• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»TORINODANZA FESTIVAL OSPITA I PEEPING TOM
CULTURA E SPETTACOLO

TORINODANZA FESTIVAL OSPITA I PEEPING TOM

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri6 Settembre 2021Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

TORINODANZA FESTIVAL OSPITA I PEEPING TOM, UNA DELLE COMPAGNIE DI TEATRO-DANZA PIÙ INCISIVE DELLA SCENA INTERNAZIONALE

Fonderie Limone – 10, 11, 12 settembre 2021

Dopo il successo della Trilogia della famiglia nel 2019, la compagnia belga Peeping Tom di Gabriela Carrizo e Franck Chartier torna protagonista al Torinodanza Festival con TRIPTYCH, in programma venerdì 10 settembre, alle 20.45, alle Fonderie Limone di Moncalieri. Adattamento di tre pezzi brevi originariamente creati dai due registi/coreografi fra il 2013 e il 2017 per il Nederlands Dans Theater – THE MISSING DOOR, THE LOST ROOM e THE HIDDEN FLOOR, quest’ultimo presentato in prima nazionale a Torino –, questa nuova creazione sposa l’estetica iperrealista e astratta di Peeping Tom, riconosciuta fra le avanguardie del teatro-danza più incisive della scena internazionale. Con il loro linguaggio estremo di movimento e performance, Carrizo e Chartier evocano un universo impenetrabile, oscuro ed enigmatico, dove sogno e realtà si confondono e compenetrano, alla maniera del cinema visionario di David Lynch.

«I gustosi ingredienti dei fondatori del celebre collettivo belga Peeping Tom sono tornati: danza, acrobazie, illusionismo, suspense cinematografica. E folle umorismo […] Le doti attoriali degli otto straordinari danzatori sono impiegate alla perfezione.» (NRC Handelsblad)

Lo spettacolo, che ha debuttato al Teatro Central di Siviglia nel gennaio del 2021, vede le scenografie di Gabriela Carrizo e Justine Bougerol, i costumi di Seoljin Kim, Yi-chun Liu, Louis-Clément Da Costa e le luci di Tom Visser. Otto danzatori isolati nel tempo e nello spazio – Konan Dayot, Fons Dhossche, Lauren Langlois, Panos Malactos, Alejandro Moya, Fanny Sage, Eliana Stragapede e Wan-Lun Yu – si allontanano e si cercano l’un l’altro spasmodicamente, tentando di recuperare e rivivere i propri ricordi distorti entro un labirinto di porte mancanti, stanze perdute e pavimenti nascosti. I cambi di scena fra i tre lavori sono effettuati in piena vista e diventano parte integrante dello spettacolo, come in un montaggio cinematografico dal vivo: The missing door si svolge in un corridoio pieno di porte che non si aprono; la cabina di una nave fa da sfondo a The lost room; l’ambiente pubblico di un ristorante abbandonato, dove la natura ha preso il sopravvento, circonda The hidden floor. Sono luoghi claustrofobici da cui i personaggi non possono sfuggire, costretti a vagare fra passato e presente in un’atmosfera di malinconica nostalgia per il futuro.

Triptych sarà replicato alle Fonderie Limone di Moncalieri sabato 11 settembre alle 20.45 e domenica 12 settembre alle 15.30. Inoltre, in collaborazione con Oriente Occidente nell’ambito del progetto Europe Beyond Access sostenuto dal programma Creative Europe e grazie anche al contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo – bando SWITCH_Strategie e strumenti per la digital transformation nella cultura, quest’ultima replica sarà resa accessibile ai non vedenti e agli ipovedenti. Sono infatti previsti (su prenotazione) un tour tattile delle scene prima dello spettacolo e un servizio di audiodescrizione per tutta la durata delle performance. Sul sito e sulla App di Torinodanza sarà inoltre disponibile un’audiointroduzione.

Gabriela Carrizo (Argentina, 1970) e Franck Chartier (Francia, 1967), fondatori e anime artistiche della compagnia belga Peeping Tom, hanno costruito negli anni uno stile assolutamente originale nel campo del teatro-danza europeo, fondato su un’estetica decisamente iperrealista. L’esplorazione dell’inconscio denso di incubi, paure e desideri sono gli elementi di fondo su cui questa coppia indissolubile di artisti costruisce personaggi e comunità archetipiche della società contemporanea. Peeping Tom riunisce un gruppo eterogeneo di danzatori, coreografi, tecnici e designer provenienti da oltre 16 nazionalità. Dalla fondazione nel 2000 a oggi, ha portato in scena le sue creazioni in tutto il mondo e ottenuto prestigiosi riconoscimenti, fra cui un Olivier Award per 32 rue Vandenbranden nel 2015 e un Patrons Circle Award per Le Salon all’International Arts Festival di Melbourne nel 2007.
TORINODANZA | I PARTNER
Torinodanza 2021 è un progetto realizzato da Torinodanza Festival/Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, maggior sostenitore Fondazione Compagnia di San Paolo, con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Piemonte, Città di Torino, Citta di Moncalieri, Fondazione per la Cultura Torino; partner Intesa Sanpaolo.

Rai Cultura, Rai5 e Radio 3 si confermano anche quest’anno Media Partner di Torinodanza.

Il festival Torinodanza, nato nel 1987, è organizzato dal 2009 dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale.

Fonderie Limone di Moncalieri
10 e 11 settembre, ore 20.45; 12 settembre, ore 15.30

PEEPING TOM | GABRIELA CARRIZO, FRANCK CHARTIER (Belgio)
TRIPTYCH
The missing door | The lost room | The hidden floor (PRIMA NAZIONALE)
ideazione e regia Gabriela Carrizo e Franck Chartier
danzatori Konan Dayot, Fons Dhossche, Lauren Langlois, Panos Malactos,
Alejandro Moya, Fanny Sage, Eliana Stragapede, Wan-Lun Yu
scene Gabriela Carrizo, Justine Bougerol
luci Tom Visser
costumi Seoljin Kim, Yi-chun Liu, Louis-Clément Da Costa
musica Eurudike De Beul, Raphaëlle Latini, Ismaël Colombani, Annalena Fröhlich, Louis-Clément Da Costa

Peeping Tom
coproduzione Opéra National de Paris, Opéra de Lille, Tanz Köln, Göteborg Dance and Theatre Festival, Théâtre National Wallonie-Bruxelles, deSingel Antwerp, GREC Festival de Barcelona, Festival Aperto/Fondazione I Teatri (Reggio Emilia), Torinodanza Festival/Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Dampfzentrale Bern, Oriente Occidente Dance Festival (Rovereto)

Triptych: The missing door, The lost room, The hidden floor è stato creato con il sostegno della Rappresentanza Generale del Governo delle Fiandre in Italia e del programma di protezione fiscale del Governo Federale Belga

Correlati

TORINODANZA FESTIVAL OSPITA I PEEPING TOM
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

22 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

16 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025
IN EVIDENZA
COMUNICATI STAMPA

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

By Marina Pellitteri26 Maggio 20250

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord Russo:…

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

26 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....