Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Notizia in aggiornamento Ricerca. Quasi 29 milioni di euro per potenziare la rete dei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. Bonaccini-Colla: “In un momento così duro rafforziamo il sistema dell’innovazione anche per dare un segno concreto di fiducia e speranza nel futuro” Nuovo bando nell’ambito del Programma regionale Fesr, la Regione punta al 3% degli investimenti in ricerca e sviluppo. Miglioramento degli spazi, maggiore efficienza energetica e produzione da rinnovabili Bologna – Nuovi investimenti nella ricerca in Emilia-Romagna, con l’obiettivo di portare la quota regionale al 3%, avvicinando il territorio ai primi dieci tra le 270 regioni europee. Con un forte impulso sul versante…

Leggi Tutto

Alluvione in Romagna: i giovani agricoltori di Confagricoltura Fvg, operativi e solidali «Diamo una mano come possiamo», è l’appello di Fabio d’Attimis Maniago Marchiò, referente Anga Fvg «I numeri dei danni del maltempo che ha colpito la Romagna nei giorni scorsi sono quelli di una catastrofe», spiega Fabio d’Attimis Maniago Marchiò, referente dei giovani agricoltori (Anga) di Confagricoltura Fvg. «Anche per le attività produttive le conseguenze sono pesanti e il calcolo preciso dei danni subiti dalle imprese agricole non è ancora stato fatto. Le cifre finali, comunque, saranno senz’altro elevate, perché alle perdite dei raccolti si sommano quelle relative alle…

Leggi Tutto

Questa sera, mercoledì 31 maggio, ultimi appuntamenti del festival Officine Social Movie presso il Cinema Eden di Arezzo. Alle ore 18:00 presentazione del volume “Amorologia. Guida (quasi) imparziale alle relazioni e al sesso” (TEA) con l’autrice Teresa Cinque insieme al collettivo femminista Vazine. Alle ore 20:45 serata finale con la visione degli ultimi cortometraggi e l’assegnazione della Menzione Giuria Popolare, Menzione Migliore Regia e Premio Officine Social Movie 2023 al Miglior Cortometraggio. Ingresso gratuito. A cura di Orchestra Multietnica di Arezzo e Officine della Cultura. Segue comunicato stampa. Il cinema libero dei cortometraggi chiude Officine Social Movie Ultima serata al…

Leggi Tutto

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è nelle zone della Emilia-Romagna colpite dall’alluvione. Prima tappa a Modigliana dove ha incontrato la cittadinanza. Il Presidente Mattarella si è recato, quindi, a Forlì, in Piazza Saffi, per salutare i volontari impegnati in questa emergenza e incontrare la cittadinanza. Terza tappa al centro di raccolta di beni di prima necessità allestito all’interno della palestra della scuola “Don Milani” di Cesena. All’ora di pranzo Mattarella incontrerà, a Ravenna, una delegazione di coloro che hanno contribuito alla gestione dell’emergenza. Nel pomeriggio sarà a Lugo per visitare il teatro Rossini danneggiato dall’alluvione. Ultima tappa a Faenza…

Leggi Tutto

Proclamati i primi cortometraggi vincitori del festival Officine Social Movie. Tra stasera e domani, mercoledì 31 maggio, ultimi appuntamenti del festival presso il Cinema Eden di Arezzo ogni giorno alle ore 18:00 e alle ore 20:45. Tutti ad ingresso gratuito. A cura di Orchestra Multietnica di Arezzo e Officine della Cultura. Segue comunicato stampa. Il raglio dell’asino porta il sorriso a Officine Social Movie Con la prima serata del festival di cortometraggi assegnati anche i primi riconoscimenti legati ai premi Libertà di Gusto, Autismo Arezzo e Unicoop Firenze Prendersi due ore di tempo con le storie più belle, le scelte…

Leggi Tutto

Amap, Federenergia Cisal: “Bene vertice in Prefettura, ma resta lo stato di agitazione dei lavoratori” Palermo, 29 maggio 2023 – “Apprezziamo le rassicurazioni sul futuro dell’Amap arrivate questa mattina dal vertice in Prefettura, ma aspettiamo lo sblocco dei conti aziendali che consentirebbe di pagare gli stipendi e rassicurare i fornitori garantendo il servizio idrico nell’area metropolitana di Palermo. In attesa di atti concreti, però, confermiamo lo stato di agitazione dei dipendenti”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca e Daniele Ciulla di Federenergia Cisal al termine del vertice tenutosi in Prefettura, a Palermo, alla presenza del Prefetto Maria Teresa Cucinotta, del vicesindaco del…

Leggi Tutto

Salute e Agenda digitale. Ecco Easy Hospital, la nuova app della Regione Emilia-Romagna per facilitare l’accesso ai servizi sanitari e non solo. Al via la sperimentazione all’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola. Donini e Salomoni: “Uno strumento per semplificare la vita dei cittadini e alzare ancora di più la qualità dei servizi” Dopo aver prenotato una prestazione sanitaria, l’applicazione guida il paziente fino all’ambulatorio. Non solo: fornisce anche il numero eliminacode e interagisce con i professionisti sanitari. Una guida vocale può aiutare la navigazione. Oggi la presentazione in conferenza stampa Bologna – La Regione Emilia-Romagna prosegue nello sviluppo dell’Agenda digitale. Lo fa…

Leggi Tutto

Alluvione. Continuano a diminuire (-201) le persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo. Confermata anche per la giornata di domani allerta gialla per rischio idraulico nella pianura bolognese, ravennate e forlivese 772 le strade comunali e provinciali chiuse alla viabilità in modo totale o parziale, 758 le frane principali. 2.000 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci. Donazioni: raccolti oltre 28,4 milioni di euro Bologna – Continua l’attività di assistenza alla popolazione coinvolta nelle alluvioni e le frane che…

Leggi Tutto

Milano, 16enne accoltella professoressa a scuola E’ accaduto ad Abbiategrasso. Il giovane aveva con sé anche una pistola giocattolo. La prof ferita a testa e spalla: non è grave Milano, aggressione a colpi di pistola in una scuola Milano, aggressione a colpi di pistola in una scuola È stato bloccato lo studente 16enne che questa mattina ha aggredito una professoressa di 51 anni. E’ accaduto in una scuola di Abbiategrasso alle porte di Milano. Leggi anche Valditara: “Introdurre lo psicologo a scuola” La donna è rimasta ferita a un braccio e alla testa, ma le sue condizioni non sarebbero gravi.…

Leggi Tutto

Mattarella a Firenze per la cerimonia di commemorazione della strage di Via dei Georgofili https://youtu.be/0Re-dvdfXDA Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato a Firenze per la cerimonia di commemorazione della strage di Via dei Georgofili che si è svolta a Palazzo di Giustizia. Dopo i saluti di Alessandro Nencini, Presidente della Corte di appello di Firenze, sono intervenuti Giovanni Melillo, Procuratore nazionale antimafia, Francesco Carlo Palazzo, Professore Emerito dell’Università degli Studi di Firenze, Margherita Cassano, Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione, Fabio Pinelli, Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura e Silvana Sciarra, Presidente della Corte costituzionale.

Leggi Tutto

https://youtu.be/VnWlv2clIJQ Mattarella ricorda don Lorenzo Milani a Barbiana nel centenario della nascita Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto alla cerimonia in occasione del centenario della nascita di don Lorenzo Milani che si è svolta a Barbiana. Dopo i saluti di Filippo Carlà Campa, Sindaco di Vicchio, di Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana e di Agostino Burberi, ex allievo, Presidente della Fondazione don Milani, hanno preso la parola Yasmine Laktaoui, studentessa della scuola milaniana di Calenzano e volontaria educatrice, S.Em. Rev.ma il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e Rosy Bindi, Presidente del Comitato nazionale…

Leggi Tutto

Alluvione. Bonaccini: ” Grazie ad Aprilia e alla generosità degli appassionati presenti al circuito Marco Simoncelli di Misano Adriatico” Donati 200mila euro raccolti fra i presenti a All Stars Aprilia. Grazie anche all’Agenzia Clear Channel che ha messo a disposizione gratuitamente spazi per promuovere in numerose città italiane la campagna regionale “Un aiuto per l’Emilia-Romagna ” Bologna – “Grazie ad Aprilia e al Gruppo Piaggio, che in occasione di All Stars Aprilia hanno donato 200 mila euro a sostegno delle persone e delle comunità alluvionate, grazie alla generosità degli appassionati presenti al Marco Simoncelli World Circuit di Misano Adriatico, dove…

Leggi Tutto

Essere come don Milani Intervento di Flavio Lotti, coordinatore della PerugiAssisi, all’apertura della Marcia di Barbiana del 27 maggio 2023, a 100 anni dalla nascita di don Lorenzo Milani Care amiche e amici, buongiorno. Oggi siamo qui per celebrare la nascita di un uomo che qualcuno voleva punire e isolare, senza acqua né luce né strada, a Barbiana e che ha finito col fare di quella piccola località fuori dal mondo, una luce sul monte visibile da ogni parte del mondo. Tra poco ci metteremo in cammino per salire a Barbiana. Ci dice niente questa cosa? Per andare a Barbiana…

Leggi Tutto

Meeting “Grandi ospedali”, Aou Senese protagonista: il dg Barretta riceve il riconoscimento “Ambassador della sanità italiana” L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese è stata tra i principali protagonisti del meeting nazionale “Grandi ospedali”, che si è appena concluso a Roma. Il meeting ha coinvolto i massimi livelli delle istituzioni, per discutere del futuro della sanità e del ruolo degli ospedali a livello regionale, nazionale e internazionale. Presentate, durante la plenaria di apertura delle due giornate, le strategie nazionali e il progetto “Grandi Ospedali” come incubatore di nuove idee e iniziative per l’evoluzione del sistema. Momenti principali dell’open meeting sono stati i laboratori tematici,…

Leggi Tutto

EMERGENZA EMILIA ROMAGNA, DOMENICA PARTE COLONNA MOBILE ENTI LOCALI. IN PRIMA LINEA POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE A Ravenna e Cervia 20 operatori di Polizia Locale e 6 tecnici della Protezione Civile Roma, 26 maggio 2023 – “Nel corso di questa settimana la colonna mobile degli enti locali Anci, coordinata da Roma Capitale, ha compiuto le attività di scouting nei territori emiliano romagnoli colpiti dall’alluvione. Finita questa fase, da domenica prossima, 28 maggio, saranno in movimento verso Ravenna e Cervia complessivamente 26 dipendenti di Roma Capitale, di cui 20 operatori di polizia locale e 6 tecnici esperti di protezione civile.…

Leggi Tutto

I Licei Poliziani protagonisti al concorso letterario Boccaccio Giovani Le studentesse della 3^B classico dei Licei Poliziani Celeste Maramai, Marika Sammarco, Giorgia Rossi, Eriselda Kanapari si sono aggiudicate il secondo posto con un importante premio in denaro con la novella Lapo Giannizzeri e la stoffa d’Oriente, a Firenze al concorso letterario Boccaccio Giovani. Si è svolta mercoledì 24 maggio a Firenze nel suggestivo salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio la premiazione del Concorso letterario Boccaccio Giovani. Presenti le autorità, i rappresentanti dell’USR Toscana, del Rotary Club Valdelsa e Rotary Club International distretto 2071, sponsor dell’iniziativa, dell’Associazione Rondine Cittadella della pace,…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Alluvione. In diminuzione il numero delle persone evacuate, che scendono a circa 20.700. Continua l’assistenza a chi ha dovuto lasciare la propria abitazione: 1.900 i cittadini accolti in strutture messe a disposizione dai Comuni 714 le strade comunali e provinciali chiuse alla viabilità in modo totale o parziale. Nella giornata di domani allerta rossa per criticità idraulica nella pianura bolognese, oltre che nella bassa collina, pianura e costa romagnole. Allerta arancione nelle zone collinari di Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini Bologna – Calano le persone evacuate, che passano dalle oltre 23mila di ieri a 20.756. Un dato…

Leggi Tutto

Trasporti. Patanè: “Dati Tap&Go ottimi, avanti con innovazione tecnologica” Roma, 25 maggio 2023 – “I dati forniti questa mattina da Atac sull’utilizzo del Tap&Go sono ottimi e ci dicono che dobbiamo proseguire con convinzione sulla strada dell’innovazione tecnologica applicata alla mobilità, a cominciare dalla MaaS – Mobility as a Service – che sarà il prossimo passo sulla trasformazione digitale dell’accesso alla mobilità urbana di Roma”: così l’Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè. “I dati di Atac – prosegue Patanè – che certificano un aumento dell’81% dei titoli di viaggio acquistati con carte di pagamento, dimostrano l’apprezzamento dei cittadini…

Leggi Tutto