• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Regioni»Siena Alluvione, attiva la sala della Protezione Civile
Regioni

Siena Alluvione, attiva la sala della Protezione Civile

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri18 Ottobre 2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Oltre trenta operai sulle vie cittadine insieme alla Polizia Municipale. Attiva la sala della Protezione Civile

Maltempo a Siena, Comune al lavoro

Fabio: “Massimo impegno della macchina comunale”

Sono oltre trenta gli operai del Comune di Siena al lavoro fin dalle prime ore di questa mattina, venerdì 18 ottobre, per monitorare la situazione su strade e vie cittadine e sgomberare le carreggiate da detriti e piante, in modo da ripristinare quanto prima l’intera viabilità cittadina. A questi si aggiungono i tecnici presenti all’interno della sala operativa comunale della Protezione civile “Giancarlo Rossetti” in zona Cerchiaia e le pattuglie della Polizia Municipale, già dalla notte attivati su tutto il territorio comunale assieme ad alcune squadre di operai.

Il Sindaco di Siena Nicoletta Fabio, che ha disposto ieri sera la chiusura delle attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado afferenti al Comune di Siena, sta effettuando alcuni sopralluoghi nelle zone in cui si sono registrati i maggiori disagi, insieme all’assessore alla Protezione Civile, Barbara Magi. “Ringrazio – sostiene il Sindaco di Siena – il Comandante della Polizia Municipale Alfredo Zanchi e tutto il Corpo per l’impegno profuso fin dalle prime ore del maltempo, così come la Protezione civile comunale, l’ufficio tecnico e l’ufficio manutenzione, i dirigenti, gli operai e tutti i dipendenti comunali che si sono messi immediatamente a disposizione ognuno per le proprie competenze, così come tutti i volontari che in queste ore aiutano il Comune. C’è massimo impegno da parte di tutta la macchina comunale, che ha da subito reagito alla situazione. E’ stata una precipitazione particolarmente intensa, con valori che non si registravano da anni. Siamo al lavoro per alleviare i disagi, per quanto possibile, sulle strade e vie cittadine, e stiamo anche intervenendo su problematiche relative a proprietà private che però hanno conseguenze su siti pubblici. Chiediamo anche l’aiuto degli stessi privati per permettere di risolvere quanto prima le situazioni più complicate. Siamo consapevoli dei disagi che dovranno essere affrontati anche da alcune attività ed esercizi commerciali, ai quali assicuriamo fin da adesso il supporto dell’amministrazione comunale, anche per l’eventuale richiesta di ristori”.

“Ringrazio anche – aggiunge il Sindaco di Siena Nicoletta Fabio – la disponibilità che mi è giunta da parte dell’Ordine degli ingegneri, di Acquedotto del Fiora, del Comune di Arezzo e di Sei Toscana. Ho ricevuto ieri sera le telefonate del Governatore Eugenio Giani e del Presidente della Provincia di Siena Agnese Carletti, che ringrazio per la vicinanza e la disponibilità”.

Nel territorio comunale si registrano alcune criticità nel quartiere di San Miniato per alcuni allagamenti, così come in strada Massetana Romana, in via Fiorentina, in Strada di Marciano, in Strada delle Coste e, per una frana, in Strada di Montalbuccio. Rispetto alle strade chiuse nella serata di ieri, giovedì 17 ottobre (via Cappuccini, Strada di Collinella, Strade delle Grondaie, via Aldo Moro, via Ugo La Malfa), gli operai del Comune di Siena e la Polizia Municipale stanno monitorando la situazione, nel tentativo di riaprire le vie quanto prima.

Per quanto riguarda le strutture scolastiche, da un primo monitoraggio risultano allagamenti presso l’istituto “Federigo Tozzi”: il personale è comunque già al lavoro per risolvere quanto prima la situazione. Non risultano al momento altre problematiche all’interno delle scuole comunali.

E’ stata disposta la chiusura del palazzetto di viale Sclavo per alcuni allagamenti che non destano, comunque, particolari preoccupazioni per il momento.

Il Comune di Siena comunicherà anche con la Regione Toscana per l’attivazione di eventuali ristori per le zone colpite dal nubifragio di ieri, giovedì17 ottobre.

Per segnalare disagi e criticità sono attivi presso la sala della Protezione civile i numeri di telefono 0577/292535 e 0577/292536.

Correlati

attiva la sala della Protezione Civile Siena Alluvione
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

il Comune di Spello adotta misure preventive per il contenimento delle malattie trasmesse dalle zanzare

6 Maggio 2025

Ricostruzione post alluvione. Dov’era il cemento, ora scorre libero e sicuro il fiume Marecchia

3 Maggio 2025

L’Umbria dei lavoratori: consegnate le Stelle al Merito del Lavoro in Prefettura a Perugia

1 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....