Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

PALERMO, 14 MAG – Lanci di sassi contro autobus e tram. Dopo otto vetture danneggiate solo a Borgo Nuovo in due mesi l’azienda Amat, che gestisce il trasporto pubblico a Palermo decide di cambiare i percorsi almeno per adesso. Blazer con bottone frontale ZUIKI FASHIONBlazer con collo revers e chiusura con bottone frontale. Tasche laterali senza apertura.La modella indossa la taglia IT SL’a… Zuiki IT I mezzi non passeranno più da via Tindari dove sono avvenuti i danneggiamenti. Dalle 15 in poi e sino a fine servizio quindi gli autisti delle linee 625, 422 e 907 dovranno seguire percorsi alternativi…

Leggi Tutto

Indetto sciopero per venerdì 21 maggio, possibili disagi al policlinico Santa Maria alle Scotte Possibili disagi per gli utenti del policlinico Santa Maria alle Scotte, per l’intera giornata di 21 maggio, a causa dello sciopero nazionale del personale del comparto sanità proclamato dalle associazioni sindacali USB PI-Unione Sindacale di Base del Pubblico Impiego, USB-Unione Sindacale di Base e CUB Sanità-Confederazione Unitaria di Base Sanità. Lo sciopero potrebbe comportare alcune variazioni nel normale svolgimento delle attività ambulatoriali e dei servizi al pubblico, in relazione all’adesione o meno dei dipendenti. Per coloro che avessero prenotato esami o visite specialistiche, si consiglia di…

Leggi Tutto

FIRENZE, 14 MAG – Un automobilista è stato rapinato del Rolex a Firenze, in piazza Puccini. Secondo quanto ricostruito dalla polizia, l’uomo, 66enne, era seduto in auto quando un malvivente ha aperto lo sportello della vettura, lo ha immobilizzato montandogli addosso con un ginocchio e gli ha strappato l’orologio del polso, per poi fuggire di corsa. La vittima è rimasta illesa. Sull’episodio indaga la squadra mobile della questura

Leggi Tutto

Il premier al Papa agli Stati generali della Natalità: “Nel 2022 assegni familiari estesi a tutti i lavoratori”. Apprezzamento del Pontefice Lo Stato deve “continuare ad investire sul miglioramento delle condizioni femminili. E mettere la società – donne e uomini – in grado di avere figli”. Così il premier Mario Draghi, in un passaggio del suo intervento al Forum della Natalità con Papa Bergoglio. “La questione demografica, come quella climatica e quella delle diseguaglianze, è essenziale per la nostra esistenza – rimarca il presidente del Consiglio – In realtà, voler avere dei figli, voler costruire una famiglia, sono da sempre…

Leggi Tutto

Riceviamo e pubblichiamo Siamo purtroppo costretti a comunicare un grave disservizio a danno di un volume stampato per i nostri tipi e intitolato “Legge omofobia perché non va. La proposta Zan esaminata articolo per articolo”, a cura di Alfredo Mantovano. Con amarezza, infatti, anche per un dovere di tutela dell’Opera in questione e degli autori, dobbiamo costatare che, nonostante il libro sia stato distribuito in libreria dal 18 marzo 2021, dopo ripetute segnalazioni di clienti che desideravano acquistare il saggio presso la catena di librerie Feltrinelli, il volume a tutt’oggi non è presente in tale catena (è presente invece e…

Leggi Tutto

Montagna. Decreto Sostegni, 8 milioni di euro per l’Appennino emiliano-romagnolo. Corsini: “Fondi ottenuti grazie all’impegno della Regione Emilia-Romagna e al lavoro di squadra coi territori” L’assessore regionale smorza l’entusiasmo delle opposizioni: “Non è la vittoria di una parte politica sull’altra, ma una misura che fa bene ai nostri imprenditori così duramente colpiti dalla pandemia. Ricordo che già dallo scorso anno abbiamo lavorato, primi in Italia, per i ristori ai maestri di sci e alle imprese ricettive della montagna” Bologna – “Voglio dirlo in modo semplice affinché sia chiaro: questi 8 milioni di euro previsti dal Decreto Sostegni per l’Appennino emiliano-romagnolo…

Leggi Tutto

Un secolo di storia dell’Emilia-Romagna vista attraverso la lente del Partito comunista italiano. “Partecipare la democrazia”, mostra storico documentaria, parte da Modena e toccherà tutte le principali città emiliano-romagnole. Oggi l’inaugurazione con la partecipazione dell’assessore regionale Mauro Felicori Videointerviste, fotografie e documenti, biografie e luoghi-simbolo: ricostruita la storia del Pci nella dimensione regionale dal 1921 al 1991. L’esposizione, col sostegno della Regione e del Ministero dei Beni culturali, è promossa dalla Fondazione Duemila di Bologna e dalle altre Fondazioni Democratiche emiliano-romagnole aderenti all’Associazione Berlinguer Bologna – Un secolo di storia di un partito, il Partito comunista italiano, e della terra,…

Leggi Tutto

Israele ha lanciato nella notte un intenso attacco aereo nella Striscia di Gaza, mentre – stando ad al-Jazeera – proseguono le operazioni. Secondo i militari, riporta il Times of Israel, circa 160 jet hanno partecipato all’operazione aerea contro una rete di infrastrutture sotterranee scavate da Hamas sotto la città di Gaza che viene descritta come la più vasta dall’inizio, lunedì, delle ostilità. In circa 40 minuti, si legge, sono stati lanciati 450 missili contro 150 obiettivi nel nord di Gaza. Tank e artiglieria sul confine con Gaza hanno partecipato alle operazioni contro obiettivi di Hamas. Per ora le truppe di…

Leggi Tutto

15 / 16 maggio ore 18:45 (domenica ore 17:45) / Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ Scandicci Teatro della Pergola in collaborazione con Groupe Karol Karol INTERNO/ESTERNO ideazione e regia Charles Chemin collaborazione artistica Marcello Lumaca collaborazione alla produzione Simona Fremder ambiente sonoro Dario Felli collaborazione lighting Orlando Bolognesi coordinamento tecnico per il Teatro della Pergola Samuele Batistoni costumi Elena Bianchini / Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola sarta Eleonora Sgherri vocal coaching Marco Toloni messa in scena sviluppata con e interpretata da Ruggero Albisani, Maria Casamonti, Pietro Lancello, Annalisa Limardi, Giacomo Lorenzoni, Alberto Macherelli Bianchini, Costanza Maestripieri, Sofia Menci, Elena Meoni,…

Leggi Tutto

Perugia, 13 mag. 021 – Anche quest’anno l’Umbria conferma la sua presenza al Maggio dei libri, la campagna nazionale di promozione della lettura ideata dal Centro per il libro e la lettura, in corso in questi giorni fino al 31 maggio. “La Regione Umbria, particolarmente legata a questa importante iniziativa nazionale – ha detto l’assessore regionale all’istruzione Paola Agabiti, quest’anno è partner ufficiale della campagna con l’obiettivo di favorire e stimolare l’abitudine alla lettura quale elemento chiave della crescita personale, culturale e sociale. Gli indici di lettura nella nostra regione sono sopra la media nazionale – ha aggiunto l’assessore -…

Leggi Tutto

La precisazione dell’Istituto Superiore di Sanità: “Studio in fase preclinica, nessun arresto della ricerca” Vaccino anti covid a lunga copertura, sperimentazione clinica di un potenziale modello all’Istituto superiore di sanità. Il vaccino “è attualmente in fase di studio preclinico, su modelli animali, e tale fase non è stata ancora completata. La ricerca non ha subito arresti, ma sta seguendo il normale iter di consolidamento come per tutti gli altri potenziali modelli vaccinali”, precisa lo stesso Iss, in relazione alle notizie di stampa sul vaccino. “La possibile lunga durata della copertura vaccinale ovviamente – spiega l’Iss – non è ancora supportata…

Leggi Tutto

Truppe dell’esercito israeliano al confine con la Striscia per una potenziale operazione di terra Ancora razzi contro il sud d’Israele che, intanto, sta ammassando truppe al confine con Gaza per una potenziale operazione di terra. “Stiamo riunendo forze al confine con Gaza, ci prepariamo. Studiamo il campo e le useremo quando decideremo di farlo. L’iniziativa è nostra e il tempo è dalla nostra parte” ha detto ai giornalisti il portavoce dell’esercito israeliano Hidai Zilberman, citato da ‘Times of Israel’. Hamas: “Colpire Tel Aviv e Gerusalemme come bere un bicchier d’acqua” “Si prepara la guerra”, il grido del parroco di Gaza…

Leggi Tutto

Cultura. Memoria e Storia del Novecento, dalla Regione oltre mezzo milione di euro per sostenere e promuovere progetti e attività di associazioni, fondazioni ed enti locali dell’Emilia-Romagna Le domande di contributo dovranno essere presentate dal 13 maggio al 9 giugno, esclusivamente via web, per iniziative realizzate entro il 2021. Possono partecipare associazioni, fondazioni, istituzioni culturali, Comuni e Unioni comunali Bologna – Un contributo della Regione di 500 mila euro per realizzare documentari, racconti teatrali, esposizioni, ricerche, siti e applicazioni su avvenimenti, personaggi, luoghi e sui cambiamenti che hanno segnato la storia del territorio emiliano-romagnolo del ‘900, di cui va conservata…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella ha ricevuto il Presidente della Repubblica Argentina, Alberto Ángel Fernández Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale il Presidente della Repubblica Argentina, Alberto Ángel Fernández, intrattenendolo successivamente a colazione. Era presente il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio.

Leggi Tutto

“No alla vendita di Toscana Aeroporti Handling”: sabato 15 maggio sciopero di 4 ore (dalle 11 alle 15) di tutto il personale fiorentino e pisano, con presidio davanti all’ingresso dell’aeroporto di Pisa ore 11-13 con Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil e Ugl Firenze, 13-5-2021 – Solo due giorni fa si è svolto il presidio dei lavoratori fiorentini e pisani di Toscana Aeroporti, Toscana Aeroporti Handling e degli appalti davanti alla sede del consiglio regionale della Toscana, con una buona partecipazione nonostante la pioggia battente. In quella occasione i lavoratori hanno richiesto a gran voce un intervento della Regione sulla…

Leggi Tutto

I dati, regione per regione, della Protezione Civile Sono 8.085 i contagi da coronavirus in Italia, regione per regione, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile. Da ieri, nelle regioni, registrati altri 201 morti, che portano il totale a 123.745 dall’inizio dell’emergenza legata al covid-19. I DATI DELLE REGIONI SICILIA – Sono 603 i nuovi contagi da coronavirus in Sicilia secondo il bollettino di oggi. Registrati inoltre altri 19 morti. 20.207 i tamponi processati nelle ultime 24 ore, gli attuali positivi sono 19.165 (870 in meno rispetto a ieri). 5.633 i decessi dall’inizio dell’emergenza sanitaria, i guariti sono 1.454.…

Leggi Tutto

Allarme degli esercenti sulla mancanza di camerieri a Firenze, la Filcams Cgil Firenze: “Le aziende dovrebbero semplicemente domandarsi il perchè. Forse perchè le loro proposte di lavoro non sono sufficientemente appetibili? Serve un nuovo modello di sviluppo basato sulla qualità del lavoro” Firenze, 13-5-2021 – Allarme degli esercenti sulla mancanza di camerieri e altre figure (chef, cuochi, lavapiatti, baristi, addetti alle pulizie) a Firenze, Maurizio Magi (segretario generale Filcams Cgil Firenze): “Se le aziende non trovano camerieri, più che lamentarsi pubblicamente, dovrebbero semplicemente domandarsi il perchè. Forse perchè le loro proposte di lavoro non sono sufficientemente appetibili? Troppo facile scaricare…

Leggi Tutto

Operai finiti col pick up in un dirupo a Rofelle (Arezzo), Pagliantini (Fillea Cgil Arezzo): “In quel cantiere una miriade ai appalti e forniture, serve la contrattazione d’anticipo per aumentare regole e controlli sulla sicurezza sul lavoro”. In edilizia infortuni aumentati del 5% nel 2021 in Toscana. Bartoli (Fillea Cgil Toscana): “La Regione investa sulla prevenzione, serve il coraggio di fare le scelte giuste. Col Pnrr e i superbonus le attività edili aumenteranno, dobbiamo dotarci degli strumenti giusti per combattere l’emergenza degli incidenti sul lavoro” Firenze, 13-5-2021 – Ieri a Rofelle, nel comune di Badia Tedalda (Arezzo), al confine con…

Leggi Tutto

Hellas Verona, sequestrati dalla Guardia di Il provvedimento è stato preso al termine dell’operazione “Scala greca” avviata alla fine del 2020 La Guardia di Finanza di Bologna, al termine dell’operazione “Scala greca” avviata alla fine del 2020, ha sottoposto a sequestro preventivo disponibilità per un valore di 6,5 milioni di euro riconducibili a un noto imprenditore modenese, patron della squadra di calcio Hellas Verona Football Club, indagato per appropriazione indebita e auto riciclaggio.     Il provvedimento cautelare è scaturito dopo accertamenti condotti dalle Fiamme Gialle su due società bolognesi rientranti nella catena di controllo della società calcistica.      Il comunicato “Al termine…

Leggi Tutto

Borghi dei Tesori, domani alle 18 la presentazione alla BIT Interviene lo stilista Domenico Dolce testimonial del progetto Con le istituzioni, Luca Vullo e Stefania Blandeburgo La neonata associazione raccoglie 60 piccoli comuni siciliani sotto l’egida della Fondazione Vie dei Tesori Narrazioni, storytelling, esperienze turistiche nuove e sostenibili Ci si può distendere in un campo di tulipani, assaggiare una specialità del posto appena sfornata, ascoltare un canto ancestrale dei pastori o scoprire una fontana dimenticata. E ancora, dormire in un ex convento, mangiare in un antico frantoio, passeggiare tra i ruderi di una conceria … i borghi siciliani sono un…

Leggi Tutto