“Natale tra le Vie”: Arte e Commercio a Montemurlo In un clima di rinascita dopo gli eventi alluvionali del 2 Novembre il territorio di Montemurlo è pronto a dare un segnale di ripartenza grazie al progetto “Natale tra le Vie”. L’iniziativa organizzata da Confesercenti Prato, con il patrocinio del Comune di Montemurlo, è il risultato di una collaborazione tra i commercianti di Montemurlo, Oste e Bagnolo, l’Istituto Comprensivo Margherita Hack e la scuola Sacro Cuore. A partire da Venerdì 8 Dicembre nelle vetrine delle attività aderenti verranno esposti i progetti artistici realizzati dai ragazzi degli istituti scolastici. Quadri creati con…
Autore: Marina Pellitteri
Visita di Stato nella Repubblica di San Marino https://youtu.be/vEja4QU9ZhU?si=7OFcXMu7x69b-I8g Terminata la Visita di Stato del Presidente Sergio Mattarella nella Repubblica di San Marino. Il capo dello Stato è stato accolto dai Capitani Reggenti, Filippo Tamagnini e Gaetano Troina in Piazza della Libertà. Dopo la cerimonia di benvenuto e la presentazione dei membri del Congresso di Stato, hanno avuto luogo i colloqui e l’udienza ufficiale alla presenza della Autorità della Repubblica di San Marino. Al termine della visita dell’esposizione “Ex universis Europe patribus: viaggio alle origini di San Marino attraverso un antico manoscritto”, il Presidente Mattarella ha deposto una corona all’Ara…
Perugia 6 dic. 023 – Punta dritto al benessere dei giovani, a partire da quello psicologico, il percorso preventivo diagnostico terapeutico assistenziale e i relativi progetti, approvati dalla Giunta regionale dell’Umbria su proposta dell’assessore alla Salute e alle Politiche sociali, Luca Coletto. “Il disagio giovanile è in forte crescita e le istituzioni hanno il dovere di dare risposte immediate ai bisogni dei ragazzi – ha spiegato l’assessore Coletto – Diventa quindi prioritario promuovere sul territorio spazi di consultazione, attivati con il contributo di professionisti, per l’intercettazione precoce del disagio dei giovani adulti e in particolare degli adolescenti, anche attraverso l’integrazione…
Robert Treviño dirige la Terza Sinfonia di Mahler nel concerto inaugurale della Stagione Sinfonica 2023-2024 Inaugura la Stagione Sinfonica 2023-2024 della Fondazione Teatro La Fenice. A dare il via al cartellone, nei due concerti in programma al Teatro La Fenice sabato 9 dicembre 2023 ore 20.00 (turno S) e domenica 10 dicembre 2023 ore 17.00 (turno U), sarà la prestigiosa bacchetta di Robert Treviño che, alla testa dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice dirigerà la Terza Sinfonia di Gustav Mahler, nel solco di una lunga linea progettuale ormai di molte stagioni legata al compositore austriaco. L’esecuzione vedrà la partecipazione…
Doveva essere un governo dalla parte degli italiani, ma è solo dalla parte degli sfruttatori, e ha dato uno schiaffo alle persone sfruttate. Vergogna. Oggi la maggioranza ha affossato la nostra legge sul salario minimo, per questo abbiamo ritirato le nostre firme. Ecco il mio intervento in Aula alla Camera. https://fb.watch/oLkIFIR1k4/?startTimeMs=42581
Cultura. Ravenna accoglie la grande voce di Demetrio Stratos: a Palazzo Malagola il prezioso archivio dell’indimenticabile artista Inaugurazione con una mostra mercoledì 6 dicembre, preceduta da un seminario-tavola rotonda al Museo d’Arte Mar. Felicori: “Un’acquisizione naturale, da noi sostenuta, al fine di una disponibilità pubblica” Bologna – Documentazione audiovisiva di performance, lezioni e concerti agli appunti preparatori legati alla sua produzione artistica, materiali che ripercorrono gli stretti legami con altri artisti – John Cage su tutti – stampe di fotografi che ne hanno immortalato il lavoro nel corso degli anni, strumenti musicali e oggetti, cimeli e capi d’abbigliamento, fino a…
60mila firme raccolte da Cgil e Spi Cgil Toscana a difesa del servizio sanitario nazionale pubblico: stamani a Firenze la prima consegna al presidente della Regione Eugenio Giani e all’assessore regionale Simone Bezzini da parte dei segretari Rossano Rossi e Alessio Gramolati. Da oggi è possibile firmare anche online e parte la campagna social “Impazienti”. “Servono più risorse alla sanità pubblica, che deve essere per tutti. Il Governo decrementa i fondi, occorre mobilitarsi” Firenze, 4-12-2023 – Un pacco con 60mila firme di cittadini e cittadine toscane, “per migliorare e salvare il servizio sanitario nazionale pubblico”, è stato consegnato, brevi manu,…
IL RACCONTO DELL’ATTUALITÀ DELL’ARTE E DELLA CULTURA II STAGIONE È la trasmissione televisiva del canale 122 del digitale terrestre, di attualità, cultura, società e intrattenimento. Una miscela di talk show, interviste faccia a faccia, esibizioni musicali. Il racconto dell’attualità dell’arte e della cultura in Italia e nel mondo, gli artisti e i talenti della creatività contemporanea, i curatori, il dietro le quinte dei capolavori, le mostre da non perdere, i mecenati e i collezionisti insospettabili di oggi, i gialli e i furti d’arte, il mercato dell’arte. Ma anche celebrità del cinema, della letteratura, della danza, del giornalismo, musicisti famosi e…
(aun) – Perugia, 4 dic. 2023 – Si terrà mercoledì 6 dicembre alle ore 16, a Palazzo Danzetta in via Mazzini 21, a Perugia, la presentazione del libro “Bambini nella tempesta. Gli orfani di femminicidio” di Teresa Bruno (Ed.Paoline). L’iniziativa è promossa dal Centro Pari opportunità della Regione Umbria, biblioteca delle donne Laura Cipollone. Interverrà l’autrice in dialogo con Paola Moriconi. I saluti istituzionali saranno di Caterina Grechi, presidente del Cpo. Il libro affronta un argomento di drammatica attualità: il femminicidio e la sorte dei figli, chiamati «orfani speciali», la cui madre è stata uccisa dal padre. La trattazione si…
Treni e infrastrutture. Inaugurato a Sassuolo (Mo) il sovrappasso ferroviario sulla strada Pedemontana. Dal 10 dicembre riparte regolarmente il traffico lungo la tratta Formigine-Sassuolo, Bonaccini-Corsini: “Intervento strategico molto atteso, concluso nei tempi stabiliti. Avanti con l’impegno per garantire a chi si sposta ogni giorno collegamenti sempre più sicuri e veloci” L’intervento da 14,4 milioni di euro comprende la riqualificazione della fermata ferroviaria Sassuolo Quattroponti. All’inaugurazione anche il sindaco di Sassuolo Menani, il presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia e il consigliere di Confindustria Borelli Bologna – Lavori che terminano, per linee ferroviarie sempre più sicure, puntuali e veloci. È…
Confcooperative Fvg: coltivare il mare con la pesca sostenibile Conclusione dell’innovativo progetto “Unità Produttiva Ittica”, realizzato al largo di Lignano Sabbiadoro, per dare un futuro alla pesca artigianale. Buoni i risultati delle prime verifiche. Presentazione a Marano Lagunare martedì 5 dicembre Con il completamento della posa di 64 strutture artificiali sommerse, al largo di Lignano Sabbiadoro, si è conclusa la parte più impegnativa del progetto “Upi – Unità Produttiva Ittica” realizzato da Confcooperative Fvg su un’idea del consorzio Cogepa, con un sostegno europeo pari a 570mila euro, erogato dalla regione Friuli VG tramite il fondo FEAMP 2014-2020. Scopi e risultati…
La Fiom: “Riaccendere urgentemente i riflettori sul settore della camperistica toscana” Firenze, 4-12-2023 – Dopo la notizia data da Stellantis dell’apertura di uno stabilimento gemello della Sevel in Val di Sangro a Gliwice in Polonia, è arrivata mesi fa comunicazione che nel nuovo stabilimento polacco è prevista anche la produzione di veicoli RV (Recreational Vehicles). Nei giorni scorsi poi Stellantis ha presentato al salone Solutrans di Lione, la fiera per gli operatori del trasporto merci, il nuovo segmento Pro One che traghetterà il motore dall’endotermico al Full Eletric e all’idrogeno. Il futuro a brevissimo termine dei 4 marchi di veicoli…
Notizia in aggiornamento Al Jazeera: “Idf chiede su X di evacuare Khan Younis, ma residenti non hanno internet”. Morto Dj del rave attaccato da Hamas, era stato rapito. Israele-Hamas: l’esercito israeliano annuncia di estendere le sue operazioni di terra a tutta la Striscia di Gaza Il procuratore della Corte penale internazionale, Karim Khan, ha dichiarato domenica che la Corte penale internazionale intensificherà i suoi sforzi per indagare su possibili crimini di guerra nel conflitto che dura da quasi due mesi tra Israele e Hamas.
Laboratori di bellezza per le pazienti oncologiche: all’Aou Senese, l’Associazione Serena – gruppo di aiuto per donne operate al seno, offre corsi gratuiti di make-up per aiutare le donne a riacquistare benessere psico-fisico e autostima con il progetto “La Forza e il sorriso” Un laboratorio di bellezza per donne inserite in un percorso di cura e terapia di carattere oncologico. È quanto offre l’Associazione Serena – gruppo di aiuto per donne operate al seno, la cui presidente è la coordinatrice del Comitato di Partecipazione dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, Dafne Rossi, con il progetto “La forza e il sorriso” (nome dell’omonima associazione…
“L’Università e lo Steri. Il racconto del restauro” Lunedì 4 dicembre, alle 16 Sala Magna | Steri (piazza Marina, 61) Si inaugura il nuovo allestimento permanente dedicato al percorso di restauro di Palazzo Chiaromonte. Progetti, disegni, schizzi in cinque pannelli fotografici forniti di QRcode per narrare l’intero processo, durato vent’anni, che porterà all’attuale fisionomia del palazzo. C’è una foto che racconta più di ogni altra il lavoro comune di ingegno che sostenne il progetto di restauro dello Steri: siamo nel 1972 e in uno scatto sgranato in bianco e nero si vedono l’allora rettore Giuseppe La Grutta (subentrato a Giuseppe…
Maltempo. Allerta rossa domani, sabato 2 dicembre: forti criticità per il vento, con burrasca e tempesta sull’Appennino centro-orientale e mare agitato in particolare sulla costa ferrarese. Precipitazioni intense sulla fascia appenninica del settore centro-occidentale della regione, con rischio di fenomeni franosi in montagna e rapidi innalzamenti dei fiumi nella pianura reggiana e parmense Il bollettino emesso dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile su base dati previsionali Arpae (Agenzia regionale prevenzione, ambiente ed energia) valido fino alla mezzanotte del 3 dicembre Bologna – Allerta rossa in Emilia-Romagna per la giornata di domani, sabato 2 novembre. Forte criticità…
Robert Treviño inaugura la Stagione Sinfonica 2023-2024 È alle porte l’inaugurazione della Stagione Sinfonica 2023-2024 della Fondazione Teatro La Fenice. A dare il via al cartellone, nei due concerti in programma al Teatro La Fenice sabato 9 dicembre 2023 ore 20.00 (turno S) e domenica 10 dicembre 2023 ore 17.00 (turno U), sarà la prestigiosa bacchetta di Robert Treviño, che alla testa dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice dirigerà la Terza Sinfonia di Gustav Mahler, nel solco di una lunga linea progettuale ormai di molte stagioni legata al compositore austriaco. L’esecuzione vedrà la partecipazione del contralto Sara Mingardo, e…
SOCIALE, DA ROMA CAPITALE E ACLI ROMA 5 SPOT E UN MANUALE ANTITRUFFA DEDICATO AGLI ANZIANI La presentazione nel corso di uno spettacolo con ospiti d’eccezione, I Cugini di Campagna Roma, 1 dicembre 2023 – Lunedì 4 dicembre 2023, alle ore 16, presso il Teatro di Villa Lazzaroni, in via Tommaso Fortifica 71, a Roma, si terrà uno spettacolo, promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale e dalle ACLI di Roma e provincia, dedicato alle nonne e ai nonni della città. L’evento sarà l’occasione per la presentazione di un manuale antitruffa che verrà distribuito gratuitamente e…
Domenica 3 dicembre l’Orchestra Multietnica di Arezzo, insieme a Stefano Massini e Piero Pelù, sarà tra i protagonisti dell’evento “Fiabe” presso il Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio. Un evento speciale, all’interno di un pomeriggio dal titolo “Il pensiero non si ferma”, dedicato ai più piccoli e finalizzato alla riapertura della biblioteca Tiziano Terzani e del Teatrodante. Segue comunicato stampa. Massini, Pelù e l’Orchestra Multietnica di Arezzo insieme per i bambini e le bambine di Campi Bisenzio Domenica 3 dicembre, presso il Teatrodante Carlo Monni, andrà in scena “Fiabe”, un evento speciale dedicato ai più piccoli per sostenere la riapertura…
Pagina iniziale Il 5 dicembre Conferenza nazionale a Padova La redazione Martedì 5 dicembre Conferenza Nazionale a Padova “Riprendiamo in mano la bussola dei diritti umani!” CondividiShare on FacebookTweet about this on TwitterEmail to someoneGoogle+ 1920 5 dicembre 75° ANNIVERSARIO DELLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI (1948 – 2023) Giornata Internazionale dei Diritti Umani 2023 RIPRENDIAMO IN MANO LA BUSSOLA DEI DIRITTI UMANI Conferenza nazionale PADOVA Martedì 5 dicembre 2023 | ore 9.30 – 12.30 Università degli Studi di Padova, Palazzo Bo | Aula Magna “Galileo Galilei” Link Zoom https://unipd.zoom.us/j/88104426279 SCARICA IL PROGRAMMA ➲ Programma 5 dicembre 9.30 Saluti istituzionali…