• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»MEDICINA»Siena: Malattie della retina e del nervo ottico, prevenzione in primo piano con “Vista in Salute”
MEDICINA

Siena: Malattie della retina e del nervo ottico, prevenzione in primo piano con “Vista in Salute”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri9 Settembre 2021Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Malattie della retina e del nervo ottico, prevenzione in primo piano con “Vista in Salute”
Esami diagnostici gratuiti a Siena, nei giardini della Lizza sabato 11 e domenica 12 settembre: nel truck con quattro ambulatori oculistici operano oftalmologi dell’Oculistica dell’Aou Senese
L’iniziativa, presentata in conferenza stampa, è organizzata da Italia Onlus-Agenzia internazionale per la Prevenzione della Cecità e Unione Italia Ciechi e Ipovedenti di Siena

Fa tappa a Siena, nei giorni di sabato 11 e domenica 12 settembre, il truck di “Vista in Salute”, progetto nazionale di prevenzione delle malattie della retina e del nervo ottico, organizzato da IAPB Italia Onlus-Agenzia internazionale per la Prevenzione della Cecità e Unione Italia Ciechi e Ipovedenti di Siena. L’evento, presentato in conferenza stampa all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Salute, dell’Istituto Superiore di Sanità, della Conferenza Stato-Regioni, dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), dell’Intergruppo Parlamentare per la Tutela della Vista; oltre che del Comune di Siena e della Regione Toscana.

Il truck di “Vista in Salute” è una struttura multifunzionale mobile itinerante, dotata di quattro ambulatori oculistici nei quali operano oftalmologi e ortottisti messi a diposizione dalla UOC Oculistica dell’Aou Senese diretta dal professor Gian Marco Tosi, nonché di strumentazione oftalmica di nuova generazione. La struttura, posizionata nei giardini della Lizza a Siena, resta a disposizione di cittadini, utenti e pazienti nei giorni di sabato 11 e domenica 12 settembre, dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18, per offrire esami diagnostici gratuiti indirizzati alla rapida individuazione di patologie ottico-retiniche.

«Abbiamo aderito con entusiasmo all’iniziativa mettendo a disposizione i nostri professionisti – ha commentato il direttore generale dell’Aou Senese Antonio Barretta -. È un importante segnale di ripartenza anche per il nostro ospedale che, idealmente, torna ad aprirsi alla cittadinanza, con le opportune precauzioni, puntando sulla prevenzione di patologie che meritano un’attenzione particolare perché, se trascurate, possono portare gravi conseguenze».

«Le patologie retiniche e del nervo ottico, come maculopatie, glaucoma e retinopatia diabetica, in Italia sono certamente accomunate da un basso livello di prevenzione – ha spiegato in conferenza stampa Massimo Vita, presidente dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Siena -. Un quadro, questo, che impone l’attivazione di un intenso programma di sensibilizzazione. Insieme all’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità, negli anni passati, abbiamo promosso numerose iniziative volte a facilitare la lotta alle malattie retiniche, con particolare attenzione alla retinopatia diabetica». Massimo Vita, nella conferenza stampa, ha poi ricordato che a Siena si fanno iniziative di prevenzione da oltre 15 anni e che ultimamente, insieme al professor Gian Marco Tosi, è stato presentato all’assessore della Regione Toscana al Diritto alla Salute, un progetto di prevenzione delle maculopatie che coinvolge sia l’ospedale che il territorio. «Tutte le nostre iniziative sono state sempre gratuite – ha aggiunto Vita -. Colgo l’occasione per rinnovare il mio grazie ai professionisti che ci hanno lavorato».

«L’obiettivo di questa campagna – ha specificato poi Giorgio Ricci, in rappresentanza di IAPB Italia – è sensibilizzare la popolazione su questi temi e possibilmente arrivare a definire un modello diagnostico replicabile, finalizzato alla prevenzione delle malattie ottico retiniche e al possibile abbattimento, in prospettiva, delle liste d’attesa».

«In questo momento di ripresa dopo la situazione pandemica che ha condizionato la possibilità di seguire pazienti affetti da malattie neuro retiniche – affermano Andrea Romani, direttore del dipartimento di oculistica dell’Asl Toscana sud est, e il dottor Fausto Pennarola, medico oftalmologo dell’Asl Toscana sud est –, l’impegno della Asl si affianca a quello dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese per coprire il fabbisogno della popolazione su tutto il territorio. Sosteniamo in pieno questa iniziativa, che partirà da Arezzo giovedì 9 e venerdì 10 settembre, insieme a tutte quelle che saranno utili a favorire diagnosi precoci e una presa di coscienza sempre più ampia sulle problematiche generate da queste malattie. È un passo fondamentale per ridurne l’impatto sociale e le serie conseguenze per la salute delle persone che ne sono colpite: un intervento tempestivo è decisivo per ridurre i danni delle patologie neuretiniche, con possibili recuperi funzionali».

«È un appuntamento molto importante che la nostra unità operativa promuove con convinzione». Questo il messaggio del professor Gian Marco Tosi, direttore della UOC Oculistica dell’Aou Senese. «Un impegno centrale della nostra attività – ha aggiunto Tosi -, perché solo investendo nella prevenzione e, se necessario, intervenendo subito con terapie efficaci e mirate, si può migliorare o almeno mantenere le funzionalità e la salute degli occhi. Tutto questo chiaramente in associazione alla ricerca di nuovi potenziali target di malattia e conseguentemente di terapia».

«Le malattie ottico retiniche, nelle loro diverse manifestazioni patologiche, rappresentano un ambito sanitario particolarmente complesso e articolato con un’alta incidenza, oltre che un forte carattere invalidante», così la dottoressa Claudia Sforzi, presente in conferenza stampa a rappresentare l’Oculistica dell’Aou Senese. «Avendo poi carattere di cronicità – ha aggiunto la dottoressa Sforzi -, c’è la necessità di attivare iniziative di prevenzione e di diagnosi precoce. La prevenzione rappresenta così un fattore imprescindibile per poter affrontare queste patologie e contrastarle con successo».

Correlati

prevenzione in primo piano con “Vista in Salute” Siena: Malattie della retina e del nervo ottico
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Antonio Giordano: il 15% dei casi gravi di COVID-19 è collegato a specifiche anomalie #genetiche

27 Marzo 2025

Il Gruppo Toscano di Endoscopia a Siena per un corso teorico e pratico sulle lesioni cistiche pancreatiche

10 Marzo 2025

Peste suina africana. Rimosse le misure di restrizione in tre comuni del parmense

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

13 Maggio 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ALTRE NEWS

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

By Marina Pellitteri13 Maggio 20250

Zagara di primavera 2025 un giardino di idee tra scienza, natura e creatività Tre giorni…

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

13 Maggio 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....