Piano Casa, Sce Campidoglio: un nuovo modello per il diritto all’abitare Roma, 27 luglio 2023 – Il primo merito del Piano Casa approvato oggi in Assemblea capitolina è di cultura politica. La sua filosofia innovativa non solo disegna un nuovo “Modello Roma” per le politiche abitative, costruito con la cittadinanza, i sindacati, i movimenti, ma indica anche gli strumenti operativi e individua ingenti risorse economiche per attuarlo. Tra gli assi del piano c’è, in primo luogo, l’aumento dello stock immobiliare con l’acquisto di alloggi da assegnare come case popolari senza consumare suolo pubblico e spazi verdi. Poi, un nuovo welfare…
Autore: Marina Pellitteri
Cantina Produttori Ramuscello: inaugurazione nuovo depuratore e opera del maestro Altan Per l’occasione, tavola rotonda con Luca Mercalli, Bruno Della Vedova e gli ideatori della start-up Wop-Station. Sabato 29 luglio, alle ore 10.00 «Sarà un ulteriore passo avanti della cooperativa all’insegna dell’economia circolare e della sostenibilità», dice il presidente della Cantina Produttori di Ramuscello e San Vito, Gianluca Trevisan, nel presentare il taglio del nastro del nuovo depuratore e dell’evento a esso collegato. «Un impegno economico importante – prosegue Trevisan – che si è concretizzato grazie anche al supporto dell’assessorato alle Risorse agroalimentari regionale. Un’opera, fortemente voluta dagli Amministratori della…
Approvato definitivamente da Regione Toscana il documento di programmazione dell’area vasta Toscana sudest 2023-2025 La giunta della Regione Toscana ha approvato definitivamente il documento di programmazione di area vasta Toscana sudest 2023-2025. Il documento è frutto della collaborazione tra l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e l’Azienda Usl Toscana sud est, ed è stato realizzato grazie a costanti e continui confronti con tutti gli stakeholders e con un grande contributo dei professionisti. È un segnale importante perché grazie alle sinergie è possibile rispondere prontamente ai bisogni di salute dei cittadini su tutti i territori. «Si tratta di un documento che, grazie alla condivisione…
Martedì 1 agosto il Festival delle Musiche raggiungerà Castiglion Fiorentino con il concerto del gruppo Rose et Les Miserables dal titolo “Edith Piaf c’est moi”. Appuntamento presso il Chiostro di San Francesco con inizio alle ore 21:15. A cura di Officine della Cultura con il sostegno del Comune di Castiglion Fiorentino. Segue comunicato stampa. Edith Piaf tra musica e vita al Festival delle Musiche A Castiglion Fiorentino va di scena il progetto di Rose et Les Miserables dedicato alla forza e al coraggio della cantautrice francese Il viaggio itinerante del Festival delle Musiche prosegue con l’appuntamento a Castiglion Fiorentino nella…
Continua senza pause il lavoro dei vigili del fuoco nel Sud Italia per l’attività di lotta e contrasto agli incendi boschivi. Da domenica sono stati 1.387 gli interventi effettuati tra Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. In Sicilia nelle ultime 48 ore portati a termine 650 interventi dai 2.429 pompieri intervenuti. Oggi maggiori criticità nel palermitano a Capo Gallo, Altofonte, Monreale e San Martino. A Messina vigili del fuoco impegnati a Tono, Curcuraci e Faro Superiore. In Calabria, da domenica, sono stati effettuati 390 interventi per incendi boschivi. Più interessate le aree di San Giovanni di Sambatello e Bagnara nel reggino,…
Il Sindaco Gualtieri, Mons Fisichella e il Sottosegretario Mantovano hanno illustrato l’intervento da 70 milioni di fondi giubilari. Inizio lavori entro il 21 agosto, fine 8 dicembre 2024. Dalla prima decade di agosto iniziano le modifiche alla viabilità Roma, 26 luglio 2023 – Si apre la stagione dei cambiamenti della città in vista dell’Anno Santo che nel 2025 aprirà le porte della Città Eterna a milioni di pellegrini. Tra gli interventi iconici che contribuiranno a rendere la Capitale più accogliente c’è il progetto di riqualificazione e pedonalizzazione di piazza Pia, situata tra Castel Sant’Angelo e via della Conciliazione, finanziato con…
Il Presidente Mattarella ha incontrato il Presidente della Repubblica Socialista del Vietnam https://youtu.be/kw6d94mR5Cs Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale il Presidente della Repubblica Socialista del Vietnam, Võ Văn Thưởng, in visita di Stato in Italia. Era presente il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli. Roma, 26/07/2023 (II mandato)
Colloquio telefonico con la Presidente della Repubblica ellenica Sakellaropoulou sull’emergenza climatica che sta colpendo il Mediterraneo COMUNICATO CONGIUNTO La Presidente della Repubblica Katerina Sakellaropoulou ed il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella hanno avuto un colloquio telefonico in cui hanno espresso forte preoccupazione per l’emergenza climatica che sta colpendo con particolare violenza la regione del Mediterraneo. La Presidente Sakellaropoulou ringraziando per l’invio di mezzi aerei per far fronte agli incendi che colpiscono la Grecia ha sottolineato la necessità di un’iniziativa congiunta da parte dei Paesi dell’Europa del Sud per affrontare i rischi climatici nel Mediterraneo. Il Presidente Mattarella, dopo aver espresso…
Firenze, 26-7-2023 – “No allo sfruttamento, il lavoro non è una merce”: vertenza Mondo Convenienza e ditte degli appalti, domani giovedì 27 luglio a Firenze presidio Cgil-Filcams-Filt davanti alla Prefettura in via Cavour (ore 9:30-11:30), per lanciare un appello a istituzioni e controparti. Nell’occasione, sciopero del personale dell’appalto call center. Per la vertenza degli appalti di Mondo Convenienza ancora non si intravede nessuna soluzione, anzi: Mondo Convenienza e Rl2 non si sono nemmeno degnate di presentarsi all’ultimo incontro al tavolo della Regione Toscana. Il sindacato: “Siamo a fianco di lavoratori e lavoratrici per la corretta applicazione del contratto nazionale, per…
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente della Repubblica di Armenia, Vahagn Khachaturyan. Era presente il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri – Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. Roma, 25/07/2023 (II mandato) https://we.tl/t-DtURNkhGJm
Nasce Accademia Qualivita con il primo Master per Direttore di Consorzio di tutela Baldrighi (Presidente Origin Italia) “Crescita professionale necessaria per sviluppare al meglio il valore del sistema DOP IGP, apice del made in Italy agroalimentare” Si chiama Accademia Qualivita il nuovo progetto della Fondazione ideato per fornire supporto nell’ambito della formazione e della crescita professionale al sistema delle filiere agroalimentari e vitivinicole italiane DOP IGP. Un’iniziativa nata dalle necessità del settore, raccogliendo le istanze dei Consorzi di tutela aderenti ad Origin Italia con la collaborazione del Comitato Scientifico della Fondazione Qualivita. La prima proposta dell’Accademia Qualivita è un Master…
ROMA CAPITALE, X MUNICIPIO, SAVE THE CHILDREN E FERRARI INSIEME PER LE BAMBINE E I BAMBINI DI OSTIA PONENTE GRAZIE AI PROVENTI DELL’EVENTO CAVALCADE DELL’AZIENDA DI MARANELLO Roma, 25 luglio 2023 – Grazie all’evento “Cavalcade” Ferrari sosterrà Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini e le bambine a rischio e garantire loro un futuro, per assicurare le migliori opportunità educative a bambini e ragazzi di Ostia Ponente. Una parte dei proventi andranno al progetto “Lo spazio che vorrei”, per il quale, l’azienda di Maranello – che dal 2017 supporta Save the Children…
«È tutta la mattina che sono al telefono con i soci delle nostre cooperative – dice Venanzio Francescutti, presidente di FedAgriPesca -. La zona colpita dal maltempo degli ultimi due giorni è veramente vasta e abbraccia parecchi chilometri quadrati di territorio reginale: dal Pordenonese al Medio Friuli e alla bassa pianura goriziana. Difficile, ancora, fare stime precise dei danni anche perché alcune zone sono state più martoriate altre, fortunatamente, meno. Sui vigneti, sul kiwi e sui vivai di barbatelle, sicuramente, si segnalano i danni più importanti che, in alcuni casi, si ripercuoteranno sulle stagioni successive. Purtroppo – prosegue Francescutti –…
Stop alle liste di attesa: Federconsumatori Toscana, con la Cgil, lancia la campagna per supportare i cittadini a ricevere prestazioni sanitarie nei tempi dovuti. Agli sportelli assistenza per denunciare ritardi ed esigere diritti. “Non possono esistere liste chiuse. Occorre aumentare i fondi per la sanità” Firenze, 25-7-2023 – Federconsumatori Nazionale , con la collaborazione e il sostegno di CGIL, ha lanciato nei giorni scorsi , anche come sviluppo della grande manifestazione a Roma per la difesa del diritto costituzionale il rilancio del Servizio sanitario nazionale pubblico e universale, la campagna “Stop alle liste di attesa”. IL VOLANTINO Una campagna informativa…
Apericena e concerto a base di cumbia con Los Cumbieros Galacticòs Appuntamento a Lucignano con il Festival delle Musiche e il Teatro Rosini nella cornice estiva di Piazza San Francesco per una serata dal sound internazionale Lunedì 31 luglio il Festival delle Musiche arriva a Lucignano con un evento speciale in Piazza San Francesco che segna anche l’ultimo appuntamento della stagione teatrale 2023 del Teatro Rosini. Ad animare la serata, con inizio alle ore 20:00, sarà il gruppo Los Cumbieros Galacticòs formato da Daniele Chazarreta (chitarra), Yorka Rios (voce), Modestino Musico (fisarmonica e synth), Michele Staino (basso) e Gabriele Pozzolini…
Incendio attorno all’aeroporto di Palermo, chiuso scalo Squadra di vigili del fuoco al lavoro, 8 voli cancellati. Continuano a bruciare da ieri le montagne e le colline attorno Palermo nonostante il lavoro incessante dei vigili del fuoco e l’intervento dei Canadair. Un vasto incendio ha colpito la zona orientale di Monreale fino al promontorio di Capo Gallo.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres. Era presente il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri – Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. https://youtu.be/dWrWMJ0audY Roma, 24/07/2023 (II mandato)
Il Presidente Mattarella ha incontrato il Presidente della Repubblica Tunisina, Kaïs Saïed Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale il Presidente della Repubblica Tunisina, S.E. Kaïs Saïed. Era presente il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri – Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. https://youtu.be/dOE7H1TwtlE Roma, 24/07/2023 (II mandato)
Il 27 e 28 luglio i primi due appuntamenti nei Punti Blu di Ostia e Maccarese Roma, 24 luglio 2023 – È stato presentato in Campidoglio il nuovo progetto “Sono anziano ma non ci casco”, promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, attraverso un finanziamento della Prefettura di Roma, in collaborazione con le ACLI di Roma e Polizia di Stato. L’iniziativa, lanciata a ridosso della Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, è dedicata alla prevenzione e al contrasto delle truffe ai danni degli anziani e si articolerà in una serie di incontri che verranno effettuati…
“Angolo di campo, un altro modo di raccontare l’agricoltura”: ecco la giuria di qualità del concorso fotografico promosso dall’assessorato regionale e ideato dall’autorità di gestione del csr per l’umbria. cerimonia di premiazione sabato 16 settembre a perugia Perugia, 24 lug. 023 – Appuntamento per sabato 16 settembre per la cerimonia di premiazione finale della V edizione di “Angolo di Campo, un altro modo di raccontare l’agricoltura italiana”, concorso fotografico promosso dall’Assessorato regionale all’Agricoltura e ideato dall’Autorità di Gestione del CSR per l’Umbria 2014/2022 per promuovere, attraverso la fotografia, una maggiore conoscenza delle politiche dello sviluppo rurale. Una giuria di qualità…