Eni ha aumentato di due centesimi al litro i prezzi consigliati. Stessa mossa per IP e Tamoil, mentre per Q8 registriamo un rialzo di un cent/litro su entrambi i prodotti Ascolta questo articolo ora… Continuano a salire con forza i prezzi dei carburanti, spinti dal nuovo deciso rialzo (il quinto consecutivo per la benzina, il secondo per il gasolio) delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati, tornate ai livelli di fine novembre. Ancora in ascesa le medie nazionali dei prezzi alla pompa. Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Eni ha aumentato di due centesimi al litro i prezzi…
Autore: Marina Pellitteri
Il Presidente Mattarella ha ricevuto la Presidente della Repubblica del Kosovo, Vjosa Osmani-Sadriu https://youtu.be/r-_bxQu45bM https://we.tl/t-CCzjab404P Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale la Presidente della Repubblica del Kosovo, Vjosa Osmani-Sadriu. Era presente all’incontro il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli. Roma, 23/01/2023 (II mandato)
Maltempo. Piogge abbondanti e nevicate dalla notte: strade bloccate e oltre 5000 interruzioni di corrente elettrica. Le province più colpite Rimini e Forlì-Cesena. Continua lo stato di allerta per mareggiate, piene dei fiumi e possibili frane. La vicepresidente Priolo: “Seguiamo l’evolvere del meteo, tecnici e volontari operativi da subito” Allerta gialla di Protezione civile per la giornata di domani, martedì 24 gennaio. Dal quadro meteorologico rilevato, è prevista un’attenuazione dei fenomeni nelle prossime 48 ore Bologna – Quaranta mezzi spazzaneve in azione nel riminese, il territorio più colpito da quest’ultima ondata di maltempo, per mantenere aperte le strade provinciali. Alberi…
GUALTIERI: “DIAMO ACCOGLIENZA DECOROSA E OFFRIAMO INSERIMENTO AI FRAGILI” Roma, 23 gennaio 2023 – Questa mattina il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri insieme all’Assessora alle Politiche sociali e alla salute Barbara Funari ha visitato la nuova tensostruttura all’interno dell’area della Citta dell’Altra Economia nell’Ex Mattatoio di Testaccio, per ospitare e dare riparo alle persone senza dimora durante il periodo invernale. La tensostruttura rientra negli interventi previsti dall’ordinanza sul Piano gelo firmata lo scorso 21 dicembre ed è in grado di ospitare 60 persone, fino a un massimo di 74 in casi di estrema emergenza. Il servizio, aperto a donne, uomini,…
coronavirus: risultato degli ultimi sequenziamenti (aun) – perugia 23 gen. 023 – I risultati del sequenziamento effettuati la settimana scorsa dal Laboratorio di riferimento regionale dell’Azienda ospedaliera di Perugia e ottenuti sabato 21 gennaio, hanno evidenziato anche in Umbria i primi 3 casi di infezione del sotto-lignaggio XBB.1.5 (la cosiddetta “Kraken”) e due casi del sotto-lignaggio CH.1.1 (la cosiddetta “Orthrus”). Si tratta di sotto-lignaggi – spiegano i ricercatori – che derivano dalla variante Omicron BA.2 già diffuse in USA e molti altri paesi europei. I casi individuati appartengono sia ai distretti di USL Umbria 1 che di Usl Umbria 2.…
La Polizia di Stato e la Regione Umbria rinnovano l’attività sinergica per la salvaguardia dei Sistemi Informativi sensibili, con la Stipula di un nuovo protocollo (aun) – Perugia, 23 gen. 023 – Nella giornata odierna il Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica e la Polizia Postale e delle Comunicazioni Umbria dott.ssa Michela Sambuchi e l’Assessore allo Sviluppo Economico, Innovazione, digitale e semplificazione della Regione Umbria dott. Michele Fioroni hanno rinnovato con la stipula del nuovo protocollo d’intesa l’impegno posto a salvaguardia della sicurezza informatica. Al riguardo, al fine di assicurare la continuità dell’erogazione di servizi nevralgici per l’intera…
Giornata della Memoria 2023 a cura delle compagnie della Rete Teatrale Aretina Come ogni anno, i Teatri della Rete Teatrale Aretina e le sue Compagnie celebreranno con spettacoli, musica e letture la Giornata della Memoria, ecco il calendario completo delle manifestazioni e delle iniziative ideate. La compagnia Nata Teatro propone per il serale di Giovedì 26 ore 21:00 al Teatro Dovizi di Bibbiena lo spettacolo CHE ASPETTATE A BRUCIARMI? di e con Giorgio Castagna e per le scuole in matineè Venerdì 27 e Martedì 31 lo spettacolo NOI S’ERA TUTTI sui terribili fatti avvenuti nella vallata casentinese durante la Seconda…
“Paghi chi ha inquinato”: inchiesta Keu, la Cgil Toscana chiede di costituirsi parte civile nel processo. “E’ un atto finalizzato innanzitutto a contribuire alla ricerca della verità, che è il modo migliore di salvaguardare un distretto fondamentale per l’economia della nostra regione, composto da circa 600 aziende e da oltre 8mila addetti” Firenze, 23-1-2022 – A seguito della chiusura da parte della Procura Distrettuale Antimafia di Firenze delle indagini relative allo smaltimento illecito dei fanghi prodotti dalla concia delle pelli, meglio nota come “Inchiesta KEU”, che ha riguardato i territori dell’Empolese Valdelsa e del Valdarno Aretino, la CGIL Toscana, nell’udienza…
fcu, assessore melasecche: linea nuova treni vecchi? crescono alberi sulle tratte chiuse da cinque anni? le scoperte dell’acqua calda. consultare l’ansfisa. la verità è che in soli tre anni l’umbria ha fatto grossi passi avanti. basta capire di cosa si parla e perché (aun) – Perugia, 23 gen. 023 – “La situazione in cui versava la FCU quando si è insediata la Giunta Tesei era esattamente quella che appare da alcune descrizioni di qualche giornalista che, ignorando completamente le centinaia di articoli apparsi in questi tre anni, non sembra avere la minima cognizione dei problemi trattati, del lavoro svolto con…
SCUOLA – Stipendi insufficienti per fare il docente e Ata lontano da casa, Anief incalza: serve l’indennità di trasferta Stipendi bassi per svolgere servizio in scuola a centinaia di chilometri da casa e senza nessuna certezza sul futuro professionale: è la dura vita di decine di migliaia di docenti e ATA italiani. Lo scrive la stampa specializzata sottolineando i sacrifici di tanti lavoratori della scuola: “a stento riescono a pagarsi l’affitto lontano dai propri cari o sono costretti a farsi centinaia di chilometri ogni giorno pur di mantenere il posto a scuola”. Esemplare è la vicenda di Rocco: “un collaboratore…
Kraken continua la sua avanzata negli Usa. La sottovariante Omicron XBB.1.5 di Sars-CoV-2 è all’origine di quasi la metà dei nuovi casi di Covid-19 registrati negli Stati Uniti, secondo gli ultimi dati diffusi dai Centers for Disease Control and Prevention (Cdc). Questa settimana la ‘quota Kraken’ sul totale infettati è salita al 49,1%, rispetto al 37,2% della settimana scorsa e al 35,5% della precedente. XBB.1.5 appare oggi la variante più trasmissibile nel Paese.
SCUOLA – Docenti e Ata fuori sede senza indennità di trasferta, pranzo e pernottamento. Anief chiede risorse al Governo per inserirle nel contratto, ce l’hanno anche i metalmeccanici “I lavoratori della scuola fuori sede sono sempre più ridotti allo stato di povertà: serve una specifica indennità di trasferta, pranzo e pernottamento da prevedere nel CCNL con specifiche risorse aggiuntive che il Governo deve disporre”: lo dice oggi Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, a ridosso della ripresa degli incontri all’Aran con le confederazioni e organizzazioni sindacali, per la prosecuzione dalla trattativa sulla parte normativa riguardante il triennio 2019/2021. Il comparto della…
È stata ritrovata dalla polizia la Giulietta del boss Matteo Messina Denaro enaro. Proprio grazie alla macchina gli investigatori riuscirono a risalire al primo covo del boss individuato a Campobello di Mazara. Nel borsello trovato al capo mafia dopo l’arresto c’era una chiave. Dal codice della chiave, i pm sono arrivati alla Giulietta, poi gli investigatori hanno ricostruito, grazie un sistema di intelligenza artificiale, gli spostamenti del veicolo del capo mafia risalendo al suo nascondiglio di vicolo San Vito. Ma solo ora la Giulietta è stata ritrovata. Sul posto c’è il procuratore aggiunto Paolo Guido. Protetta dalla cintura affettiva della…
TUTTI TAXI PER AMORE, SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PER LA RACCOLTA DI BENI CONTRO IL FREDDO FUNARI: I ROMANI HANNO RISPOSTO CON GENEROSITÀ Roma, 21 gennaio 2023 – Decine di tassisti volontari in movimento per la città e 15 quintali di coperte e indumenti pesanti raccolti. E’ il bilancio positivo dell’iniziativa organizzata dall’associazione “Tutti taxi per amore”, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, che ha coinvolto i cittadini nella raccolta di beni di prima necessità destinati alle persone senza dimora e alle famiglie a rischio povertà del nostro Paese. “Roma, protagonista insieme a diverse città…
Il presidente ucraino: “Dovremo ancora lottare per la fornitura di carri armati moderni” Ucraina, Germania: armi a Kiev per 1 miliardo. Zelensky: “Servono i tank” La Germania non scioglie il nodo sulla fornitura di carri armati Leopard all’Ucraina. Intanto però Berlino attraverso il nuovo ministro della Difesa Boris Pistorius ha annunciato un pacchetto di aiuti militari da un miliardo di euro per Kiev nella guerra contro la Russia. Pistorius, secondo la conferma alla Cnn da un portavoce del ministero della Difesa tedesco, ha annunciato la notizia a margine della riunione del gruppo di contatto che si è tenuta ieri presso…
– PALERMO, 20 GEN – “È’ finita”, sarebbe questa la frase pronunciata dal boss Messina Denaro al suo autista Giovanni Luppino quando ha capito che di lì’ a poco sarebbe finito in manette. Lo ha detto lo stesso Luppino al gip sostenendo di essersi reso conto della vera identità del boss, presentatogli mesi prima con un altro nome, solo in quel momento. Luppino vedendo i carabinieri avvicinarsi avrebbe detto al capomafia se cercassero lui e Messina Denaro avrebbe risposto: “si, è finita”. Abbonati Accedi Messina Denaro, proseguono perquisizioni a tappeto Tra immobili controllati anche casa avvocato e sede Cnr ©…
Mattarella all’inaugurazione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato al teatro Grande di Brescia per l’inaugurazione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Nel corso della cerimonia sono intervenuti: Giorgio Gori, Sindaco di Bergamo (in video -collegamento da Bergamo); Emilio Del Bono, Sindaco di Brescia; Laura Castelletti, Vice Sindaco e Assessore alla cultura, creatività e innovazione del Comune di Brescia; Nadia Ghisalberti, Assessore alla cultura del Comune di Bergamo (in video-collegamento da Bergamo); Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia; Gennaro Sangiuliano, Ministro della cultura (in video-collegamento da Bergamo). L’evento…
L’affido familiare come risorsa per i minori fuori famiglia: a perugia una giornata di formazione per la costruzione di un modello di intervento condiviso in tutte le zone sociali umbre (aun) – perugia 20 gen. 023 – “Affidarsi all’affido familiare”. È questo il tema al centro del laboratorio dedicato all’infanzia e alla adolescenza e che ha chiuso stamani a Perugia, la terza campagna di formazione e comunicazione istituita dalla Regione Umbria e dalla Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, realizzata in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, intitolata quest’anno “Tuteliamo la tutela dei Minori”. Un percorso che si…
Agricoltura. Grano duro di alta qualità per la pasta Barilla: rinnovato l’accordo con le organizzazioni dei cerealicoltori. Conferenza stampa mercoledì 25 gennaio alle ore 11 con l’assessore Alessio Mammi Appuntamento in presenza nella sala stampa temporanea della Giunta o in videocollegamento da remoto. Per i giornalisti la richiesta di accredito va fatta entro le ore 9.30 di mercoledì 25 gennaio Bologna – Più qualità per i consumatori, coltivazioni sostenibili e maggiore reddito per gli agricoltori. Sono i punti chiave dell’accordo di filiera triennale 2023-2025 per il grano duro di elevato standard qualitativo tra Barilla, azienda leader mondiale della pasta, e…
Riunito il tavolo regionale sulla sicurezza integrata, assessore melasecche: avviata valutazione congiunta su problematiche e azioni coordinate per dare le risposte più efficaci alla domanda di sicurezza dei cittadini umbri (aun) – Perugia, 20 gen. 023 – Entra nella piena operatività il Tavolo regionale di governance sulla sicurezza integrata, istituito dalla Regione Umbria per definire la programmazione locale in materia di sicurezza urbana attraverso un costante confronto con le amministrazioni locali e avvalendosi del contributo di un Comitato tecnico scientifico. L’organismo, presieduto dall’assessore con delega alla sicurezza integrata e Polizia locale Enrico Melasecche e insediatosi nel novembre scorso, si è…