Il premier polacco: “Prospettiva di grande conflitto militare più vicina che mai”. Zelensky: “Precedente estremamente pericoloso per l’Europa”. Ministero Esteri russo attacca: “Polonia diffonde miti”. Cnn: Kellogg in viaggio verso Paese durante attacco. Incursione di droni russi nello spazio aereo della Polonia. La prima violazione è avvenuta intorno alle 23:30 di ieri, mentre l’ultima è stata segnalata alle 6:30 di oggi, mercoledì 10 settembre. In Parlamento il primo ministro polacco Donald Tusk ha parlato di ”19 violazioni dello spazio aereo polacco”e ”quattro droni russi probabilmente abbattuti”. “Questo dà un’idea della portata di questa operazione”, ha affermato Tusk. La versione di…
Autore: Marina Pellitteri
, Carlo Acutis Santo: l’abbraccio dell’Umbria nel giorno della canonizzazione in piazz a San Pietro. La presidente Proietti: “La nostra regione sarà sempre la sua casa spirituale” (aun) – Roma, 7 settembre 2025 – Questa mattina, a Roma sul sagrato della Basilica di San Pietro, il Santo Padre Leone XIV ha presieduto la celebrazione e il rito con cui Carlo Acutis è stato proclamato Santo. Una data che segna la storia della chiesa e dell’Umbria: Carlo, primo santo nato nel XXI secolo, è intimamente legato ad Assisi, dove riposano le sue spoglie nel Santuario della Spogliazione e dove il suo…
Almeno quattro morti nei raid, tra le vittime anche un neonato. Esplosioni segnalate a Odessa, Kharkiv, Dnipro, Zaporizhzhia e Kryvyj Rih. Zelensky: “Il mondo fermi i criminali del Cremlino”. Esercito ucraino attacca oleodotto in Russia. Guerra in Ucraina: dopo il massiccio attacco aereo dell’esercito russo su Kiev, Volodymyr Zelensky denuncia “un crimine deliberato e un prolungamento della guerra” L’attacco, avvenuto nella notte tra sabato e domenica, ha causato almeno quattro morti e 44 feriti e ha colpito la sede del governo. Il presidente ucraino ha dichiarato di aver parlato con il suo omologo francese, Emmanuel Macron. Volodymyr Zelensky torna a…
Gaza: l’esercito israeliano afferma di aver preso il controllo del 40% della città di Gaza “L’operazione si espanderà e si intensificherà nei prossimi giorni”, ha dichiarato giovedì il portavoce dell’esercito israeliano Effi Defrin. “Aumenteremo la pressione su Hamas fino alla sua sconfitta. Continueremo a dargli la caccia ovunque”. ani sinner Guerra Ucraina Russia Us Open Israele Mostra Venezia Milano Cortina 2026 Home Internazionale Esteri Gaza, Hamas: “Pronti a cessate il fuoco globale e scambio prigionieri-ostaggi”. Israele: “Propaganda” L’ufficio di Netanyahu rispedisce la proposta al mittente ribadendo che la guerra “può terminare immediatamente solo se vengono soddisfatte cinque condizioni” Miliziani di…
Da due anni assistiamo inermi a un massacro che colpisce un popolo già da tempo segregato, affamato e privato dei diritti fondamentali. Nonostante l’evidenza di un genocidio in corso a Gaza e dell’uso della fame come strumento di sterminio, gran parte dei governi occidentali ha scelto di voltarsi dall’altra parte, se non addirittura essere complici, ignorando le migliaia di bambini, donne e uomini uccisi, colpevoli soltanto di essere nati in una terra contesa. Mentre per l’Ucraina ci si mobilita contro l’aggressione Russa, per Gaza e la Palestina si tace. Per reagire a questa immobilità istituzionale, nasce la Global Sumud Flotilla,…
Torgiano – Sabato 6 settembre concerto SCHUMANN VISIONARIO – 1 L’evento è all’interno del programma della Sagra Musicale Umbra (Cittadino e Provincia) Torgiano 3 Settembre ‘25 – È dedicata ai “Visionari” l’80ª edizione della Sagra Musicale Umbra che torna dal 5 al 20 settembre in Umbria. Sabato 6 settembre alle ore 18 a Torgiano nella chiesa S. Croce si terrà il concerto SCHUMANN VISIONARIO – 1 con YUKI SERINO al violino e MARTIN NÖBAUER al pianoforte. La Sagra Musicale Umbra da anni è il punto di riferimento per gli amanti della musica classica, la Sagra è uno dei festival più…
A Expo 2025 Osaka si consacrano i rapporti di gemellaggio tra Assisi e Koya e tra Terni e KobeI (Aun) – Perugia, 3 settembre 2025 – Un gemellaggio storico, quello tra Terni e Kobe, e una più recente intesa per la reciproca promozione culturale e turistica, quella tra Assisi e Koya, che nel tempo, però, per vari motivi, erano andati scemando e non avevano più avuto un concreto sviluppo, con la conseguente perdita di opportunità che si sarebbero potute creare grazie a tali rapporti. Ma grazie alla partecipazione dell’Umbria a Expo 2025 Osaka, queste quattro città hanno ora avuto l’opportunità…
Apre il nuovo mercato di Campagna Amica a Taverna di Montalto: agricoltura locale e sana alimentazione al centro del progetto condiviso con Coldiretti Calabria È stata approvata dalla Giunta comunale di Montalto Uffugo la delibera che sancisce l’apertura del nuovo mercato di Campagna Amica nella frazione di Taverna. L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Biagio Faragalli, nasce grazie alla sinergia istituzionale con Coldiretti Calabria e Campagna Amica Calabria, in linea con il piano di valorizzazione dell’agricoltura locale e della promozione dei consumi sostenibili. L’inaugurazione è prevista per il 26 settembre prossimo, con apertura settimanale ogni venerdì mattina, presso…
. Molly in terrazza: Riccardo Rossi e Leonardo Colombati arrivano alla Terrazza Incontri con ‘La playlist più bella del mondo’ Sabato 6 settembre alle ore 21:00, in Piazza della Repubblica a San Casciano dei Bagni, arrivano Riccardo Rossi e Leonardo Colombati con ‘La playlist più bella del mondo’, in collaborazione con l’Accademia Molly Bloom, per l’ultimo appuntamento della Terrazza di San Casciano dei Bagni SAN CASCIANO DEI BAGNI (3 Settembre) – Ultimo appuntamento estivo per la Terrazza Incontri di San Casciano dei Bagni. Sabato 6 settembre alle ore 21:00, in Piazza della Repubblica, saliranno sul palco Riccardo Rossi e Leonardo…
Unione Comuni Valdichiana Senese – Comune di Cetona – Comune di San Casciano dei Bagni – Comune di Sarteano Unione dei Comuni della Valdichiana Senese, 3 settembre 2025 100DONNE: la potenza delle esperienze femminili in scena per Valdichiana2025 Nell’ambito di Capitale Toscana della Cultura arriva in Valdichiana Senese un progetto artistico e teatrale di stampo internazionale: 100 DONNE, della regista catalana Angels Aymar. Sette giorni di prove durante i quali le partecipanti si racconteranno e conosceranno, condividendo l’esperienza dello spettacolo del 30 novembre. Valdichiana2025 Capitale Toscana della Cultura presenta 100DONNE, un progetto di respiro internazionale nato dalla creatività della regista…
A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare e la Veleggiata di Fine Estate con il vento nel cuore. Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata, prevista lo scorso luglio ma rinviata a causa delle avverse previsioni meteo, sarà devoluto all’Associazione “Il mondo che vorrei”. Viareggio. Dopo il rinvio dello scorso luglio, a causa delle avverse condizioni meteo marine, Viareggio è pronta ad accogliere nello splendido tratto di mare fino Forte dei Marmi, una nuova edizione, la 39ª, della…
Expo 2025 Osaka: l’Umbria protagonista presenta i grandi eventi. Il vicepresidente della|Regione, Tommaso Bori, ha raccontato nel padiglione Italia, al pubblico giapponese, le principali iniziative umbre in programma (aun) – Osaka, 2 settembre 2025 – Anche sull’onda del successo che sta riscuotendo tra il pubblico giapponese la mostra dedicata al Perugino, nella terza giornata della settimana umbra a Expo 2025 Osaka, martedì 2 settembre, la delegazione guidata dalla presidente della Regione Stefania Proietti ha presentato nel Padiglione Italia, a operatori istituzionali ed economici nipponici, i principali eventi che prossimamente vedranno protagonista l’Umbria. In particolare, è stato il vicepresidente della Regione…
Roma, 1 settembre 2025 – Roma Capitale ha proceduto oggi alla formale consegna al concessionario RenewRome Srl delle aree della zona industriale di Santa Palomba destinate alla realizzazione del termovalorizzatore. L’operazione consentirà da domani l’avvio delle attività preliminari di cantierizzazione e preparazione del sito e delle opere anticipate secondo quanto previsto dal cronoprogramma. In particolare, si tratta di indagini archeologiche, verifiche per l’eventuale presenza di ordigni bellici e rimozione di abusi preesistenti. Parallelamente, secondo le regolari procedure di legge, la Struttura commissariale ha in corso il Paur (Provvedimento autorizzatorio unico regionale) che consentirà il completamento dell’iter autorizzativo dell’opera e l’avvio…
In corso la manifestazione per la Palestina. Attivisti, artisti e cittadini diretti al Palazzo del Cinema, dove è attualmente in corso la Mostra. Gli organizzatori: “Siamo oltre 5mila al corteo”. Così gli organizzatori della manifestazione pro-Palestina al Lido di Venezia alla partenza del corteo. Tra i volti noti presenti, tra gli altri, Zerocalcare, Tecla Insolia, Donatella Finocchiaro, Laura Poitras, Roberto Zibetti e Ottavia Piccolo.
L’Umbria riconosce la Palestina e continua a lavorare per la pace: la presidente Proietti e l’assessore Barcaioli incontrano la ministra degli Affari esteri della Palestina, Varsen Aghabekian. Presenti anche il rettore Oliviero e la sindaca di Perugia Ferdinandi (aun) – Perugia, 30 agosto 2025 – “L’Umbria riconosce la Palestina, una realtà che non può scomparire e che noi vogliamo sostenere con grande determinazione”. Con queste parole e con l’esposizione della bandiera palestinese a Palazzo Donini la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha accolto, insieme all’assessore con delega alla Pace Fabio Barcaioli, la ministra degli Affari esteri e degli espatriati…
ANIME IN BILICO, OLTRE I CONFINI La stagione 2025-2026 di opere, balletti e concerti del Teatro Massimo di Palermo L’inaugurazione il 21 novembre 2025 con il ditticoALEKO / PAGLIACCIdi Sergej Rachmaninov e Ruggero Leoncavallo Sul podio Francesco Lanzillotta, regia di Silvia Paoli IL GATTOPARDO di Luchino Visconti tratto dal romanzo di Tomasi di Lampedusainaugura la stagione dei concerti con proiezione ed esecuzione dal vivo della colonna sonoraSul podio Timothy BrockQuattro nuove coreografie per la danzaIL LAGO DEI CIGNI, DON QUICHOTTE, CARAVAGGIO, LA BELLA ADDORMENTATAcon il Corpo di ballo diretto da Jean- Sébastien ColauÈtoiles ospiti Andrea Sarri e Maia MakhateliIl ritorno…
Quinta edizione del Bellini International Context!I La rassegna dedicata al grande operista catanese dal 13 al 28 settembre 2025 tra Catania e Messina Prenotazioni e biglietti in vendita dal 3 settembre Qui il link per scaricare le immagini degli artisti https://www.dropbox.com/scl/fo/acs5u0ueilbfzjuzty286/AHTqx-rBLJ1Yxdh6Vt99Buo?rlkey=9g1h5hga4j3sngl3y8qt1lnze&st=j3wbt9ej&dl=0 Quinta edizione del Bellini International Context, la rassegna direttamente promossa e organizzata dall’assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo della Regione Siciliana, in omaggio al compositore catanese Vincenzo Bellini, che manterrà questa denominazione anche in futuro per indicarne la progettualità in un contesto multidisciplinare. L’edizione 2025 si svolgerà a Catania e a Messina dal 13 al 28 settembre,…
1. In programma l’esposizione, per la prima volta in Italia, della video-installazione La veu Latent, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo e l’Instituto Cervantes di Palermo, e una retrospettiva dei suoi film. Lacuesta terrà anche una Masterclass al CSC-Sede Sicilia Immagine che contiene persona, Viso umano, interno, uomo Il contenuto generato dall’IA potrebbe non essere corretto. Il regista e artista visivo spagnolo Isaki Lacuesta è l’ospite d’onore della 20esima edizione di Sole Luna Doc Film Festival||. Sarà proprio lui ad aprire il programma della rassegna di quest’anno inaugurando il 15 settembre la sua video-installazione La Veu…
RAPPORTO MONTAGNE ITALIA 2025 A CAPRACOTTA IL 29 AGOSTO, UNCEM: COSTRUIRE NUOVE RELAZIONI NELL’APPENNINO. CHE NON È VITTIMA DI SPOPOLAMENTO E ABBANDONO. LE ISTITUZIONI SIANO PIU’ ATTIVE E COESE A Capracotta venerdi 29 agosto alle 16, presso la Casa della Cultura nel Palazzo Municipale , Uncem presenta il Rapporto Montagne Italia 2025I: unlavoro corposo e strutturato, che nasce nell’ambito del Progetto Italiae del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è attuato dall’Uncem per descrivere come si manifesta la contemporaneità nei territori di montagna. L’Appennino non è territorio dello “spopolamento”, parola da…
Il Comandante Generale e il Vice Comandante Generale della Guardia Costiera incontrano i colleghi vittime di aggressione in Calabria. Nella giornata di ieri il Comandante Generale, Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone, accompagnato dal Vice Comandante Generale, Ammiraglio Ispettore Sergio Liardo e dal Direttore Marittimo della Calabria e Basilicata Tirrenica, Ammiraglio Giuseppe Sciarrone, ha fatto visita alla Capitaneria di porto di Vibo Valentia, dove si è tenuta un’assemblea con tutto il personale, alla quale ha partecipato anche il Sottocapo Aiutante Giovanni Grande, vittima – insieme al 2° Capo Aiutante Piero Conforti – della vile aggressione subita durante un’attività di controllo in…