Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Alla LUMSA a Palermo l’analisi delle migrazioni di ritorno delle donne. Nascono nuove relazioni e pratiche di cooperazione. Conferenza finale del progetto nazionale “We Propose”. Si è svolta presso il dipartimento Gec dell’Università LUMSA a Palermo, il 23 e 24 ottobre 2025, la conferenza finale del progetto di rilevante interesse nazionale “WE PROPOSE – Processi, politiche e reti di sostegno delle donne che rientrano in Tunisia e Marocco”, un’iniziativa che ha coinvolto le università di Bologna e Catania e partner istituzionali con l’obiettivo di approfondire i processi di ritorno migratorio delle donne e promuovere nuove politiche di sostegno e inclusione.…

Leggi Tutto

Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha ordinato al governo di fermare l’iter della legge sull’annessione della Cisgiordania fino a nuove disposizioni. Lo ha riferito il sito di Haaretz dopo lo stop arrivato dagli Usa e la minaccia del presidente Trump di “togliere il sostegno” americano a Israele. “Il voto della Knesset sull’annessione è stato una deliberata provocazione politica dell’opposizione per seminare discordia durante la visita del vicepresidente Jd Vance in Israele”, si legge in una nota diffusa su X dall’ufficio di Netanyahu, che sottolinea come “i due progetti di legge sono stati sponsorizzati da membri dell’opposizione”. “Il Likud e…

Leggi Tutto

11 ROMA PRESENTA IL PIANO CLIMA Tecnici, esperti e stakeholder riuniti in Campidoglio sul programma di riduzione delle emissioni Roma, 23 ottobre 2025. Roma Capitale completa il suo programma di lavoro sul cambiamento climatico e presenta in Campidoglio il Label del Climate City Contract”. Dopo l’approvazione a gennaio scorso della Strategia di Adattamento Climatico, è stato definito anche il piano di decarbonizzazione previsto dalla Mission delle 100 città europee “carbon-neutral and smart cities by 2030” che punta a rendere le città i motori della transizione verso la neutralità climatica entro il 2050. E la Commissione Europea ha certificato la qualità…

Leggi Tutto

IL MASSIMO PER LA CITTÀ L’ensemble d’archi del Teatro Massimo in concerto Chiesa Nostra Signora delle Nazioni in S. Eugenio Papa 26 ottobre 2025 ore 19:30 Ingresso libero “Il Massimo per la Città”, la campagna di concerti diffusi ideata dalla Fondazione Teatro Massimo, torna con un nuovo appuntamento domenica 26 ottobre 2025 alle ore 19:30 presso la Chiesa Nostra Signora delle Nazioni in S. Eugenio Papa (Piazza Europa, 40). L’iniziativa mira a portare la musica fuori dai confini fisici del Teatro, raggiungendo i 25 quartieri cittadini. “Il Massimo per la Città non è solo un cartellone, è un’azione concertata che…

Leggi Tutto

A seguito di richiesta di cooperazione da parte dell’ Autorità SAR maltese, sono state ultimate da parte di Nave Dattilo – CP940 della Guardia Costiera italiana, nelle ultime ore, le operazioni di recupero delle salme in mare. Sono infatti sette i corpi recuperati, appartenenti a 1 uomo, 5 donne ed 1 minore. Le attività sono state coordinate dal Centro di soccorso in mare maltese, a seguito di una segnalazione e dell’avvenuto intercetto, operato nella notte tra il 16 ed il 17 ottobre da un velivolo della Guardia Costiera italiana, di una barca capovolta con persone presenti sullo scafo, le cui…

Leggi Tutto

La mostra Io, Renato Guttuso prorogata fino al 3 novembre 2025 a cura di Giuliana Fiori e Anna Papale Società Operaia di Mutuo Soccorso, Modica A seguito del grande successo di pubblico e critica, la mostra dedicata a Renato Guttuso sarà visitabile fino al 3 novembre 2025. L’esposizione, curata da Giuliana Fiori e Anna Papale e organizzata da Sikarte, ha registrato un’affluenza costante, affermandosi come uno degli appuntamenti culturali più rilevanti dell’anno in Sicilia. La mostra Io, Renato Guttuso, a cura di Giuliana Fiori e Anna Papale, ospitata presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Modica, sarà prorogata fino…

Leggi Tutto

Il Consiglio di Odg Toscana si unisce al Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti nell’esprimere solidarietà e vicinanza al giornalista Sigfrido Ranucci, vittima questa notte di un grave atto intimidatorio con l’esplosione di un ordigno davanti al giardino della propria abitazione. “Un atto intimidatorio inquietante che ci riporta a periodi bui della nostra storia, che pensavamo definitivamente superati – ha commentato Giampaolo Marchini, presidente di Odg Toscana – Siamo vicini a Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e ai colleghi di Report per questo vile attentato, che rappresenta un attacco alla vita democratica del nostro Paese. Saremo sempre al fianco di chi,…

Leggi Tutto

Policlinico di Palermo, test sul sangue e terapie monoclonali per vincere la sfida contro l’Alzheimer Big a confronto in un convegno organizzato dal professore Marcello Ciaccio Erice – Un semplice prelievo di sangue per la ricerca di biomarcatori necessari per una diagnosi biologica precoce dell’Alzheimer. Un esame innovativo, poco invasivo, disponibile soltanto in pochi centri superspecializzati, tra cui il Policlinico universitario di Palermo. Le ultime frontiere di ricerca per vincere la sfida contro l’Alzheimer sono state al centro del 4th Course Alzheimer’s disease in the era of precision medicine: from screening to therapy. Un convegno internazionale che si è tenuto…

Leggi Tutto

Attentato a Ranucci, la solidarietà del Corecom Il presidente Marco Meacci: “Proviamo rammarico e sgomento. È un attentato contro il giornalismo d’inchiesta e la libertà di informazione” Firenze – “Il Corecom esprime solidarietà a Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia, e a tutti i giornalisti che ogni giorno lavorano per garantire la piena libertà d’informazione” Lo dichiara il presidente del Corecom della Toscana, Marco Meacci, a nome personale e di tutto il Comitato. “Proviamo rammarico e sgomento – continua Meacci – per questo nuovo, e particolarmente grave, attacco contro il giornalismo d’inchiesta e la libertà di informazione: stamattina una bomba…

Leggi Tutto

Israele e Hamas hanno firmato oggi, giovedì 9 ottobre, in Egitto la prima fase del piano di pace per Gaza. Lo ha dichiarato la portavoce dell’ufficio del premier israeliano Benjamin Netanyahu, Tal Heinrich, secondo quanto riporta il sito di Haaretz. Heinrich ha spiegato che l’accordo prevede che il cessate il fuoco entri in vigore 24 ore dopo l’ok del governo. Dopo che gli ostaggi israeliani verranno rilasciati da Hamas, l’esercito israeliano manterrà il controllo di circa il 53 per cento della Striscia di Gaza. “La Giordania continuerà a sostenere la ricerca della libertà e dello Stato da parte dei palestinesi…

Leggi Tutto

Mattarella in visita ufficiale in Kazakhstan Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà in visita ufficiale nella Repubblica del Kazakhstan dal 28 al 30 settembre. Lunedì 29, il Presidente Mattarella sarà ricevuto dal Presidente della Repubblica del Kazakhstan, Kassym-Jomart Tokayev, al Palazzo Presidenziale. Al termine dei colloqui i due Capi di Stato rilasceranno dichiarazioni alla stampa. Mattarella si trasferirà, quindi, al Senato dove avrà un incontro con il Presidente del Senato, Maulen Ashimbayev. Nel pomeriggio incontrerà la collettività italiana. Il 30 settembre mattina, il Capo dello Stato parlerà alla Scuola nazionale per la Pubblica Amministrazione di Astana e visiterà il…

Leggi Tutto

Welfare. A Bologna il primo festival del Terzo Settore in Emilia-Romagna: oltre 150 le associazioni presenti. L’assessora Conti: “Rete del Terzo Settore strategica per rendere ancora più forte un’infrastruttura sociale che è già ben radicata. Quella di oggi una festa e un momento di condivisione con la comunità” In piazza Lucio Dalla, a Bologna, ‘Partecipare per cambiare’ la giornata di festa dedicata a volontari, enti e associazioni Bologna – Stare insieme per dialogare, fare festa e ribadire l’importanza fondamentale del volontariato sociale in Emilia-Romagna: ‘Partecipare per cambiare’ è il primo festival regionale del Terzo Settore in Emilia-Romagna, in corso oggi…

Leggi Tutto

Durante la cerimonia di oggi, domenica 28 settembre, premiati anche i proprietari dei cavalli vincenti dei Palii Consegnato il Masgalano 2025 alla Contrada della Torre E’ stato consegnato ufficialmente oggi, domenica 28 settembre, alla Contrada della Torre il Masgalano 2025, durante la cerimonia che si è tenuta a partire dalle ore 17 in piazza del Campo a Siena, alla presenza delle autorità cittadine e dei Priori e dei paggi delle diciassette Contrade. Durante l’evento sono stati consegnati anche i “bandierini” ai proprietari dei cavalli vincitori dei Palii del 2025 (Diodoro a luglio e Anda e Bola ad agosto). Il Masgalano…

Leggi Tutto

“Appello alle donne e agli uomini della Flotilla” «Il valore della vita umana, che sembra aver perso ogni significato a Gaza, dove viene gravemente calpestato con disumane sofferenze per la popolazione, richiede di evitare di porre a rischio l’incolumità di ogni persona. A questo scopo e al fine di salvaguardare il valore dell’iniziativa assunta – valore che si è espresso con ampia risonanza e significato – appare necessario preservare l’obiettivo di far pervenire gli aiuti raccolti alla popolazione in sofferenza. Mi permetto di rivolgere con particolare intensità un appello alle donne e agli uomini della Flotilla perché raccolgano la disponibilità…

Leggi Tutto

I rapporti con la Francia, ma anche la posizione degli Emirati Arabi Uniti e molto altro è in ballo nello “stand by” annunciato da Benjamin Netanyahu riguardo la sua risposta alla decisione di alcuni Paesi, guidati dalla Francia, di riconoscere lo Stato di Palestina. Il premier israeliano si trova tra il pressing dei suoi ministri e anche del suo partito e, sintetizza il Wall Street Journal, rischierebbe di inimicarsi o almeno irritare il mondo arabo e Donald Trump andando avanti con la minacciata annessione della Cisgiordania, che si tratti di una sua parte o di tutto il territorio. La linea…

Leggi Tutto

I paesi della Nato dovrebbero abbattere aerei della Russia che violano lo spazio aereo. Lo dice Donald Trump, rispondendo ad una domanda che gli viene posta durante il bilaterale con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky all’Onu. “Sì”, dice il presidente degli Stati Uniti interpellato a margine dell’assemblea generale. Gli Stati Uniti interverrebbero accanto ai paesi alleati in questa eventuale situazione? “Dipende dalle circostanze. Sapete, noi siamo una posizione risoluta in relazione alla Nato”, aggiunge. l’Ucraina ha denunciato i ripetuti attracchi di una nave cargo di una compagnia cinese in Crimea , penisola annessa alla Russia, definendoli una “violazione” del diritto…

Leggi Tutto

Siena La Polizia di Stato smantella sodalizio criminale attivo da anni tra le mura domestiche e in un bar della periferia. Eseguite due misure cautelari e denunciate due persone, già arrestate in flagranza nel 2024 per spaccio di sostanze stupefacenti. Siena – Una lunga e complessa indagine della Polizia di Stato di Siena ha permesso di smantellare una presunta organizzazione familiare dedita allo spaccio di cocaina, attiva da anni tra la città e la periferia, con l’esecuzione di due misure cautelari, gli arresti domiciliari e l’obbligo di dimora nel comune di residenza, e la denuncia di due persone già arrestate…

Leggi Tutto

Massa Martana – Presentazione pubblica del progetto di ricerca archeologica “Storie dal paesaggio” (Cittadino e Provincia) Massa Martana 23 settembre ‘25 – Si terrà venerdì 26 settembre alle ore 17,30, nel teatro Consortium “Storie dal paesaggio” ultime novità dell’archeologia di Massa Martana e dell’Umbria. La ricerca è interessata principalmente a inserire la fondazione dell’Abbazia dei Santi Fidenzio e Terenzio in un quadro cronologico e storico – sociale più chiaro. Per questo fine sono previste una serie di ricerche non invasive tramite droni e rilevamenti sul campo nel territorio comunale. I risultati arricchiranno il Comune con una più profonda conoscenza delle…

Leggi Tutto

Nasce a Ravenna una nuova manifestazione musicale, Le forme del jazz a venire, organizzata da Jazz Network ETS con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, dedicato alla valorizzazione degli artisti under 35. L’iniziativa, che si svolgerà nell’arco di due fine settimana (26-27 settembre e 3-4 ottobre), porterà sotto i riflettori formazioni jazzistiche emergenti che hanno le carte in regola per accedere a uno status professionale elevato. “Le forme del jazz a venire” accentuerà particolarmente l’elemento giovanile: l’età media degli artisti coinvolti (esecutori e per…

Leggi Tutto

PABLO, AD OTTOBRE A ROMA CON L’ESPOSIZIONE “PICASSO. IL LINGUAGGIO DELLE IDEE” Il Museo della Fanteria accoglierà, dal 4 ottobre, la rassegna dedicata all’istrionico artista spagnolo. 107 opere, in 6 sezioni, per raccontare la vita del genio di Malaga Roma, 23 settembre 2025 – Dal 4 ottobre al 25 gennaio 2026 al Museo della Fanteria dell’Esercito Italiano di Roma, la mostra Picasso − Il linguaggio delle idee racconterà diverse tappe del percorso artistico di Pablo Picasso, il pittore, incisore e scultore spagnolo, scandite da incontri personali e sperimentazioni creative che hanno segnato la sua carriera, dalla giovinezza trascorsa in Spagna,…

Leggi Tutto