Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

La procura di Brescia ha iscritto nel registro degli indagati con l’accusa di lesioni gravissime colpose, la guardia giurata di 46 anni che nella serata di Ferragosto ha esploso alcuni colpi di pistola in strada a Cortefranca, nel Bresciano, ferendo un bambino di nemmeno due anni che era sul balcone di casa con la famiglia. All’uomo sono già state sequestrate tutte le armi che aveva in casa e che risultano legalmente detenute.

Leggi Tutto

INCENDIO COOPERATIVA AGRICOLTURA NUOVA, ALFONSI: “A PRESTO INCONTRO PER AZIONI DI SOSTEGNO” Roma, 16 agosto 2022 – “Desidero esprimere la mia piena solidarietà alla Cooperativa Agricoltura Nuova, colpita da un incendio che ha danneggiato mezzi e attrezzature ma, soprattutto, ha distrutto il fienile con la scorta di foraggio. Un fatto, quest’ultimo, che desta molta preoccupazione rispetto all’alimentazione del bestiame nei prossimi mesi. Come testimoniato dal sopralluogo effettuato ieri dal Sindaco Roberto Gualtieri, l’Amministrazione vuole essere concretamente vicina alla Cooperativa, una realtà assai significativa non solo per la produzione agricola romana, ma anche per le sue tante e importanti iniziative di…

Leggi Tutto

Con la bandiera verde alla trifora di Palazzo Pubblico, alle ore 17, è stato ufficializzato il rinvio a domani della corsa del Palio che si doveva tenere questo pomeriggio alle ore 19. La copiosa pioggia caduta sulla città ha reso, infatti, impraticabile la pista di tufo. Il commento del sindaco di Siena sul rinvio del Palio De Mossi: “Impossibile correre ed effettuare il Corteo Storico” “Impossibile pensare di effettuare il Corteo Storico e la Carriera con la pista così rovinata dal maltempo”. Questo il commento del sindaco di Siena Luigi De Mossi sul rinvio obbligato del Corteo Storico e del…

Leggi Tutto

Sono 9.894 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi, 15 agosto 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 42 i morti in 24 ore. Aumentano i pazienti nelle terapie intensive, 301 in totale (+3) e calano i ricoveri ordinari (-39), 7.504 in totale. Sono 64.106 i tamponi processati tra molecolari e antigenici che fanno rilevare un tasso di positività pari al 15,4%. Ecco i dati, regione per regione: LAZIO – Sono 1.017 nuovi contagi da coronavirus (-841) oggi nel…

Leggi Tutto

Il CASTELBUONO JAZZ FESTIVAL COMPIE 25 ANNI 15 AGOSTO | Richard Galliano apre il festival nel borgo madonita “La fisarmonica è uno strumento vivente. Respira e canta da sola” Martedì 16 agosto tocca a James Senese con il suo trio CASTELBUONO 15 / 21 AGOSTO – Piazza Castello CASTELBUONO (Palermo). “La fisarmonica è uno strumento vivente, respira e canta da sola. Sul piano ogni nota parte e muore, la fisarmonica la accarezza e la fa respirare”. Uno dei più grandi fisarmonicisti e bandoneonisti viventi, Richard Galliano aprirà lunedì (15 agosto) alle 22 in piazza Castello, la venticinquesima edizione del Castelbuono…

Leggi Tutto

“Musumeci, comprensibilmente frustrato per il benservito ricevuto dalla sua coalizione, sembra interessato solo a piazzare sé stesso e quel che rimane della sua corte in qualche collegio sicuro alla camera o al senato. Intanto, però, Stromboli è in piena emergenza e non un solo intervento sembra provenire da chi, ancora, è nominalmente Presidente della Regione. Chiediamo a Musumeci di rispettare il suo giuramento e di occuparsi della Sicilia prima che del proprio destino, cominciando con la dichiarazione dello stato di calamità naturale a Stromboli e dall’organizzazione dei primi essenziali interventi di emergenza” Lo dichiara Claudio Fava della lista “Cento passi…

Leggi Tutto

Le immagini satellitari mostrano tracce di esplosione nell’aeroporto militare bielorusso Resta l’incertezza sugli eventi avvenuti nella notte tra mercoledì e giovedì nei pressi di un aeroporto militare a Ziabrovka, nella regione di Gomel, in Bielorussia. Un canale bielorusso Telegram, specializzato in particolare nel monitoraggio e nel monitoraggio del conflitto in Ucraina, ha affermato che “almeno otto esplosioni” si sono verificate vicino a questo aeroporto, che ospiterebbe attrezzature militari russe. Principale alleato di Mosca, il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, al potere dal 1994, aveva concesso libero accesso al territorio del suo Paese all’esercito russo in modo che potesse lanciare la sua…

Leggi Tutto

Sono 24.787 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi, 13 agosto 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 129 morti. Aumenta il numero dei ricoverati in terapia intensiva, 291 (più 15 rispetto a ieri) e dei pazienti in altri reparti, 7.755 (più 288 rispetto a ieri). Dai 185.120 tamponi effettuati l’indice di positività è del 13,4%.

Leggi Tutto

Sono 31.703 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi, 10 agosto 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano altri 145 morti. Leggi anche Covid, Ema: avviata revisione su vaccino Pfizer adattato a Omicron 4-5 Covid, Ricciardi: “In Australia inverno con frequenti plurinfezioni, un avvertimento” Covid, contagi e morti: ultimo report Oms I tamponi processati, tra molecolari e antigenici, sono 201.509 che fanno rilevare un tasso di positività pari al 15,7%. Calano i ricoverati in terapia intensiva, che sono 321, 10 in…

Leggi Tutto

Cultura. Torna “Di strada in strada”, il Festival internazionale di arti performative: cinque giorni tra acrobazie, giocolerie e musiche a Spinello, Corniolo e Santa Sofia (Fc) La 31esima edizione è dedicata ad “Acrobatiche note”, con anche il sostegno della Regione Bologna – Acrobazie ed equilibri, giocolerie e clownerie di livello e grande impatto visivo, accompagnate, in strada o su un palco, da note prodotte da strumenti elettrici o acustici, tradizionali o inusuali, classici o tribali. Tutto è pronto per “Acrobatiche Note”, 31esima edizione del Festival internazionale di arti perfomative “Di strada in strada”, che si svolgerà a partire da domani…

Leggi Tutto

Il CASTELBUONO JAZZ FESTIVAL COMPIE 25 ANNI I concerti dal 15 agosto nel borgo madonita: apertura con il fisarmonicista e bandoneista Richard Galliano Poi James Senese, Peppe Servillo e Solis String Quartet, Stefano Di Battista e i più grandi musicisti jazz siciliani. Masterclass diretta da Enrico Intra CASTELBUONO 15 / 21 AGOSTO – Piazza Castello CASTELBUONO (Palermo). L’edizione del quarto di secolo del CASTELBUONO JAZZ FESTIVAL si aprirà come d’abitudine il giorno di Ferragosto quando arriverà nel borgo madonita Richard Galliano, fisarmonicista, bandoneonista, compositore che ha deciso di festeggiare i suoi 50 anni di carriera con una Carte Blanche raccogliendo…

Leggi Tutto

ANDREA ANASTASIO HA DIPINTO IL DRAPPELLONE PER IL PALIO DEL 16 AGOSTO 2022 Il drappellone di Andrea Anastasio, realizzato per il Palio del 16 agosto, dedicato alla Madonna assunta in cielo, e presentato questo pomeriggio nel Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico, è profondamente connotato dalla ricerca e dall’innovazione. Al posto della consueta tecnica pittorica, l’autore sceglie la stampa digitale su sequins e il ricamo manuale, affinché creatività, contaminazione di linguaggi e approccio interdisciplinare possano donare all’opera l’energia e la freschezza necessarie a celebrare il primo Palio dell’Assunta successivo alla pandemia. Il risultato? Un perfetto e originalissimo dialogo tra la…

Leggi Tutto

AGRIGENTO. Rinascita. Che dopo una pandemia, acquista se possibile un significato ancora più imponente. Rinascita dell’uomo, della comunità, della piazza; ma anche un concetto più teologico che vada oltre la vita e la morte delle creature, umani, animali e vegetali. Un racconto che può essere fatto con ogni mezzo, ma che con suoni, immagini, arabeschi multimediali, diventa un viaggio meraviglioso e surreale. E’ quello che sarà proposto da domani (10 agosto) alle 21 al 22 agosto, nel cuore di Agrigento: il progetto si intitola Palingenesis e fa parte del programma estivo di Agrigento 2022. Un grande videomapping in piazza San…

Leggi Tutto

Ecologia ed ecosistemi. Qual è lo stato di salute della biodiversità in Emilia-Romagna? Al via il progetto Combi, un check up per monitorare flora e fauna. Da settembre all’opera una squadra di biologici e naturalisti per una vera e propria indagine sul campo L’iniziativa promossa dalla Regione e realizzata in collaborazione con Ispra, Università di Bologna, Ferrara, Parma e dell’Insubria, oltre al Museo civico di storia naturale del Comune di Ferrara Bologna – Un check up per valutare lo stato di salute della biodiversità in Emilia-Romagna: flora, fauna, ambienti naturali, la cui varietà è sempre più messa a rischio dai…

Leggi Tutto

Milo, in arrivo la statua dedicata a Franco Battiato e Lucio Dalla. Il 12 agosto la presentazione in Piazza Belvedere con Ruggero Sardo. Cresce l’attesa a Milo (CT) per l’arrivo della statua in bronzo, a grandezza naturale, raffigurante Franco Battiato e Lucio Dalla, i due musicisti di casa nel piccolo comune pedemontano. Venerdì 12 agosto, alle ore 20, verrà presentata nella centralissima piazza Belvedere “Giovanni D’Aragona”, nel corso di una cerimonia inaugurale condotta dal presentatore Ruggero Sardo. Saranno presenti, tra gli altri, il presidente della Pro Loco di Milo, Alfredo Cavallaro, lo scultore dell’opera, Placido Calì, il critico e storico…

Leggi Tutto

Lunedì 15 agosto alle ore 11,30 la consegna del premio alla campionessa di scherma Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati Si terrà lunedì 15 agosto, festività di Maria Santissima Assunto in cielo, alle ore 11,30 all’interno del Teatro dei Rinnovati, la solenne cerimonia di consegna del “Mangia 2022”, assegnato a Alice Volpi, come risulta dal verbale del 7 giugno scorso del Comitato ristretto del Concistoro del Monte del Mangia. La Commissione ha esaminato la candidatura relativa al conferimento del premio presentata dalla Contrada della Chiocciola, per aver contribuito ad accrescere la fama di Siena nel…

Leggi Tutto

Sono 35.004 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 5 agosto 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano altri 158 i morti che portano a 173.062 le vittime dall’inizio della pandemia. E’ quanto emerge dai dati del Ministero della Salute sulla situazione del contagio. Sono 229.180 i tamponi, tra molecolari e antigenici, processati nelle ultime 24 ore (223.852 ieri) che fanno rilevare un tasso di positività al 15,3% (17,1% ieri). In calo i ricoveri (-374 rispetto a ieri per un totale di…

Leggi Tutto

­BarbaBlùfest | II edizione 19 luglio | 7 agosto DOMENICA 7 AGOSTO | Nicola Piovani chiude il festival con le sue “Note a margine” MORGANTINA (EN). Il festival Barbablù, nell’area archeologica di Morgantina, è giunto alla fine. Stasera (6 agosto), sempre alle 19,30, andrà in scena Tieste di Seneca con Giuseppe Pambieri, Gianluigi Fogacci e Sergio Basile. Domani sera (domenica 7 agosto) alle 20 si chiuderà in musica con il concerto del Premio Oscar Nicola Piovani, con Marina Cesari al sax e Marco Loddo al contrabbasso. Tra le pietre antiche di Morgantina risuoneranno le sue Note a margine, racconto narrato…

Leggi Tutto

Campidoglio, istituito il Tavolo permanente per la Salute Roma- È stato istituito con Ordinanza Sindacale il “Tavolo Permanente per la Salute”, iniziativa mirata alla realizzazione di una rete tra tutti gli organismi che si occupano di tutela della salute al fine di attuare tutti gli interventi strategici funzionali alla diffusione di una rinnovata “cultura della salute” nella nostra città. In attuazione di quanto stabilito alla voce “Roma capitale di una salute diffusa” delle Linee Programmatiche approvate dall’Assemblea Capitolina (D.A.C. 106/2021), il tavolo verrà realizzato grazie ai fondi disponibili dal Pnrr per migliorare cura e assistenza, per sfruttare le nuove tecnologie…

Leggi Tutto

Oggi secondo giorno di maxi manovre militari intorno all’isola. Pechino sanziona Nancy pelosi Per il secondo giorno consecutivo mezzi della Cina che partecipano alle maxi manovre militari intorno a Taiwan “hanno superato la linea mediana” di demarcazione nello Stretto. Lo conferma il ministero della Difesa di Taipei, secondo cui “sono stati individuati vari aerei e navi dell’Esercito popolare di liberazione che partecipano alle manovre intorno allo Stretto di Taiwan e hanno superato la linea mediana”. Pechino considera Taiwan, di fatto indipendente, una “provincia ribelle”.

Leggi Tutto