Perugia, 22 lug. 023 – Ha preso il via la terza edizione di Umbria Cinema, il Festival che sta animando le piazze di Todi in questi giorni e fino a domani 23 luglio 2023. L’iniziativa è promossa da Regione Umbria, dal Comune di Todi, con direttore artistico il regista Paolo Genovese, presidente della Umbria Film Commission. Giovedì 20 luglio la manifestazione si è aperta al cinema Nido dell’Aquila con l’incontro Umbria Cinema Incontra Umbria Jazz, nel quale è stata presentata la guida di Repubblica “Umbria Jazz – Storie e Musica – 50 anni di successi”. Intervenuti Paola Agabiti (Assessore Cultura…
Autore: Marina Pellitteri
Una nuova variante di Covid si aggiunge alla lista Oms delle ‘osservate speciali’. Si chiama EG.5 ed è stata inserita nell’elenco delle Vum, le varianti sotto monitoraggio, che salgono così a 7: BA.2.75 (Centaurus), CH.1.1 (Orthrus), XBB (Gryphon), XBB.1.9.1 (Hyperion), XBB.1.9.2, XBB.2.3 (Acrux) e appunto la new entry EG.5. Lo comunica l’Organizzazione mondiale della sanità nel suo ultimo aggiornamento settimanale sull’andamento di Covid-19. “EG.5 – si legge nel report – è stata classificata come Vum il 19 luglio. E’ un lignaggio discendente di XBB.1.9.2 con una mutazione aggiuntiva (F456L) nella proteina Spike”, e “ha mostrato una prevalenza in aumento a…
Un uomo è stato colpito da un fulmine mentre si trovava seduto su una panchina vicino a un albero a Verona. L’uomo è stato soccorso dal 118 che gli ha praticato un massaggio cardiaco e poi lo ha trasportato al pronto soccorso. Sul posto è intervenuta anche la polizia.
Le minacce contro le navi civili nel Mar Nero sono “inaccettabili”, afferma l’ONU “Il rischio che il conflitto [della guerra in Ucraina] si estenda in risposta a un incidente militare nel Mar Nero – intenzionale o accidentale – deve essere evitato a tutti i costi, poiché potrebbe portare a conseguenze catastrofiche per tutti noi “, ha dichiarato venerdì Rosemary DiCarlo, sottosegretario generale per gli affari politici dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) davanti al Consiglio di sicurezza dell’organizzazione . Facendo eco alle parole del segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres che giovedì ha condannato “fortemente” gli attacchi russi ai porti…
Il Presidente Mattarella ha ricevuto il Presidente della Repubblica del Ghana, Nana Addo Dankwa Akufo-Addo https://youtu.be/tgYqgJi_CSs Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale il Presidente della Repubblica del Ghana, S.E. Nana Addo Dankwa Akufo-Addo. Era presente all’incontro il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli. Roma, 21/07/2023 (II mandato)
Mattarella all’assemblea annuale di Federcasse https://youtu.be/8t5VrOBitAo Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto all’assemblea annuale di Federcasse, in occasione del 140° anniversario della costituzione della prima Cassa Rurale Italiana. Dopo la relazione “La buona comunità” da parte di Augusto Dell’Erba, Presidente di Federcasse, il Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Franco Anelli, ha svolto la lectio cooperativa dal titolo “Armonizzare senza omologare – Trent’anni di TUB e dieci anni di Unione Bancaria”. Hanno quindi preso la parola Chiara Bedei e Elia Gargini, con un intervento dal titolo “Dalle radici al futuro”. La cerimonia si è conclusa con il discorso…
Ufficio Casa del Comune di Firenze, Cgil, Fp e Sunia lanciano l’allarme sulle carenze d’organico. “Estreme difficoltà nell’attività, servono assunzioni per rispondere ai tanti bisogni dei cittadini in emergenza abitativa” Firenze, 21-7-2023 – In un momento così emergenziale per il disagio abitativo, che tocca vette mai conosciute, la nostra città avrebbe bisogno di migliori risposte da parte del Comune, risposte che spesso ai cittadini non vengono date, a causa della scarsa presenza del personale negli uffici preposti. Aumentano le richieste di aiuto, maggiori sono i bisogni, diminuiscono invece le possibilità di raf-frontarsi con la pubblica amministrazione, su temi dirimenti come…
31° anniversario: Mattarella ricorda la strage di Via D’Amelio Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per il trentunesimo anniversario della Strage di via D’Amelio, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Nell’anniversario della strage di via D’Amelio la Repubblica si inchina alla memoria di Paolo Borsellino, magistrato di straordinario valore e coraggio, e degli agenti della sua scorta – Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina – che con lui morirono nel servizio alle istituzioni democratiche. Quel barbaro eccidio, compiuto con disumana ferocia, colpì l’intero popolo italiano e resta incancellabile nella coscienza civile. Il nome di Paolo…
Ci sono anche i volontari e le volontarie internazionali del Corpo europeo di solidarietà e i giovani del programma Erasmus+, oggi in via D’Amelio e alle manifestazioni per ricordare la strage in cui morirono Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Cosina e Claudio Traina. I giovani e le ragazze, di età compresa fra i 16 e i 25 anni, a Palermo per diverse attività finanziate dai programmi comunitari e coordinati dall’associazione InformaGiovani, e non hanno voluto mancare a questo momento di impegno e partecipazione, dopo aver incontrato i propri coetanei…
Coldiretti Premio Oscar Green: la finale regionale domani giovedì 20 luglio ore 11.00 a Lorica (CS). Le infinite capacità dei giovani. Domani, giovedì 20 luglio p.v. dalle ore 11:00 a Lorica (CS) c/o “Brillo Parlante”, sul Lungo Lago Arvo i giovani imprenditori agricoli under 40 presenteranno le realizzazioni del proprio lavoro, delle intraprese nel settore agricolo e agroalimentare che si distinguono per innovazione e contribuiscono a rendere sempre più dinamico il comparto agricolo calabrese. Oscar Green è il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa arrivato alla diciassettesima edizione, che punta a valorizzare il lavoro di tanti giovani che hanno scelto…
Sanità. Salute mentale, lotta alle dipendenze patologiche e reinserimento sociale: al via in tutta l’Emilia-Romagna un piano di interventi sostenuto dalla Regione con un milione di euro. Donini: “Progetti innovativi per rafforzare l’assistenza in questi ambiti particolarmente delicati” Il programma comprende 39 progetti innovativi integrati in un piano strutturato che coinvolge tutte le Ausl della regione, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la rete di assistenza territoriale Bologna – Un piano di percorsi terapeutici e assistenziali innovativi per la promozione e la salvaguardia della salute mentale, la prevenzione e il contrasto alle dipendenze patologiche, il recupero e il reinserimento sociale dei…
Arabafenice e Linkiesta | Nasce il KFestival Tempio di Segesta | 21- 23 luglio Una rassegna che unisce sotto il Tempio di Segesta i nomi più interessanti della narrativa italiana e la nuova leva cantautorale: 21 e 22 luglio arrivano Sandro Veronesi, Stefania Auci, Romana Petri, Viola Ardone, Beatrice Monroy, Nadia Terranova e Annalisa De Simone. Il 23 luglio il concerto di Vasco Brondi. Ingresso gratuito SEGESTA. Sarà il bi-Premio Strega Sandro Veronesi, vero “caso letterario” dell’ultimo decennio, ad inaugurare venerdì prossimo (21 luglio) il KFestival, neonata rassegna di letteratura e musica che prenderà vita a pochi passi dal Tempio…
Prato Shopping Night e Mercato in Piazza del Duomo Massimo Castellani, Presidente ANVA Confesercenti Prato: “Prato è una città sempre più viva e attrattiva, grazie anche ad un’offerta commerciale dagli standard qualitativi sempre più alti e ad una ricchezza di proposte e iniziative che aumenta di anno in anno” Giovedì 20 Luglio in centro ci sarà il terzo giovedì di Prato Shopping Night con tanti negozi aperti fino a mezzanotte e con una novità: il mercato in Piazza del Duomo a Prato. Una iniziativa della Confesercenti di Prato, Confcommercio Pistoia-Prato e con il patrocinio del Comune di Prato. Per l’evento…
Caldo record in Italia e l’anticiclone Caronte oggi spinge in alto le temperature in un quadro meteo estremo. L’anticiclone africano farà toccare oggi, martedì 18 luglio, una temperatura di 42-43°C. La tempesta di calore, detta ‘hot storm’, si candida a diventare un’ondata storica. Fino a mercoledì 19 luglio il caldo aumenterà e, con l’elevatissimo tasso di umidità, si raggiungeranno temperature eccezionali.
Migranti, Ferrara (M5s): “Esecutivo penoso, arrivi record e zero soluzioni” “Questo era il Governo che doveva fermare l’immigrazione. ‘Era’, appunto, perché i dati sono ben altri: Frontex riporta che nella prima metà del 2023 il numero di migranti intercettati è salito del 140% rispetto all’anno scorso, arrivando a più di 65mila persone. Un record assoluto degli ultimi sei anni. E mentre Salvini continua a fare l’unica cosa che sa fare, cioè twittare, Meloni fa le passerelle in Tunisia con l’obiettivo di riempire il Paese nordafricano di soldi in cambio di uno stop alle partenze. Strategia già testata in Libia, per…
MEDITERRANEO JAZZ III un mare di suoni Parco archeologico di Selinunte (TP) | 20 > 23 luglio PRIMA SERATA. Il festival nato con Lelio Giannetto ritorna al Parco archeologico di Selinunte La Selinùs marching band guiderà il pubblico fino ai concerti. Alle 21.30 l’Orchestra Creativa dell’Emilia Romagna e la Sicilian Music Crew. Dirige Fabrizio Puglisi SELINUNTE. Ritorna il jazz nel cuore del Parco archeologico di Selinunte e recupera la sua essenza più autentica e antica, quella della contaminazione e del groviglio di essenze e suoni nati dai popoli in cammino. E’ dunque pronta a partire la terza edizione di Mediterraneo…
Vertenza Harry’s Bar Firenze, oggi il tavolo di crisi. La Filcams Cgil: “Ancora una volta la rendita schiaccia il lavoro, si mantenga l’occupazione senza scaricabarili. No ai licenziamenti, le società si accollino i 22 addetti” Firenze, 18-7-2023 – Oggi si è tenuto il tavolo di crisi, presso la Città metropolitana di Firenze, al quale erano presenti la Gin srl, proprietaria dell’immobile, la società Harry’s Bar 1953, che gestisce l’attività e la Filcams Cgil Firenze con le Rappresentanze sindacali aziendali. La vertenza vede la immobiliare Gin Srl, proprietaria dell’immobile, intenta a voler stabilire un nuovo contratto di affitto o di vendita…
Perugia, 18 lug. 023 – Verrà presentata domani 19 luglio, alle ore 12, nella Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, la seconda edizione del Festival delle Regioni che si terrà a Spoleto dal 25 al 29 luglio dedicato al teatro amatoriale. Con la grande storia del Festival dei due mondi nato come palco per mettere a confronto realtà artistiche tra due continenti, Spoleto ospiterà il Festival delle Regioni d’Italia per aprire – affermano gli organizzatori – una vetrina sulle tante lingue e tradizioni artistiche italiane, diverse da regione a regione. Saranno presenti – proseguono i promotori dell’iniziativa – l’Assessore…
CARONTE: COLDIRETTI PUGLIA, SCOTTATI DAL SOLE POMODORI E UVA NEI CAMPI; STRESS IDRICO PER FRUTTETI E VIGNETI Con l’anticiclone Caronte che sta soffocando la Puglia con le temperature che raggiungono picchi fino a 43 gradi, il sole sta scottando frutta e verdura nei campi dai pomodori all’uva da tavola, dalle zucchine alle melanzane, con la mancanza di acqua che sta mandando in stress idrico frutteti e vigneti. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia, diffusa in occasione dell’Assemblea nazionale presentata in occasione della grande ondata di calore che sta ustionando la frutta e verdura nei campi e tagliato del 15%…
Eventi: a Vinci tutto pronto per la Festa dell’Unicorno Dal 21 al 23 luglio la grande festa che invade la città che è stata presentata in una conferenza stampa dal segretario questore dell’Ufficio di presidenza Francesco Gazzetti, dal consigliere regionale Enrico Sostegni e dal sindaco di Vinci Giuseppe Torchia di Riccardo Ferrucci, 18 luglio 2023 Firenze – Dal 21 al 23 luglio il centro storico di Vinci (FI) si prepara all’invasione di elfi, hobbit e creature fantastiche. Torna la 17esima edizione della Festa dell’Unicorno presentata in una conferenza stampa al Media Center Sassoli. Sono intervenuti il consigliere questore dell’Ufficio di…