Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Firenze, 3-6-2023 – “Abitare e lavorare a Firenze – Casa, trasporti e salario per combattere la terziarizzazione debole della città – Contro l’espulsione della Working Class dalla città”: è il convegno, organizzato da Cgil Firenze, Filcams Cgil Firenze, Sunia e Ebtt, in programma lunedì 5 giugno a Firenze presso la Camera del lavoro in Borgo Greci 3 (salone Di Vittorio). Prevista la diretta Facebook sulla pagina Cgil Firenze IL PROGRAMMA Ore 9.15: relazione introduttiva di Bernardo Marasco, Segreteria Cgil Firenze Ore 9.30 relazioni: Giacomo Menegus, Univ. di Macerata e promotore campagna ATA, “Come regolare gli affitti brevi: una proposta a…

Leggi Tutto

Stop affitti turistici brevi in area Unesco a Firenze, Cgil-Filcams-Sunia: “Segnale che va certamente nella direzione giusta. Ora si intervenga sulle normative regionali per renderlo estendibile, si implementino gli sforzi sulle politiche abitative e si qualifichi il lavoro per aumentare il livello dell’offerta turistica”. Il 5 giugno sul tema convegno in Camera del lavoro Firenze, 1-6-2023 – Stop a nuovi affitti turistici brevi nel centro storico di Firenze, il commento di Cgil, Filcams Cgil e Sunia sulla delibera annunciata dal sindaco Nardella: “Da tempo ci battiamo a tutti i livelli istituzionali per sconfiggere l’immobilismo sul tema del contrasto agli affitti…

Leggi Tutto

https://youtu.be/1RZG68ikP_o Il Presidente Mattarella all’Altare della Patria e alla Parata ai Fori Imperiali Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 77° anniversario della Repubblica, ha reso omaggio al Monumento del Milite Ignoto all’Altare della Patria e ha assistito alla Parata ai Fori Imperiali. Il Capo dello Stato, accompagnato dal Ministro della Difesa, dal Capo di Stato Maggiore della Difesa ha passato in rassegna il reparto d’onore schierato con Bandiera e Banda. Il Presidente Mattarella ha, quindi, deposto una corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto, in ricordo di tutti i militari e i civili che hanno servito e…

Leggi Tutto

Le fiamme in via Edoardo d’Onofrio hanno avvolto uno stabile in ristrutturazione. Rocca: “Si teme che il bilancio possa crescere” Un ragazzo è morto e almeno altre 17 persone sono rimaste coinvolte nell’incendio scoppiato oggi, 2 giugno, a Roma in un palazzo in ristrutturazione in zona Colli Aniene. Sette le persone ustionate, di cui tre in modo grave e dieci gli intossicati. Lo stabile di otto piani in via Edoardo d’Onofrio è andato a fuoco intorno alle 14.00. Un’alta colonna di fumo nero si è levata dall’edificio: le fiamme hanno coinvolto i ponteggi del cantiere e hanno raggiunto il settimo…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Turismo. Rinasce il lungomare di Misano Adriatico (Rn) grazie al piano regionale di riqualificazione della Costa. Bonaccini-Corsini: “Sostenibilità e riqualificazione degli spazi, la Romagna riparte anche da qui ed è pronta ad accogliere i turisti tenendo insieme qualità e benessere” Completato il primo intervento della zona nord. Il taglio del nastro insieme al sindaco della città, Fabrizio Piccioni. 1 milione e 750 mila euro il contributo regionale su una spesa complessiva di 2milioni e 650 mila euro Bologna – Aiuole verdi, pavimentazione rinnovata con percorsi ciclopedonali, inserti artistici, nuove panchine e illuminazione. Il lungomare di Misano Adriatico…

Leggi Tutto

Messaggio del Presidente Mattarella alle Forze armate in occasione della Festa della Repubblica Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il seguente messaggio: «Celebriamo oggi il 77° anniversario della nascita della Repubblica. I valori della scelta del 2 giugno 1946, trasfusi nella Carta costituzionale di cui ricordiamo i 75 anni di vita, continuano a guidarci nel cammino di un’Italia autorevole protagonista in quell’Unione Europea che abbiamo contribuito a edificare. Libertà, uguaglianza, solidarietà, rispetto dei diritti dei singoli e delle comunità sono pilastri fondamentali della nostra Carta costituzionale. Ai…

Leggi Tutto

https://youtu.be/BJe97acdEqM Il concerto al Quirinale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI diretta da Speranza Scappucci In occasione del 77° anniversario della Repubblica, alla presenza del Presidente Mattarella, si è svolto al palazzo del Quirinale il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI diretta da Speranza Scappucci che ha eseguito musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Gioacchino Rossini, Giuseppe Martucci e Giuseppe Verdi. Il Concerto, trasmesso in diretta su Rai Uno e Rai Radio 3, è stato aperto dal saluto del Presidente Mattarella. Presenti le alte cariche dello Stato, il Corpo Diplomatico accreditato presso lo Stato Italiano, rappresentanti del governo e delle istituzioni.

Leggi Tutto

Alluvione. Messa in sicurezza del fiume Senio, La vicepresidente Irene Priolo a Castel Bolognese, sopralluogo con il sindaco Della Godenza Tre le fasi per i lavori sul fiume. Con l’ufficio sicurezza territoriale e protezione civile di Ravenna e i servizi regionali condiviso il metodo di lavoro per la messa in sicurezza del corso d’acqua Bologna – Proseguono i lavori per la messa in sicurezza del fiume Senio. Oggi Irene Priolo, vicepresidente della Regione con delega alla Protezione civile, si è recata nella cittadina di Castel Bolognese (Ra), colpita nei giorni scorsi dall’alluvione a causa dell’esondazione del fiume Senio. La vicepresidente…

Leggi Tutto

DOVE È FINITA LA STRATEGIA NAZIONALE AREE INTERNE? UNCEM PREOCCUPATA CHIEDE AL MINISTRO FITTO DI BATTERE UN COLPO “Dove è finita la SNAI, Strategia nazionale Aree interne? Interessa ancora a qualcuno? O tutto è stato spazzato via dall’illusione del Pnrr, dai magici borghi e dalla bolla delle comunità energetiche? Un miliardo di euro bloccato dal menefreghismo di tanti. 40 milioni di euro per la prevenzione degli incendi ancora da ripartire, bloccati a Roma. Regole per dare diritti di cittadinanza e servizi differenziati nei territori mai compiute. Sinergia con strategia Green communities, forestale, per la montagna rimasta un miraggio. Sveglia! Uncem…

Leggi Tutto

https://youtu.be/ElNGikdFHq4 Mattarella al cambio della guardia d’onore del Reggimento Corazzieri Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 77° anniversario della Festa Nazionale della Repubblica, ha assistito, nel pomeriggio, al cambio della Guardia d’Onore, in forma solenne, con lo schieramento e lo sfilamento di un Reparto di Corazzieri a cavallo e della Fanfara del IV Reggimento Carabinieri, che si è svolto sulla piazza del Quirinale. Roma, 01/06/2023 (II mandato)

Leggi Tutto

PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE 2 e 4 giugno: ingresso gratuito nei siti ARCHEOBIKE sabato 3 giugno In bici tra templi e reperti alla scoperta di nuovi percorsi IMMAGINI VIDEO + FOTO SELINUNTE. Pedalare tra le colonne, fermarsi ad ammirare il tempio ascoltandone la spiegazione in cuffia, e proseguire immergendosi in una natura prorompente: Selinunte è il primo parco archeologico siciliano a scommettere sul cicloturismo, costruendo percorsi specifici adatti agli amanti delle due ruote. Selinunte, che con i suoi 270 ettari è tra i siti archeologici più grandi del Mediterraneo, possiede un ambiente talmente incontaminato che persino l’ape nera ha deciso…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Alluvione. Prevista per la prossima settimana la proposta della Regione al sistema bancario, assicurativo e alle forze socioeconomiche dell’Emilia-Romagna per facilitare la ripresa. Definito un percorso per attivare un’operazione finanziaria ponte per cittadini e imprese L’assessore Colla: “In una fase straordinaria servono risposte condivise altrettanto straordinarie, per ripartire subito”. Oggi summit in viale Aldo Moro con i rappresentanti di Abi, Ania, Confidi, dei principali istituti di credito, delle organizzazioni sindacali e associazioni imprenditoriali Bologna – Concedere rapidamente liquidità attraverso prestiti ponte a famiglie e imprese, in attesa dei ristori e delle risorse per la ricostruzione previste dal…

Leggi Tutto

Sce Campidoglio: in piazza a Roma per il No a fondi Pnrr per le armi, domani si vota a Bruxelles Roma, 31 maggio 2023 – Aderiamo al flash mob di domani, promosso dall’alleanza Verdi e Sinistra in piazza Montecitorio alle 11, contro il voto del Parlamento europeo in favore dell’utilizzo di fondi del Pnrr e della Coesione Sociale per aumentare la capacità produttiva di materiale bellico e di munizioni, in programma proprio il 1° giugno. L’Europa vuole investimenti per servizi, ambiente, salute, welfare, scuola. Non armamenti per gli stati nazionali. Per questo sosteniamo questa iniziativa e la battaglia che l’eurodeputato…

Leggi Tutto

Coldiretti Reggio Calabria:Andrea Cifalù è stato eletto Presidente della sezione Coldiretti di Taurianova. Andrea Cifalù è un giovane imprenditore della piana meglio conosciuto come “Massaru ‘Ndria”, soprannome che è divenuto un vero e proprio Brand distintivo e identificativo dei suoi prodotti. Un giovane ragazzo umile e di sani principi cresciuto assieme al nonno dal quale ha ereditato la sua grande passione, quella per i formaggi. Nonno Giuseppe e ‘Ndria” cominciano a produrre formaggio per gioco, in modo sano e sostenibile, utilizzando rigorosamente i metodi della tradizione, con pochissimi animali. Ben presto il formaggio prodotto solo per “uso familiare” ha innescato…

Leggi Tutto

https://youtu.be/g6grR4qOn_c Alluvione in emilia-romagna, dall’umbria partito il quarto contingente con sette funzionari della protezione civile della regione e 28 volontari in aiuto a cesena (aun) – Perugia, 1 giu. 023 – “La Regione Umbria prosegue nel suo impegno nei territori dell’Emilia-Romagna colpiti dalle alluvioni al fine di assicurare un supporto costante nella fase di emergenza”. Lo sottolinea l’assessore regionale alla Protezione civile, Enrico Melasecche, rendendo noto che martedì è partito da Città di Castello il quarto contingente della Colonna mobile della Regione Umbria, in sostituzione di quello precedente, e che sta operando a Cesena. Il contingente è coordinato da sette…

Leggi Tutto

image.png XXXII stagione di musica dell’associazione Kandinskij PALERMO | 28 maggio > 28 giugno Domenica 4 giugno | ore 19 | oratorio dell’Immacolatella Il Trio GoldbergK esegue le Variazioni Goldberg di Bach PALERMO. Secondo appuntamento per “Primaestate”, il ciclo di concerti dell’ associazione Kandinskij che domenica scorsa ha dovuto rinunciare in corsa al concerto di apertura dell’ensemble Il Serpotta (per indisposizione di una delle cantanti) e lo recupererà il 9 luglio. E intanto si prepara al nuovo concerto, uno dei più attesi del cartellone: domenica prossima (4 giugno) alle 19 all’Oratorio dell’Immacolatella il Trio GoldbergK – composto da Francesco La…

Leggi Tutto

Lupi: “I porti della Sicilia occidentale al centro della strategia europea” Garrote: “Vogliamo vedere presto i nostri finanziamenti trasformati in infrastrutture” Paloma Aba Garrote, direttrice generale dell’Agenzia esecutiva della Commissione Europea CINEA, ha visitato oggi il porto di Palermo. La direttrice di Cinea – l’Agenzia esecutiva europea per il clima, l’infrastruttura e l’ambiente che, oltre a occuparsi dell’erogazione di finanziamenti nel settore trasporti, gestisce i programmi della Commissione europea per la decarbonizzazione e la crescita sostenibile – era in città per partecipare all’interessante evento sul programma Horizon, “Restore our ocean and waters by 2030″, organizzato dalla Commissione Europea in collaborazione…

Leggi Tutto

Affitti brevi, Cgil, Filcams e Sunia Firenze: “Anticipazioni su nuova legge ci mettono di fronte a una proposta indecente. Nessuno strumento e nessuna facilitazione viene di fatto concessa ai Comuni per cercare di governare questo fenomeno che tanti disagi sta creando ai residenti, e ha generato una crescita irresponsabile degli affitti e sottratto gli alloggi alla disponibilità di famiglie e lavoratori. Siamo in assoluta controtendenza rispetto a quanto sta accadendo nelle maggiori città europee”. Il 5 giugno convegno “Abitare e lavorare a Firenze” in Camera del lavoro con docenti, Comune, parlamentari, Federalberghi, Cgil Venezia Firenze, 31-5-2023 – “Le anticipazioni stampa…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Alluvione. Bonaccini: “Prosegue la grande adesione alla raccolta fondi regionale, grazie a Tetra Laval per l’importante donazione” 500mila euro dal Gruppo di cui fanno parte Tetra Pak, Sidel e DeLaval. In allestimento il portale sulla resocontazione della campagna “Un aiuto per l’Emilia-Romagna” Bologna – “Non si ferma l’adesione alla campagna di raccolta fondi avviata dalla Regione a sostegno delle persone e delle comunità colpite dall’alluvione: sono migliaia e migliaia le donazioni arrivate, a cui oggi si aggiunge quella di Tetra Laval, che contribuirà con 500 mila euro. Ringrazio anche loro, così come i grandi Gruppi industriali, le…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Ricerca. Quasi 29 milioni di euro per potenziare la rete dei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. Bonaccini-Colla: “In un momento così duro rafforziamo il sistema dell’innovazione anche per dare un segno concreto di fiducia e speranza nel futuro” Nuovo bando nell’ambito del Programma regionale Fesr, la Regione punta al 3% degli investimenti in ricerca e sviluppo. Miglioramento degli spazi, maggiore efficienza energetica e produzione da rinnovabili Bologna – Nuovi investimenti nella ricerca in Emilia-Romagna, con l’obiettivo di portare la quota regionale al 3%, avvicinando il territorio ai primi dieci tra le 270 regioni europee. Con un forte impulso sul versante…

Leggi Tutto