Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Poggibonsi. Aggredisce e minaccia la compagna. 50enne italiano allontanato dalla casa familiare dalla Polizia di Stato su disposizione del GIP con ordine di esecuzione della Procura del Tribunale di Siena. Aggrediva e minacciava la compagna nonostante l’applicazione nei suoi confronti di una prima misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla P.G. Per questo, un 50enne italiano è stato allontanato dalla Polizia di Stato, dalla casa familiare, a seguito dell’aggravamento della misura cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Siena, con successivo Ordine di Esecuzione disposto dal Magistrato della locale Procura della Repubblica. I poliziotti della Sezione di PG del Commissariato di…

Leggi Tutto

Casa. Diritto all’abitare, oltre 40 milioni euro per sostenere famiglie e persone in difficoltà nel pagare l’affitto: contributo fino a tre mensilità, per un tetto massimo di 1.500 euro. La vicepresidente Schlein: “Mai così tante risorse disponibili per l’Emilia-Romagna. Passiamo, con un aumento costante, dai 12 milioni del 2019 ai 40 di quest’anno” Il bando affitti 2022, domande dal 15 settembre al 21 ottobre, oltre ai contributi per la rinegoziazione dei contratti di locazione. Nel 2021 accolte oltre 35mila richieste Bologna – Con oltre 40 milioni di euro, la Regione Emilia-Romagna conferma e rafforza il proprio sostegno alle famiglie e…

Leggi Tutto

Causa l’inflazione + 150 milioni per spesa alimentare famiglie calabresi. Caldo e siccità spingono aumenti a doppia cifra di frutta e verdura La galoppata inarrestabile dell’inflazione pesa sul carrello della spesa alimentare dei calabresi per circa 150 milioni in più nel 2022 mentre nei campi i compensi per i raccolti decimati da caldo e siccità sono sotto i costi di produzione in forte aumento, costringendo molte imprese agricole a lavorare in perdita. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi all’inflazione a giugno che evidenziano un aumento complessivo del 9% dei prezzi dei beni alimentari e delle bevande…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella non ha accolto le dimissioni del governo Draghi e ha invitato il Presidente del Consiglio a presentarsi al Parlamento Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa sera al Palazzo del Quirinale il Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Mario Draghi, il quale ha rassegnato le dimissioni del Governo da lui presieduto. Il Presidente della Repubblica non ha accolto le dimissioni e ha invitato il Presidente del Consiglio a presentarsi al Parlamento per rendere comunicazioni, affinché si effettui, nella sede propria, una valutazione della situazione che si è determinata a seguito degli esiti della seduta svoltasi…

Leggi Tutto

Mario Draghi rassegna le dimissioni. L’annuncio nel corso del Consiglio dei ministri. “Voglio annunciarvi che questa sera rassegnerò le mie dimissioni nelle mani del Presidente della Repubblica. Le votazioni di oggi in Parlamento sono un fatto molto significativo dal punto di vista politico”, le parole di Draghi in Cdm. Leggi anche Crisi governo, Draghi annuncia dimissioni in Cdm “La maggioranza di unità nazionale che ha sostenuto questo governo dalla sua creazione non c’è più – ha spiegato – È venuto meno il patto di fiducia alla base dell’azione di governo. In questi giorni da parte mia c’è stato il massimo…

Leggi Tutto

Sanità. West Nile, primo caso di malattia a Modena. Resta alta l’attenzione della Regione Emilia-Romagna. Alcune regole da seguire Riscontrata la presenza del virus West Nile in zanzare catturate nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Ferrara a partire dall’inizio del mese di luglio, con un anticipo di circa 10 giorni rispetto all’anno scorso Bologna – La sorveglianza attivata con il Piano Regionale Arbovirosi 2022 ha evidenziato la presenza del virus West Nile in zanzare catturate nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Ferrara a partire dall’inizio del mese di luglio, con un anticipo di circa…

Leggi Tutto

Agricoltura. Emergenza cinghiali , dalle Regioni la richiesta di un intervento urgente del Governo: “Occorre prolungare la stagione venatoria di almeno due mesi e maggiori strumenti contenimento”. Mammi: “Ridurre il numero di cinghiali sul territorio è il primo e concreto modo per prevenire la peste suina e difendere gli allevamenti” Oggi a Roma la Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni ha affrontato la questione Bologna – “Il Governo intervenga con urgenza per fronteggiare l’emergenza cinghiali. Occorre l’ampliamento del periodo di caccia al cinghiale e la possibilità di effettuare piani di controllo e selezione anche nelle aree in cui oggi…

Leggi Tutto

logo-castelbuono-jazz-festival-2022_03 (1).jpg Il CASTELBUONO JAZZ FESTIVAL AL VIA Preview sabato prossimo (16 luglio) con Sergio Cammariere Dal 15 agosto arriveranno Richard Galliano, James Senese, Peppe Servillo, Stefano Di Battista. Masterclass diretta da Enrico Intra CASTELBUONO 16 LUGLIO – 15 / 21 AGOSTO CASTELBUONO (Palermo). “Sono collegato al mio piano: lo guardo, è un fratellone, aprirlo e metterci le mani sopra è un rapporto fisico. Sono una autodidatta ma la forza dell’ascolto è la mia preparazione, riesco a catturare flussi diversi che trasformano uno strumentista in un musicista”. Sergio Cammariere ne è certo, “La musica mi rende vivo e io vivo…

Leggi Tutto

Ex voto. Artisti per Rosalia PALERMO | Palazzo Costantino Di Napoli 13 – 24 luglio Un omaggio alla città di Palermo e alla sua patrona con Le Vie dei Tesori. Nei due palazzi ai Quattro Canti di proprietà di Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona collettiva di 87 artisti e 12 percorsi curata da Andrea Guastella per raccontare l’impegno dell’arte come strumento di dialogo, rispetto e ecologia ma anche denuncia contro abbandono e incuria Orari: dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 21. Solo il 14 luglio, apertura dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20,30 Ingresso: via Maqueda 217…

Leggi Tutto

Autostrade: venerdì 15 luglio sciopero lavoratori Gsa (appalto prevenzione antincendio) che operano nel tratto tra Firenze e l’Appennino (presidio al casello di Calenzano dalle 11 alle 12:30). La Filt Cgil: “Peggioramento delle condizioni di lavoro complessive accompagnato anche da un arretramento sul piano delle relazioni sindacali. Gli addetti meritano risposte, si applichi il Contratto nazionale Guardie ai Fuochi” Firenze, 14-7-2022 – Sciopero di 4 ore (dalle 11 alle 15) domani venerdì 15 luglio: lo hanno proclamato le Rsa Filt Cgil per i lavoratori Gsa operanti in Toscana nelle 4 postazioni fiorentine (su un totale di 10) di Calenzano, Puliana, Firenzuola…

Leggi Tutto

Magistrato delle Contrade di Montepulciano Valdichiana Media Il Bravìo delle Botti ottiene il finanziamento dal Ministero della Cultura per la rievocazione storica Prima manifestazione toscana in graduatoria, il progetto presentato è arrivato 19esimo su 354 presentati in tutta Italia. Il contributo ottenuto si va a sommare a quelli degli anni scorsi: in totale sono oltre 54mila euro nel triennio Montepulciano – In attesa della nuova edizione del Bravìo delle Botti, che si terrà dal 19 al 28 agosto a Montepulciano, arriva una importante notizia per il Magistrato delle Contrade e per tutta la comunità poliziana: la manifestazione è infatti risultata…

Leggi Tutto

Montagna. Valore Appennino, due miliardi di investimenti per lavoro, imprese, servizi, territorio, ambiente, turismo. A Santa Sofia (FC) prima giornata della Conferenza regionale. Il presidente Bonaccini lancia il patto coi sindaci: “Nidi gratuiti nei comuni montani entro fine legislatura, garantiremo i fondi necessari” 750 milioni di euro attivati nel solo biennio 2020-21, metà delle risorse da fondi regionali. I finanziamenti per settore di intervento e per territorio. Rallenta il calo demografico, cresce il valore aggiunto. Dalla casa per le giovani coppie – a breve il nuovo bando – alla rigenerazione urbana, dal taglio Irap al bando imprese: i principali provvedimenti…

Leggi Tutto

FIRENZE – Torna al lavoro una psicologa toscana sospesa dall’Ordine professionale perché non in regola con l’obbligo vaccinale imposto per legge alle professioni sanitarie. Lo stabilisce il giudice civile Susanna Zanda, che ha revocato la sospensione della professionista disposta dall’Ordine. “Non può essere costretta” a sottoporsi a vaccini “sperimentali talmente invasivi da insinuarsi nel Dna, alterandolo in modo che potrebbe risultare irreversibile con effetti ad oggi non prevedibili per la vita e la salute”, spiega il giudice in un provvedimento d’urgenza. Il 15 settembre il giudice entra nel merito sentendo anche l’Ordine degli psicologi. “La sospensione dall’esercizio delle professioni rischia…

Leggi Tutto

Sono 142.967 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 12 luglio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 157 morti. Sono 550.706 i tamponi processati, tra molecolari e antigenici, che portano il tasso di positività al 26%, in crescita rispetto a ieri quando era al 20%. In aumento ricoveri (+270) e terapie intensive (+15). Lazio – Sono 13.386 i nuovi contagi da coronavirus oggi 12 luglio nel Lazio, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 4 morti.…

Leggi Tutto

Il cuore di Villa Borghese fa da cornice ogni anno al centro estivo del Bioparco di Roma, con la sua unicità: gli animali. Il centro estivo si rivolge ai bambini dai 4 ai 12 anni ed è attivo dal lunedì al venerdì con orario 8.30 – 16.30. Tra leoni, elefanti, scimmie e tante altre specie, i bambini partecipano a tante attività all’insegna della natura e della scoperta del mondo animale attraverso l’osservazione diretta. I tema di quest’anno è ‘Eureka, che scoperta!’ un viaggio attraverso le grandi scoperte che hanno cambiato il corso della storia. Illustri studiosi e famosi esploratori con…

Leggi Tutto

Cinghiali: un problema sempre aperto. Bene la protesta delle Regioni su ritardi modifiche alla legge sulla caccia. Alleanza tra il mondo agricolo e venatorio “Non vorremmo che durante questa stagione turistica che deve essere di rilancio, come successo qualche anno fa in una nota località balneare della Calabria dove un cinghiale faceva il bagno e altri erano sulla riva, accadesse quello che è successo in questi giorni a Genova dove una donna è stata morsa in spiaggia da un cinghiale”. Con questa argomentazione Coldiretti Calabria commenta la situazione ingovernabile sulla presenza dei cinghiali nelle città, paesi e campagne dove, ormai…

Leggi Tutto

In Toscana tra dipendenti e autonomi – in base ai redditi – ci sono 596mila working poor, le figure più a rischio sono domestici e operai agricoli: presentato lo studio Ires “Quando lavorare non basta”. Angelini (Cgil Toscana): “Senza risposte al mondo del lavoro a settembre la situazione sociale rischia di esplodere”. Francese (Ires): “Aumentano le incognite sulle prospettive di sviluppo della nostra regione” Firenze, 12-7-2022 – “Quando lavorare non basta”: è il titolo del ‘position paper’, realizzato da Ires Toscana (a cura della ricercatrice Sandra Burchi, elaborazioni statistiche a cura del ricercatore Roberto Errico), sul lavoro povero e la…

Leggi Tutto

Sono 79.920 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 10 luglio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 44 morti. I tamponi processati in 24 ore sono 303.848 che fanno rilevare un tasso di positività pari al 26,3%. Aumentano i pazienti ricoverati in terapia intensiva, sei in più di ieri e 350 in totale, e i ricoverati con sintomi che sono 180 in più di ieri e 9.044 in totale. I DATI DELLE REGIONI TOSCANA – Sono 3.824 in…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Guerra in Ucraina in diretta: attacchi mortali su Chassiv Yar; l’autostrada che collega Donetsk a Kharkiv sotto il fuoco delle bombe A Chassiv Yar (provincia di Donetsk), sabato sera un condominio di cinque piani è stato in parte distrutto dai razzi russi. Secondo l’ultimo rapporto delle autorità, domenica sono state uccise quindici persone e ci sono ancora ventiquattro persone sotto le macerie. A Chassiv Yar “proseguono le operazioni di salvataggio”, ha confermato il capo dell’amministrazione militare regionale di Donetsk Decine di soccorritori ucraini stanno ancora lavorando per tirare fuori le persone dalle macerie dopo che un attacco…

Leggi Tutto