• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»L’inchiesta I furbetti dei saldi: sconti fittizi e cartellini contraffatti
ATTUALITÀ

L’inchiesta I furbetti dei saldi: sconti fittizi e cartellini contraffatti

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri29 Luglio 2010Updated:15 Settembre 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

l’inchiesta I furbetti dei saldi: sconti fittizi e cartellini contraffatti
di Pellitteri E Mattioli

Due capi assolutamente identici. Uno in bella mostra in un negozio griffato del centro di Siena, scontato del 30% costa 77 euro, l’altro in un magazzino cinese, lo paghi solo 5 euro. Tra di loro solo la differenza, consistente, del prezzo. Niente altro. Tempo di saldi estivi, con i quali commercianti sperano di far quadrare i conti. Ma anche tempo, per i consumatori, di sconti molto gridati ma in realtà solo sulla carta. Loro, i clienti, cercano occasioni a basso costo e dall’altra parte della barricata non mancano i furbi. La domanda è: come è possibile che due capi identici abbiano prezzi così diversi? Forse è il negozio griffato che incide sul prezzo? Il viaggio nel mondo dei saldi riserva altre curiosità. In un negozio nei pressi di piazza del Campo, sempre di grandi firme, a caratteri cubitali si legge: «sconti del 90%». Chiediamo al gestore come riesca ad effettuare questi sconti da capogiro e il responsabile se ne esce con la battuta: «Arte del mestiere». Chi ha l’occhio esperto si accorge che il forte ribasso è in realtà un annuncio civetta: gli abiti hanno lo stesso prezzo di prima, mentre sul cartellino la cifra originaria è enormemente gonfiata. Neppure un euro di differenza tra i prezzi, pre e post saldo, su una borsa esposta in un altro punto vendita poco lontano con un finto sconto del 30%. Lo stesso discorso vale anche per l’abbigliamento maschile: un virtuale 20% di sconto su un paio di sneakers che si continuano a pagare 175 euro, un 30% su un mocassino da 275 euro.Un altro caso è quello che ci ha raccontato una ragazza allettata dal prezzo di una camicetta esposta in una catena di grandi magazzini. Decide di acquistare il capo. «Alla cassa – ci racconta – ho trovato la spiacevole sorpresa: anziché 4.99 euro, come da cartellino, mi hanno fatto pagare 6.49 euro. Faccio le mie rimostranze alla cassiera, purtroppo mi viene detto che si trattava di un errore». A quel punto torna presso il reparto dove si trovava esposta la camicia e ne ritrova almeno altre trenta, tutte dello stesso modello e tutte a 4.99 euro. «Mi chiedo – continua – è possibile che si siano sbagliati a prezzare tutte le camicie? Un errore su un solo capo è ammissibile, ma su più di trenta è improbabile». La ragazza chiede di parlare con il responsabile ma le viene riferito che il direttore era assente. Lo stratagemma cui si ricorre è quello del cartellino contraffatto, con il prezzo di saldo superiore a quello pieno rilevato in precedenza, o quello delle offerte fittizie, poiché la cifra precedente coincide con quella scontata. Complice la distrazione del cliente, che non ha avuto modo di annotare e ricordare i numeri in vetrina. Il rischio, dunque, è quello di vedersi rifilare qualche fondo di magazzino o che il prezzo super scontato esposto sul cartellino si riveli un vero e proprio bluff. SIENA toscana@unita.it
29 July 2010

Correlati

l'inchiesta I furbetti dei saldi: sconti fittizi e cartellini contraffatti
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

7 Maggio 2025

il Comune di Spello adotta misure preventive per il contenimento delle malattie trasmesse dalle zanzare

6 Maggio 2025

Se eletto papa il cardinale López promette che “fuggirà in Sicilia”

3 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

7 Maggio 2025

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025
IN EVIDENZA
CULTURA E SPETTACOLO

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

By Marina Pellitteri7 Maggio 20250

TOURNEDOS ALLA ROSSINI l’omaggio al grande compositore pesarese e al il suo genio musicale Palermo,…

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

7 Maggio 2025

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

7 Maggio 2025

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....