Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Marco Anzovino emoziona cantando e raccontando Dalla Con “Futura”, al Teatro Modena di Palmanova, sabato 7 dicembre. Un appuntamento del progetto “Passo dopo passo. Palestre di inclusione #3”, della Cooperativa Thiel Il musicoterapeuta e scrittore Marco Anzovino, rende omaggio all’indimenticabile Lucio Dalla, con il suo spettacolo intitolato “Futura”. E lo fa reinterpretando in chiave acustica una parte della produzione artistica del cantautore bolognese, accompagnato dalla cantante Veronica Bitto e dal chitarrista Cesare Coletti. Durante lo spettacolo, che si terrà sabato 7 dicembre, a partire dalle ore 20,45, al Teatro Gustavo Modena di Palmanova, Anzovino racconta i passaggi della carriera di…

Leggi Tutto

MARKUS STENZ DIRIGE BEETHOVEN E MAHLER PER LA 65a STAGIONE DELL’ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA Venerdì 6 e sabato 7 dicembre al Politeama Garibaldi In programma l’ouverture Leonore È il direttore tedesco Markus Stenz – fra i più apprezzati oggi per le pagine del tardo Ottocento e con non pochi riconoscimenti internazionali tra cui un Gramophone Award – a salire sul podio dell’Orchestra Sinfonica Siciliana per i concerti di questa settimana della 65a Stagione 2024/2025, venerdì 6 (ore 21) e sabato 7 dicembre (ore 17.30) al Politeama Garibaldi. In programma due pagine celeberrime e molto amate come l’ouverture Leonore n. 3 op.…

Leggi Tutto

Gabriele Ferro inaugura i concerti del Teatro Massimo Sul podio dell’Orchestra del Teatro con musiche di Webern e Beethoven e la prima esecuzione di una composizione del direttore musicale onorario L’appuntamento al Teatro Massimo per l’inaugurazione della stagione dei concerti, è giovedì 5 dicembre alle 20.30 con il Maestro Gabriele Ferro e con l’Orchestra del Teatro, di cui è direttore musicale onorario. La prima parte del concerto è dedicata alla musica del Novecento con una sintesi veloce sulla musica colta degli ultimi 150 anni e la grande “invenzione” della dodecafonia. Il programma prende le mosse dall’esecuzione della Fuga (ricercata) a…

Leggi Tutto

Mattarella a Montecitorio per i 30 anni della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Legislative delle Regioni e delle Province Autonome https://youtu.be/HYfHlOlnMpE Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto alla cerimonia organizzata in occasione del trentennale della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Legislative delle Regioni e delle Province Autonome, che si è tenuta nella sala della Regina di Montecitorio. I lavori sono stati introdotti dal Presidente della Camera, Lorenzo Fontana. Hanno, quindi, preso la parola Vasco Alves Cordeiro (in videomessaggio), Presidente del Comitato europeo delle Regioni; Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia e Vice Presidente della Conferenza delle Regioni e…

Leggi Tutto

La seconda edizione dell’evento che mette insieme storia e podismo “Le Mura di Siena City Trail”, fra sport, riqualificazione urbana e verde Il Comune di Siena anche quest’anno co-organizza con l’associazione le Mura e Asd Siena Runner l’evento sportivo-culturale “Le Mura di Siena City Trail” domenica 15 dicembre, iniziativa che si inserisce all’interno del calendario del programma di Natale a Siena e del progetto “Conversi” (Connessioni Verdi Siena), che prevede una riqualificazione urbana e una rigenerazione socio-culturale di diverse aree verdi cittadine collegate alla cinta muraria, per il quale le Contrade e le altre associazioni cittadine sono state già coinvolte…

Leggi Tutto

Palazzo Bonocore UN//PLUGGED Giovedì 5 dicembre alle 19 Florinda Piticchio e Marco Grillo Giovedì 12 dicembre Sognavo d’essere una bottiglia vuota” Drammaturgia di Valeria Sara Lo Bue BONOCORE TANDEM CLUB Domenica 15 dicembre alle 18,30 young edition | BODE & Martina Cirri Giovedì in musica (5 e 12 dicembre) per la rassegna UN//plugged che CoopCulture ha costruito con Genìa a Palazzo Bonocore a piazza Pretoria e musica anche domenica 15 dicembre con la rassegna Bonocore Tandem Club. Giovedì 5 dicembre alle 19 a Palazzo Bonocore Florinda Piticchio e Marco Grillo in duo: un repertorio che spazia dai classici del jazz…

Leggi Tutto

Domenica 8 dicembre nuovo appuntamento di stagione al Teatro Verdi di Monte San Savino con Tommaso Ragno in “Una relazione per un’accademia” di F. Kafka. Inizio ore 21:15. A cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. Segue comunicato stampa. Tommaso Ragno al Teatro Verdi con Pietro il rosso di Kafka Nuovo appuntamento di stagione al Teatro Verdi di Monte San Savino con “Una relazione per un’accademia” di Franz Kafka Nuovo appuntamento di stagione al Teatro Verdi di Monte San Savino con Tommaso Ragno in “Una relazione per un’accademia” di Franz…

Leggi Tutto

Trento, 03/12/2024 13:17 In data odierna, nell’ambito di indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo della Procura della Repubblica di Trento, i Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale e del Comando Provinciale di Bolzano e i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Trento, hanno eseguito un’ordinanza che dispone la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di nove persone sottoposte ad indagine: un sindaco, quattro professionisti, tre imprenditori e un dirigente comunale. E’ stata delegata ai militari l’effettuazione di oltre 100 perquisizioni nei confronti di altre persone sottoposte ad indagine, società ed enti pubblici territoriali…

Leggi Tutto

PREMIO GIORNALISTICO INTERNAZIONALE “CRISTIANA MATANO” DECIMA EDIZIONE: PUBBLICATO IL BANDO 2025 È online sul sito www.occhibluonlus.com il bando per la decima edizione del Premio Giornalistico Internazionale “Cristiana Matano”, un riconoscimento dedicato alla giornalista campana, siciliana d’adozione, scomparsa prematuramente l’8 luglio 2015, che riposa a Lampedusa. Per il 2025, l’Associazione Occhiblu ETS, organizzatrice dell’evento, ha scelto il tema: “Da Lampedusa al mondo: racconti di bellezze e di diritti per costruire la pace e abbattere i muri”. Il Premio è riservato a giornalisti italiani iscritti all’Ordine e a giornalisti stranieri che abbiano realizzato articoli, inchieste o servizi trasmessi e/o pubblicati su carta…

Leggi Tutto

Emergenze. Numero Unico Europeo 112: da domani sarà attivo nella parte settentrionale della città metropolitana di Bologna, nel comune di Cento e in quello di Porretta Terme, entro aprile 2025 gradualmente in tutta l’Emilia-Romagna. La novità è prevista dalla normativa Ue e permetterà di richiedere l’intervento di Polizia, Carabinieri, Vigili del fuoco, Soccorso sanitario e Soccorso in mare. I numeri tradizionali restano comunque attivi. Priolo-Donini: “Renderà più efficace il lavoro degli operatori, riducendo le chiamate improprie e aumentando la precisione delle risposte” A gestire le telefonate le due nuove Centrali Uniche di Risposta di Bologna e Parma, che le filtreranno…

Leggi Tutto

Il XXII Rapporto Ismea-Qualivita descrive il settore dei prodotti DOP IGP con valori in crescita crescita del +52% in dieci anni Dop economy da 20 miliardi e 850.000 occupati Lollobrigida “Dop economy pilastro fondamentale della qualità agroalimentare made in Italy nel mondo” Cresce il 57% delle province italiane, Sud e Isole sempre in rialzo negli ultimi 5 anni Cibo DOP IGP per la prima volta sopra 9 miliardi; Vino frena, ma tiene livelli record di export (6,9 miliardi) Scenario dazi: export cresce nei Paesi UE e cala Extra-UE; nel mercato interno la GDO a +7,2% Presentato a Roma in data…

Leggi Tutto

Ha accoltellato la ex e l’ha abbandonata in strada a Guastalla, in provincia di Reggio Emilia. E’ successo nel primo pomeriggio. La vittima, residente nel mantovano, sarebbe stata ferita dall’uomo all’interno dell’auto con la quale l’aggressore è poi fuggito. Soccorsa da alcuni passanti, è stata trasferita in ospedale non in pericolo di vita. Le indagini sono in corso da parte dei carabinieri, l’uomo è ricercato.

Leggi Tutto

Scoperto un arsenale di armi e munizioni e un laboratorio per modificarle Palermo – Arresto un soggetto in flagranza di reato e sequestrate 14 armi da fuoco, oltre 1.400 proiettili, silenziatori, caricatori e materiale vario Data di pubblicazione: 02-12-2024 Tempo di lettura 4 min Indice della pagina I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, nell’ambito dei controlli svolti quotidianamente nell’area metropolitana per la prevenzione e repressione dei traffici illeciti, hanno tratto in arresto un soggetto in flagranza di reato e sequestrato 14 armi da fuoco, oltre 1.400 proiettili, silenziatori, caricatori e materiale per la lavorazione e la modifica di armi…

Leggi Tutto

Continua da parte dei Finanzieri del Comando Provinciale di Varese l’attività di contrasto dell’indebita percezione del reddito di cittadinanza che ne hanno individuato diversi casi di illecita percezione da parte di soggetti residenti nel varesino e nei limitrofi comuni di Luino, Cantello, Gallarate, Busto Arsizio e Saronno. In particolare, la Polizia economico-finanziaria varesina ha svolto, mettendo a sistema l’importante patrimonio informativo a disposizione, dei mirati approfondimenti investigativi, sulla scorta di determinati indici di rischio, in linea con la mission istituzionale della Guardia di Finanza ovvero vigilanza, tra gli altri, sulle uscite del bilancio dello Stato e dell’Unione Europea. Gli accertamenti…

Leggi Tutto

I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di quattro persone accusate, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla truffa ai danni di privati, della Regione Lazio e per falsificazione di atti pubblici. L’operazione, condotta dalle “fiamme gialle” di Velletri e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha fatto luce su un’organizzazione criminale che, attraverso due istituti con sede a Velletri e Latina, rilasciava diplomi di “operatore socio sanitario” e attestati di specializzazione in “primo soccorso e sicurezza sul lavoro” senza il necessario svolgimento dei corsi…

Leggi Tutto

Il palazzo del presidente siriano Bashar al-Assad a Damasco sarebbe stato occupato dai ribelli siriani. A darne notizia sono i media locali. L’occupazione del palazzo avviene dopo che ieri i ribelli islamici Hayat Tahrir al-Sham hanno fatto irruzione nella città di Aleppo, occupandola interamente. Da parte sua il presidente siriano Bashar al-Assad ha promesso che verrà ”usata la forza per sradicare il terrorismo”. “Il terrorismo comprende solo il linguaggio della forza ed è questo il linguaggio con cui lo spezzeremo e lo elimineremo, chiunque siano i suoi sostenitori e sponsor”, ha dichiarato Assad citato dalla Sana. Secondo gli attivisti dell’Osservatorio…

Leggi Tutto

Firenze, 1-12-2024 – Stanotte ha tragicamente perso la vita un lavoratore di Esselunga che operava nel magazzino e-commerce di Campi Bisenzio. L’azienda su richiesta delle OO. SS e delle rappresentanze unitarie dei lavoratori ha deciso la chiusura del magazzino fino alle 12 di domani. Apprendendo la notizia dall’azienda, in attesa di maggiori informazioni, le OO.SS e le rappresentanze unitarie dei lavoratori si stringono attorno alla famiglia e dichiarano per la giornata di domani lunedì 2 dicembre, 15 minuti di sciopero in tutti i negozi fiorentini per testimoniare la propria vicinanza e solidarietà. Lo sciopero, per decisione delle rappresentanze unitarie dei…

Leggi Tutto

Confagricoltura Fvg: futuro e valore della pioppicoltura regionale Oltre 4.200 gli ettari investiti a pioppo in Fvg. Un incontro di approfondimento, il 3 dicembre, a Osoppo Dei 7.500 ettari di pioppeti italiani certificati secondo gli standard della Gestione Forestale delle Piantagioni (Gsp), il 56% sono piantati in Friuli VG. In pratica, tutti i 4.200 ettari di pioppo coltivati in regione sono certificati secondo gli schemi della sostenibilità (erano “solo” 1.000 venti anni fa). Un primato nazionale assoluto, erede del 2006 l’anno in cui, all’avanguardia in Italia, la regione ottenne la prima certificazione nella coltivazione del pioppo. Perciò, per Confagricoltura Fvg…

Leggi Tutto

Giovane pestato da un gruppo di coetanei. Eseguita misura a carico di sei ragazzi Comando Provinciale di Napoli – Sorrento (NA), 30/11/2024 13:46 Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Sorrento, in esecuzione di un’ordinanza applicativa della misura coercitiva degli arresti domiciliari, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta di questa Procura della Repubblica, hanno proceduto all’arresto di 6 giovani originari della Penisola Sorrentina, di età compresa tra i 18 e i 20 anni, tutti gravemente indiziati del reato di lesioni personali gravi, con l’aggravante di aver agito in più persone riunite…

Leggi Tutto

Siria, ribelli controllano oltre la metà di Aleppo. Raid aereo Russia. Migliaia di civili in fuga Sedici morti e una ventina di feriti nell’attacco russo. Presa la Grande Moschea e la storica cittadella, imposto il coprifuoco. L’Onu avvia l’evacuazione, via anche gli italiani. I ribelli siriani controllano più della metà di Aleppo. Le forze armate siriane riconoscono l’avanzata dei gruppi armati, capeggiati da Hayat Tahrir al-Sham. Sull’intera area è stato imposto il coprifuoco di 24 ore. Le forze curdo-siriane sono dispiegate nell’aeroporto internazionale di Aleppo e nelle zone di Nubl e Al-Zahraa, nei sobborghi nordoccidentali della città. Il ministero della…

Leggi Tutto