Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

PALERMO, 20 APR – “Chiedendomi di allargare la maggioranza a Salvini, Iv ha buttato giù la maschera. E’ stata una proposta per me offensiva, provocatoria. Ora vado avanti assumendo le mie responsabilità, se devo cadere lo farò in piedi, non per compromessi. Iv ha fallito ogni operazione, sono nervosi e non potevo permettere di fare pagare questo prezzo alla mia città”. Così Leoluca Orlando, conversando con l’ANSA dopo lo strappo con Iv e le dimissioni di ieri, chieste dal sindaco di Palermo, dei due assessori ‘renziani’.

Leggi Tutto

Gianni Ansemi sentito in commissione come consigliere delegato sul Pnrr dal presidente Giani. Audizione anche di Ilaria Bugetti, in qualità di segretaria Aiccre Toscana. Presto seduta congiunta con la commissione Aree interne di Sandro Bartoli, 19 aprile 2021 Firenze – “C’è stato un cambio di passo” nel rapporto tra il Governo e le Regioni nella complessa fase di definizione del Piano nazionale per l’accesso alle risorse del Recovery Fund. È quanto ha detto il consigliere regionale Gianni Anselmi, sentito ieri – lunedì 19 aprile – dalla commissione per le politiche europee presieduta da Francesco Gazzetti (Pd). Anselmi ha informato degli…

Leggi Tutto

Oggi la riunione del Cts per analizzare le linee guida stilate dalle Regioni sulle riaperture e il green pass per gli spostamenti. Ema decide su Johnson & Johnson. Scuola, tra le ipotesi anche classi outdoor alternate text (Fotogramma) Riaperture, coprifuoco, pass per gli spostamenti, vaccini. Sono ore cruciali per i principali nodi sul tavolo e c’è attesa per il monitoraggio di venerdì, decisivo per determinare quali Regioni passeranno in zona gialla. 1:16 / 2:00 Pass sanitario Covid, cosa sappiamo su… La riunione del Cts per analizzare le linee guida stilate dalle Regioni sulle riaperture e il green pass per gli…

Leggi Tutto

Operazione dei carabinieri. Disarticolata un’organizzazione criminale attiva in una delle più importanti piazze di spaccio del quartiere. Blitz antidroga a San Basilio. I carabinieri del Comando Provinciale di Roma stanno eseguendo un’ordinanza emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, che dispone l’arresto per 16 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. 0:07 / 1:31 Arresti a Hong Kong, in Birmania nasce… Gli arresti sono il frutto di ininterrotte indagini,…

Leggi Tutto

Perugia, 19 apr. 021 – All’Umbria occorrono nell’immediato almeno altre 8 mila dosi di vaccino, oltre alle 50 mila aggiuntive che erano state richieste formalmente, ormai da alcune settimane, dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. Ciò metterebbe la regione nelle condizioni di poter mantenere l’attuale ed eccellente “performance” nella somministrazione dei vaccini che la vede in testa alla classifica per numero di vaccini inoculati, in rapporto alle dosi consegnate. E’ quanto emerso nel corso dell’odierna riunione del Centro operativo regionale, presieduta dal direttore regionale Stefano Nodessi Proietti, presente anche il direttore regionale alle attività produttive, Luigi Rossetti, introdotta da…

Leggi Tutto

8PALERMO, 19 APR – I dati sulla pandemia in Sicilia, comunicati nei mesi scorsi dall’assessorato regionale alla Salute, influenzarono le decisioni del Comitato tecnico scientifico e del Governo sull’inserimento dell’isola in una zona di rischio piuttosto che in un’altra? E’ l’interrogativo a cui cercherà di rispondere la Procura di Palermo che ora ha la titolarità dell’inchiesta sui dati falsi consegnati dalla Regione all’Istituto Superiore di Sanità che ha portato agli arresti domiciliari la dirigente Maria Grazia Di Liberti, il funzionario regionale Salvatore Cusimano e un dipendente della società che gestisce i servizi informatici. A tutti e tre la misura, anche…

Leggi Tutto

Cultura. Modena Città creativa Media Arts Unesco 2021: presentati i progetti e la Regione sostiene la candidatura. L’assessore Felicori: “Il nostro pieno appoggio per una grande sfida verso la creazione contemporanea, che valorizzerà tutto il sistema culturale regionale” Oggi la presentazione con le realtà del Comitato promotore. Dalla formazione ai percorsi di digitalizzazione di biblioteche e musei, dall’arte digitale all’intelligenza artificiale i temi al centro di progetti sia pubblici che privati Bologna – Modena guarda al proprio futuro, punta sulla cultura e rilancia la candidatura a Città creativa Unesco per il cluster Media Arts. L’iniziativa è stata presentata oggi con…

Leggi Tutto

Il dg Magrini: “Auspichiamo in serata un semaforo verde dopo la riunione dell’ente europeo” Sul vaccino Johnson & Johnson, in Italia la speranza dell’Aifa è che il via libera da parte dell’Ema arrivi “già domani sera”. Ad affermarlo è Nicola Magrini, direttore generale dell’Aifa, nel suo intervento all’evento ‘Aspettando CameraeSanitatis – Lotta al Covid: vaccini e anticorpi monoclonali’, promosso dalla collaborazione tra l’Intergruppo parlamentare Scienza & salute e Sics editore. 0:19 / 1:27 Covid, da domani 7 mln di studenti… “Auspichiamo già domani sera un semaforo verde dopo la riunione dell’Ema per il vaccino J&J. E speriamo da mercoledì di…

Leggi Tutto

Il green pass vaccinale che consente gli spostamenti tra Paesi dell’Unione Europea salva l’estate degli stranieri in vacanza in Italia e in Calabria; vale, 11,2 miliardi per il sistema turistico nazionale (su dati Bankitalia) e circa 300 milioni per la nostra Regione. La Calabria – sottolinea– è fortemente dipendente dall’estero, infatti, il flusso turistico nel 2019 (quello da prendere in considerazione) in base ai dati statistici ROSS 1000, è stato di 8.820.489 presenze, 1.646,671 gli arrivi e ben il 22% delle presenze sono straniere. La contrazione del consumo totale di beni e servizi da parte del viaggiatore (alloggio, pasti, intrattenimenti,…

Leggi Tutto

Treni. Sicuro, moderno ed ecologico: ecco il nuovo piano ferroviario regionale. Investimenti per circa 325 milioni di euro. Bonaccini-Corsini: “Mobilità sostenibile e trasporto pubblico assi della ricostruzione, per l’Emilia-Romagna e per il Paese” Cantieri in corso o pronti a partire nei territori attraversati dalle linee regionali: circa 119 milioni per il sistema controllo marcia treno e soppressione dei passaggi a livello, oltre 81 milioni per l’elettrificazione delle linee e quasi 125 milioni per interventi di ricucitura urbana per l’interramento delle linee nelle città di Bologna e Ferrara Bologna – Prima sono stati rinnovati i treni, adesso è il momento delle…

Leggi Tutto

I numeri regione per regione, la tabella della Protezione Civile con contagi, ricoveri e morti. Le news da Lombardia e Sicilia, Toscana e Piemonte, Lazio e Puglia, Veneto e Campania – I dati regione per regione sul coronavirus in Italia oggi 19 aprile, con il bollettino e la tabella della Protezione Civile, news su contagi covid, ricoveri, decessi. I dati e le ultime notizie dalla Lombardia alla Campania -oggi zona arancione-, dalla Sicilia al Veneto, dal Lazio alla Puglia. I numeri delle regioni: 0:25 / 22:35 Covid, numeri della pandemia 18 aprile… BASILICATA Sono 47 i nuovi contagi da coronavirus…

Leggi Tutto

Contrasto a marginalità e sfruttamento lavorativo, stipulata convenzione tra Cgil Firenze e Altro Diritto. Lacoppola: “Dare risposte al numero sempre maggiore di lavoratori che si rivolgono a noi perché soggetti a condizioni di vita e lavoro semplicemente intollerabili”. Santoro: “Fornire una vera protezione sociale ai lavoratori sfruttati e alle loro famiglie” Firenze, 19-4-2021 – La Camera del Lavoro Metropolitana di Firenze e l’associazione Altro diritto hanno stipulato una Convenzione per collaborare nel contrasto ai fenomeni di marginalità e sfruttamento lavorativo. La Convenzione parte dalla consapevolezza condivisa che lo sfruttamento lavorativo sia ormai, purtroppo, una realtà fortemente presente anche nel territorio…

Leggi Tutto

Recovery Fund: Associazione Zone Franche Montane Sicilia aderisce al progetto Next Generation EU, di Università di Pisa e Centro Studi Il 6 maggio i sindaci delle Terre Alte di Sicilia in piazza a Roma per chiedere la fiscalità di sviluppo È stata firmata la convenzione per l’accordo di condivisione del progetto “Next Generation EU – Europa Comune” tra l’Associazione Zone Franche Montane Sicilia, il Centro Studi Enti Locali di Pisa e il Dipartimento Economia e Management dell’Università di Pisa, per sostenere i comuni nel massimizzare le risorse del Piano nazionale di Ripresa e resilienza del Recovery Fund per lo sviluppo…

Leggi Tutto

CATEGORY ARCHIVES: 8 #RICERCA La ricerca, il progresso, le nuovi invenzioni, i nuovi farmaci, le energie alternative e tutto quello che ruota intorno al mondo della ricerca scientifica ed umanistica Coronavirus, morto il primario di un ospedale di Wuhan Coronavirus, morto il primario di un ospedale di Wuhan Il primario di un ospedale di Wuhan è morto dopo il contagio da coronavirus. Il Daily Mail fa riferimento alle informazioni diffuse da Stella Rossa, una testata cinese di Chongqing. Il decesso del 59enne dottor… Full Article → Posted by: Marina Pellitteri // 8 #ricerca // 18 Febbraio, 2020 // Comment Il…

Leggi Tutto

“In Arte son Chisciottə”, lo spettacolo di Officine della Cultura torna a scuola quale protagonista martedì 20 aprile della rassegna Z Generation meets Theatre coinvolgendo le classi dell’Istituto Comprensivo di Monte San Savino. Segue comunicato stampa. Z Generation meets Theatre nuovo appuntamento inseguendo Don Chisciotte Proseguono con Officine della Cultura gli eventi di teatro in classe mediato dallo streaming L’Istituto Comprensivo di Monte San Savino torna a teatro con le classi della Secondaria di Primo Grado per un’immersione a trecentosessanta gradi nell’istrionico universo di Don Chisciotte così come riscritto da Officine della Cultura con lo spettacolo “In Arte son Chisciottə”.…

Leggi Tutto

MARSALA, 19 APR – Le ruote di buona parte delle auto in dotazione alla polizia municipale di Marsala (circa 15 su un totale di 20) sono state squarciate, stanotte, da ignoti mentre erano parcheggiate davanti al Comando di via Ernesto del Giudice. I sospetti per quanto riguarda il movente sono indirizzati vanno verso i “Daspo” inflitti di recente a una decina di parcheggiatori abusivi che operavano in varie piazze e strade del centro cittadino e nelle operazioni che hanno portato alla scoperta e al sequestro di alcune mega-discariche abusive di rifiuti di vario genere. Con Scegli Oggi di Enel Energia…

Leggi Tutto

FIRENZE, 19 APR – Nuova protesta dei ristoratori di Tni Italia: stamani hanno bloccato l’A1 vicino all’uscita di Incisa (Firenze), prima in sud e poi in entrambe le direzioni. “Ci sono imprenditori – ha spiegato il presidente di Tni, Pasquale Naccari -, gente stanca di subire, che vorrebbe riaprire e tornare a lavorare, rispettando i protocolli di autogrill e mense. Con Scegli Oggi di Enel Energia hai -30% sul prezzo della componente energia. Con Scegli Oggi di Enel Energia hai -30% sul prezzo della componente energia. Enel Vorrebbero lavorare, e non all’esterno col freddo”. C’è anche Ermes Ferrari, il ristoratore…

Leggi Tutto

PartecipAzione 2021: ecco i nomi delle organizzazioni di rifugiati selezionate per la quarta edizione del programma di Intersos e UNHCR Sono otto, di cui sei immediatamente finanziabili e due in base ad ulteriore disponibilità di fondi, le organizzazioni selezionate per la quarta edizione di PartecipAzione, il programma di Intersos e UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, che promuove la partecipazione attiva delle persone rifugiate nella vita economica, sociale e culturale in Italia. Le organizzazioni selezionate ed immediatamente finanziabili sono le seguenti: • Il faro del borgo (Puglia) • C.U.C.I.R.E. (Sicilia) • Smiling Coast of Africa (Puglia) • Associazione Genitori Scuola…

Leggi Tutto

Dal 21 aprile al 3 maggio, sui canali social di @romaisonproject i nuovi approfondimenti su costume, moda e cinema raccontati attraverso la creatività Made in Italy, con un accento speciale sul Natale di Roma Roma, 19 aprile 2021 – Il calendario digitale di ROMAISON si arricchisce di nuovi approfondimenti inediti, dove i temi del costume e della moda intersecano il cinema, fino ad arrivare ai fenomeni più attuali delle serie on demand e del mondo virtuale dei videogiochi. Il progetto, fortemente voluto e supportato dalla Sindaca di Roma Capitale Virginia Raggi, con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura, è configurato come…

Leggi Tutto