Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Il Long Covid è la pandemia ombra”. Una condizione “invisibile e trascurata, che colpisce circa il 10-20% delle persone che contraggono il Covid”. I piani di trattamento ‘One-size-fits-all’, cioè una singola strategia unica per tutti i pazienti, “non funzionano per una malattia così complessa”, che conta oltre 200 sintomi segnalati. E’ il monito lanciato via social dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l’Europa, che – nel giorno scelto dai pazienti di tutto il mondo per promuovere la Giornata internazionale di sensibilizzazione sul Long Covid – spiega come un gruppo di ricercatori del Belgio stia contribuendo a spianare la strada a…

Leggi Tutto

Drone abbattuto, il day after: la telefonata Usa-Russia Drone abbattuto, il day after: la telefonata Usa-Russia 00:00 Contatto tra Washington e Mosca, ai massimi livelli, dopo l’abbattimento di un drone Usa sul Mar Nero in seguito ad una collisione con un jet Su-27 russo. Le parti rimangono sulle rispettive posizioni per quanto riguarda la dinamica dell’episodio: gli Stati Uniti stigmatizzano il comportamento dei piloti di Mosca, la Russia denuncia la condotta americana e respinge ogni accusa. Oggi, nel day after, il segretario della Difesa Usa Lloyd Austin ha chiamato il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu close menuULTIM’ORA Cerca nel…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella in Visita di Stato nella Repubblica del Kenya Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, é in visita di Stato nella Repubblica del Kenya fino al 16 marzo. Martedì 14 marzo, Mattarella è stato ricevuto alla State House dal Presidente della Repubblica del Kenya,William Ruto. Al termine dei colloqui, i due Capi di Stato hanno tenuto una conferenza stampa. Il Presidente Mattarella ha deposto, quindi, una corona al Mausoleo del primo Presidente della Repubblica del Kenya, Jomo Kenyatta, accolto dal Presidente dell’Assemblea Nazionale, Moses Masika Wetangula, e dal Presidente del Senato, Amason Jeffah Kingi. Nel pomeriggio ha visitato…

Leggi Tutto

Difesa del suolo. A Villa Minozzo (Re) una paratia a protezione delle abitazioni e un sistema di drenaggio con pozzi. Terminati i lavori finanziati dalla Regione con 470mila euro per consolidare l’abitato La vicepresidente Priolo: “Portato a termine un nuovo cantiere su un territorio fragile, e per questo costantemente monitorato con grande attenzione” Bologna – Una struttura di contenimento e una serie di pozzi di drenaggio per consolidare e proteggere l’abitato di Villa Minozzo (Re). Dopo oltre due mesi di lavori, si sono concluse nelle scorse settimane le opere per stabilizzare e mettere in sicurezza il dissesto che interessa la…

Leggi Tutto

CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI, AL VIA IL 1° PROGRAMMA DI ACCELERAZIONE PER STARTUP Al via presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma, il programma di accelerazione dedicato a 5 startup selezionate attraverso bando pubblico da Roma Capitale e sviluppato da LVenture Group e Peekaboo Roma, 15 marzo 2023 – Ha preso il via il primo programma di accelerazione per startup della Casa delle Tecnologie Emergenti, lo spazio per lo sviluppo dell’imprenditoria innovativa di Roma Capitale realizzato assieme a primari corporate partner e attori dell’innovazione. Il programma di accelerazione sarà realizzato da LVenture Group, società di Venture Capital quotata in…

Leggi Tutto

Umbria jazz 2023; anteprima sull’edizione del cinquantennale, apertura il 7 luglio con bob dylan. presidente tesei: programma straordinario per il grande festival che riveste ruolo fondamentale per cultura, turismo ed economia della regione (aun) – Perugia, 15 mar. 023 – “Umbria Jazz riveste un ruolo fondamentale per i suoi meriti culturali, riconosciuti a livello internazionale, e la ricaduta positiva straordinaria che ha sulla nostra regione in termini di attrattività e di moltiplicatore di sviluppo economico. L’edizione di quest’anno, in cui ricorre il cinquantennale dalla sua fondazione, si preannuncia ancora più di grandissima rilevanza”. Lo ha sottolineato la presidente della Regione…

Leggi Tutto

Pums Città Metropolitana, Verdi Sinistra: no quadruplicamento ferrovia Ciampino-Capannelle-Casilina per preservare Parco Acquedotti Roma, 14 marzo 2023 – Il Piano Urbano Mobilità Sostenibile della Città Metropolitana è stato oggetto di “Osservazioni” da parte della Comunità territoriale del Municipio VII e di una serie di Comitati della zona, che lamentano in particolare l’ipotesi di quadruplicamento della tratta ferroviaria tra Capannelle e Casilina, che si aggiunge a quello già finanziato tra Ciampino e Capannelle per il traffico merci, con alternativa della bretella di collegamento tra la Roma-Formia e il raccordo Casilina-Tuscolana. Il risultato sarebbe in entrambi i casi quello di un incremento…

Leggi Tutto

Mobilità, M5S-LcR: “Ordinanza su divieto di circolazione veicoli storici non convince nemmeno il Pd, Commissione Mobilità apre a deroghe” Roma, 15 marzo 2023 – “Anche la maggioranza si mostra scettica sull’ordinanza con cui il sindaco Gualtieri vieta la circolazione dei veicoli storici all’interno della Ztl della Fascia verde. L’annuncio riguardante l’apertura di un tavolo tecnico in Campidoglio sulle possibili deroghe al divieto in oggetto altro non è che un chiaro disconoscimento di una misura che non considera sia il valore storico e culturale di queste vetture, sia la loro scarsa rilevanza numerica rispetto al parco veicolare circolante. Il provvedimento imposto…

Leggi Tutto

Progetto integrato trasimeno; sopralluogo assessore morroni nel territorio di magione: completato anello ciclabile e riqualificata area depuratore in disuso a monte del lago, opere importanti di un sistema a rete che accresce la capacità attrattiva dell’intero comprensorio lacustre (aun) – Perugia, 14 mar. 023 – Sono giunti a compimento due importanti interventi di tutela e valorizzazione dei beni ambientali e delle bellezze paesaggistiche del comprensorio del Trasimeno: è stata completata, infatti, nel territorio comunale di Magione, la realizzazione dei tratti necessari a garantire la continuità dell’itinerario ciclabile del Trasimeno, ed è stata inoltre riqualificata e rinaturalizzata l’area del depuratore in…

Leggi Tutto

GIORNATA DISTURBI ALIMENTARI, ROMA CAPITALE PROMUOVE UNA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE PRESSO LA CASA DELLA CITTA’ Roma, 14 marzo 2023 – In occasione della 12a giornata nazionale dei disturbi alimentari del 15 marzo, l’assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute, in collaborazione con l’assessorato al Patrimonio e alle Politiche Abitative e l’associazione Donna Donna di Nadia Accetti, ha allestito dei pannelli corredati di foto, slogan e informazioni per sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare, presso la “Casa della Città” in via della Moletta 85. Fino al 20 marzo, in una sala espositiva con vetrate su strada, i cittadini potranno avere informazioni…

Leggi Tutto

Sabato 18 marzo, alle ore 17:30, al Teatro Pietro Aretino di Arezzo si rinnova Z Generation l’appuntamento con la rassegna meets Theatre. In scena la compagnia Controcanto Collettivo in “Salto di specie” progetto vincitore del bando Toscana Terra Accogliente a cura di RAT (Residenze Artistiche della Toscana). A cura di Officine della Cultura in collaborazione con Fondazione Guido d’Arezzo. Segue comunicato stampa. “Salto di specie” e l’empatia tra esseri viventi diventa indagine teatrale Presso il Teatro Pietro Aretino di Arezzo terzo appuntamento della rassegna Z Generation meets Theatre con il progetto vincitore del bando Toscana Terra Accogliente a firma di…

Leggi Tutto

IlPresidente della Repubblica, Sergio Mattarella, é in visita di Stato nella Repubblica del Kenya fino al 16 marzo. Martedì 14 marzo, Mattarella è stato ricevuto alla State House dal Presidente della Repubblica del Kenya,William Ruto. Al termine dei colloqui, i due Capi di Stato hanno tenuto una conferenza stampa. Il Presidente Mattarella deporrà, quindi, una corona al Mausoleo del primo Presidente della Repubblica del Kenya, Jomo Kenyatta, accolto dal Presidente dell’Assemblea Nazionale, Moses Masika Wetangula, e dal Presidente del Senato, Amason Jeffah Kingi. Nel pomeriggio visiterà il Centro di Formazione professionale di San Kizito, fondato nel 1994 con il sostegno…

Leggi Tutto

Chiusi (Si). Restituita la refurtiva al proprietario di un furto rintracciato dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Chiusi- Chianciano Terme in provincia di Firenze. Lo scorso 4 gennaio i due autori, un 32enne e un minore, non si fermarono all’alt sull’A1 abbattendo la barriera del Casello Autostradale e vennero inseguiti e rintracciati dalla Polizia di Stato. Il maggiorenne denunciato anche per furto, oltre che per resistenza a PU e ricettazione. Il minore venne affidato a una comunità educativa. Si erano dati alla fuga a piedi nelle campagne di Querce al Pino e poi a Chiusi, senza fermarsi all’Alt…

Leggi Tutto

Migranti come arma di guerra ibrida? A parlarne è il ministro della Difesa Guido Crosetto e non solo. Il gruppo di mercenari russi Wagner, attivo in Libia e altri Paesi africani, potrebbe essere coinvolto nell’aumento dei flussi migratori verso l’Italia. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha espresso ”preoccupazione perché molti migranti arrivano da aree controllate dalle truppe di Wagner”. E “non vorrei che ci fosse qualche tentativo di spingere migranti verso l’Italia”, ha aggiunto al termine di un incontro a Gerusalemme con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, che ha manifestato ”grande comprensione” per quello che sta accadendo in…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella in visita di stato nella Repubblica del Kenya Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, é in visita di Stato nella Repubblica del Kenya fino al 16 marzo. Martedì 14 marzo, Mattarella sarà ricevuto alla State House dal Presidente della Repubblica del Kenya,William Ruto. Al termine dei colloqui, i due Capi di Stato terranno una conferenza stampa. Il Presidente Mattarella deporrà, quindi, una corona al Mausoleo del primo Presidente della Repubblica del Kenya, Jomo Kenyatta, accolto dal Presidente dell’Assemblea Nazionale, Moses Masika Wetangula, e dal Presidente del Senato, Amason Jeffah Kingi. Nel pomeriggio visiterà il Centro di Formazione…

Leggi Tutto

L’IMPRESA AL CENTRO DONNA, L’EVENTO AL FEMMINILE DEDICATO ALL’AUTOAPPRENDIMENTO E ALLO SVILUPPO DELL’ISOLA INSIEME AI GIOVANI CON OLTRE 1.500 VISITATORI La rassegna pensata dal Gruppo Riolo per creare connessioni tra donne è iniziata con i messaggi del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, del sindaco del Comune di Palermo Roberto Lagalla e del rettore di Unipa Massimo Midiri. Grande affluenza di pubblico nella due giorni PALERMO – Un evento dedicato alle imprese e alle donne, all’autoapprendimento e al ponte professionale che unisce la Sicilia occidentale alla Sicilia orientale. Oltre 40 aziende siciliane, 7 tra workshop e seminari, il tutto a…

Leggi Tutto

“Una parte del sostegno dell’Ue alla Libia è cercare di stabilizzare la situazione e potenziare le loro capacità di gestione delle frontiere”, alla guardia costiera libica “arriveranno altre imbarcazioni”. Lo ha detto la portavoce della Commissione europea Ana Pisonero rispondendo alle domande dei giornalisti sul naufragio di ieri al largo della Libia. “Non posso dare annunci rispetto alle tempistiche, ma vediamo chiaramente che c’è una necessità di rafforzare la capacità libica, perché non sempre hanno i mezzi” per gestire le frontiere, ha aggiunto, sottolineando che “quando ci sono persone in pericolo è obbligatorio intervenire”. “L’idea che ogni vita persa in…

Leggi Tutto

Cinema. Notte degli Oscar a Los Angeles, la casa di distribuzione bolognese ‘I Wonder Pictures’ conquista 10 statuette. Bonaccini-Felicori: “Meritato riconoscimento a una realtà consolidata del nostro territorio” Tre i film distribuiti: sette premi per “Everything Everywhere All at Once”, due per “The Whale” e una statuetta al Miglior documentario a “Navalny”, pellicole portate nella sale italiane dalla società nata dieci anni fa nell’ambito del Biografilm Festival Bologna – Nella notte degli Oscar a Los Angeles c’è anche un grande trionfo made in Emilia-Romagna. La casa di distribuzione cinematografica bolognese I Wonder Pictures, con sei film in nomination, raggiunge lo…

Leggi Tutto

La tradizione di San Giuseppe a Contessa Entellina Tra “artari” sontuosi, cantori, piatti tipici e processioni 18-20 marzo CONTESSA ENTELLINA (PA). Ritrovarsi a Contessa Entellina per la festa di San Giuseppe. Sabato 18 e domenica 19 marzo (con una coda lunedì 20) non si devono perdere i festeggiamenti di San Giuseppe che vedranno allestiti i tradizionali “artari” (altari) addobbati, che un tempo venivano preparati nelle case private in segno di devozione al santo, per chiedere grazie importanti o ringraziare di aiuti ricevuti. Oggi la tradizione è ancora molto sentita ma sono pochissime le famiglie che la seguono. Quest’anno saranno tre…

Leggi Tutto

Dopo gli episodi di violenza che hanno visto come vittime, anche nel settore giovanile, alcuni arbitri, ieri prima dell’incontro giovanile di seconda categoria fra Camporeale Calcio e Virtus Athena Palermo, i dirigenti delle società hanno letto un messaggio di solidarietà agli arbitri, donando al direttore di gara le maglie delle squadre, mentre i bambini del settore giovanile del Camporeale sono entrati in campo con dei cartelli con cui hanno composto la scritta “il calcio odia la violenza”. All’iniziativa, fortemente voluta dai dirigenti del Camporeale Giovanni Tinervia e Rosario Triolo, ha preso parte anche il sindaco della cittadina Gigi Cino, insieme…

Leggi Tutto