Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Educandato Poggio Imperiale (Firenze), “vicenda grave e inaccettabile la ipotizzata presentazione libro Vannacci, al di là dell’epilogo”. La Flc Cgil: “Si denota inadeguatezza vertici. Ministero e Usr favoriscano netta discontinuità in gestione” Firenze, 10-1-2023 – Al di là dell’epilogo della ipotizzata presentazione del libro di Roberto Vannacci presso l’Educandato Statale della Santissima Annunziata al Poggio Imperiale, la vicenda è grave e inaccettabile per i punti di vista discriminatori e xenofobi che il volume veicola, e denota che c’è un grosso problema di inadeguatezza a ricoprire il ruolo educativo da parte di chi è nominato ai vertici di questa istituzione. Già…

Leggi Tutto

Roma, dal 30 marzo la prima mostra italiana omaggio ai 150 anni dell’Impressionismo francese Al Museo Storico della Fanteria “Impressionisti – L’alba della modernità” documenta le origini e l’eredità del rivoluzionario movimento nato a metà dell’800 Roma, 10 gennaio 2024 – Sarà la mostra Impressionisti – L’alba della modernità, in programma dal 30 marzo al 28 luglio al Museo Storico della Fanteria a Roma, a rendere il primo importante omaggio in Italia al movimento artistico impressionista per la celebrazione dei 150 anni dalla sua nascita. L’esposizione, prodotta da Navigare srl e organizzata con il supporto del comitato scientifico composto da…

Leggi Tutto

Il Centro Grandi Ustionati del Cto di Torino, fiore all’occhiello della sanità piemontese riconosciuto a livello nazionale, ha un futuro incerto e rischia il declino”. È quanto affermato in aula, nell’ambito dei question time, dalla consigliera di Luv Silvana Accossato che ha interrogato l’assessore alla sanità Luigi Icardi per sapere cosa intenda fare la Regione per garantire la qualità del servizio. Il question time nasce a seguito della notizia del mancato rinnovo della convenzione a lungo operativa tra la Banca della Cute e l’Università di Torino per i prelievi di tessuto cutaneo e l’interruzione dei pagamenti agli specializzandi già dal…

Leggi Tutto

In Toscana calano i prestiti alle imprese (soprattutto alle piccole), decelera l’andamento dei finanziamenti alle famiglie, diminuiscono decisamente i nuovi contratti di mutuo per l’acquisto della casa, si impennano le surroghe e le sofferenze. L’allarme di Paolo Cecchi (segretario generale Fisac Cgil Toscana): “Cresce la rischiosità del sistema. Urge l’intervento della politica per aiutare i cittadini in difficoltà, la Regione si attivi per un tavolo di concertazione tra banche e parti sociali” I NUMERI Firenze, 9-1-2024 – Dai dati Bankitalia relativi ai prestiti erogati dalle banche a fine settembre 2023 (confronto sull’anno precedente) emerge ancora una volta come l’elevato livello…

Leggi Tutto

I dati aggiornati del ministero della Salute per la settimana dal 28 dicembre al 3 gennaio: tasso di positività scende al 16% . Covid Italia oggi, bollettino: contagi e morti ultima settimana In Italia, nella settimana dal 28 dicembre 2023 al 3 gennaio 2024, si registrano 38.737 nuovi casi positivi al Covid, con una variazione di -5,5% rispetto alla settimana precedente (40.990), e 371 morti, il 33% in più rispetto alla settimana precedente (279). Questo il bollettino aggiornato del ministero della Salute. Sono stati effettuati 242.518 tamponi, +7% rispetto all’ultima rilevazione (226.649), e il tasso di positività è del 16%,…

Leggi Tutto

La guerra scoppiata dopo l’attacco di Hamas ad Israele lo scorso 7 ottobre durerà “molti altri mesi” anche nella sua nuova fase a bassa intensità. Ad affermarlo è il ministro dell’Intelligence israeliana, Gila Gamliel in un’intervista a ‘Tazpit Presse Service’ sottolineando che ci saranno tempi difficili Se gli attacchi di Hezbollah “si intensificheranno ulteriormente, lo faremo anche noi”, ha avvertito. “Hezbollah e Hezbollah da solo sarà responsabile della distruzione del Libano se intensificherà gli attacchi”. Gli attacchi degli Houthi alle navi che attraversano il Mar Rosso, per il ministro, sono una sfida globale che deve essere fermata dalla comunità internazionale.…

Leggi Tutto

Tragedia a Ravenna. Una mamma si è buttata dal nono piano con la figlia di 6 anni e il cane. La piccola è morta sul colpo mentre la donna è ricoverata in gravissime condizioni in ospedale. Deceduto anche l’animale. Al momento dei fatti in casa con la donna era presente il marito che si trova sotto choc.

Leggi Tutto

Il Teatro Rosini di Lucignano torna di scena in Val di Chiana con la stagione 2024 dedicata alla Stand Up Comedy. Quattro gli eventi con apericena inclusa, dal 16 gennaio all’8 aprile, a cura di Comune di Lucignano e Officine della Cultura. Segue comunicato stampa. Il Teatro Rosini ride con la Stand Up Comedy Al via la Stagione Teatrale 2024 del teatro di Lucignano nel segno dell’umorismo senza filtri della Stand Up Comedy da gustare con apericena inclusa Lucignano ritrova il suo teatro e annuncia il ritorno della stagione teatrale sul palco del Rosini. Regina della stagione, dal 16 gennaio…

Leggi Tutto

Firenze, 8 gennaio 2024 Per l’amor dei poeti di e con Ugo De Vita giunge quest’anno alla sua III edizione. È un progetto che unisce musica, poesia e teatro, e propone reading di versi con particolare riferimento al Novecento Italiano. Un atto d’amore, un grande omaggio alla Poesia e ai Poeti. Tre gli appuntamenti al Teatro della Pergola, nel Saloncino ‘Paolo Poli’: il 9 e 10 gennaio su Umberto Saba, il 13 e 14 febbraio su Giuseppe Ungaretti, il 26 e 27 marzo sulle “voci isolate” del Novecento. La peculiarità di questa nuova edizione è l’uso della voce e dei…

Leggi Tutto

Regione Emilia-Romagna Giunta Regionale – Agenzia di informazione e comunicazione N. 18/2024 Data 08/01/2024 All’attenzione dei Capi redattori Montagna. Doppio taglio del nastro nell’Appennino forlivese: a Galeata inaugurato il nuovo servizio di asilo nido comunale e a Santa Sofia la Casa della Comunità “Alto Bidente”. Il presidente Bonaccini: “La montagna è parte integrante e vitale della nostra regione, vogliamo vederla crescere continuando a investire sul potenziamento dei servizi educativi e socio-sanitari a favore delle famiglie e dei cittadini che vi abitano” Strutture fondamentali per il territorio, realizzate anche grazie a un pacchetto complessivo di 650mila euro messo a disposizione dalla…

Leggi Tutto

https://youtu.be/Y_PAvVCUYY4 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Festa del Tricolore, ha assistito al cambio della Guardia solenne con lo schieramento e lo sfilamento del Reggimento Corazzieri e della Fanfara del IV Reggimento Carabinieri a cavallo, che si è svolto sulla Piazza del Quirinale.

Leggi Tutto

Negli ultimi tre mesi l’esercito israeliano ha assassinato mediamente 244 persone al giorno. 120 bambini trucidati al giorno. Più di 1000 bambini palestinesi hanno subito un’amputazione. Molti senza anestesia. Il 90% degli abitanti di Gaza è stato costretto a lasciare la propria abitazione. Intanto le autorità israeliane sognano di occupare definitivamente la Striscia e di cacciare tutti i suoi abitanti. C’è chi sogna di convincere l’Egitto a prendersi 2 milioni di rifugiati. C’è chi pensa di spedirli in Congo. C’è chi pensa banalmente ad ucciderli tutti. I numeri, le azioni, i progetti, le dichiarazioni parlano chiaro. Una parte consistente delle…

Leggi Tutto

Hamza Dahdouh aveva 27 anni e faceva il reporter da Gaza per Al Jazeera, come suo padre. È stato ucciso insieme al collega Mustafa Thuraya durante un raid dell’aviazione israeliana mentre viaggiava su un’auto con la scritta “Press”. Prima di lui era già stata sterminata quasi tutta la sua famiglia tranne, appunto, il padre Wael. Sono 109 i giornalisti, quasi tutti palestinesi, uccisi dall’esercito di Tel Aviv dall’inizio dell’offensiva di Israele a Gaza, seguita al terribile attacco di Hamas del 7 ottobre. Professionisti, morti mentre facevano il loro lavoro, unici testimoni diretti di quello che accade nella Striscia poiché Israele…

Leggi Tutto

Editoria. Bonaccini: “Solidarietà alle giornaliste e ai giornalisti della Dire. Salvaguardare attività e occupazione” “Chiederemo di incontrare i sindacati dei giornalisti per le iniziative istituzionali più opportune”. Domani i cronisti dell’Agenzia di stampa in sit-in davanti alla sede della loro redazione centrale a Roma per chiedere il ritiro di 14 licenziamenti e 17 sospensioni dal lavoro, comunicate la sera del 31 dicembre Bologna – “Ribadisco massima solidarietà alle giornaliste e ai giornalisti dell’Agenzia di stampa Dire, domani riuniti in sit-in davanti alla sede della loro redazione centrale, a Roma, alle 11, per chiedere il ritiro di 14 licenziamenti e 17…

Leggi Tutto

Tre uomini sono stati trovati morti, ieri sera, in uno stabile abbandonato nel quartiere Arcella a Padova. Sul posto è intervenuta la polizia e l’ipotesi è che i tre, probabilmente nordafricani poco più che ventenni, siano morti per intossicazione da monossido di carbonio. A lanciare l’allarme alla polizia sono stati altri nordafricani che erano entrati nello stabile per cercare riparo e che hanno trovato, in una stanza, i corpi senza vita.

Leggi Tutto

Tre giornalisti sono stati uccisi a Gaza nel corso di raid israeliani. Lo riferiscono i media palestinesi secondo cui tra loro ci sarebbe Ali Salem Abu Ajwa, nipote di Ahmed Yassin, che fondò Hamas nel 1987 e rimase padre spirituale del gruppo fino alla sua uccisione da parte di Israele nel 2004. Abu Ajwa lavorava come giornalista a Gaza. Secondo l’agenzia palestinese Wafa un drone israeliano ha lanciato un missile contro un veicolo a bordo del quale viaggiavano i giornalisti, nella zona di al-Mawasi, a ovest di Khan Yunis. L’attacco ha causato la morte del 29enne Hamza, figlio di Wael…

Leggi Tutto

Maltempo. Allerta arancione domani, domenica 7 gennaio, per pioggia intensa nelle zone di collina e pianura del settore centro-orientale della regione. Allerta gialla nel resto dell’Emilia-Romagna, verde nella pianura piacentino-parmense Il bollettino emesso dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile su base dati previsionali Arpae (Agenzia regionale prevenzione, ambiente ed energia) Bologna – Stato di allerta arancione per piogge intense domani domenica 7 gennaio nelle zone di collina e pianura del settore centro-orientale della regione. Allerta gialla nel resto dell’Emilia-Romagna ad esclusione della pianura piacentino-parmense dove non si segnalano criticità. Secondo il bollettino emesso dall‘Agenzia per la…

Leggi Tutto

Sanità. Il 2023 anno record per donazioni (+18,8%) e trapianti di cornee (+20%) in Emilia-Romagna. Donini: “Uno straordinario traguardo reso possibile dalla grande sensibilità dei nostri concittadini e dalla professionalità degli operatori sanitari” L’anno scorso 1.062 donatori hanno reso disponibili 2.121 cornee, con 788 interventi chirurgici eseguiti. Tra gli obiettivi futuri l’incremento delle sedi dove poter effettuare la donazione dei tessuti e la riduzione dei tempi di attesa per effettuare un intervento Bologna – Un atto di grande generosità, che può radicalmente cambiare in meglio la vita di tante persone. Un gesto di altruismo che può far riacquistare la vista…

Leggi Tutto

Ha lanciato la figlia di 5 anni dal terrazzo al primo piano e poi ha tentato il suicidio gettandosi a sua volta nel vuoto. E’ successo la notte scorsa a Cinto Caomaggiore, in provincia di Venezia, dove l’uomo, separato dalla moglie, aveva in affido in questi giorni di festa la piccola. La bambina è stata soccorsa e trasportata in ospedale a Treviso dove è ricoverata non in pericolo di vita. L’uomo, che si trova in ospedale piantonato dai carabinieri che stanno portando avanti le indagini coordinati dalla procura di Pordenone, è in stato di fermo, accusato di tentato omicidio.

Leggi Tutto