• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Emergenza coronavirus, news del 25 marzo 2021
ATTUALITÀ

Emergenza coronavirus, news del 25 marzo 2021

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri25 Marzo 2021Nessun commento8 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La tabella dei dati della Protezione Civile. Lombardia oltre 5.000 nuovi casi, Puglia e Emilia Romagna oltre 2.000. A Roma 900 contagi

alternate text
– (Fotogramma)

Sono 23.696 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 25 marzo, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile. La tabella pubblicata dal ministero della Salute fa riferimento a 460 morti, che portano il totale a 106.799 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia di covid-19.

  • Covid Italia oggi, contagi regioni: tabella e bollettino 25 marzo

I DATI REGIONE PER REGIONE

LOMBARDIA – Sono 5.046 i nuovi casi e 100 i morti registrati nelle ultime 24 ore. Il rapporto positivi/tamponi è all 8,4%.

EMILIA ROMAGNA – Sono 2.070 i nuovi contagi da coronavirus in Emilia Romagna secondo il bollettino di oggi, 25 marzo. Registrati inoltre altri 58 morti. Dall’inizio dell’epidemia di Covid, nella Regione si sono registrati 324.394 casi di positività, 34.925 il totale dei tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5,9%.

PUGLIA – Crescono di poco gli attuali positivi e i ricoverati. Su 12.807 test per l’infezione da coronavirus, sono stati rilevati 2.033 casi positivi: 858 in provincia di Bari, 153 in provincia di Brindisi, 144 nella provincia Bat, 366 in provincia di Foggia, 152 in provincia di Lecce, 350 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 9 casi di provincia di residenza non nota. Ieri erano 1.709 i contagi su 10.919 tamponi. Oggi sono stati registrati 37 decessi.

PIEMONTE – Sono 2.582 nuovi contagi da coronavirus in Piemonte secondo il bollettino di oggi, 25 marzo. Registrati inoltre altri 40 morti. I nuovi casi positivi sono pari al 10,5% dei 24.575 tamponi eseguiti, di cui 15.334 antigenici. Dei 2.582 nuovi casi, gli asintomatici sono 944 (36,6%).

VENETO – Sono 1.861 i contagi da coronavirus in Veneto resi noti oggi, 25 marzo, secondo i dati del bollettino. Nelle ultime 24 ore, incidenza del 4% su 45.633 tamponi fatti da ieri. Vengono segnalati altri 25 morti, che portano i decessi totali a 10.467 dall’inizio della pandemia. Gli attuali positivi sono 39.183, ancora in crescita (+55). Prosegue l’aumento dei ricoveri in ospedale, con 1.815 pazienti nei reparti non critici (+23) e 277 nelle terapie intensive (+10).

CAMPANIA – Sono 2.068 i nuovi contagi da coronavirus in Campania secondo il bollettino di oggi, 25 marzo. Registrati inoltre altri 62 morti. Nelle ultime 24 ore analizzati 20.766 tamponi molecolari. La percentuale di tamponi positivi sul totale dei tamponi processati è pari al 9,95%.

BASILICATA – Sono 110 i nuovi contagi da coronavirus registrati oggi, 25 marzo, in Basilicata su un totale di 1.169 tamponi molecolari. Zero i decessi. Lo rende noto la task force regionale con il consueto bollettino riferito alle ultime 24 ore. I lucani guariti o negativizzati sono 50 di cui 21 a Melfi. Aumentano le persone ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane, sono 171 (+9): al San Carlo di Potenza 35 nel reparto di malattie infettive, 33 in pneumologia, 15 in medicina d’urgenza, 6 in terapia intensiva e 18 in medicina interna Covid.

MARCHE – Sono 621 i contagi da coronavirus nelle Marche oggi, 25 marzo, secondo i dati del bollettino della regione. Nella tabella si fa riferimento a 5697 tamponi: 3162 nel percorso nuove diagnosi (di cui 980 nello screening con percorso Antigenico) e 2535 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,6%). I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 621 (133 in provincia di Macerata, 225 in provincia di Ancona, 138 in provincia di Pesaro-Urbino, 54 in provincia di Fermo, 50 in provincia di Ascoli Piceno e 21 fuori regione). Il rapporto positivi/testati è pari all’8%.

TOSCANA – Sono 1.518 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 25 marzo, secondo i dati del bollettino anticipato su Facebook dal governatore Eugenio Giani. Da ieri, registrati altri 22 morti. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 1.518 su 24.739 test di cui 16.101 tamponi molecolari e 8.638 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 6,14% (13,9% sulle prime diagnosi)”, scrive il presidente della regione. “Oltre 18mila vaccini somministrati nella sola giornata di ieri in Toscana, di cui 13mila alle persone con più di 80 anni”, aggiunge Giani facendo il punto sulla campagna di vaccinazione.

FRIULI VENEZIA GIULIA – Sono 561 i nuovi contagi da Coronavirus in Friuli Venezia Giulia secondo il bollettino di oggi. Da ieri sono stati registrati altri 13 morti. I tamponi molecolari da ieri sono stati 5.649 con una percentuale di positività del 9,93% e 3.177 rapidi antigenici con percentuale all’8,84%. I guariti da ieri sono stati 1.512. I ricoveri nelle terapie intensive calano a 78, mentre quelli in altri reparti risultano essere 645. I decessi complessivamente ammontano a 3.199, con la seguente suddivisione territoriale: 691 a Trieste, 1.661 a Udine, 627 a Pordenone e 220 a Gorizia.

ABRUZZO – Sono 310 i nuovi casi di coronavirus registrati oggi, 25 marzo, in Abruzzo, dove sale a 63541 il numero dei contagi dall’inizio dell’emergenza. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 15 nuovi casi e sale a 2067. Del totale odierno, 6 casi sono riferiti a decessi avvenuti nei giorni e comunicati solo oggi dalle Asl. Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 3.3%. Sono 621 i pazienti (-14 rispetto a ieri) ricoverati in ospedale in terapia non intensiva; 79 (-3 rispetto a ieri con 3 nuovi ricoveri) in terapia intensiva, mentre gli altri 9787 (-147 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.

VALLE D’AOSTA – Sono 61 i nuovi contagi da Covid 19 registrati oggi, 25 marzo, in Valle d’Aosta che portano il totale complessivo dei pazienti positivi al coronavirus da inizio epidemia a 8816. I dati sono contenuti nel bollettino di aggiornamento sanitario della Regione che segnala anche nessun decesso. I casi positivi attuali sono 649, + 22 rispetto a ieri, di cui 28 ricoverati in ospedale, cinque in terapia intensiva, e 616 in isolamento domiciliare. I guariti sono saliti rispetto a ieri di 39 unità arrivando a 7748, il totale dei tamponi effettuati fino ad oggi è pari a 90.571, + 887 rispetto a ieri, di cui 10.873 processati con test antigienico rapido. Da inizio emergenza i pazienti deceduti risultati positivi al Covid in Valle d’Aosta sono 419.

LAZIO – Sono 2.055 i nuovi contagi da coronavirus nel Lazio, secondo il bollettino di oggi, 25 marzo. Registrati inoltre altri 33 morti. A Roma registrati 900 casi. Nella Regione, “il valore Rt è a 0.99, con una riduzione del numero dei focolai. L’incidenza è di 205 nuovi casi per 100 mila abitanti. I tassi di occupazione dei posti letto sono poco sopra soglia”. A fare il punto è l’assessore alla Sanità e l’integrazione sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato. Nella Regione sono inoltre 49.061 i casi attualmente positivi a Covid-19, di cui 2.763 ricoverati, 355 in terapia intensiva e 45.943 in isolamento domiciliare.

SARDEGNA – Sono 211 i nuovi contagi. Da ieri è stato registrato un morto. Sono stati fatti 3.546 test nelle ultime 24 ore. Sono stabili a 173 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi, mentre sono 27 i pazienti in terapia intensiva, uno in più da ieri. Le persone in isolamento domiciliare sono 13.160. I guariti sono in tutto 29.177 (+79), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell’Isola sono al momento 185. Sul territorio dei 43.941 casi positivi complessivamente accertati, 10.956 (+50) sono a Cagliari, 6.938 (+31) nel Sud Sardegna, 3.623 (+27) a Oristano, 8.621 (+34) a Nuoro e 13.803 (+69) a Sassari.

© COPYRIGHT ADNKRONOS

Covid Puglia, oggi 2.033 contagi e 37 morti: bollettino

Sono 2.033 i nuovi contagi da coronavirus in Puglia secondo il bollettino di oggi, 25 marzo. Registrati inoltre altri 37 morti. 12.807 i test per effettuati, così ripartiti i nuovi casi positivi: 858 in provincia di Bari, 153 in provincia di Brindisi, 144 nella provincia Bat, 366 in provincia di Foggia, 152 in provincia di Lecce, 350 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 9 casi di provincia di residenza non nota.

Così divisi i 37 nuovi decessi: 12 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 13 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto. Ieri erano 38. In tutto in Puglia sono morte 4.606 persone. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.805.576 test. Sono 133.996 i pazienti guariti mentre ieri erano 132.020 (+1.976). Sono 44.177 i casi attualmente positivi mentre ieri erano 44.157 (+20).

I pazienti ricoverati sono 1.993 contro i 1.988 di ieri (+5). Il totale dei casi positivi Covid in Puglia dall’inizio dell’emergenza è di  182.779 così suddivisi: 71.865 nella provincia di Bari; 18.108 nella provincia di Bat; 13.193 nella provincia di Brindisi; 34.223 nella provincia di Foggia; 16.734 nella provincia di Lecce; 27.683 nella provincia di Taranto; 661 attribuiti a residenti fuori regione; 312 provincia di residenza non nota.

Correlati

Emergenza coronavirus news del 25 marzo 2021
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....