ROMA CAPITALE OTTIENE LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE. LUCARELLI: “UNA RIVOLUZIONE GENTILE CHE ACCELERA IL CAMBIAMENTO. GUALTIERI: “LE DONNE DANNO UN CONTRIBUTO SOSTANZIALE ALLA QUALITÀ DEL LAVORO” Roma, 11 febbraio 2025 – Un risultato storico per Roma Capitale, che diventa la più grande amministrazione locale italiana a ottenere la Certificazione della Parità di Genere. Un traguardo che non è solo un riconoscimento formale, ma l’inizio di un percorso concreto per trasformare l’organizzazione del lavoro in chiave più equa e inclusiva. “La certificazione è il risultato di un lungo lavoro ed è per noi non un punto di arrivo ma…
Autore: Marina Pellitteri
Dal 24 al 30 novembre a #Malaga si è svolto il primo progetto di formazione Erasmus della Fondazione Ordine dei giornalisti Toscana e all’Ordine dei Giornalisti Toscana dedicato all’intelligenza artificiale applicata al giornalismo. Un’opportunità unica per esplorare come l’IA stia trasformando il mondo dell’informazione e come possa essere integrata nelle redazioni. Durante l’esperienza, alcuni partecipanti hanno realizzato interviste per approfondire il valore della formazione e promuovere un uso consapevole dell’IA nel giornalismo. Di intelligenza artificiale come copilota del giornalismo ne abbiamo parlato con con la professoressa di giornalismo dell’università di Malaga Maria Sanchez
Eventi: Filarmonica Giuseppe Verdi di Signa, si celebrano i 200 anni Conferenza stampa di presentazione domani, mercoledì 12 febbraio alle 11, nel Media center Sassoli di Palazzo del Pegaso di Ufficio Stampa, 11 febbraio 2025 Firenze – Si terrà domani, mercoledì 12 febbraio alle 11, la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo “Dal cuore di Signa: 200 anni di musica”, organizzato per festeggiare il Bicentenario della Filarmonica Giuseppe Verdi. Partecipano la consigliera membro dell’Ufficio di presidenza dell’Assemblea legislativa Federica Fratoni, il consigliere regionale Fausto Merlotti e il sindaco di Signa Giampiero Fossi. . I giornalisti che intendono partecipare in presenza…
Suicidio medicalmente assistito: la Toscana ha la nuova legge per procedure e tempi dell’assistenza sanitaria Il testo emendato dell’originaria proposta di legge d’iniziativa popolare passa con 27 voti a favore (Partito democratico, Italia viva, Movimento 5 stelle e gruppo misto), 13 voti contrari (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia) e un voto non espresso (dalla consigliera del Pd, Lucia De Robertis) Firenze – La Toscana ha la nuova legge sulle procedure e i tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito. Il Consiglio regionale ha approvato a larga maggioranza, con 27 voti a favore (Partito democratico, Italia viva, Movimento 5…
Vinci, numeri in crescita per il Museo Leonardiano Merito anche dell’Anno del Volo e della promozione del borgo attuata dall’amministrazione. La “cura del Volo” sembra funzionare per Vinci. Almeno guardando i numeri che riguardano gli ingressi delle ultime settimane al Museo Leonardiano (che, lo ricordiamo, è composto dalla Palazzina Uzielli, dal Castello dei Conti Guidi, dalla sezione didattico-espositiva “Leonardo e la pittura” e dalla casa natale di Leonardo ad Anchiano). Il primo dato che salta all’occhio è un +10% fatto registrare dal mese di gennaio del 2025 rispetto al gennaio 2024: 3975 biglietti emessi già nei primi giorni di quest’anno…
Sicurezza alimentare: una tonnellata di alimenti sotto sequestro Comando Provinciale di Reggio Calabria – Reggio Calabria, 11/02/2025 15:31 Nell’ambito di mirati servizi finalizzati al rispetto della normativa in materia di sicurezza alimentare, i Carabinieri del NAS di Reggio Calabria hanno eseguito 17 ispezioni nella provincia, nei settori di produzione, commercio e somministrazione di prodotti alimentari, di cui 11 risultate non conformi. In particolare, le attività ispettive hanno portato al sequestro amministrativo di una tonnellata di alimenti e preparazioni gastronomiche varie, non sottoposti a piano di rintracciabilità alimentare, ed alla chiusura di due attività di ristorazione attivate in carenza dei titoli…
Mafia: maxi blitz, 181 arresti. Summit nella chat criptata Comando Provinciale di Palermo – Palermo, 11/02/2025 10:50 I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo nel corso della notte hanno eseguito i provvedimenti cautelari emessi dall’Ufficio del G.I.P. del Tribunale di Palermo e i decreti di fermo di indiziati di delitto emessi dalla Direzione Distrettuale Antimafia della locale Procura della Repubblica a carico di 163 persone, delle quali 33 già detenute per altra causa, ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere di tipo mafioso, tentato omicidio, estorsioni, consumate o tentate, aggravate dal metodo mafioso, associazione finalizzata al…
Giornata mondiale del malato, la Presidente della Regione Stefania Proietti esprime la propria vicinanza a tutte le persone malate e ai loro familiari: nessuno si senta solo di fronte alla sofferenza Perugia 11 feb. 025 – In occasione della Giornata mondiale del malato, istituita l’11 febbraio del 1992 da Papa Giovanni Paolo II, la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, esprime la propria vicinanza a tutte le persone malate e ai loro familiari, affinché nessuno si senta mai solo di fronte alla sofferenza e al dolore. “La cura e l’assistenza alle persone è fatta innanzitutto di attenzione, ascolto e comprensione…
Terni più sicura, firmato il Patto per la sicurezza urbana. La Presidente Proietti: “interventi concreti per il controllo del territorio e la tutela dei cittadini” ⁿ– Perugia, 11 feb. 024 – La presidente della Regione Stefania Proietti ha sottoscritto in Prefettura il “Patto per Terni Sicura” che prevede “azioni integrate e progetti specifici in materia di sicurezza urbana, volti alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa, attraverso il rafforzamento dei sistemi di controllo del territorio, l’impiego di nuove tecnologie, l’implementazione della videosorveglianza con l’introduzione di nuove telecamere, la manutenzione ed il potenziamento della rete di illuminazione pubblica”. A firmare…
Siciliacque, Federenergia Cisal proclama lo sciopero per il 17 febbraio Palermo, 11 febbraio 2025 – “I lavoratori di Siciliacque sono stanchi di promesse e impegni non mantenuti: per garantire il servizio idrico in Sicilia servono investimenti e assunzioni. Per questo Federenergia Cisal ha proclamato lo sciopero di un’ora per il prossimo 17 febbraio, che si aggiunge a quelli già svolti nei giorni scorsi. Nel pieno di una gravissima crisi idrica che attanaglia la nostra Regione, non si può pensare di far ricadere il peso della gestione del servizio sui lavoratori che finora con grande senso di responsabilità si sono fatti…
Lo ha deciso la Giunta riunitasi oggi, martedì 11 febbraio, su proposta dell’assessore Papi Truffe agli anziani, approvato il protocollo d’intesa con la Prefettura Su proposta dell’assessore ai servizi sociali e famiglia, volontariato e terzo settore del Comune di Siena, Micaela Papi, la Giunta Comunale, nella riunione che si è tenuta oggi, martedì 11 febbraio, ha deliberato di approvare lo schema di protocollo di intesa con la Prefettura di Siena con l’obiettivo di organizzare attività volte alla prevenzione delle truffe agli anziani. Il protocollo, si legge nel testo della delibera, regola i reciproci impegni del Comune di Siena e della…
Confagricoltura Fvg: gli agriturismi del Fvg crescono il doppio della media italiana Nel 2023 ci sono state 30 nuove aperture Raddoppia la crescita del numero di agriturismi attivi nel 2023, rispetto all’anno precedente. Infatti, secondo il report dell’Istat appena pubblicato, in Friuli Venezia Giulia risultano attive 729 strutture contro le 711 del 2022, segnando un +2,5%, di gran lunga sopra la media italiana del +1,1%. Complessivamente, dunque, le nuove aperture sono state 30, mentre le cessazioni 12, con un saldo positivo di 18 unità. Per densità di strutture, con 9,2 aziende ogni 100 kmq, il Friuli Venezia Giulia si colloca…
In Sicilia a piedi lungo il Cammino di San Corrado, in Sicilia, lungo la viabilità di un tempo! Laura Falesi (Presidente Archeoclub D’Italia sede di Noto) : “Sarà un’immersione totale nei luoghi e nei sentieri familiari a San Corrado Confalonieri da Piacenza, patrono della città di Noto, in Sicilia, vissuto tra il 1290 e il 1351, avvezzo a percorrere a piedi le antiche mulattiere che si inerpicano sulle colline Iblee, tra la sua grotta ai Tre Pizzoni, Noto Antica, Avola Antica e le chiese rupestri della Madonna della Scala e di Santa Maria della Pietà. Sarà un cammino religioso-naturalistico lungo…
Giornata Internazionale delle Donne e delle ragazze nella Scienza: il Masaf celebra i cento anni del CREA di Sanremo e il contributo delle donne nella ricerca In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste celebra l’importante contributo delle donne nella ricerca scientifica. Per farlo, il Masaf ha dato risalto all’espressione femminile nella ricerca del centro CREA Orticoltura e Florovivaismo di Sanremo, che quest’anno compie 100 anni. Fondato nel 1925 da Mario ed Eva Calvino, genitori di Italo Calvino, con Regio Decreto, la Stazione Sperimentale per la Floricoltura…
ROMA: AL VIA “NEXT BEAT”, OLTRE 1000 BIGLIETTI PER SPETTACOLI ALL’AUDITORIUM A SOLI 5 EURO PER GLI UNDER 35. CLICK DAY ORE 12 SU TICKETONE Roma, 11 febbraio 2025 – L’Ufficio di Scopo Politiche Giovanili di Roma Capitale, in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma, lancia l’iniziativa “Next Beat”, mettendo a disposizione oltre 1000 biglietti per spettacoli musicali e artistici all’Auditorium Parco della Musica a un prezzo speciale di 5 euro. L’iniziativa è riservata ai giovani under 35 residenti a Roma, che potranno acquistare i biglietti attraverso il sito TicketOne, previa presentazione della carta d’identità. Il Click Day parte…
Si è tenuta ieri pomeriggio, nella prestigiosa Sala Gialla di Palazzo dei Normanni, la presentazione del nuovo libro di Gaetano Basile “Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più”, edito da Kalòs. L’evento, organizzato dalla Commissione Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana, ha visto una nutrita partecipazione di pubblico che ha seguito con interesse il dialogo tra l’autore e il giornalista Lino Buscemi. Nel corso dell’incontro, è stato conferito all’autore un riconoscimento speciale “per il suo straordinario contributo alla divulgazione della cultura siciliana.” Il volume raccoglie preziose testimonianze di tradizioni, usanze e vicende che hanno caratterizzato la storia dell’isola,…
La sentenza della Cassazione e le sue implicazioni La sentenza n. 2020/2025 della Corte di Cassazione ha messo in discussione alcune disposizioni del Nuovo Codice della Strada. I giudici hanno stabilito che è necessario dimostrare non solo la presenza di sostanze stupefacenti nel sangue, ma anche come queste influenzino le capacità di guida del conducente. La Corte ha affermato che “a rilevare non è la condotta di chi guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti, bensì quella di colui che guida in stato di alterazione psicofisica determinato da tale assunzione”. Perché vi sia responsabilità penale, è imprescindibile dimostrare che la condotta di guida sia…
Il presidente Usa: “Potrebbero raggiungere un accordo”. E aggiunge: Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”. “Un giorno” l’Ucraina “potrebbe essere russa”. Così il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in un’intervista a Fox News. “Potrebbero raggiungere un accordo, potrebbero non farlo – ha affermato a pochi giorni dal terzo anniversario dall’inizio del conflitto innescato dall’invasione russa su vasta scala dell’Ucraina – Potrebbero essere russi un giorno o potrebbero non esserlo. Donald Trump suggerisce che l’Ucraina “potrebbe essere russa un giorno” Lunedì Donald Trump ha sollevato la possibilità che l’Ucraina possa diventare “un giorno russa”, ribadendo di volere che…
Relazioni internazionali. Il presidente de Pascale riceve Shawn Crowley, incaricato d’affari dell’Ambasciata degli Stati Uniti a Roma Agroalimentare, meccanica, automotive, energia, i temi al centro dell’incontro. Gli Usa una delle principali destinazioni dell’export emiliano-romagnolo Bologna – Agroalimentare, meccanica, automotive ed energia. Temi che sono stati al centro oggi dell’incontro tra il presidente della Regione, Michele de Pascale, e Shawn Crowley, incaricato d’affari dell’Ambasciata degli Stati Uniti a Roma. Presenti, presso la sede della Regione anche Daniela Ballard, console generale degli Stati Uniti a Firenze, Luca Vecchi, capo di Gabinetto del Presidente della Regione, e Michele Comelli, consigliere politico-economico del Consolato…
Il Lago e il suo territorio protagonisti alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano con la nuova comunicazione rappresentata da “Trasimeno app” e “I racconti del Trasimeno” voluta dall’Unione dei Comuni (aun) – Milano, 10 feb. 025 – La seconda giornata di eventi presso lo stand dell’Umbria alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano è stata aperta dall’incontro dedicato ai “Racconti del Trasimeno – cinque storie da una terra di mezzo” una serie di cinque brevi docufiction girate dal regista Gabriele Pampanelli. Con il regista l’assessore regionale al Turismo Simona Meloni e Sandro Pasquali, intervenuto in qualità di sindaco di…