Al Quirinale il Presidente del Consiglio e alcuni Ministri in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto al Quirinale, nel corso della tradizionale colazione di lavoro, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, il Sottosegretario di Stato alla…
Autore: Marina Pellitteri
Autonomia differenziata nella scuola, Flc Cgil Toscana contro la bozza di legge quadro in materia: “L’istruzione deve rimanere esclusa da tali progetti e restare lo strumento per garantire su tutto il territorio nazionale uguali condizioni di emancipazione e cittadinanza”. Flc Cgil e Cgil Firenze: “No a ogni provvedimento che produrrà la crescita dei divari territoriali e delle disuguaglianze”. Domani presidio di protesta a Roma Firenze – Dopo i drammatici anni della pandemia, che hanno dimostrato quanto sia importante il ruolo dello Stato nazionale e del suo sistema di Welfare, e nonostante la crescita esponenziale delle disuguaglianze sociali e territoriali, torna…
Festa della Musica 2022, il programma del 21 giugno all’aeroporto di Trapani Birgi Dalle 10.00 alle 17.30, esibizioni dal vivo e brani a tema Recovery Sound & Green Music Economy La musica torna a essere protagonista negli aeroporti italiani il 21 giugno, e anche al Vincenzo Florio di Trapani Birgi, in occasione della Festa della Musica 2022, incentrata quest’anno sul tema Recovery Sound & Green Music Economy. L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), Assaeroporti e le società di gestione aeroportuale italiane aderiscono per la quarta volta a questo rilevante evento culturale internazionale, promosso dal ministero della Cultura, dall’Associazione Italiana per…
Sono 71 i casi di vaiolo delle scimmie confermati in Italia al 17 giugno. Il punto della situazione di Gianni Rezza, Direttore generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute.
Celebrità italiane sostengono la Giornata Mondiale del Rifugiato Sono molte le celebrità italiane che si sono unite a UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, per la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di milioni di rifugiati e richiedenti asilo che, costretti a fuggire da guerre, violenze e persecuzioni, lasciano i propri affetti, la propria casa e tutto ciò che un tempo era la loro vita per cercare salvezza in un altro paese. Lino Guanciale è il protagonista dello spot ufficiale della campagna Together #WithRefugees per ribadire il diritto dei rifugiati di essere protetti e di…
Sala Rossa del Consiglio Comunale di Palazzo Civico: lanciato oggi il nuovo centro One-Stop-Shop del Servizio Stranieri del Comune di Torino che aumenta l’offerta dei servizi disponibili per richiedenti asilo e rifugiati. Comune di Torino e Mosaico lanciano il servizio integrato per promuovere l’inclusione dei rifugiati Il nuovo centro “One-Stop-Shop” del Servizio Stranieri è stato presentato durante un evento organizzato dall’associazione Mosaico per la Giornata Mondiale del Rifugiato, in collaborazione con Comune di Torino e UNHCR Torino, 17 giugno 2022 – È stato lanciato oggi, nella Sala Rossa del Consiglio Comunale di Palazzo Civico, il nuovo centro One-Stop-Shop del Servizio Stranieri del Comune di Torino che aumenta…
Aggiornamento sulla situazione in Ucraina Nel Donbass (Est) sono in corso pesanti combattimenti nei pressi della città di Sievierdonetsk , di cui le truppe russe stanno cercando di prendere il controllo da settimane . Il governatore ucraino della regione di Luhansk, Serhi Haidai, ha anche affermato che Lysychansk – una città separata da Sievierdonetsk da un fiume – è stata “pesantemente bombardata” . Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, i cui viaggi fuori dalla capitale sono stati rari dall’inizio dell’invasione russa, sabato ha fatto visita per la prima volta a Mykolaiv (sud) . Questa città, ancora sotto il controllo ucraino, rimane…
Stop all’invio di armi in Ucraina: la richiesta è di M5S. Si impegna il governo a “non procedere, stante l’attuale quadro bellico in atto, ad ulteriori invii di armamenti che metterebbero a serio rischio una de-escalation del conflitto pregiudicandone una soluzione diplomatica”. E’ quanto si legge nella bozza della risoluzione alla quale alcuni senatori del Movimento 5 Stelle stanno lavorando in vista delle comunicazioni del premier Mario Draghi in Aula, previste per il prossimo 21 giugno.
Sanità. Compie venticinque anni il Centro regionale di Riferimento Trapianti dell’Emilia-Romagna. Quasi 8.300 organi trapiantati e nuova possibilità di vita per 7.772 persone. Nel 2021 raggiunto il record dei trapianti: 488 quelli effettuati dal sistema sanitario regionale. Donini: “Un impegno collettivo, per dare nuove speranza di vita a tante persone” Potenziare, razionalizzare e coordinare l’attività della rete regionale di prelievo e trapianto d’organi e tessuti gli obiettivi del primo Centro di Riferimento Trapianti (CRT), istituito in Italia il 16 giugno 1997 presso il Policlinico Sant’Orsola di Bologna Bologna – Venticinque anni di impegno, ricerca scientifica, formazione, specializzazione e multidisciplinarietà, con…
Giornate europee dell’Archeologia Valle dei Templi | 17 – 18 – 19 giugno Con gli archeologi alla scoperta del teatro ellenistico Importanti ritrovamenti nel quartiere residenziale IMMAGINI CANTIERI IN CORSO AGRIGENTO. Era il 2017 e in tutto il mondo rimbalzava la notizia che nel parco archeologico di Agrigento era stato individuato un grande teatro rivolto verso la collina dei templi e il mare. Da allora gli scavi e le indagini sono proseguiti e oggi è visibile una parte importante della grande struttura di sostegno alla cavea. Ma non è l’unico punto della Valle dove è in corso una campagna di…
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è a Kiev per una visita insieme al Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, al Cancelliere della Repubblica Federale di Germania, Olaf Scholz, e al Presidente della Romania, Klaus Iohannis. Previsto l’incontro con il Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky. Questa mattina i leader europei hanno visitato le rovine della città di Irpin.
Quelle madri Medea, in 20 anni 480 morti per mano di genitori Da Samuele a Loris, Da Samuele a Loris, morti senza perchè In vent’anni oltre 480 bimbi morti in Italia per mano dei genitori: sei figlicidi su dieci sono commessi dalla madre, mentre i figli maschi sono le vittime prevalenti sia delle mamme che dei padri assassini. E il delitto, già insopportabile e apparentemente inspiegabile, diventa ancora più atroce se ad uccidere è la madre che con i figli ha il legame indissolubile per eccellenza, come nella tragedia di Medea. Dall’omicidio di Cogne a quello di queste ore a…
carabinieri e procura di avere ucciso la figlia. Il rapimento era una messa in scena per coprire l’omicidio Il padre di Elena, Giovanni Del Pozzo © Confessa davanti ai carabinieri e alla Procura: “l’ho uccisa io Elena”. Con una serie di coltellate al collo e alla schiena. Poi questa madre di 23 anni ha preso il corpicino, lo ha messo in dei sacchi neri e lo ha seppellito nel terreno vicino casa. E’ crollata dopo un’intera notte d’interrogatorio Martina Patti. Ma non ha spiegato il folle gesto né la dinamica esatta dell’omicidio. Appare “assente e distante” dice chi indaga dopo…
Il Presidente Draghi, questa mattina a Gerusalemme, dopo la visita al Memoriale dell’Olocausto – Yad Vashem, ha incontrato il Primo Ministro israeliano, Naftali Bennett. Al termine del colloquio, hanno rilasciato dichiarazioni congiunte alla stampa. Nel pomeriggio, a Ramallah, il Presidente Draghi ha incontrato il Primo Ministro palestinese, Mohammad Shtayyeh. Al termine, la cerimonia di firma di intese bilaterali tra Italia e Palestina e le dichiarazioni alla stampa.
Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della XX Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della XX Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «È sconcertante pensare che le bambine e i bambini coinvolti nel lavoro minorile, secondo i dati dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro e dell’Unicef, siano nel mondo più di 160 milioni e che la pandemia abbia esposto quasi 9 milioni di bambini in più al rischio di sfruttamento lavorativo. Il richiamo che ci viene dalla Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile…
Notizia in aggiornamento Guerra in Ucraina, in diretta: dal 70% all’80% della città strategica di Sievierdonetsk è controllata dalle forze russe Il “costo umano” della battaglia di Sievierdonetsk, città dell’Ucraina orientale, è “terrificante”, ha dichiarato lunedì 13 giugno il presidente ucraino Volodymyr Zelensky per il quale “la battaglia del Donbass passerà sicuramente alla storia militare come una delle più violente battaglie in Europa”. kyiv riporta da 100 a 300 dei suoi uomini uccisi ogni giorno. le forze ucraine hanno ammesso di aver abbandonato il centro di Sievierdonetsk. “Con il supporto dell’artiglieria, il nemico ha preso d’assalto Severodonetsk, ottenuto un successo…
Edith è arrivata in Italia dalla Costa d’Avorio nel 2016. Oggi abita a Sulbiate (MB) e il lavoro nella mensa nelle scuole le consente di unire la passione per il cibo a quella per i bimbi. In futuro sogna di aprire un ristorante di cucina italiana, africana e araba. Foto credit: Sodexo UNHCR PREMIA 107 AZIENDE PER AVER FAVORITO L’IMPIEGO DI 6 MILA RIFUGIATI NEL 2020-21 Tra le aziende premiate: Barilla, Carrefour, Decathlon, Gucci, Ikea, Leroy Merlin, Mutti, Nespresso, Reale Mutua. Grazie al programma Welcome, negli ultimi 5 anni oltre 10.000 rifugiati sono stati inseriti nel mondo del lavoro. L’UNHCR,…
Una barca, 6 persone alla volta, la New Wave anni 80: Paolo Benvegnù si esibisce sul Trasimeno Dal 17 al 19 giugno riparte il tour della nuova produzione discografica del Collettivo Paolo Benvegnù nella suggestiva cornice del Lago Trasimeno, faccia a faccia con la musica, per un concerto esclusivo di cui tenere memoria La cornice suggestiva del lago più esteso dell’Italia centrale: il Lago Trasimeno. Una barca a vela per catturare il vento con i suoi suoni e i suoi riverberi, tra aria, acqua e luce. Sei spettatori alla volta, uniti da una comune passione per la musica, per il…
Mercoledì 15 giugno in Piazza Giusti, a Monsummano Terme, evento in unica data per i 50 anni dall’uscita dell’album “The Rise and Fall of Ziggy Stardust” di David Bowie. Sul palco Orchestra Multietnica di Arezzo, Finaz e Nuto della Bandabardò, Paolo Benvegnù, Andrea Chimenti, Dana Gillespie, Modena City Ramblers, Piqued Jacks, Motus. A cura di Comune di Monsummano Terme e Officine della Cultura. Segue comunicato stampa. Tutto pronto per il grande concerto a Monsummano Terme per i 50 anni dell’album di David Bowie che ha cambiato il rock Mercoledì 15 giugno in piazza Giusti (con inizio alle ore 21) un…
cyber security e its: il modello nazionale per formare i futuri specialisti in cybersecurity, l’umbria fra le regioni guida – Si è svolta oggi, nella Cappella Farnese a Palazzo d’Accursio, si è tenuta la conferenza stampa su “Cyber Security e ITS: da Bologna il modello nazionale per formare i futuri specialisti in cybersecurity”, con in collegamento l’Assessore allo Sviluppo economico, Innovazione, Digitale e Semplificazione della Regione Umbria, in quanto l’Umbria insieme alla Regione Emilia Romagna ha presentato la proposta progettuale pilota per la formazione Cloud e Cyber Security negli ITS per l’Industria e la Pubblica amministrazione. “Siamo di fronte ad…