettivo di dimezzare entro il 2030 i numeri attuali- spiega Andrea Segrè, docente dell’università di Bologna e direttore scientifico di Waste Watcher International-. Ci sono Paesi e aree del mondo più o meno virtuosi: il caso dell’Emilia-Romagna rientra certamente fra quelli positivi, per le tante iniziative avviate e i dati emersi dall’indagine. Può indubbiamente valere come modello anche per altre realtà. Tuttavia, in un contesto come quello attuale con un’inflazione alimentare che incide anche sulla qualità del consumo alimentare, è fondamentale ridurre lo spreco domestico che significa risparmiare risorse economiche e naturali e promuovere diete sane e sostenibile”.

Secondo Luca Falasconi, coordinatore Waste Watcher International Italy e docente all’università di Bologna, ”la prevenzione e il contrasto allo spreco alimentare così come la promozione di diete sane e sostenibili, non possono che passare attraverso i canali di informazione più utilizzati oggi, social e web, canali che i cittadini emiliano-romagnoli dichiarano di utilizzare più di altri quando cercano informazioni su tali temi”.

I dati più significativi dell’indagine

Sono state raggiunte 500 famiglie di tutte le province della regione, per un totale di 1.330 persone intervistate. La distribuzione omogenea a livello territoriale, con un equilibrio tra le aree rurali e quelle urbane, rende uno spaccato dettagliato della situazione attuale.
Una buona percentuale di emiliano-romagnoli (oltre il 70%) dichiara di seguire una dieta alimentare sana e sostenibile, basata sulla dieta mediterranea e con prodotti locali. Nelle aree rurali emerge una maggiore competenza sul cibo rispetto alle aree urbane.
Una parte dei giovani intervistati (24%) effettua acquisti di vicinato, in controtendenza con il prevalente acquisto presso la grande distribuzione, dimostrando una certa sensibilità al tema della sostenibilità e una prodotti locali.
L’acquisto online di alimentari non ha preso piede in Emilia-Romagna dove evidentemente, per motivi culturali, si preferisce scegliere, acquistare e preparare direttamente il cibo.
I principali canali d’informazione sull’alimentazione utilizzati (65%) sono il web e i social, ritenuti soprattutto dai giovani canali affidabili; la scuola (63%) è la sede più opportuna per far acquisire maggiore consapevolezza sull’alimentazione.

Altri risultati della ricerca evidenziano la tendenza generale ad acquistare in supermercati e ipermercati, con scarso interesse in generale per i negozi e i mercati di vicinato.

Il prezzo è il principale fattore di scelta dei prodotti per una buona fetta di intervistati, assieme a una scarsa attenzione al packaging come elemento di sostenibilità (tenuta in considerazione solo da una ridotta percentuale). La scelta del prodotto confezionato è spiegata anche per la possibilità da parte dei consumatori di consultare le informazioni in etichetta.

Olga Cavina

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

13 Maggio 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ALTRE NEWS

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

By Marina Pellitteri13 Maggio 20250

Zagara di primavera 2025 un giardino di idee tra scienza, natura e creatività Tre giorni…

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

13 Maggio 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....