Maltempo. Allerta rossa fino a mezzanotte per deflusso delle piene nei tratti vallivi dei fiumi che interessano il modenese, reggiano, parmense e piacentino. Fino a 190 millimetri di pioggia caduti in media nel bacino del Secchia nelle ultime 24 ore e 160 in quello dell’Enza, che l’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile sta gestendo La vicepresidente Priolo si sta recando a Parma. Sono entrate in funzione tutte le casse di espansione su Secchia, Panaro, Enza e Parma Bologna – Allerta rossa, dalle 12 di oggi fino a mezzanotte, per il deflusso delle piene dei fiumi che…
Autore: Marina Pellitteri
Accordo tra Roma Capitale e Fondazione Roma a sostegno dell’affitto per oltre 1000 famiglie numerose Roma, 25 giugno 2024 – Un sostegno economico all’affitto per circa 1000 famiglie numerose e in difficoltà economico-sociali. È il contenuto dell’accordo che Roma Capitale e Fondazione Roma hanno presentato stamattina in conferenza stampa alla presenza del Sindaco, Roberto Gualtieri, dell’Assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative, Tobia Zevi, di Franco Parasassi, presidente dell’ente e del Presidente della Commissione, Yuri Trombetti. Il progetto, “Contributo affitto ai genitori e alle famiglie numerose”, approvato in Giunta stamane, è stato possibile grazie al contributo da parte di Fondazione…
Cultura. Torna “Spaesaggi festival”: dall’11 al 21 luglio dieci serate di grande musica e intrattenimento sull’Appennino bolognese Seconda edizione della rassegna nel territorio di Grizzana Morandi (Bo). Tra gli ospiti Dargen D’Amico, Trilok Gurtu, Enrico Pieranunzi, Mônica Salmaso, Gabriele Mirabassi e molti altri artisti. Proseguono i lavori per il progetto pilota “Da Campolo l’arte fa Scola” Bologna – Dopo il successo della prima edizione, torna in provincia di Bologna dall’11 al 21 luglio “Spaesaggi Festival”. La manifestazione culturale, organizzata dal Comune di Grizzana Morandi e dall’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese con la collaborazione della Regione Emilia-Romagna, vedrà dieci serate di…
Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, il 25esimo anno di attività celebrato alla presenza del Ministro Paolo Zangrillo: “Formazione, competenze e meritocrazia come chiave di cambiamento per la PA” I Perugia, 25 giu. 024 – Formare per ri-formare la PA. È stato questo l’orizzonte valoriale che ha contraddistinto i venticinque anni di attività della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica ed è stato rilanciato come obiettivo per i prossimi anni. La giornata celebrativa, che ha avuto luogo il 24 giugno a Villa Umbra, sede della Scuola, ha visto la presenza del ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, che ha confermato la…
concluso il progetto “Il Borgo è Donna”: un trionfo di tradizioni, cultura e empowerment femminile Perugia, 25 giu. 024 – Si è concluso ad Arrone il ciclo di conferenze “Il Borgo è Donna”, un progetto dal respiro regionale promosso dal Centro per le pari opportunità della Regione Umbria, in collaborazione con l’associazione de I Borghi più Belli d’Italia in Umbria e AboutUmbria. L’iniziativa ha riscosso un successo straordinario, dicono gli organizzatori, sottolineando così l’importanza del ruolo delle donne nella preservazione delle tradizioni, dei sapori e degli antichi mestieri che rappresentano la bellezza dei borghi umbri. Il progetto, avviato nel marzo…
https://youtu.be/I3K-Xj5juhI Il Presidente Mattarella ha ricevuto il Presidente della Repubblica di Singapore, Tharman Shanmugaratnam Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale il Presidente della Repubblica di Singapore, Tharman Shanmugaratnam, in visita ufficiale, intrattenendolo successivamente a colazione. Era presente all’incontro il Vice Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Edmondo Cirielli. Roma, 24/06/2024 (II mandato)
https://youtu.be/dKT5xgaiCmA Mattarella alla cerimonia per il 250° anniversario della Guardia di Finanza Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto alla cerimonia celebrativa del 250° anniversario di fondazione della Guardia di Finanza che si è svolta a Piazza di Siena, nel corso della quale hanno preso la parola il Gen. C.A. Andrea De Gennaro, Comandante generale della Guardia di Finanza e Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia e delle Finanze. Al termine, il Presidente Mattarella, coadiuvato dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto, dal Capo di Stato maggiore della difesa e dal Comandante generale della Guardia di Finanza, ha consegnato la Croce di…
“ROMA NON È INDIFFERENTE”, LA CAPITALE VINCE A LONDRA IL PREMIO “AMBIENTE: MIGLIORI CAMPAGNE CREATE PER UN’ORGANIZZAZIONE GOVERNATIVA CHE SI OCCUPA DI POLITICHE, SERVIZI, PROGRAMMI E QUESTIONI LEGATE ALL’AMBIENTE” Successo ai Polaris Awards per la campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata. Sindaco Gualtieri: “Comunicazione efficace per una ritrovata alleanza tra cittadini e amministrazione pubblica” Roma, 24 giugno 2024 – “Roma non è indifferente”, la campagna di sensibilizzazione di Roma Capitale finalizzata a incentivare la raccolta differenziata dei rifiuti, ha vinto il premio “Ambiente: Migliore campagna creata per un’organizzazione governativa che si occupa di politiche, servizi, programmi e questioni legate all’ambiente”.…
SOLE LUNA DOC film festival Palermo, 1-7 luglio 2024 Diciannovesima edizione per il Sole Luna Doc film festival, la rassegna internazionale di cinema documentario in programma dall’1 al 7 luglio 2024 a Palermo negli spazi aperti della GAM/Galleria d’arte Moderna –chiostro Sant’Anna e cortile Bonet -, e nella Sala dei 99, all’interno di Palazzo Branciforte, sede di Fondazione Sicilia. Una ricca settimana di proiezioni e incontri, preceduta da una anteprima del festival al cinema Rouge et Noir (26 giugno alle ore 20.30) del film Los océanos son los verdaderos continentes di Tommaso Santambrogio (Italia, Cuba, 2023, 119′, b/n), tra gli…
Svastica a Grottarossa, Celli: alzare difese democratiche contro episodi che richiamano periodo nero storia italiana Roma, 24 giugno 2024 – “Alzare le difese democratiche contro gli atti, purtroppo sempre più frequenti, che richiamano ad un periodo nero della storia italiana. Anche l’ultimo episodio avvenuto al Parco della Pace a Grottarossa, con il danneggiamento di una panchina rossa contro la violenza di genere e il disegno di una grande svastica, devono indurci ad una profonda reazione. Alla condanna e all’individuazione dei responsabili, dobbiamo unire un’azione incisiva per opporci ai rigurgiti di odio e violenza di stampo nazi-fascista che stanno riaffiorando negli…
Prosegue “Sboccia l’estate”. Stasera, ore 21.15, nel Cortile del Podestà, la compagnia Ensarte Selene Gandini e Marta Nuti in arrivo con “Una camelia per due” Dopo il successo di pubblico dei primi spettacoli in cartellone prosegue la rassegna dei Teatri di Siena “Sboccia l’estate” a cura del direttore artistico Vincenzo Bocciarelli. Appuntamento stasera, lunedì 24 giugno, all’interno del Cortile del Podestà, ore 21.15, con lo spettacolo “Per una manciata di donne e terra”, compagnia Ensarte, di Luciana Bellini con la regia di Martina Guideri e con Paola Lambardi, Elisa Bartoli, Rita Ceccarelli, Rita Baragli, Federica Olla, Lucia Donati. Luci a…
La programmazione dal 26 giugno al 2 luglio Palio, gli orari di apertura del Museo Civico e della Torre del Mangia L’amministrazione comunale, come di consueto, ha definito la modifica degli orari di apertura e chiusura del Museo Civico e della Torre del Mangia durante i giorni del Palio. Di seguito gli orari previsti. 26 giugno 2024. Il Museo e la Torre chiuderanno al pubblico alle ore 17, chiusura biglietteria 16.15 per la presentazione del Drappellone del Palio del 2 luglio. 29 giugno 2024. Il Museo effettua l’orario di apertura al pubblico 14 – 17.30. Nell’eventuale protrarsi delle operazioni di…
Relazioni internazionali. Al Summer Fancy Food di New York in vetrina le eccellenze agroalimentari della Food Valley dell’Emilia-Romagna. In quattro anni cresciute del 48% le esportazioni verso gli Usa. Bonaccini e Mammi: “Quello statunitense è un mercato cruciale, siamo qui per consolidare e migliorare il posizionamento dei nostri prodotti e valorizzare sempre di più i marchi Dop e Igp” Per il terzo anno consecutivo l’Emilia-Romagna è protagonista della più importante manifestazione dedicata alle specialità enogastronomiche del Nord America. In programma incontri con buyer e operatori locali con presentazioni ed eventi promozionali. Della delegazione della Regione fanno parte oltre 30 realtà…
Irfis Finsicilia presenta la sua nuova veste e le misure destinate alle imprese. Appuntamento giovedì 27 giugno alle 15 nella Sala Terrasi della Camera di Commercio di Palermo ed Enna, in via E. Amari 11. Durante l’evento, in collaborazione con il servizio Punto impresa digitale della Camera di Commercio, verranno illustrate le nuove misure e il piano industriale predisposto per i prossimi tre anni per supportare le aziende nel percorso di crescita. L’incontro rappresenta un’importante occasione per le imprese di conoscere le opportunità messe a disposizione dall’Irfis FinSicilia. Questo il programma: – Saluti: – Alessandro Albanese, Presidente della Camera di…
Quando la storia dei popoli si muove per le vie del mondo Il 5° convegno internazionale di Ragusa sulle lunghe distanze e le grandi migrazioni epocali apre nuove prospettive alla conoscenza della storia. Eccone il resoconto, con le riflessioni del direttore scientifico Carlo Ruta. Il progetto di studi storici avviato dallo storico Carlo Ruta per la ricerca di nuovi accostamenti al passato, continua a volare alto, con esiti produttivi. E il quinto convegno internazionale, tenutosi nei giorni 15 e 16 giugno 2024 ne dà l’ennesima prova. Anche questo appuntamento, intitolato Migrazioni e grandi vie della storia, è partito da modelli…
Tre dei civili uccisi sono bambini. Frammenti del missile sono precipitati sulla spiaggia di Uchkuyivka dove c’erano bagnanti. L’obiettivo era presumibilmente la base aerea di Belbek. L’Ucraina ha lanciato poco dopo le 12 di oggi (ora locale) cinque missili di fabbricazione Usa Atacms. L’obiettivo era presumibilmente la base aerea di Belbek, vicino a Sebastopoli. Il ministero della Difesa russo ha reso noto di aver abbattuto quattro di questi cinque missili. E che la bomba del quinto, deviato dalla difesa missilistica russa, è esplosa a mezz’aria sulla spiaggia di Uchkuyivka, vicina a Belbek, provocando vittime fra i bagnanti. In precedenza, il…
BLU SICILIA. Il mare nell’arte isolana dal Novecento alla Contemporaneità a cura di Giuliana Fiori e Chiara Canali. 21 aprile – 03 novembre 2024 Società Operaia di Mutuo Soccorso, Modica Evento collaterale GUSTO IN MOSTRA con Claudio Ruta, chef già stellato e il Sommelier – Maestro Assaggiatore delegato ONAV – Modica, Giorgio Solarino 7 luglio 2024 ore 18 primo turno ore 19 secondo turno A partire dal mese di giugno con una cadenza mensile, Sikarte propone un evento collaterale – Gusto in mostra – legato alla collettiva Blu Sicilia. Il mare nell’arte isolana dal Novecento alla Contemporaneità. Sarà, infatti, possibile…
Roma, 23 giugno 2024 – A seguito dell’incendio scoppiato lo scorso giovedì 20 giugno sul tratto della sponda del Tevere in gestione alla Regione Lazio, compreso tra via Asciano e il viadotto “Ponte della Magliana”, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha firmato un’ordinanza che dispone: l’interdizione e il divieto di transito e stazionamento per garantire la salvaguardia dell’incolumità delle persone, la rimozione, il recupero e lo smaltimento dei rifiuti per evitare la reiterazione dei roghi, il successivo campionamento e analisi dello strato superficiale del terreno. Il provvedimento prevede nel raggio di un chilometro dal fulcro dell’incendio il divieto di…
GIUBILEO; GUALTIERI: DOPO 34 ANNI LAVORI RIPRISTINO SICUREZZA E FUNZIONALITÀ TANGENZIALE Segnalini: Tra i cantieri più complessi del Giubileo, opera fondamentale per Roma Cantiere da 14 mln su strada, impalcato e pile Lavori dal 24 giugno, con chiusure miste al traffico fino ad agosto Viabilità deviata nelle strade interne, come nella consueta chiusura notturna Roma, 23 giugno 2024 – Domani, 24 giugno, partirà la riqualificazione della Tangenziale est nella tratta Sopraelevata della Circonvallazione Tiburtina che si estende per circa 1,5 km da Largo Passamonti a viale Castrense e include le rampe Pigneto, Prenestina e San Lorenzo. I lavori fanno parte…
“Il corpo artificiale”, il libro di Domenico Prattichizzo e Simone Rossi protagonista ad Agorà Aou Senese 25 giugno, ore 15.30 Aula Magna, centro didattico Ospedale Santa Maria alle Scotte Uno scambio di conoscenze tra neuroscienze e ingegneria per capire come la robotica indossabile può cambiare la qualità della vita di molte persone. È questo, in estrema sintesi, il filone principale del libro “Il corpo artificiale. Neuroscienze e robot da indossare”, scritto a 4 mani dai professori Domenico Prattichizzo, ordinario di Robotica e Automatica all’Università di Siena, dove è delegato del rettore per il trasferimento tecnologico, e Simone Rossi, docente di…