Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Spot della Polizia di Stato contro la violenza sulle donne, dal 13 luglio in TV e sui canali social La Polizia di Stato rilancia “Questo non è amore”, la campagna permanente di comunicazione contro la violenza di genere, attraverso uno spot televisivo e sui canali social. Lo spot ricorda che la violenza sulle donne è un fenomeno che riguarda tutti noi, ogni giorno, non solo quando accade un fatto drammatico, quando celebriamo una triste ricorrenza o il 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Protagonista dello spot e del video social è Filomena Di Gennaro, una…

Leggi Tutto

Giovedì 18 luglio, in piazza Gamurrini a Monte San Savino, il Festival delle Musiche presenta il concerto dei Briganti di Terra d’Otrante. Inizio ore 21:15. Ingresso libero. A cura di Officine della Cultura in collaborazione con A.S. Monteservizi. Segue comunicato stampa. Il salento dei Briganti di Terra d’Otranto al Festival delle Musiche Sarà la musica popolare salentina la protagonista della tappa del festival nella sua XXX edizione a Monte San Savino con ingresso libero Sarà il salento nella sua tradizione musicale popolare tra armonia, timbro e danza, il protagonista dell’incontro di giovedì 18 luglio del Festival delle Musiche. L’appuntamento è…

Leggi Tutto

Truffe estive e rischi per gli utenti: i consigli della Polizia postale Il Centro operativo per la sicurezza cibernetica della Polizia postale per la Toscana, grazie all’esperienza acquisita nelle indagini sulle truffe online, rinnova la guida con consigli pratici e suggerimenti utili per prenotare le proprie vacanze estive in sicurezza. Firenze, 01 luglio 2024 – E’ ormai tempo di vacanze! I consigli della Polizia Postale per una vacanza senza sorprese! Quale migliore occasione per fornire qualche consiglio utile ad evitare che le vacanze estive si trasformino nel rischio di incappare in truffe e raggiri, complice anche la ricerca di offerte…

Leggi Tutto

Unione Comuni Valdichiana Senese – Comune di Cetona – Comune di Chianciano Terme – Comune di San Casciano dei Bagni – Comune di Sarteano – Comune di Trequanda Sarteano – 12 Luglio 2024 La Giostra del Saracino di Sarteano e le sue cinque Contrade riaccendo i colori del Paese Al via le feste estive delle contrade, con il ritorno di Civitas, in attesa del grande appuntamento con la Giostra a Ferragosto La Giostra del Saracino di Sarteano e le sue cinque Contrade, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, riaccendono i colori del Paese, con le feste estive e il desiderato ritorno…

Leggi Tutto

A Montepulciano tornano a sfidarsi “Le Dame della Botte” delle otto contrade del Bravìo delle Botti Dopo un rinvio a causa del maltempo finalmente in Piazza Grande arrivano “Le Dame della Botte”, la V edizione della sfida tra le spingitrici delle otto contrade del Bravìo organizzata dalla Contrada San Donato. Con il caldo che avanza i cuori dei contradaioli poliziani iniziano a fremere e la Contrada San Donato è pronta a riportare a Montepulciano uno degli eventi più attesi del programma degli appuntamenti che precedono e accompagnano il mondo contradaiolo alla grande corsa del Bravìo delle Botti che si svolgerà…

Leggi Tutto

Ad Acireale entra nel vivo la rassegna omaggio a Roberto Andò. Questa sera l’atteso arrivo del regista e delle attrici Valeria Solarino e Donatella Finocchiaro. Grande attesa questa sera ad Acireale per l’arrivo di Roberto Andò, protagonista della rassegna cinematografica “Le stranezze di Roberto Andò: da Tomasi di Lampedusa a Luigi Pirandello”, organizzata dal Comune di Acireale, con il patrocinio e il sostegno della Regione Siciliana, e con la direzione artistica di Mario Patanè. Oltre al regista palermitano e alla moglie Lia Pasqualino, fotografa, saranno ospiti della terza serata, nel ‘talk’ condotto dalla giornalista Simona Pulvirenti, anche le attrici Valeria…

Leggi Tutto

In data di oggi, venerdì 12 luglio, dal Sindaco di Siena Nicoletta Fabio Palio 16 agosto 2024, firmate tre ordinanze Il Sindaco di Siena Nicoletta Fabio ha firmato oggi, venerdì 12 luglio, alcune ordinanze relative al Palio del 16 agosto 2024. Le ordinanze sono pubblicate sull’Albo pretorio del Comune di Siena. L’ordinanza relativa alle “Disposizioni normative per il corretto svolgimento del Palio del 16 agosto 2024”, vieta, in particolare “l’introduzione, il possesso e l’utilizzo in Piazza del Campo di spray da difesa al capsicum e ogni artifizio pirico, fuochi artificiali e petardi anche del tipo usualmente consentito, eccezion fatta per…

Leggi Tutto

Nella riunione di oggi, venerdì 12 luglio, su proposta dell’assessore Tucci Sovraffollamento locale a uso abitativo La giunta comunale approva il disciplinare La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta quest’oggi, venerdì 12 luglio, ha deliberato l’approvazione del “Disciplinare per regolare il fenomeno del sovraffollamento dei locali ad uso abitativo”. L’atto è stato proposto dall’assessore alla sicurezza Enrico Tucci. “A seguito di controlli e sopralluoghi eseguiti dalla Polizia Municipale – spiega Tucci – presso vari immobili e appartamenti ubicati sul territorio comunale, in relazione a richieste di concessione di residenza, sono state riscontrate condizioni di sovraffollamento. La condizione abitativa…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella ha ricevuto una delegazione della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale una delegazione della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS guidata dal Presidente Carlo Fratta Pasini, dal Direttore Marco Elefanti e dalla Rettrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Elena Beccalli, in occasione del 60° anniversario di attività del Policlinico. Roma, 10/07/2024 (II mandato) https://youtu.be/t7UllGn1t2E

Leggi Tutto

Guia Jelo con i suoi nuovi film: dalle nonne zombie alle magistrate. “Nella maturità ruoli internazionali”. È un momento di grazia per Guia Jelo, sempre più impegnata sui set cinematografici nazionali ed internazionali. Un terzo atto della luminosa carriera dell’attrice caratterizzato da nuove sfide e ruoli anticonvenzionali. “Ci sono i film del filone zombie, le mie suggestive e terrificanti nonne zombie – racconta con ironia Guia Jelo – Chiamo così questi ruoli, in modo scanzonato, perché sono nonne morte, sono inquietanti, spaventose, profonde e arcane”. Nel film ‘The Run’, diretto da Paul Raschid con la produzione anglosassone LRN s.r.l, Guia…

Leggi Tutto

Coldiretti Calabria: premio “piccolo comune amico” premiati quattro comuni calabresi e un giovane imprenditore- Il Report Si è svolta a Roma la premiazione della quarta edizione “Piccolo Comune Amico” organizzata dal Codacons e Coldiretti che valorizza le eccellenze dei Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti. Diversi i partners, patrocinata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dal Ministero dell’agricoltura, sovranità alimentare e delle foreste e da quello della Cultura. Premi quindi ai piccoli comuni con meno di 5mila abitanti che, nell’ultimo anno, si sono impegnati per valorizzare il territorio e i prodotti locali, incentivando il turismo. Ottimo…

Leggi Tutto

Dal 13 luglio fino al 18 agosto, quattro generazioni unite dall’arte Galleria Olmastroni, al via la mostra “Le quattro stagioni” Si inaugura sabato 13 luglio, presso la Galleria Olmastroni all’interno di Palazzo Patrizi in via di Città, 75 a Siena, la mostra “Le quattro stagioni”. L’evento rientra ne “Le stagioni dell’arte”, il calendario del Comune di Siena presso la Galleria. “Le quattro stagioni” racchiude la storia di quattro generazioni: da Luigi Bonelli a Rosanna Bonelli (Rompicollo), da Chiara Flamini a Giulio Flamini. La mostra. La mostra “Le quattro stagioni – La pittura di quattro generazioni” ha infatti lo scopo di…

Leggi Tutto

L’assessore Tucci: “Nuovi mezzi per una mobilità sostenibile e all’avanguardia” “SiPedala”, il Comune di Siena rilancia e rinnova il servizio di bike sharing in città Un parco mezzi rinnovato, una nuova e più funzionale App, nuova segnaletica: l’amministrazione comunale rilancia e rinnova “SiPedala”, il servizio di bike sharing in città. Il progetto di rilancio, con la collaborazione di Sigerico Spa, è stato presentato questa mattina, mercoledì 10 luglio, dall’assessore alla mobilità e ai trasporti del Comune di Siena Enrico Tucci. “Il rilancio di questo servizio – ha spiegato l’assessore Tucci – rientra in un progetto più complessivo di una città…

Leggi Tutto

Tra sogno, fantasia e immaginazione torna Incantaborgo, il festival delle Arti di Strada di Sinalunga che promuove le arti e il territorio Il festival delle Arti di Strada, che dal 2016 incanta Sinalunga, sta per tornare: spettacoli itineranti, musicali, teatrali e artistici, mostre e street food sono in programma dal 19 al 21 Luglio nel centro storico di Sinalunga. La manifestazione è organizzata dal Comune di Sinalunga con la collaborazione della Regionale Toscana e il coinvolgimento delle associazioni locali La VII edizione di Incantaborgo, il festival delle Arti di Strada che dal 2016 incanta Sinalunga con i suoi spettacoli itineranti…

Leggi Tutto

Cantina Produttori Ramuscello: tre Medaglie d’Oro al Concorso delle Città del Vino Premiazione in Campidoglio, a Roma, alla presenza del ministro Lollobrigida. Grande soddisfazione del presidente Trevisan e del Sindaco Franceschetti La Cantina di Ramuscello e San Vito fa incetta di premi alla XXII edizione del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino. Infatti, tra gli oltre 1.300 vini presentati in concorso, la cantina del Friuli Occidentale ha piazzato il suo Friulano Doc Friuli Venezia Giulia 2023 e il Refosco dal Peduncolo Rosso Doc Friuli Venezia Giulia 2023 alla Medaglia d’Oro, mentre il Merlot Igt Venezia Giulia 2023 ha ricevuto un…

Leggi Tutto

ROMA. PIÙ SICUREZZA, DIGNITÀ E LAVORO NELLE OPERE PER IL GIUBILEO DI ROMA CAPITALE E DELLA CITTÀ METROPOLITANA Firmato il protocollo d’intesa sulle relazioni sindacali dal Sindaco e Commissario Straordinario Gualtieri con CGIL, CISL e UIL. Stabilite anche linee guida per Patto per il Lavoro Roma, 9 luglio 2024 – E’ stato firmato questo pomeriggio il Protocollo d’intesa sulle relazioni sindacali dal Sindaco di Roma e Commissario Straordinario del Governo, Roberto Gualtieri, e dai rappresentati dei sindacati CGIL, CISL e UIL. In coerenza con il Protocollo per le Opere del Giubileo del 30 novembre 2023, che con questo accordo si…

Leggi Tutto

Al via da venerdì 12 luglio, con appuntamenti fino al 7 agosto, il Festival delle Musiche. Giunto alla XXX edizione il festival raggiungerà i sette Comuni della Val di Chiana aretina tra musica e teatro. A cura di Officine della Cultura. Segue comunicato stampa. In Val di Chiana è tempo di Festival delle Musiche Presentata la XXX edizione dello storico festival itinerante tra i sette comuni della Val di Chiana aretina in programma dal 12 luglio al 7 agosto Festeggia la trentesima edizione ma non smette di rinnovarsi grazie ad un proficuo rapporto con il territorio. È il Festival delle…

Leggi Tutto

Notti magiche campo 30° Edizione 8-11 agosto 2024 Campo di Brenzone (VR) La kermesse musicale Notti Magiche a Campo celebra la sua trentesima edizione riproponendo il format festivaliero inaugurato lo scorso anno: quattro serate, dall’8 all’11 agosto, tutte al Campo Teatro degli Ulivi, in uno dei tratti più suggestivi del lago di Garda, Campo di Brenzone sul Garda (VR). Nel cartellone, come da tradizione, spiccano nomi autorevoli del cantautorato italiano (come Irene Grandi e Filippo Graziani, figlio ed erede artistico di Ivan), mentre si rinnova il connubio tra musica, paesaggio e… fenomeni astrali. Notti Magiche a Campo è nato infatti…

Leggi Tutto

Casa. Housing sociale, in arrivo 140 nuovi alloggi a canone calmierato grazie a un finanziamento regionale di 7 milioni di euro. Lori: “Sosteniamo nuove forme di abitare per famiglie e lavoratori, con un intervento innovativo che riguarda anche servizi e spazi condivisi, rafforzando le relazioni di vicinato e favorendo il senso di comunità” Otto gli interventi finanziati nei Comuni di Bologna, Rimini (due), Montefiore Conca (Rn), Ravenna, Sassuolo (Mo), Forlì e Cesena. Le abitazioni destinate alla cosiddetta fascia grigia, con Isee famigliare fino a 35 mila euro, mentre 30 saranno a locazione permanente e 110 con una durata non inferiore…

Leggi Tutto

Organizzata dalla Camera penale di Siena e Montepulciano per domani, mercoledì 10 luglio Il Garante dei detenuti aderisce alla maratona contro i suicidi in carcere Il Garante dei detenuti del Comune di Siena Stefano Longo aderisce alla maratona oratoria contro i suicidi in carcere, organizzata per domani, mercoledì 10 luglio. “Aderisco convintamente alla maratona oratoria organizzata dalla Camera penale di Siena e Montepulciano sul tema ‘Fermare i suicidi in carcere’ che si terrà domani alle ore 10, nell’aarea antistante il Tribunale penale di Siena” dichiara il Garante. La maratona oratoria si colloca nell’ambito di una più ampia campagna dell’Unione delle…

Leggi Tutto