• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Il Bravìo delle Botti parla al mondo
CULTURA E SPETTACOLO

Il Bravìo delle Botti parla al mondo

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri22 Agosto 2025Nessun commento6 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il Bravìo delle Botti parla al mondo: presentato il programma del 51° anno della rievocazione storica di Montepulciano
Dal 22 al 31 agosto torna il Bravìo delle Botti di Montepulciano, con un’edizione capace di comunicare la forza della manifestazione non solo nel proprio territorio ma anche oltreoceano.
È stato presentato nella serata di ieri, all’interno del Palazzo del Comune di Montepulciano, il programma ufficiale del 51° Bravìo delle Botti, in calendario da venerdì 22 agosto a domenica 31 agosto. Alla conferenza di presentazione sono intervenuti il Sindaco Michele Angiolini, la Reggitrice del Magistrato delle Contrade Irene Bettollini e il consigliere con nomina al Bravìo Gianluca Fè, tutti uniti nel sottolineare come la manifestazione sia da sempre molto più di un evento folkloristico: il Bravìo è la voce di una comunità che sa parlare al mondo.
Il Bravìo delle Botti celebra infatti una dimensione che va oltre la competizione e oltre i confini territoriali: è una manifestazione che nasce e cresce come collante culturale e sociale, capace di parlare ai poliziani e al mondo intero. Lo dimostra l’attenzione mediatica sempre più internazionale: la manifestazione sarà raccontata dalla CBS, una delle principali emittenti televisive statunitensi, grazie a un servizio che coprirà tutta la settimana degli eventi e che andrà in onda nel programma “Sunday Morning”. Inoltre il Bravìo è diventato protagonista in tantissimi altri programmi e radio tv sia nazionali che internazionali, grazie a interviste radio e a reportage fotografici.
Questa capacità di comunicare con e a tutti è da sempre una delle forze del Bravìo: una tradizione che non solo conserva le proprie radici, ma sa rinnovarsi e adattarsi ai mezzi del tempo. Dai social network alla storica trasmissione televisiva “Quelli che la botte”, che quest’anno festeggia i 25 anni, fino al manifesto social, ormai diventato il “panno” di tutti, quest’anno firmato dall’artista Francesco Poroli e dedicato a tutti coloro che investono cuore e tempo per la riuscita della manifestazione.
Lo stesso spirito si ritrova anche nello spettacolo del Corteo dei Ceri, che si terrà come da consueto nella serata di giovedì. Uno spettacolo originale che, in linea con ciò che ha fatto sin dall’insediamento l’attuale consiglio di gestione, sarà totalmente prodotto e realizzato dal Magistrato delle Contrade. Quest’anno però la collaborazione e la partecipazione saranno ancora più presenti in Piazza Grande: Brando Calibè, neo diciottenne e parte integrante del Gruppo Sbandieratori e Tamburini, ha infatti composto e arrangiato le musiche dello spettacolo insieme a Paul Max Edlin, figura di spicco nel panorama musicale inglese e da poco residente a Montepulciano. Il tutto è stato poi reso possibile grazie anche alla preziosa collaborazione con il Maestro Alessio Tiezzi e l’Istituto di Musica H. W. Henze, una testimonianza concreta di come questa festa sappia attrarre, accogliere e trasformare in comunità chiunque vi partecipi.
“Il Bravìo nasce con l’obiettivo di rafforzare il legame della nostra comunità e per far sì che ognuno potesse riconoscersi in un sentimento comune. Solo se i contradaioli per primi si ritrovano in ciò che vivono, questa storia può diventare anche un racconto da condividere oltre i nostri confini – dichiara Irene Bettollini, Reggitrice del Magistrato delle Contrade di Montepulciano -. Per questo, sin dall’inizio, questa gestione del Magistrato ha deciso di investire nell’autoproduzione dello spettacolo del Corteo dei Ceri, un percorso lungo e difficile che abbiamo affrontato insieme al Gruppo Sbandieratori e Tamburini, ma che ci ha regalato tante soddisfazioni. Dopo lo spettacolo dello scorso anno non è stato semplice dare vita a qualcosa di altrettanto straordinario, ma i ragazzi del GST, grazie a Brando e grazie alla collaborazione con Paul e l’Istituto di Musica si sono nuovamente superati, dimostrando che a volte basta fidarsi per rimanere stupiti. Sapere che oggi il Bravìo sarà raccontato da una rete internazionale come la CBS è per noi un segnale forte: il senso di comunità che si respira durante il Bravìo non conosce confini”
“Il Bravìo è una manifestazione storica che non ha bisogno di continue novità per stupire, ma vive di appuntamenti e spettacoli che, anno dopo anno, sono entrati nella tradizione e nella vita della nostra comunità e non solo – dichiara il Sindaco Michele Angiolini – Voglio rilanciare il significato del manifesto di questa edizione che giustamente ricorda l’aspetto sociale del Bravìo e rende omaggio al lavoro di chi corre, cucina, veste, suona e organizza. Trovo altrettanto significativo il tema scelto per il Panno, che ricorda gli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e la marcia dei bambini raccontata da Iris Origo, un episodio che lega la nostra storia locale ai valori universali di umanità e solidarietà.”
“Il Bravìo delle Botti rappresenta un momento di aggregazione, tradizione e orgoglio poliziano che unisce sempre di più la nostra comunità. Come Comune, siamo vicini all’organizzazione della manifestazione, e lo dimostriamo concretamente attraverso l’impegno del nostro personale, particolarmente attivo in questi giorni: dagli operai comunali, agli uffici, siamo tutti coinvolti nel perseguire la buona riuscita della manifestazione. Un contributo fondamentale per supportare il Magistrato delle Contrade e le Contrade stesse e per rendere possibile un evento così complesso e sentito dalla comunità” aggiunge Gianluca Fè, Consigliere Comunale.
Ma la forza del bravìo è anche il suo programma, che come ogni anno è capace di accogliere richieste e desideri fondendoli nella tradizione. I dieci giorni di programma saranno anticipati da Cantine in Piazza venerdì 22 agosto, che lascerà il posto, nella serata di sabato 23, al tradizione Proclama del Gonfaloniere, dove si terrà lo spettacolo degli Sbandieratori e Tamburini e la performance della compagnia Kronos Acrobatic Theater. A partire da sabato anche l’apertura delle taverne delle otto contrade al pubblico. Il primo weekend si conclude domenica 24, con la presentazione del Panno, dipinto da Manuela Petti, preceduta dalla premiazione del concorso “A Tavola con il Nobile” e la consegna del Grifo Poliziano. In serata, dalle 21:00, le prime prove degli spingitori lungo il percorso, che si ripeteranno nelle serate del 25, 26.,27 e 29 agosto. Domenica 31 agosto, le esibizioni dei quartetti delle otto contrade poliziane, il corteo storico e poi, finalmente, la corsa delle botti.
Un Bravìo delle Botti che anche quest’anno conferma di essere una forza autorigenerante, fondata sulla comunità e capace di mantenere viva la promessa fatta molti anni fa. Oggi il Bravìo non crea legami solo tra vicini di casa, ma costruisce ponti tra nazioni e culture diverse.

Magistrato delle Contrade di Montepulciano
Via dell’Opio n.1,

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Vincenzo Bocciarelli protagonista per “L’Historie du Soldat”

22 Agosto 2025

Sole Luna Doc Film Festival 2025

22 Agosto 2025

Siena: Sboccia l’Estate 2025

19 Agosto 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Guerra Israele-Hamas news del 22.08.2025

Guerra Russia-Ucraina news del 22.08.2025

Il Bravìo delle Botti parla al mondo

Vincenzo Bocciarelli protagonista per “L’Historie du Soldat”

Archivi
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Guerra Israele-Hamas news del 22.08.2025

22 Agosto 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 22.08.2025

22 Agosto 2025

Il Bravìo delle Botti parla al mondo

22 Agosto 2025
IN EVIDENZA
Notizie dal mondo

Guerra Israele-Hamas news del 22.08.2025

By Marina Pellitteri22 Agosto 20250

Israele ha annunciato di aver avviato la prima fase dell’occupazione di Gaza City, considerata “roccaforte”…

Guerra Russia-Ucraina news del 22.08.2025

22 Agosto 2025

Il Bravìo delle Botti parla al mondo

22 Agosto 2025

Vincenzo Bocciarelli protagonista per “L’Historie du Soldat”

22 Agosto 2025

Guerra Israele-Hamas news del 22.08.2025

22 Agosto 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 22.08.2025

22 Agosto 2025

Il Bravìo delle Botti parla al mondo

22 Agosto 2025

Vincenzo Bocciarelli protagonista per “L’Historie du Soldat”

22 Agosto 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....