• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»I FATTI DEL GIORNO»Rifiuti: Assemblea Capitolina approva bilanci, Piano di risanamento e Piano industriale di Ama S.p.A.
I FATTI DEL GIORNO

Rifiuti: Assemblea Capitolina approva bilanci, Piano di risanamento e Piano industriale di Ama S.p.A.

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri2 Aprile 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Raggi, “Chiusi i conti con il passato dopo decenni di cattive gestioni, con ‘operazione verità’ scoperto buco di 250 mln di euro. Ora mezzi, impianti e 300 nuovi operatori in strada entro l’anno”

Roma, 2 aprile 2021 – L’Assemblea Capitolina ha approvato la delibera con cui vengono chiusi i bilanci 2017, 2018 e 2019 di Ama S.p.A. Contestualmente è stato dato via libera al Piano di risanamento e al nuovo Piano industriale pluriennale, che contiene le azioni previste per il rilancio della società partecipata e il miglioramento dei servizi al cittadino: dotazione di nuovi impianti per la gestione dei rifiuti, un ampliamento del parco mezzi e l’assunzione di nuovo personale.

Il Piano di risanamento prevede il rifinanziamento della società da parte di Roma Capitale per 256,4 milioni di euro, che vanno anche a ripianare le perdite accumulate nei bilanci.

“Diamo un futuro ad Ama, che rimane saldamente in mano pubblica, chiudendo i conti con decenni di cattive gestioni, tracciamo una linea e rilanciamo il suo sviluppo industriale: investimenti, acquisto di nuovi mezzi e impianti, 300 nuovi operatori in strada entro l’anno. Per fare tutto questo è stata necessaria un’‘operazione verità’: finalmente abbiamo fatto pulizia nei bilanci e abbiamo risolto una serie di irregolarità che si sono accavallate nel corso degli ultimi 15 anni – e che abbiamo sottoposto anche alla valutazione della magistratura – scoprendo un buco di oltre 250 milioni di euro”, dichiara la sindaca di Roma Virginia Raggi.

“Il piano pluriennale industriale fissa traguardi concreti cuciti sulla città di Roma, nel rispetto delle più recenti normative europee, degli indirizzi adottati dall’Amministrazione e degli equilibri economico finanziari contenuti nel piano di risanamento. In questo senso si inserisce l’obiettivo della raccolta differenziata al 61% entro il 2024. Non basta, infatti, aumentare i punti percentuali di raccolta differenziata, ma occorre incrementare la capacità di recupero delle materie prime seconde attraverso la realizzazione degli impianti a servizio della raccolta differenziata. Parliamo di obiettivi a breve-medio termine che consentono all’azienda di investire sulla raccolta differenziata, potendo ottenere profitti che oggi riconosciamo a terzi sostenendo solo i costi. In questa direzione si inseriscono i nuovi centri di raccolta che saranno implementati in misura consistente mirando a raggiungere il rapporto di 1 un centro ogni 70.000 abitanti, i due impianti di compostaggio di Casal Selce e Cesano, per il trattamento aerobico della frazione organica dei rifiuti, la realizzazione di due impianti di selezione del multimateriale leggero (plastica, metalli e carta). Un’operazione concreta e sostenibile che punta, prioritariamente, alla valorizzazione delle frazioni da raccolta differenziata dove è più ampia la forbice tra profitti e costi che si caricano sulla TARI dei cittadini. Sfruttiamo il patrimonio di AMA riqualificando aree della città come Rocca Cencia, dove grazie al superamento del TMB, sarà possibile investire sulla linea di selezione del multimateriale a servizio dell’area est di Roma. Strategici gli investimenti sulla flotta pesante e leggera, sui cassonetti e sul personale con 300 nuove assunzioni che interessano operatori ecologici, meccanici, operatori cimiteriali e operatori impianto. Importanti, infine le novità in tema di compostaggio, con la possibilità da parte del cittadino di acquistare direttamente la compostiera e ottenere la scontistica TARI, gli incentivi agli operatori sulla base del numero di ore lavorate e sugli obiettivi raggiunti in tema di raccolta differenziata, il tema della prevenzione con particolare riguardo al recupero delle derrate alimentari dalle utenze non domestiche. Tagliamo, infine gli sprechi legati agli affitti passivi, all’esternalizzazione dei servizi come accaduto per le UND salvaguardo la gestione pubblica dell’azienda attraverso il rispetto degli obiettivi strategici fissati da Roma Capitale a garanzia di un servizio migliore per i cittadini e di migliori condizioni per tutti i lavoratori”, aggiunge l’assessora ai Rifiuti e al Risanamento ambientale Katia Ziantoni.

Correlati

Piano di risanamento e Piano industriale di Ama S.p.A. Rifiuti: Assemblea Capitolina approva bilanci
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Inaugurata la nuova sezione ragazzi della biblioteca di San Mauro Pascoli

21 Marzo 2024

Il ministro Urso chiude i lavori degli Stati Generali della Nautica

16 Febbraio 2024

Cgil e Spi Toscana hanno consegnato 60mila firme in Regione a difesa della sanità pubblica

4 Dicembre 2023

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....