Proroga obbligo utilizzo mascherina fino al 30 aprile 2023 L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese ha prorogato l’obbligo di utilizzo della mascherina da parte dei professionisti, degli utenti e dei visitatori all’interno delle strutture sanitarie fino al 30 aprile 2023. La decisione è stata presa dalla direzione sanitaria dell’Aou Senese tenendo conto dell’attuale scenario epidemiologico della pandemia da Covid-19 nonché della stagione influenzale in corso, e viste la Circolare della Regione Toscana del 30 dicembre nominata “Regolamentazione accessi utenti presso le strutture sanitarie della Regione Toscana per il contenimento del SARS-CoV-2 nella stagione autunno-inverno 2022-2023” e l’Ordinanza della Regione Toscana in merito all’aggravarsi…
Autore: Marina Pellitteri
GIUSTIZIA, CORTE CONTI: PER VELOCIZZARE I PROCESSI CIVILI, DIGITALIZZAZIONE INSUFFICIENTE L’introduzione del processo civile telematico e gli obiettivi di maggiore efficienza legati alla digitalizzazione dei giudizi garantiscono solo in parte il rispetto del principio della ragionevole durata dei processi, che appare per lo più perseguibile con adeguate procedure di risoluzione extragiudiziale delle controversie. E’ quanto afferma la Corte dei conti nella relazione, approvata con Delibera n. 53/2022/G, che la Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato ha pubblicato in tema di “Obiettivi di efficientamento e risultati conseguiti dall’introduzione del processo civile telematico”, riferita al quinquennio 2016-2020. Nel…
*Provincia di Siena nascite tra vecchio e nuovo anno nelle strutture Asl tse* Il primo nato dell’anno nelle strutture dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena è venuto alla luce all’ospedale di Poggibonsi alle ore 7.18 ed è un maschietto di nome Leo di 3.110kg. Leo detiene anche un altro primato, è il primo nato dell’anno tra tutti i punti nascita della Asl Tse. L’ultimo nato nel presidio è Christian alle 16.23 del 31 dicembre peso 2.660kg. All’ospedale di Nottola, dove al momento non si registra ancora il primo nato 2023, l’ultimo fiocco dell’anno è rosa, la piccola Maya…
War in Ukraine Live: un nuovo anno segnato dai bombardamenti a Kiev e dalle promesse di vittoria da entrambe le parti “Stiamo combattendo e continueremo a combattere”, ha detto sabato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, poco dopo gli auguri del suo omologo russo, Vladimir Putin, che ha assicurato che la “correttezza morale e storica” era “dalla parte” del suo Paese . L’Ucraina afferma di aver abbattuto 45 droni alla vigilia di Capodanno Il giorno dopo una giornata segnata dai bombardamenti su Kiev, l’aviazione ucraina ha affermato domenica di aver abbattuto 45 droni di fabbricazione iraniana lanciati dalla Russia durante la…
Seicento quarantasei gli interventi dei vigili del fuoco, 16 feriti solo tra Napoli e provincia: 5 sono minori, un 16enne colpito al volto da un’arma da fuoco. Grave 80enne colpito alla testa da petardo. Nuovo anno, nuovo tragico bilancio per i feriti da botti e petardi sparati nella notte di Capodanno. Sono stati in tutto 646 gli interventi dei vigili del fuoco per incendi riconducibili ai festeggiamenti, in leggero aumento rispetto allo scorso anno, quando furono 558. Molti interventi hanno riguardato incendi di cassonetti, alcune autovetture parcheggiate in strada. Il numero maggiore in Emilia Romagna, dove sono stati 96. Gli…
Riceviamo e inoltriamo per conto di Udu (Unione degli Universitari) Firenze “A Firenze si è sviluppata un’idea di città studentesca elitaria, va invertita la rotta. Non è sufficiente costruire o riqualificare edifici adibendoli alla residenzialità studentesca se, allo stesso tempo, si autorizza la costruzione di altri student hotel”: Udu Firenze chiede al sindaco Nardella di partecipare al prossimo incontro del tavolo tra Comune, Regione, Università e Dsu sulla lotta al caro affitti per gli universitari Firenze, 1-1-2023 – È noto come da anni si sia sviluppata a Firenze un’idea di città studentesca elitaria, destinata a studenti e studentesse appartenenti (nella…
NAPOLI, 31 DIC – Agguato di Capodanno ad Afragola, nel Napoletano. Un uomo di 38 anni, Lugi Mocerino, originario di Acerra, è stato ucciso a colpi di arma da fuoco per strada, in via Domenico Mocerino, nel centro della città, mentre stava entrando in una salumeria. Alcune persone lo avrebbero centato alle spalle con tre o quattro colpi di pistola. L’uomo era già noto alle forze dell’ordine. L’omicidio è avvenuto intorno alle 18.30. Sul posto sono intervenuti, dopo una segnalazione al 112, i carabinieri di Casoria, che stanno conducendo le indagini.
Mattarella: «La Repubblica siamo tutti noi. Insieme» «Care concittadine e cari concittadini, un anno addietro, rivolgendomi a voi in questa occasione, definivo i sette anni precedenti come impegnativi e complessi. Lo è stato anche l’anno trascorso, così denso di eventi politici e istituzionali di rilievo. L’elezione del Presidente della Repubblica, con la scelta del Parlamento e dei delegati delle Regioni che, in modo per me inatteso, mi impegna per un secondo mandato. Lo scioglimento anticipato delle Camere e le elezioni politiche, tenutesi, per la prima volta, in autunno. Il chiaro risultato elettorale ha consentito la veloce nascita del nuovo governo,…
Mattarella: Benedetto XVI figura indimenticabile per il popolo italiano Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato a Sua Santità Papa Francesco il seguente messaggio: «Desidero unirmi ai sentimenti di profonda commozione degli italiani tutti nel porgere a Vostra Santità le espressioni del sincero cordoglio della Repubblica italiana per la morte di Benedetto XVI, Papa Emerito. Teologo insigne, brillante accademico e uomo di finissima cultura, Joseph Ratzinger ha profondamente segnato per oltre mezzo secolo la vita della Chiesa, dedicandosi con passione, coerenza e dedizione alla riflessione su aspetti fondamentali del Cristianesimo e al suo rapporto con la modernità. Nella coinvolgente…
Emergenza migranti. L’Ocean Viking è arrivata a Ravenna: dopo le prime operazioni sanitarie a bordo, i 113 passeggeri vengono fatti sbarcare. Il presidente della Regione Bonaccini e l’assessore Taruffi: “Tutto si sta svolgendo regolarmente, l’organizzazione è esemplare, all’altezza dell’Emilia-Romagna” Sul posto diversi esponenti dell’amministrazione locale, tra cui il sindaco di Ravenna Michele De Pascale, medici e sanitari, membri della Croce Rossa, Vigili del fuoco e Forze dell’ordine Bologna – Tutto, al porto di Ravenna, si sta svolgendo regolarmente: dopo l’attracco dell’Ocean Viking, della ong SOS Méditerranée, e i primi controlli sanitari a bordo, i 113 migranti in fuga dalla Libia…
Il Concerto sarà eseguito due volte: il 31 pomeriggio per il Concerto di San Silvestro, e l’1 pomeriggio per il Concerto di Capodanno. Un programma di sapore viennese, con valzer che restituiscono l’atmosfera da sogno, tra neve e velluti, della capitale asburgica. Festeggia il nuovo anno con la grande musica. Direttore e violino Julian Rachlin Maestro del Coro Salvatore Punturo Orchestra e Coro del Teatro Massimo ph © rosellina garbo Programma Pëtr Il’ič Čaikovskij Polonaise da Evgenij Onegin Johann Strauss figlio Tritsch-Tratsch-Polka op. 214 Fritz Kreisler Schön Rosmarin Johannes Brahms Liebeslieder-Walzer op. 52, n. 1 “Rede, Mädchen, allzu liebes” Liebeslieder-Walzer…
Consegnata ai vescovi mons. Attilio Nostro e mons. Leonardo Bonanno la statuina del Presepe 2022: la florovivaista. Delegazioni della Coldiretti Calabria e della Confartigianato guidate dall’assistente ecclesiastico don Fabio De Santis hanno consegnato a mons. Attilio Nostro vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea e a mons. Leonardo Bonanno vescovo emerito e attuale amministratore apostolico di San Marco Argentano-Scalea la statuina per presepe 2022 che rappresenta la “florovivaista”. È stata scelta una figura simbolo delle imprese impegnate nella cura e nella tutela della biodiversità, della bellezza del creato e dei luoghi; un messaggio, in linea con la “Laudato Sì” di Papa Francesco sulla a…
RATZINGER. CIANI (DEMOS): HA SEMPRE POSTO IL BENE DELLA CHIESA AL DI SOPRA DI TUTTO È morto Benedetto XVI. “Con dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano”. Lo dichiara il direttore della Sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni. “Non appena possibile seguiranno ulteriori informazioni”, aggiunge. Dalla mattina di lunedì 2 gennaio 2023, il corpo del Papa Emerito Benedetto XVI sarà nella Basilica di San Pietro in Vaticano per il saluto dei fedeli. Lo riferisce la Sala stampa vaticana. I funerali del Papa emerito Benedetto XVI saranno…
Il 2022 si è aperto con un’ondata di Covid, Green pass e mascherine obbligatorie anche all’aperto. L’anno si chiude con l’obbligo di indossarle solo in ospedali e Rsa, e bollettini settimanali a scandire l’andamento del virus mentre la Cina torna in copertina per l’impennata di contagi e la variante Gryphon finisce sotto i riflettori. A gennaio Omicron 2 muoveva i suoi primi passi (il suo exploit sarà a marzo). A dicembre si contano oltre 500 discendenti Omicron e oltre 60 ricombinanti della variante più longeva di Sars-CoV-2 – che ha portato alle stelle i numeri toccati nei picchi precedenti -…
VERONA, 30 DIC – La Polizia di Verona ha arrestato un 27enne accusato di aver violentato una ragazza di 19 anni. L’uomo è stato sorpreso in flagranza dai poliziotti, intervenuti nel quartiere di Borgo Milano in seguito della segnalazione di due persone. Sponsored By La chiamata alla Centrale Operativa della Questura è arrivata poco prima delle 9 del mattino, da parte di un residente che riferiva di aver visto un uomo e una donna introdursi nell’area dei garage posta sul retro dello stabile condominiale in cui viveva. L’uomo, che mentre usciva dal garage è stato sentito intimare alla giovane vittima…
“L’Anno che verrà” il 31 dicembre in diretta da Perugia su Rai 1 in prima serata Perugia, 30 dic. 022 – Sarà ancora una volta l’Umbria, quest’anno con il suo capoluogo Perugia, la protagonista del Capodanno di Rai 1. La Direzione Intrattenimento Prime Time e “L’Anno che Verrà”, condotto da Amadeus accompagnato da tanti amici artisti, porteranno il pubblico verso il nuovo anno dalla suggestiva Piazza IV Novembre. Musica, comicità e spettacolo saranno i protagonisti della tradizionale festa del Capodanno in onda su Rai 1 realizzata in collaborazione con la Regione Umbria e il Comune di Perugia. Dall’Umbria, cuore verde…
PALERMO, 30 DIC – A Petralia Soprana, piccolo comune delle Madinie, nel Palermitano, è stato istituito il “baratto amministrativo”. I cittadini potranno scambiare con una propria prestazione di utilità sociale il mancato pagamento di tributi già scaduti. Sponsored By L’opportunità è stata introdotta con l’approvazione all’unanimità da parte del consiglio comunale, guidato da Laura Sabatino, del regolamento che disciplina l’ agevolazione. “Con l’istituto del baratto amministrativo – spiega soddisfatto il sindaco Macaluso, che ringrazia il consiglio comunale per l’approvazione dell’atto – si introduce la possibilità, in caso di mancato pagamento di tributi comunali già scaduti, di offrire all’ente comunale, e…
PALERMO, 30 DIC – I finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno sequestrato, in diversi interventi, oltre 1,5 milioni di fuochi d’artificio per 4,3 tonnellate. Nel primo caso, i militari del 2° Nucleo Operativo Metropolitano hanno sequestrato in alcuni punti vendita o mega store numerosi botti senza la regolare autorizzazione rilasciata dal prefetto.
Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha disposto con ordinanza, per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina, l’obbligo di tamponi antigenici Covid-19 e, in caso di positività, l’esecuzione di test molecolari per il relativo sequenziamento del virus. L’Ordinanza è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. n. 303 del 29 dicembre 2022 e resta in vigore fino al 31 gennaio 2023.
Qfp (ex Gkn), Marinelli (Fiom): “Urgente confronto sul futuro dello stabilimento e pagamento degli stipendi” Firenze, 30-12-2022 – “L’incontro di oggi convocato dal Ministero dal Lavoro non ha portato nessuna novità alla soluzione della complicata vertenza. Qf continua a ribadire che lo stallo del processo di reindustrializzazione è dovuto alla mancanza di agibilità dello stabilimento ‒ nonostante sia stata smentita dalle visite dei tecnici della Regione ‒ e a chiedere la copertura retroattiva della cassa integrazione. Nei vari incontri tenuti al Mise tutte le parti hanno preso atto che il progetto presentato da Qf è di fatto impraticabile per responsabilità…