• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Bologna, ricostruzione post sisma. Altri 4 milioni di euro sulla rivitalizzazione dei centri storici
ALTRE NEWS

Bologna, ricostruzione post sisma. Altri 4 milioni di euro sulla rivitalizzazione dei centri storici

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri2 Aprile 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Ricostruzione post sisma. Altri 4 milioni di euro sulla rivitalizzazione dei centri storici per rispondere alle domande inevase dell’ultimo bando. E più tempo per le imprese rallentate dall’emergenza sanitaria e dalle misure restrittive: prorogati i termini per concludere i lavori e per presentare la rendicontazione necessaria all’erogazione del contributo

Due nuove ordinanze del presidente della Regione e Commissario, Bonaccini. Il sottosegretario Baruffi: “Vogliamo consentire il completamento di tutte le opere e sostenere aziende anche in questa difficile fase della pandemia”

Bologna – Più tempo alle imprese per la fine dei lavori e la rendicontazione conclusiva degli interventi nell’ambito della ricostruzione post sisma 2012. Aziende che hanno dovuto fare i conti con l’emergenza sanitaria e le misure restrittive e che, di conseguenza, non hanno potuto completare gli interventi entro le scadenze previste.

Per questo sono stati fissati nuovi termini di consegna, anche della documentazione a consuntivo necessaria ai fini dell’erogazione del contributo a saldo, contenuti in due ordinanze (la 9 e la 10 del 29 marzo 2021) firmate dal presidente della Regione Emilia-Romagna e Commissario delegato per la Ricostruzione, Stefano Bonaccini.

“Vogliamo consentire a coloro che sono impegnati nelle fasi finali della ricostruzione il completamento di tutti i lavori, cercando di sostenerli in questa fase fortemente segnata dalla pandemia- afferma il sottosegretario alla Presidenza, Davide Baruffi-. Questo in generale. In particolare, poi, sul fronte degli edifici agricoli abbiamo potuto concedere un termine più ampio e utilizzare tutti i margini a nostra disposizione anche grazie alle misure approvate dal Governo con il decreto Milleproroghe”.

E la Regione stanzia anche altri 4 milioni di euro che consentiranno di recuperare quasi tutte le domande rimaste inevase con l’ultimo, recente bando per la rivitalizzazione dei centri storici.

Si tratta della quarta finestra, aperta lo scorso 4 marzo, e riguardava commercianti, artigiani, botteghe, imprese e professionisti con attività in uno dei comuni appartenenti al cratere.

Le nuove scadenze

Per quanto riguarda gli interventi gestiti tramite piattaforma informatica Mude, questi i termini aggiornati: 31 marzo 2022 per gli interventi che alla data di entrata in vigore dell’ordinanza abbiano già visto la presentazione del penultimo stato di avanzamento lavori, ovvero quello che precede il solo deposito del saldo finale; 31 agosto 2022 per gli interventi per i quali, sempre alla data di entrata in vigore dell’ordinanza, non sia stato presentato nessuno stato di avanzamento lavori, oppure che sia stato presentato uno stato di avanzamento lavori antecedente a quelli ricadenti nell’altra fattispecie.

Per quanto riguarda gli interventi gestiti tramite piattaforma informatica Sfinge, si stabilisce che al 31 ottobre 2021 è fissato il termine di conclusione degli interventi e di presentazione della documentazione di rendicontazione del saldo finale per le imprese e le persone fisiche di tutti i settori, a eccezione delle imprese agricole attive nei settori della produzione primaria, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti (Allegato I del Tfue) e delle persone fisiche dell’area agricoltura e agroindustria, a prescindere dalla data di concessione del contributo.

Invece per le imprese agricole attive nei settori della produzione primaria, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti e per le persone fisiche dell’area agricoltura e agroindustria, che abbiano presentato almeno uno Stato avanzamento lavori (Sal), il termine di conclusione degli interventi e di presentazione della documentazione di rendicontazione del saldo finale è fissato al 31 marzo 2022.

Infine, per le imprese agricole attive nei settori della produzione primaria, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti e per le persone fisiche dell’area agricoltura e agroindustria, che non abbiano presentato almeno uno stato avanzamento lavori, il medesimo termine è fissato al 31 agosto 2022.

Modificate anche le disposizioni relative alle cosiddette “proroghe ad hoc” che il Commissario può concedere al singolo beneficiario in casi particolari. Le nuove disposizioni prevedono che tale proroga possa essere concessa esclusivamente in caso di interventi già avviati e in via di realizzazione e a presentazione di richiesta motivata, sulla base di una relazione dettagliata con relativo cronoprogramma, che descriva e motivi, per ogni fase, le cause del ritardo nella realizzazione degli interventi fermo restando per le imprese agricole attive nei settori della produzione primaria, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti per la conclusione dell’erogazione del saldo.

Correlati

Bologna Ricostruzione post sisma. Altri 4 milioni di euro sulla rivitalizzazione dei centri storici
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

19 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

25 Maggio 2025

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

24 Maggio 2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025
IN EVIDENZA
Notizie dal mondo

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

By Marina Pellitteri25 Maggio 20250

In 22 località sono stati segnalati bombardamenti aerei. Mosca: “Terminato lo scambio di prigionieri”. Media…

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

24 Maggio 2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

23 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

25 Maggio 2025

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

24 Maggio 2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

23 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....