• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»“L’anello dal passato” al Museo archeologico Griffo di Agrigento
CULTURA E SPETTACOLO

“L’anello dal passato” al Museo archeologico Griffo di Agrigento

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri15 Maggio 2023Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Sfiorati i mille visitatori per “L’anello dal passato”,

spettacolo immersivo al Museo archeologico Griffo di Agrigento

Un nuovo modo di conoscere la storia e i reperti

La storia dell’anello di Theano nel nuovo lavoro di Marco Savatteri

L’ANELLO DAL PASSATO: MONTATO VIDEO + FOTO

AGRIGENTO. Pittori greci e fanciulle romane, nobili matrone che si muovono leggere nella domus, si avvicinano alle vetrine e accarezzano virtualmente reperti: ognuno ha la sua storia, sono fantasmi di ieri che comunicano ai visitatori di oggi, raccontando un mondo che sembra ancora vivo e vegeto. Dalle loro narrazioni, dai movimenti, dalle musiche, gli oggetti, i dinos, i mosaici, gli antichi gioielli diventano strumenti per avvicinare l’antico, ma in maniera innovativa: al Museo archeologico Griffo di Agrigento, uno dei cuori della Valle dei Templi, è stato sperimentato un percorso per conoscere la collezione, una delle più interessanti e ricche del Mediterraneo. Trenta gli artisti coinvolti che hanno interpretato il testo “L’anello dal passato”, progetto nato dalla collaborazione tra il responsabile del Museo, Giuseppe Avenia e il regista Marco Savatteri (che ha ideato lo spettacolo “Al passo con i templi”, poi divenuto il format di successo di visite teatralizzate all’alba di CoopCulture alla Valle dei Templi) su impulso del direttore del Parco, Roberto Sciarratta, con la consulenza scientifica dell’archeologa Donatella Mangione. E il pubblico ha amato moltissimo lo spettacolo, proposto per la Notte dei musei ma che sarà presto replicato: poco meno di un migliaio gli spettatori – che si sono prenotati in poche ore – e altri 400 sono rimasti fuori sperando in un ingresso. L’idea è semplice, affascinante, ma con precise fondamenta storiche: un’esperienza immersiva che è diventata un’opera teatrale inedita, nata alla luce delle torce che conducono, capitolo dopo capitolo al famoso anello di Theano: si parte dal dinos (vaso) con raffigurata per la prima volta la Trinacria, tre punte come sono tre le ninfe che appaiono e danzano; si fa strada il pittore Dikaios, allievo di Midia, energico e delicato come lo sono i 150 reperti di cui non si conosce l’autore, ma si sa che erano di argilla purissima e se avevano un’impugnatura si trattava di un kantharos … La vita degli antichi greci, la loro quotidianità, i rapporti, gli stili, in un unico Bignami recitato e danzato, con le informazioni storiche presentate con facilità, a tratti comica, ma che passano indenni al pubblico. Eccoci ai romani, nella domus di Voturia tra sfarzosi mosaici e menù “mari e monti” ovvero il piatto forte, il porcus troiano ripieno di salsicce e spezie, poi talloni di cammello, cervello di struzzo e carne di cucciolo di cane … superato il cratere di Gela con il racconto della morte della regina delle Amazzoni, Pentesilea, si procede spediti verso il cuore dello spettacolo, il famoso e misterioso anello di Theano, fanciulla morta a 19 anni (2 mesi e 12 giorni), il cui sarcofago fu ritrovato nel 1871 con accanto un’iscrizione in cui la madre Sabina affidava la figlia agli dei sotterranei. Ma qualcosa era stato preso dal sarcofago: un anello in oro, sottratto e tramandato per due generazioni alla stessa famiglia. Cinque anni fa Anna, che lo aveva ricevuto come dono di nozze, lo consegna al museo Griffo che da allora lo espone in una delle vetrine. E nella finzione, lo spettacolo si conclude con l’abbraccio tra madre e figlia, unite nei secoli.

Ufficio stampa CoopCulture Sicilia

Simonetta Trovato – 333.5289457

CREDITS:

L’anello dal Passato

Una storia per il Museo Griffo

Drammaturgia, musiche e regia: Marco Savatteri

Costumi: Valentina Pollicino

Coreografie: Giovanni Geraci

Direzione vocale: Giulia Marciante

Coreografia duello: Turi Scandura

Scene : Martina Ciccarelli

Sartoria: F.lli Pipi Palermo

Orchestrazioni: Graziano Mossuto

Luci: Pro Studios Vassallo

Grafica: Emmanuele D’Urso

Direzione di Produzione: Claudia d’Agostino

Produzione: Savatteri SRLS

con:

Alba Chiara Borrelli, Aurora Catalano, Ilaria Conte, Emanuele Carlino, Martina Consiglio, Martina di Caro, Giuseppe Condello, Gioele Incandela, Eleonora Lanzafame, Francesca Licari, Gianleo Licata, Federica Lo Cascio, Antonella Lo Coco, Giulia Marciante, Rosa Maria Montalbano, Chiara Sardo,

Chiara Scalici, Turi Scandura, Giovanni Strano

con la partecipazione di Lidia Angelo

e con:

Francesco Caramanno, Vincenzo Carmelo Chirafisi, Francesco Cucinotta, Ivan Federico, Wilma Greco, Angela Gulino, Manfredi Messina, Jlenia Romano

Si ringraziano l’Accademia Belle Arti Michelangelo – Ag – Sezione Decorazione, il direttore Alfredo Prado, la professoressa Angela Arrigo, Flavia Lavignani, il professor. Dario Vella per aver realizzato e donato le riproduzioni dell’anello di Theano.

Si ringrazia Andrea Schirmenti per la collaborazione ai costumi.

Si ringrazia la dottoressa Donatella Mangione per la consulenza storico – archeologica

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....