Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Startup weekend: a Palermo va in scena la tre giorni per gli innovatori di Sicilia Al Consorzio Arca, l’incubatore di imprese dell’Università degli Studi del capoluogo siciliano, il 7 luglio parte una lunga maratona di 54 ore. Una squadra di mentor e coach guiderà i neoimprenditori verso la creazione di un’azienda di successo. Tra le aziende partecipanti Edgemony, Develhope, power2cloud, Pandemia, Confindustria giovani, Cloudtec, PUSH. Le tre migliori idee saranno premiate da una giuria qualificata nel pomeriggio di sabato 9 luglio. La cerimonia sarà aperta al pubblico. Solo 50 i posti disponibili. 2 CFU per gli studenti universitari. Ecco tutte…

Leggi Tutto

Sono partite stasera dalla Libia, dirette a Fiumicino, 95 persone vulnerabili costrette a fuggire dal proprio paese, tra cui bambini, donne vittime di tratta, sopravvissuti alla violenza e alla tortura e persone in gravi condizioni di salute, individuati dall’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, in Libia, anche su indicazione della Comunità di Sant’Egidio e della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI). È il terzo volo in attuazione di un protocollo firmato ad aprile 2021 dai ministeri dell’Interno e degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, UNHCR, Comunità di Sant’Egidio, FCEI e Tavola Valdese, che unisce le buone prassi delle…

Leggi Tutto

https://youtu.be/SI_FqfOKWXc Il drappellone realizzato per il Palio del prossimo 2 luglio, corso in onore della Madonna di Provenzano e dedicato al 75° anniversario del Comitato Amici del Palio, porta la firma di Emma Sergeant. L’opera presentata questo pomeriggio nel Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico è un elegante lavoro figurativo, in cui l’abile tratteggio a gouche, esalta la rappresentazione dando vita a quel connubio tra sacro e profano che il Palio di Siena è in grado di creare. Di grande impatto visivo la testa di un cavallo che domina tutta la parte centrale. Il vero e unico protagonista della Festa…

Leggi Tutto

Ucraina, Biden: “G7 annuncerà divieto importazioni oro Il Presidente Usa: “A Mosca frutta decine di miliardi di dollari, inflitti a Putin costi senza precedenti” “Insieme, il G7 annuncerà che vieteremo l’importazione di oro russo, che frutta decine di miliardi di dollari alla Russia”. Ad annunciarlo, su Twitter, a poche ore dall’avvio dei lavori del G7 sulle Alpi bavaresi, è il presidente americano Joe Biden. Leggi anche Ucraina, Michel al G7: “Da Ue più aiuti militari e finanziari” Ucraina, Johnson: “Non cedere ora, Kiev non deve accettare cattiva pace” Ucraina, missili Russia su Kiev: colpiti edifici residenziali – Video “Gli Stati…

Leggi Tutto

Attesa per il discorso del presidente americano Biden Storica sentenza in Usa della Corte Suprema sull’aborto. Cancellata la sentenza ‘Roe vs Wade’ che da 50 anni garantisce il diritto delle donne di interrompere la gravidanza. “La Costituzione non garantisce un diritto all’aborto”, si legge nella sentenza appoggiata dalla maggioranza conservatrice della Corte che ribadisce che “l’autorità di regolare l’aborto torna al popolo ed ai rappresentanti eletti”, vale a dire autorizza gli Stati la possibilità di vietarlo. “La Roe è stata sbagliata in modo eclatante sin dall’inizio” ha scritto nell’opinione della maggioranza il giudice Samuel Alito riferendosi alla sentenza del 1973.…

Leggi Tutto

In Puglia viene ottenuto da mani straniere più di ¼ del Made in Italy a tavola, con 39mila lavoratori stranieri che forniscono il 22,4% del totale delle giornate di lavoro necessarie al settore in Puglia. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, quando i lavori nelle campagne si fanno più incalzanti e quest’anno è tangibile anche l’assenza di lavoratori italiani. Si fa sentire in maniera forte la penuria di manodopera nei campi in Puglia nella raccolta di frutta e ortaggi fino alle lavorazioni per il pomodoro – afferma Coldiretti Puglia – ma anche negli agriturismi, con 30mila giornate di lavoro perse in…

Leggi Tutto

Sono 55.829 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 24 giugno 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 51 morti. I dati del ministero della Salute fanno registrare inoltre 238.069 tamponi, per un tasso di positività del 23,4%. Sono 5.205 i ricoverati con sintomi, +141 da ieri, 225 i pazienti attualmente in terapia intensiva (+9). Le persone attualmente positive sono 678.178. I DATI DALLE REGIONI CAMPANIA – Sono 5.810 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 24 giugno 2022 in…

Leggi Tutto

Chirurgia robotica: accordo Azienda ospedaliero-universitaria Senese – Azienda Usl Toscana Sud Est Favorire l’equità di accesso ai pazienti della provincia di Siena alle prestazioni della chirurgia robotica, mettere a disposizione dei professionisti dell’Azienda Usl Toscana Sud Est dei presidi ospedalieri di Nottola e Campostaggia il Polo robotico dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, incrementare i volumi di attività nell’impiego del robot di Aou Senese in modo tale da raggiungere performance ottimali di efficienza e efficacia. Sono queste le finalità dell’accordo sottoscritto dall’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e dall’Ausl Toscana Sud Est, alla presenza dell’assessore regionale al Diritto alla salute, Simone Bezzini, per incrementare il servizio…

Leggi Tutto

Coreografia Davide Bombana Musiche di Jean-Philippe Rameau e Walter Fähndrich Direttore Ignazio Maria Schifani Scene e costumi Dorin Gal Video Enrico Mazzi Luci Carlo Cerri Assistenti alla coreografia Cristiano Colangelo e Jean-Sébastien Colau Trascrizioni musicali e revisione di Vito Mandina Nuovo allestimento del Teatro Massimo Personaggi e interpreti Scarica il cast completo (in formato PDF) Marchesa de Merteuil Ana Sophia Scheller (26, 28) / Linda Messina (29) Valmont Michele Morelli (26, 28) / Andrea Mocciardini (29) Madame de Tourvel Yuriko Nishihara (26, 28) / Francesca Bellone (29) Danceny Alessandro Cascioli (26, 28) / Alessandro Casà (29) Cécile Volanges Giorgia Leonardi…

Leggi Tutto

Mancata programmazione, mancate stabilizzazioni, rischio esternalizzazioni, parco mezzi inadeguato: domani sabato 25 giugno sciopero (ore 11-15) in Toscana Aeroporti e Toscana Aeroporti Handling. Presidio allo scalo pisano. Filt Cgil-UilTrasporti-Ugl-Usb: “Turni scoperti, squadre ridotte e notevoli carichi di lavoro sugli addetti che sono insufficienti a gestire le attività. Le aziende non rispondono alle nostre rivendicazioni” Firenze, 24-6-2022 – Il trasporto aereo anche in Toscana sta vivendo un momento estremamente complicato. Per due anni, come sindacati abbiamo cercato di stimolare le società Toscana Aeroporti (oltre 300 addetti) e Toscana Aeroporto Handling (oltre 400 addetti) a prepararsi ad una fase dove la diminuzione…

Leggi Tutto

Mattarella in visita a Villa Maraini-CRI Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato la Fondazione Villa Maraini, Agenzia Nazionale della Croce Rossa Italiana per le dipendenze patologiche. Sono intervenuti il Presidente della Fondazione Gabriele Mori, il Fondatore Massimo Barra, il Vice Presidente delle Croce Rossa Italiana Rosario Maria Gianluca Valastro. Le testimonianze di Marco Strinati, utente della struttura, di Tania Di Giovanni, medico operativo nell’ambulatorio, e di Daniela Masci, operatrice sociale, hanno proceduto il discorso del Presidente Mattarella. Durante la visita il Presidente Mattarella ha potuto conoscere la filosofia che anima da oltre 40 anni il centro antidroga romano,…

Leggi Tutto

Sono Curzio mazzi ed Eleonora Piazza Il sindaco De Mossi ha designato due componenti della Deputazione Generale della Fondazione Mps Il sindaco di Siena Luigi De Mossi ha firmato oggi, venerdì 24 giugno, il decreto sindacale con il quale è stata effettuata la designazione di due nuovi componenti della Deputazione Generale della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Il sindaco, si legge, “decreta, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 7 dello Statuto della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, nonché degli articoli 36 e 73 dello Statuto Comunale, quali rappresentanti del Comune di Siena nella Deputazione Generale della Fondazione…

Leggi Tutto

Numeri del Covid in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute Sono 56.166 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 23 giugno 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 75 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 248.042 tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività che sale al 22,6%. Gli attuali positivi sono 652.572 (+27.559 rispetto a ieri) e i dimessi/guariti sono 17.251.095 (+29.798). I deceduti in totale sono…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella alla 2° edizione della Conferenza nazionale della Cooperazione allo sviluppo Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto, all’Auditorium della Conciliazione, alla sessione inaugurale della seconda Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo. L’evento è stato aperto dal discorso del Presidente Mattarella e dal saluto del Cardinale Segretario di Stato della Santa Sede, Pietro Parolin. Sono, quindi, intervenuti: il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, la Commissaria Europea per le Partnership Internazionali, Jutta Urpilainen, la Direttrice Esecutiva UNICEF, Catherine Russell, il Presidente ONG del Burkina Faso, la Presidente di Forus International, Christelle Kalhoule,…

Leggi Tutto

Cultura e turismo. La Riviera si tinge di giallo: dal 21 al 24 luglio torna Cesenatico Noir, la rassegna dedicata alla letteratura da brividi. La quinta edizione di nuovo in piazza e tra la gente, il presidente Bonaccini: “Segnale importante per una stagione estiva partita nel migliore dei modi”. Il direttore artistico Stefano Tura: “Programma di livello che coniuga libri, cinema, musica e teatro” Protagonisti autori italiani e dall’estero, da Carlo Lucarelli al franco-armeno Ian Manook. Spazio anche al cinema con i Manetti Bros, i registi di Diabolik, e fa il suo debutto MisteryKids, un programma di eventi, laboratori e…

Leggi Tutto

Il sindaco di Siena dopo la presentazione del piano industriale della banca De Mossi: “Su Mps bene Lovaglio: adesso dalle parole si passi ai fatti” “Dalle parole si passi adesso ai fatti”. Così il sindaco di Siena Luigi De Mossi commenta il piano industriale che i vertici della banca Monte dei paschi hanno reso noto nella giornata di oggi, giovedì 23 giugno. “Nel piano presentato dall’amministratore delegato Luigi Lovaglio trovano riscontro – aggiunge il primo cittadino – le indicazioni che da mesi, come amministrazione comunale, portavamo avanti per il futuro di Mps, nella consapevolezza di quanto sia cambiata la valenza…

Leggi Tutto

“Le acque brulichino di esseri viventi e uccelli volino sopra la terra”, disse Dio, nella genesi del mondo. “La terra produca esseri viventi secondo la loro specie: bestiame, rettili e bestie selvatiche”. Animali e Sacre Scritture: un rapporto simbiotico, specchio della centralità che l’essere vivente riveste in ogni fede. Alle specie animali menzionate nella Bibbia è dedicato l’itinerario “Animali della Bibbia. Un percorso per scoprirli al Bioparco di Roma” inaugurato questa mattina presso il Giardino Zoologico della Capitale e promosso dall’Ambasciata d’Israele in Italia e dalla Fondazione Bioparco di Roma. Hanno preso parte alla cerimonia l’Ambasciatore d’Israele in Italia, Dror…

Leggi Tutto

Confagricoltura Fvg in assemblea: grande preoccupazione per il persistere della siccità E per la crisi della zootecnia. Note positive dal vitivinicolo. Zannier: in arrivo 10 milioni di euro per ammodernare le reti idriche e per migliorare la raccolta dell’acqua «Di carenza idrica e siccità sento parlare da almeno tre anni, cioè da quando sono stato eletto presidente regionale di Confagricoltura, ma con questa gravità, e già da metà giugno, non era mai successo prima. È evidente che la situazione non è stata affrontata adeguatamente nel recente passato e, oggi, il sistema agricolo e agroalimentare ne paga le conseguenze». Sono state…

Leggi Tutto

Al prossimo vertice del G7 in Germania, il presidente Usa Joe Biden proporrà ai leader nuove misure contro la Russia, per “aumentare la pressioni” su Mosca. Lo riportano i media americani citando le parole di un alto funzionario dell’amministrazione statunitense nel corso di un briefing. Il prossimo G7 è in programma a Schloss Elmau dal 26 al 28 giugno.

Leggi Tutto