Audit energetici gratuiti per le imprese del FVGI
Strumento fondamentale per produrre risparmi, maggiore competitività e sostenibilità
Ape Fvg, l’Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia, nell’ambito del progetto IP4FVG-EDIH, propone audit energetici per le Pmi della regione a condizioni molto vantaggiose: l’audit infatti è gratuito per le piccole imprese e ha un costo di 500 euro per le medie, a fronte di un valore di mercato di 5.000 euro.
L’audit energetico è uno strumento fondamentale per le aziende per una gestione integrata dei flussi energetici e per la definizione di possibili misure di intervento con relativo monitoraggio dei risultati. La transizione energetica delle Pmi passa attraverso efficienza, digitalizzazione e monitoraggio: per questo Ape Fvg ha messo a punto e utilizza il Portale Energia che trasforma i dati raccolti in informazioni comprensibili collegando consumi, costi e prestazioni aziendali mediante appositi indicatori. In questo modo, l’audit diventa una leva strategica per ridurre i costi dell’energia, aumentare la competitività e migliorare la sostenibilità, offrendo agli imprenditori e agli addetti ai lavori strumenti concreti per seguire e verificare i risultati.
Tutto parte da un’analisi dei consumi e dall’elaborazione del modello energetico aziendale con lo scopo di individuare le utenze più energivore e con maggiori opportunità di risparmio. «Niente è più chiaro di un esempio concreto per capire come un uso intelligente dell’energia possa generare vantaggi significativi – spiega Samuele Giacometti, Ege (Esperto in Gestione dell’Energia), riportando il caso, seguito da Ape Fvg, di un’azienda del settore legno arredo -. Grazie al monitoraggio effettuato con il Portale Energia e un’attenta analisi del modello energetico aziendale abbiamo evidenziato che l’impianto di aspirazione incideva per il 41% sui consumi energetici complessivi. L’azienda ha quindi deciso di investire in un sistema di gestione intelligente dell’aspirazione, modulato in base ai reali bisogni di lavorazione: il risultato è stato un risparmio intorno al 50% sui consumi dell’aspirazione con un risparmio in bolletta di oltre il 20%».
«Esperienze come quella riportata dall’Ege Giacometti dimostrano come una Pmi possa compiere scelte in grado di dare un contributo significativo alla transizione energetica, aumentando la propria competitività e i risparmi energetici – sottolinea il direttore di Ape Fvg, Matteo Mazzolini -. La nostra Agenzia è a disposizione del territorio per accompagnare tali scelte, facendo in modo che siano sostenute da analisi oggettive e imparziali e orientate a obiettivi misurabili. Gli audit energetici gratuiti che possiamo offrire grazie a IP4FVG-EDIH sono un’opportunità concreta per le imprese del Friuli Venezia Giulia».
Per richiedere informazioni, è possibile contattare Ape Fvg via email: ip4fvg.ape@ape.fvg.it o telefonando allo 0432 980322.
IP4FVG-EDIH è un progetto finanziato dal Pnrr che nasce come evoluzione del digital innovation hub regionale IP4FVG, attivo dal 2018, attraverso nuovi servizi di supporto tecnologicamente specializzati per stimolare l’adozione di tecnologie digitali e verdi da parte delle Pmi.
————————-
Studio Giornalisti
Adriano Del Fabro
mob. 338.3245229
AVVISO DI RISERVATEZZA
Ai sensi e per gli effetti della Legge sulla Tutela della Riservatezza Personale (D.LGS 196/2003), si precisa che questo messaggio di posta elettronica è destinato unicamente ai destinatari sopra indicati e potrebbe contenere informazioni riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, ci scusiamo per l’accaduto e Vi invitiamo cortesemente a darcene notizia e a distruggere il messaggio e gli eventuali allegati. Grazie.
________________________________________