• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»La regione Umbria partecipa al programma di co-creazione del progetto europeo whow
CRONACA

La regione Umbria partecipa al programma di co-creazione del progetto europeo whow

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri14 Aprile 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Perugia, 14 apr. 021 – La Regione Umbria è il primo attore istituzionale che contribuirà al programma di co-creazione del progetto europeo WHOW (Water Health Open knoWledge) per la condivisione di dati e conoscenza al fine di identificare le relazioni che intercorrono tra lo sfruttamento delle risorse idriche e la diffusione delle malattie.

Il progetto WHOW, finanziato dal Bando CEF Telecom CEF-TC-2019-2 (Public Open Data), mira a sviluppare il dataspace sul consumo e sulla qualità di acque superficiali, sotterranee e marine, con dati provenienti da diverse fonti. I dati ambientali verranno collegati con i dati sanitari sulla diffusione delle malattie integrando dataset italiani (e di altri paesi dell’Unione Europea), con lo scopo di renderli disponibili per un successivo riutilizzo. Di durata triennale, il progetto è coordinato dalla Celeris Advisory Ltd. (Irlanda) e coinvolge in qualità di partner l’Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (CNR-ISTC, Italia), l’Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti (ARIA Spa, Regione Lombardia, Italia).

I partner sono impegnati alla realizzazione di un programma di co-creazione attraverso un ampio coinvolgimento degli stakeholder rilevanti sin dalle prime fasi del progetto per avviare un percorso condiviso nell’identificazione di dataset e definizione dei casi d’uso, allo scopo di massimizzarne il riuso. La partecipazione è aperta ad attori nazionali ed internazionali.

La Regione Umbria si pone come il primo attore istituzionale a livello nazionale che diventerà parte attiva del programma grazie alle avanzate conoscenze sviluppate in materia di open data e analisi dei dataset in riferimento alla Direttiva (UE) 2019/1024 sulla apertura dei dati e al riutilizzo dell’informazione del settore pubblico.

“La collaborazione attivata – afferma l’assessore regionale allo Sviluppo economico, innovazione, digitale e semplificazione Michele Fioroni – è un elemento di sviluppo delle politiche umbre volte alla pubblicazione dei dataset di alto valore. Credo fortemente che la pubblicazione di dati strategici sia elemento essenziale delle traiettorie di sviluppo futuro e la Regione Umbria deve investire nella pubblicazione di dati di valore, nel lavoro costante con gli stakeholders del territorio e nelle collaborazioni volte a favorire sinergie di sviluppo di programmi sui dati come il progetto WHOW. La Regione Umbria – sottolinea – ha attivato un programma mirato di pubblicazione di dataset di alto valore in collaborazione con Umbria Digitale e questa collaborazione della Regione come primo partner istituzionale del progetto WHOW evidenzia l’essenzialità delle politiche di sviluppo di dati aperti per il nostro territorio”.

“La Società – evidenzia l’Amministratore unico di Umbria Digitale, Fortunato Bianconi – cura con particolare attenzione il tema dei dati e dell’interoperabilità. Il progetto WHOW metterà a disposizione standard condivisi di rappresentazione dell’informazione che forniranno nuove possibilità di correlazione fra i dati sanitari e i dati ambientali sullo sfruttamento delle risorse idriche: ciò costituisce un’opportunità per valorizzare i dati pubblici e potrà creare le premesse per comprendere e migliorare i legami tra la qualità dell’ambiente e la salute”.

L’adesione della Regione Umbria alle attività del progetto WHOW segna l’avvio per la creazione di sinergie con i partner del progetto e ulteriori stakeholder appartenenti alla comunità scientifica, aziende private, pubbliche amministrazioni e singoli cittadini sui temi pertinenti il progetto. In particolare, le attività saranno finalizzate allo sviluppo e ri-uso dei dati ambientali e sanitari secondo il paradigma Linked Open Data.

“I partner del progetto WHOW – dice Carmen Ciciriello, Celeris Advisory Ltd. – accolgono con entusiasmo l’adesione della Regione Umbria alle nostre iniziative volte alla creazione di conoscenza in materia di acqua e salute, attraverso la condivisione e armonizzazione dei dati a livello europeo”.

Il programma delle attività sarà supportato da adeguati strumenti e piattaforme per la condivisione della documentazione prodotta (dataset individuati) anche ai fini di un’interazione fattiva tra gli stakeholder interessati e i partner del progetto.

Correlati

La regione Umbria partecipa al programma di co-creazione del progetto europeo
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....