Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

www.teatrodellatoscana.it 9 – 14 gennaio | Teatro della Pergola (martedì, mercoledì, venerdì, sabato; ore 21; giovedì, ore 19; domenica, ore 16) Emilio Solfrizzi, Carlotta Natoli in L’ANATRA ALL’ARANCIA di W. D. Home e M. G. Sauvajon regia Claudio Greg Gregori con Ruben Rigillo, Beatrice Schiaffino e con Antonella Piccolo aiuto regia Claudio Piccolotto scenografie Fabiana Di Marco costumi Alessandra Benaduce disegno luci Massimo Gresia foto Riccardo Bagnoli produzione Compagnia Moliere diretta da Emilio Solfrizzi in coproduzione con Teatro Stabile di Verona Durata: 2h, intervallo compreso. Un classico contemporaneo dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta…

Leggi Tutto

PIAZZA NAVONA “TUTTO PRONTO PER ACCOGLIERE LA BEFANA” Roma, 5 gennaio 2024 – Tutto pronto per festeggiare l’arrivo della Befana in Piazza Navona il 6 gennaio a Roma. Nella Capitale torna uno degli eventi più attesi da grandi e piccini con la tradizionale ‘vecchina’ che sorvolerà la piazza – che si annuncia gremita – per consegnare pace e serenità. L’appuntamento è per sabato 6 gennaio 2024 a partire dalle ore 10,30. L’ingresso della Befana sarà come sempre spettacolare: la vecchina simbolo di questa giornata planerà dal cielo in sella alla scopa e atterrerà nella piazza. La banda del Corpo Nazionale…

Leggi Tutto

Energia e gas, il 2024 porta rincari in bolletta. Appello Spi Cgil Q5/Firenze al Governo: “Servono un piano energetico e interventi regolatori, occorre più attenzione alle famiglie in difficoltà. Si tassino gli extraprofitti delle società energetiche. A Firenze imboccata la giusta strada di costituire Comunità energetiche rinnovabili nei Quartieri 4 e 5” Firenze, 5-1-2024 – Nonostante sia prevista una diminuzione del costo dell’energia per il primo trimestre 2024 del 10,8 % e di quello del gas per il mese di dicembre 2023 del 6,7 %, le previsioni future per non sono favorevoli. Da questo 1° gennaio, sono terminate le agevolazioni…

Leggi Tutto

Migranti. Geo Barents, terminate al porto di Ravenna le operazioni di sbarco delle 336 persone a bordo, ad assisterle oltre 200 operatori. Bonaccini e Taruffi: “Ancora una volta l’Emilia-Romagna è pronta a fare la propria parte”. De Pascale: “Le nostre politiche di accoglienza si fondano su due pilastri fondamentali: umanità e organizzazione” A coordinare le operazioni di sbarco, la Prefettura e il Comune di Ravenna, con il supporto del personale di forze dell’ordine, sanitari, Croce Rossa e Protezione civile. Tra i migranti soccorsi, 34 sono minorenni, 27 dei quali non accompagnati. I trasferimenti per provincia. A bordo della nave anche…

Leggi Tutto

Maxi emergenza lungo la strada regionale 177 Cimpello-Sequals, in provincia di Pordenone, a seguito di un incidente stradale avvenuto tra più veicoli, tra cui un camion, un mezzo della Croce rossa e almeno un’auto. Il bilancio sarebbe di tre morti e quattro feriti. Lo scontro si è verificato all’altezza di Zoppola. Dopo la chiamata di soccorso giunta al Numero unico di emergenza Nue112, gli operatori della sala operativa di primo livello hanno transitato la telefonata alla Struttura operativa regionale emergenza sanitaria (Sores). Gli infermieri della sala operativa hanno inviato l’equipaggio dell’automedica proveniente da Pordenone, il primo e secondo elisoccorso, diverse…

Leggi Tutto

Migranti. L’Emilia-Romagna è pronta ad accogliere le 336 persone a bordo della Geo Barents che domani attraccherà al Porto di Ravenna. È il più alto numero di migranti mai sbarcato in regione. L’assessore Taruffi: “Pronti a fare la nostra parte, accoglienza e solidarietà sono nel nostro Dna. Incomprensibile tuttavia la scelta del governo di continuare a inviare navi a Ravenna, allungando di giorni il tempo in mare per persone che già soffrono” Le operazioni di sbarco inizieranno alle 8 del mattino. Sul posto oltre 200 operatori tra personale della Prefettura, del Comune di Ravenna, forze dell’ordine, Croce Rossa e volontari…

Leggi Tutto

Contrasto alla violenza sulle donne. ‘Se te lo dice è VIOLENZA’: dal 15 gennaio al via la campagna regionale nelle piazze e nelle strade dell’Emilia-Romagna. Il primo manifesto: ‘Se mi lasci ti rovino’. Bonaccini-Lori: “Parole a cui non dobbiamo mai abituarci, sono forme di maltrattamento psicologico da fermare subito, rivolgendosi ai Centri antiviolenza” Da gennaio a dicembre 2024 dodici manifesti, contenenti altrettante frasi violente, nei Comuni con popolazione superiore a 30mila abitanti Bologna – “Se mi lasci ti rovino”. Se te lo dice è VIOLENZA. Dal 15 gennaio, nelle strade e nelle piazze dell’’Emilia-Romagna si leggerà questa frase. Si tratta…

Leggi Tutto

Consegnata all’arcivescovo metropolita di Catanzaro – Squillace mons. Maniago la statuina del presepe di maestro imprenditore e apprendista Il Presidente di Coldiretti Catanzaro- Crotone e Vibo ValentiaFabio Borrello e di Confartigianato Vincenzo Bifano hanno consegnato una statuina del presepe all’arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace mons. Claudio Maniago. Quest’anno la statuina rappresenta, attraverso un maestro imprenditore e il suo apprendista,oltre un auspicio e un augurio, la trasmissione del saper fare attraverso le generazioni Nel 2020 la statuina rappresentava un’infermiera, nel 2021 un imprenditore digitale, nel 2022 una florovivaista. La tradizione del presepe nel 2023 ha compiuto 800 anni, perchè è nata nel…

Leggi Tutto

5 – 7 gennaio | Teatro di Rifredi (venerdì, sabato, ore 21; domenica, ore 16:30) PASSPORT uno spettacolo di Yllana direzione artistica Fidel Fernández con (in alternanza) Rubén Hernández, Susana Cortés, Edu Ferres, Damián Curcio disegno luci Paco Rapado effetti sonori Luis López de Segovia, Paco Rapado costumi Tatiana de Sarabia scenografia Tatiana de Sarabia, Ismael García, César Maroto a cura di Scnik Movil S.A attrezzeria Gonzalo Gatica comunicazione e stampa Rosa Arroyo, María Crespo, Alicia Suela grafica Daniel Vilaplana foto Julio Moya direttore di produzione Mabel Caínzos, Fran Álvarez logistica Mónica González distribuzione internazionale Daniela Scarabino produttore esecutivo Marcos…

Leggi Tutto

Un terremoto di magnitudo Mwp 7.1 è avvenuto nella zona: Near west coast of eastern Honshu, Japan [Land: Japan], il 01-01-2024 07:10:18 (UTC) 2 ore, 48 minuti fa 01-01-2024 08:10:18 (UTC +01:00) ora italiana 01-01-2024 16:10:18 (UTC +09:00) orario locale nella zona del terremoto (Asia/Tokyo) con coordinate geografiche (lat, lon) 37.4270, 137.2410 ad una profondità di 76 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.

Leggi Tutto

Dopo settimane di attacchi aerei e tagli a tutte le vie di rifornimento, i bambini a Gaza non hanno più cibo, acqua e cure mediche. La capacità di fornitura idrica è al 5% dei livelli normali, con 700.000 persone in grave difficoltà nel nord della Striscia di Gaza, costrette a bere acqua salina e contaminata, con gravi rischi di diarrea acuta e colera. A Gaza la situazione continua ad essere catastrofica e il prezzo più alto lo pagano i bambini. Qui ogni 3 minuti un bambino viene ucciso o rimane ferito. Gli ospedali, completamente sovraccaricati e senza elettricità, non riescono…

Leggi Tutto

Guerra in Ucraina, diverse città sono state vittime di attentati, dopo il colpo mortale su Belgorod. La Russia ha bombardato Kharkiv all’alba di oggi, il giorno dopo l’attacco attribuito a Kiev che ha provocato 22 morti nella città russa di Belgorod. Mosca replica promettento una risposta. Nel suo rapporto quotidiano , lo stato maggiore ucraino riporta cinquantaquattro battaglie nelle ultime 24 ore. Secondo l’Ucraina, l’esercito russo ha attaccato soprattutto le città di Dnipro, Odessa, Zaporizhia e Kharkiv.

Leggi Tutto

Sono 278 i migranti sbarcati a Lampedusa fra la giornata di ieri e la notte appena trascorsa. Cinque le imbarcazioni soccorse dalle motovedette della guardia costiera e della guardia di finanza. Le ultime tre, in ordine di tempo, durante la notte, con a bordo 12 tunisini, 40 egiziani, siriani e sudanesi e 42 ivoriani, ghanesi, nigeriani, liberiani e burkinabè

Leggi Tutto

UNCEM: SCONCERTATI DA AUMENTI TUNNEL MONTE BIANCO E AUTOSTRADE “Uncem trova sconcertanti gli aumenti delle autostrade dal 1° gennaio. Ma ancor di più l’aumento del costo del Tunnel del Monte Bianco. 5%. Ingiustificabile. La Commissione Intergovernativa del Traforo del Monte Bianco avrebbe potuto avviare la progettazione della seconda canna al posto di decidere di aumentare il costo del passaggio tra Francia e Italia. 55 euro per le auto, 200 per i mezzi pesanti. Proprio non va. I due Paesi, l’Europa, non si uniscono alzando le tariffe. Tantopiù dopo i gravi disagi, certo, a causa di lavori. Ma un segnale inverso,…

Leggi Tutto

Gaza, Israele annuncia pausa 4 ore nei combattimenti a Rafah 30 DICEMBRE 2023 | 08.11 Bombe su Khan Younis: quasi 200 morti in 24 ore. Hamas rifiuta “un’altra tregua temporanea” e accusa: “Israele diffonde notizie false per respingere pressioni interne su ostaggi”. Appello Onu per aumento urgente degli aiuti: “Popolazione esausta”

Leggi Tutto

FURTI: COLDIRETTI PUGLIA, OLIVE COME DIAMANTI IN PUGLIA RUBATE ANCHE DAI MEZZI; IN 5 MINUTI SPARISCONO FINO A 30 KG AD ALBERO Intensificare il presidio in campagna, ma anche nei trasferimenti delle olive nei frantoi I predoni delle campagne in Puglia stanno facendo razzia di olive che come diamanti vanno sorvegliate di notte e scortate di giorno e di notte durante i trasferimenti nei frantoi. E’ la denuncia di Coldiretti Puglia, rispetto a quanto sta avvenendo negli oliveti, con i furti di olive direttamente in campagna ma anche fermando i mezzi carichi di olive e portando via la refurtiva, come…

Leggi Tutto

Debutta al Teatro Biondo di Palermo Bells and Spells di Victoria Thierrée Chaplin, con Aurélia Thierrée e Jamie Martinez. Lo spettacolo più poetico, visionario e divertente della stagione che incanta adulti e bambini grazie all’ illusionismo, la danza e la giocoleria Il Teatro Biondo di Palermo festeggia l’arrivo del nuovo anno con lo spettacolo di rara bellezza Bells and Spells di Victoria Thierrée Chaplin, con Aurelia Thierrée e Jaime Martinez, in programma nella Sala Grande dal 3 al 7 gennaio; produzione Change Performing Arts Milano con Théâtre les Célestins Lyon / Théâtrarouge Genève. In un atto unico ideato dalla mamma…

Leggi Tutto

Stabilizzazioni al comune di Palermo, Csa-Cisal: “Risultato storico per la città” Palermo, 30 dicembre 2023 – “Quella di oggi è una giornata storica per il comune di Palermo che, grazie a un percorso portato avanti dall’amministrazione guidata da Roberto Lagalla e a cui il nostro sindacato ha dato un significativo apporto, chiude definitivamente l’epoca del precariato. In 51 firmeranno per la definitiva stabilizzazione: 26 collaboratori amministrativi, 4 autisti e 21 operatori dei servizi generali. Al netto di un piccolo gruppo di Lsu che non ha i titoli per la stabilizzazione, si tratta degli ultimi precari storici del comune di Palermo…

Leggi Tutto

Record trapianti di polmone: effettuato il 20esimo intervento del 2023, massimo storico mai raggiunto Siena è l’ unico centro in Toscana per il trapianto di polmone Importante traguardo raggiunto dal Centro Trapianto di Polmone dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese: effettuato il 20esimo trapianto, prima volta in 21 anni di attività del centro che è unico in Toscana ed ha sede all’ospedale Santa Maria alle Scotte. Si tratta di un paziente affetto da malattia terminale e sottoposto ad intervento bilaterale, cioè al trapianto di entrambi i polmoni, lo scorso 7 dicembre. «Il paziente ha risposto bene alle cure ed ha un decorso operatorio…

Leggi Tutto