• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Siena: Il Masgalano 2025 va alla Contrada della Torre
CULTURA E SPETTACOLO

Siena: Il Masgalano 2025 va alla Contrada della Torre

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri28 Settembre 2025Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Durante la cerimonia di oggi, domenica 28 settembre, premiati anche i proprietari dei cavalli vincenti dei Palii

Consegnato il Masgalano 2025 alla Contrada della Torre

E’ stato consegnato ufficialmente oggi, domenica 28 settembre, alla Contrada della Torre il Masgalano 2025, durante la cerimonia che si è tenuta a partire dalle ore 17 in piazza del Campo a Siena, alla presenza delle autorità cittadine e dei Priori e dei paggi delle diciassette Contrade. Durante l’evento sono stati consegnati anche i “bandierini” ai proprietari dei cavalli vincitori dei Palii del 2025 (Diodoro a luglio e Anda e Bola ad agosto). Il Masgalano è il premio assegnato alla Contrada la cui comparsa risulta essere la migliore per eleganza, dignità di portamento e coordinazione nel corso del Corteo Storico che precede le due Carriere di luglio e agosto.

E’ stato il suono dei Trombetti di Palazzo a salutare l’inizio della cerimonia, che ha preso il via con la consegna, da parte del Sindaco di Siena Nicoletta Fabio, delle pergamene e dei “bandierini” ai proprietari dei cavalli vincitori del Palio del 3 luglio e del Palio del 16 agosto: Marco Tansini, proprietario di Diodoro, castrone sauro di sei anni che ha vinto il Palio del 3 luglio per la Nobile Contrada dell’Oca alla sua prima esperienza in piazza del Campo (diventate due con il Palio di agosto), e Harry Arthur Louis Westerman, proprietario di Anda e Bola, castrone baio di nove anni che ha vinto il Palio del 16 agosto per la Contrada del Valdimontone alla sua terza esperienza in piazza del Campo.

A realizzare i “bandierini” sono stati gli allievi del Liceo artistico di Siena “Duccio di Buoninsegna”: Matilda Favilli ha realizzato il bandierino per il cavallo vincitore del Palio del 3 luglio; Lucrezia Cuzzola ha realizzato il bandierino per il cavallo vincitore del Palio del 16 agosto; Melissa Bramandi ha realizzato la pergamena per il proprietario del cavallo vincitore del Palio del 3 luglio; Marta Marini ha realizzato la pergamena per il proprietario cavallo vincitore del Palio del 16 agosto. Gli studenti hanno eseguito i lavori sotto la direzione dei professori Giovanni Pala e Alice Leonini, che da anni collaborano con l’amministrazione comunale.

La Contrada della Torre ha quindi ricevuto il Masgalano, realizzato da Laura Brocchi, che è stato offerto quest’anno dall’Associazione Storica Palcaioli di Siena e dall’Associazione Palcaioli Senesi. Il Masgalano 2025 è un bacile in argento battuto a mano, concavo, di forma rettangolare e sviluppato in altezza, che richiama la forma tradizionale del bacile storico. Al centro si inserisce un nastro orizzontale in rame modellato, che rappresenta la committenza collettiva delle due associazioni che hanno offerto l’opera. I palchi, come si legge nella proposta di offerta del Masgalano, costituiscono parte integrante dell’iconografia della festa, elementi essenziali, ma silenziosi del Campo nei giorni della Carriera, testimoni delle emozioni, dei suoni e dei gesti che animano la città. Completano il Masgalano gli stemmi del Comune di Siena, del Magistrato delle Contrade e del Comitato Amici del Palio, applicati in argento sulla superficie, come un tempo si usava sulle facciate dei palazzi.

Il premio, dopo le dichiarazioni di Riccardo Ricci in rappresentanza dell’Associazione Storica Palcaioli di Siena e dell’Associazione Palcaioli Senesi e un breve saluto dell’artista Laura Brocchi, è stato consegnato dal Sindaco di Siena al Priore della Contrada della Torre, Massimo Bianchi. La pergamena che affianca il premio è stata realizzata da Anna Perrino, studentessa del Liceo artistico di Siena “Duccio di Buoninsegna”.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Ravenna: Le forme del jazz a venire

23 Settembre 2025

Roma: ” Picasso Il linguaggio delle idee”

23 Settembre 2025

Palermo Teatro Massimo in scena il “Barbiere di Siviglia”

15 Settembre 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Mattarella in visita ufficiale in Kazakhstan

Bologna: Primo festival del Terzo Settore in Emilia-Romagna

Siena: Il Masgalano 2025 va alla Contrada della Torre

“Appello alle donne e agli uomini della Flotilla”

Archivi
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Mattarella in visita ufficiale in Kazakhstan

28 Settembre 2025

Bologna: Primo festival del Terzo Settore in Emilia-Romagna

28 Settembre 2025

Siena: Il Masgalano 2025 va alla Contrada della Torre

28 Settembre 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Mattarella in visita ufficiale in Kazakhstan

By Marina Pellitteri28 Settembre 20250

Mattarella in visita ufficiale in Kazakhstan Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà in visita…

Bologna: Primo festival del Terzo Settore in Emilia-Romagna

28 Settembre 2025

Siena: Il Masgalano 2025 va alla Contrada della Torre

28 Settembre 2025

“Appello alle donne e agli uomini della Flotilla”

27 Settembre 2025

Mattarella in visita ufficiale in Kazakhstan

28 Settembre 2025

Bologna: Primo festival del Terzo Settore in Emilia-Romagna

28 Settembre 2025

Siena: Il Masgalano 2025 va alla Contrada della Torre

28 Settembre 2025

“Appello alle donne e agli uomini della Flotilla”

27 Settembre 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....